VOLTMETRO
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Ciao a tutti..
il mio ha 3 fili:
ROSSO = POSITIVO (dalla batteria sotto fusibile, tirato dal portafusibili multiplo che ho installato all'interno del cupolino);
NERO = NEGATIVO (a massa in un punto qualsiasi del telaio);
BLU = POSITIVO SOTTO CHIAVE (dal filo verde-nero dello spinotto che porta tensione alla chiave di accensione)...
Tutti i tre fili li ho messi dentro un connettore Superseal a 3 contatti (quella che vedi nella foto ha 4 fili perchè è quella del contamarce
) di modo che si possa smontare il voltmetro più facilmente in caso di necessità!
Lampsss...

il mio ha 3 fili:
ROSSO = POSITIVO (dalla batteria sotto fusibile, tirato dal portafusibili multiplo che ho installato all'interno del cupolino);
NERO = NEGATIVO (a massa in un punto qualsiasi del telaio);
BLU = POSITIVO SOTTO CHIAVE (dal filo verde-nero dello spinotto che porta tensione alla chiave di accensione)...
Tutti i tre fili li ho messi dentro un connettore Superseal a 3 contatti (quella che vedi nella foto ha 4 fili perchè è quella del contamarce

Lampsss...

Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Tyre
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
- Località: Lanciano
Come vi invidio che sapete fare queste cose
io non sono capace e non posso montare il voltometro...... ne voglio uno piccolo piccolo da mettere nella strumentazione con i led blu com e quello artigianale di Markil








Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Ciao Tyre,
il mio è più grande e ingombrante quindi l'ho montato esterno..
Più che altro ho preferito quello, perchè non mi andava di aprire la strumentazione..
Secondo me se chiedi a Giampaolo te ne tira fuori uno dal cilindro...Vuoi che non ne abbia uno di sconrta dentro il suo hangar/officina...
il mio è più grande e ingombrante quindi l'ho montato esterno..

Più che altro ho preferito quello, perchè non mi andava di aprire la strumentazione..
Secondo me se chiedi a Giampaolo te ne tira fuori uno dal cilindro...Vuoi che non ne abbia uno di sconrta dentro il suo hangar/officina...

Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Tyre
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
- Località: Lanciano
Lunico ho bisogno di un info: la profondità del tuo voltometro senza cornice ? e altezza dei numeri senza la scritta stinger grazie
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Ciao Tyre, allora eccoti le misure:Tyre ha scritto:Lunico ho bisogno di un info: la profondità del tuo voltometro senza cornice ? e altezza dei numeri senza la scritta stinger grazie
Profondità (display+scheda integrata) = 12mm ca.
Altezza display (completo) = 16mm;
Altezza cifre display= 12mm
Misure esterne scheda integrata (senza cornice) = 32x36mm
Spero di esserti stato utile...

Ultima cosa il prezzo, costa tanto il voltmetro come la spedizione dagli USA


Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Tyre
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
- Località: Lanciano
Grazie sei stato velocissimo e gentilissimo, spero che qualche volta ci incontriamo, a buon rendere .... 

Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Di niente... magari ci si vede a qualche raduno!!!Tyre ha scritto:Grazie sei stato velocissimo e gentilissimo, spero che qualche volta ci incontriamo, a buon rendere ....

Altrimenti uno sconto sulle prossime gomme!!!!

Lampssss....
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: VOLTMETRO
Per tutti coloro che decidono di montare il voltmetro come quello montato da me su la Caponord
http://cgi.ebay.it/Mini-99-9V-DC-Digita ... dZViewItem

utilizzare questo schema semplice per un perfetto funzionamento...... acquistare un riduttore di tensione 7805 che riduce la tensione da 12-14 volt a 5 volt , e collegare come sul disegno ! vista la esigua potenza in gioco non serve raffreddare il transistor !!!!

http://cgi.ebay.it/Mini-99-9V-DC-Digita ... dZViewItem

utilizzare questo schema semplice per un perfetto funzionamento...... acquistare un riduttore di tensione 7805 che riduce la tensione da 12-14 volt a 5 volt , e collegare come sul disegno ! vista la esigua potenza in gioco non serve raffreddare il transistor !!!!




- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: VOLTMETRO
E invece, per la cronaca
, chi acquista quello che ho presoio..
non serve il regolatore perchè và alimentatodirettamente a 12V!!!
LAmpsss

non serve il regolatore perchè và alimentatodirettamente a 12V!!!
LAmpsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: VOLTMETRO
Ho finito il montaggio del voltmetro.
Posto alcune foto della lavorazione, dato che lo strumento nn è impermeabile, ho apportato lcune semplici modifiche x proteggerlo dall'acqua e renderlo visibile anche in pieno sole.....






Beh!!!!
Questo è il massimo che mi è riuscito di fare....

Posto alcune foto della lavorazione, dato che lo strumento nn è impermeabile, ho apportato lcune semplici modifiche x proteggerlo dall'acqua e renderlo visibile anche in pieno sole.....






Beh!!!!
Questo è il massimo che mi è riuscito di fare....

Ultima modifica di Maltese il venerdì 6 febbraio 2009, 0:04, modificato 1 volta in totale.
- Tyre
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
- Località: Lanciano
Re: VOLTMETRO

Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: VOLTMETRO
Questo tipo nn lo è, ho usato del nastro vulcanizante da idraulico, x intenderci, quello che si mette sulle tubazioni x riparare le perdite, una volta messo in opera vulcanizza con il supporto in cui è messo.Tyre ha scritto:pensavo fosse impermeabile, come hai fatto a renderlo tale?
Questa è stata l'operazione più complicata, perchè ho dovuto creare due quarnizioni di un millimetro di spessore, che poi ho messo tra il telaio del voltmetro e la plastica della capo, ed una tra l'involucro del voltmetro e il suo trasperente in modo da renderlo ilpermeabile, l'ho poi ulteriormente protetto con un deflettore in plastica recuperato e modificato da un contakm di una vecchia Cagiva 125.
Nella parti posteriore, ho affogato il retro del voltmetro nel silicone, utilizando una scatoletta in plastica recuperata da in impianto di led x decorazioni natalizie, l'ho svuotata e riempita di silicone e poi pressata sul voltmetro....
Si poteva fare di meglio di sicuro, soprattutto in fase i rifinitura... ma sono sempre di corsa
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
Re: VOLTMETRO
Ottimo lavoro è venuto benissimo!!Maltese ha scritto:Questo tipo nn lo è, ho usato del nastro vulcanizante da idraulico, x intenderci, quello che si mette sulle tubazioni x riparare le perdite, una volta messo in opera vulcanizza con il supporto in cui è messo.Tyre ha scritto:pensavo fosse impermeabile, come hai fatto a renderlo tale?
Questa è stata l'operazione più complicata, perchè ho dovuto creare due quarnizioni di un millimetro di spessore, che poi ho messo tra il telaio del voltmetro e la plastica della capo, ed una tra l'involucro del voltmetro e il suo trasperente in modo da renderlo ilpermeabile, l'ho poi ulteriormente protetto con un deflettore in plastica recuperato e modificato da un contakm di una vecchia Cagiva 125.
Nella parti posteriore, ho affogato il retro del voltmetro nel silicone, utilizando una scatoletta in plastica recuperata da in impianto di led x decorazioni natalizie, l'ho svuotata e riempita di silicone e poi pressata sul voltmetro....
Si poteva fare di meglio di sicuro, soprattutto in fase i rifinitura... ma sono sempre di corsa


Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: VOLTMETRO
Bravo Maltese...
complimenti per il lavoro!!!
Molto intelligente lo spoilerino....
complimenti per il lavoro!!!
Molto intelligente lo spoilerino....

Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"