Eccomi ragazzi....
reduce dal montaggio scarichi presi sul mio 1° GDA da conduttore
non ho saputo resistere ed ho rismontato la Nordy per fare un'ulteriore modifica, ovvero lo spostamento del regolatore di tensione in posizione Giampaolo! 8)
Era qualche tempo che notavo un abbassamento della carica della batteria (grazie al voltmetro inserito nel cruscotto ora è un attimo controllarla!

)... memore di tutte le esperienze ho preso la palla al balzo e controllato l'impianto di carica completo...

lo statore è ok, genera tensione che è uno spettacolo, a 4000giri siamo ben oltre i fatidici 60V richiesti!!

Però sorpresina... uno di quei bastardissimi connettori marroni

era mezzo bruciacchiato..

peccato solo che non fosse quello sotto il serbatoio ma quello vicino al regolatore!!

Uno dei fili ha preso una bella scaldata ed il connettore stava quasi per sciogliersi del tutto...

Meno male che sono arrivato in tempo...cmq sia non mi sono scoragiato e ho modificato l'impianto seguendo la modifica fatta da Giampoalo sulla sua Caposcimmia..
Ovvero...
Fase 1:
costruita la staffa (in acciao inox) per sostegno regolatore di tensione da avvitare al carter lato frizione e tenere il regolatore stesso fuori dal paracoppa..

Fase 2:
fissaggio della staffa sul carter..

Fase 3:
eliminazione della giunzione a connettori marroni sotto il serbatoio e relativa saldatura dei cavi di uscita dello statore con la nuova prolunga (cavi rossi di sezione 2.5mmq)...

Fase 4:
passaggio delle nuove prolunghe lungo il tubo di aspirazione della servofrizione...
ho messo due guaine, una contiene i 3 fili che vengono dallo statore e portano la tensione alternata al regolatore, l'altra contiene i 4 fili (sempre nuovi e con sezione di 2.5mmq) che vanno ad innestarsi sul cablaggio originale lasciato sotto il fianchetto dx..
Praticamente ho eliminato la prolunga dei cavi in alternata che portava la tensione da sotto il serbatoio al regolatoreperchè strinata ed allungato i cavi della tensione continua per potermi innestare al connettore originale posizionato sotto il fianchetto dx...

Fase 5:
Eliminazione connettori marroni sul regolatore... visto che non me la sono sentita di saldare tutte le prolunghe per poter in caso di bisogno

smontare più agevolmente il regolatore, ho sostituito le spinette marroni con dei connettori multipli per faston tipo grande sul cablaggio della tensione alternata e faston piccoli sul cablaggio della tensione continua...

Fase 6:
montato connettore multiplo (recuperato dal regolatore di tensione

) ed innestato cablaggio della tensione continua sull'impianto originale nella posizione originale del regolatore (sotto fianchetto lato dx)...

Fase 7:
dopo aver provato il tutto e controllato il corretto funzionamento

, ho imbustato e sigillato i connettori multipli del cablaggio tensione alternata e del cablaggio tensione continua con termorestringente e fascette di plastica+sigillante motorsil per evitare infiltrazioni d'acqua..

Fase 8:
praticato foro su paracoppa e visione d'assieme..
Poi, visto che c'ero ho rifatto la modifica Wolux portando entrambi i cavi positivi dal regolatore alla batteria ed entrambi i cavi negativi a massa sul telaio come spiegato meglio qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 424#103424
In sostanza una bella lavorata ma anche un bel risultato...
il lavoro è venuto bene è sono contento, il regolatore ora è in una posizione sicuramente più fresca!
In soldoni, la carica della batteria è aumentata di 0,2-0,4 V che non è molto.. però penso che il regolatore (che tra l'altro era pure usato!) abbia subito un pò del surriscaldamento del connettore e non stia molto bene di salute..
Cmq ora vediamo come và tanto ho il voltmetro semprecollegato 8) e nel caso in cui decida di abbandonarmi si chiama il mitico Fiore ed il regolatore verrà cambiato...
Lampsss a tutti...