LE PRIME MODIFICHE

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Re:

Messaggio da Camver »

Avevo paura che tu mi dicessi qualcosa di simile ;)

Grazie

MC

Lunico ha scritto:
Camver ha scritto: Ciao, dovrei sostituire il tubo in treccia perche danneggiato, come hai fatto a tagliare le boccole di ottone senza denneggiare il raccordo di metallo, quello a T intendo!

Grazie per il consiglio,

Maurizio
Ciao Maurizio...
io le boccole le ho tagliate con il flessibile con disco da smeriglio.. :wink:
Limi pianopiano fino a quando sei molto vicino alla treccia, poi con uno scalpello o cacciavite sforzi la boccola per aprirla e vedrai che il gioco è fatto.. :giullare: Unica cosa ci vuole un pò di pazienza!! :roll:

Lampsss
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

Ecco ragazzi..
vi metto le foto del tappo finito e relativa vista di montaggio!! :wink:
Immagine
Immagine

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

Eccomi ragazzi....
reduce dal montaggio scarichi presi sul mio 1° GDA da conduttore :wink:
non ho saputo resistere ed ho rismontato la Nordy per fare un'ulteriore modifica, ovvero lo spostamento del regolatore di tensione in posizione Giampaolo! 8)
Era qualche tempo che notavo un abbassamento della carica della batteria (grazie al voltmetro inserito nel cruscotto ora è un attimo controllarla! :tie: )... memore di tutte le esperienze ho preso la palla al balzo e controllato l'impianto di carica completo... :oops: lo statore è ok, genera tensione che è uno spettacolo, a 4000giri siamo ben oltre i fatidici 60V richiesti!! :ok:
Però sorpresina... uno di quei bastardissimi connettori marroni :incavolato: era mezzo bruciacchiato.. :evil: peccato solo che non fosse quello sotto il serbatoio ma quello vicino al regolatore!! :azz:
Uno dei fili ha preso una bella scaldata ed il connettore stava quasi per sciogliersi del tutto... :dito:
Meno male che sono arrivato in tempo...cmq sia non mi sono scoragiato e ho modificato l'impianto seguendo la modifica fatta da Giampoalo sulla sua Caposcimmia.. :wink:

Ovvero...
Fase 1:
costruita la staffa (in acciao inox) per sostegno regolatore di tensione da avvitare al carter lato frizione e tenere il regolatore stesso fuori dal paracoppa..
Immagine
Immagine
Fase 2:
fissaggio della staffa sul carter..
Immagine
Fase 3:
eliminazione della giunzione a connettori marroni sotto il serbatoio e relativa saldatura dei cavi di uscita dello statore con la nuova prolunga (cavi rossi di sezione 2.5mmq)...
Immagine
Fase 4:
passaggio delle nuove prolunghe lungo il tubo di aspirazione della servofrizione...
ho messo due guaine, una contiene i 3 fili che vengono dallo statore e portano la tensione alternata al regolatore, l'altra contiene i 4 fili (sempre nuovi e con sezione di 2.5mmq) che vanno ad innestarsi sul cablaggio originale lasciato sotto il fianchetto dx..
Praticamente ho eliminato la prolunga dei cavi in alternata che portava la tensione da sotto il serbatoio al regolatoreperchè strinata ed allungato i cavi della tensione continua per potermi innestare al connettore originale posizionato sotto il fianchetto dx...
Immagine
Fase 5:
Eliminazione connettori marroni sul regolatore... visto che non me la sono sentita di saldare tutte le prolunghe per poter in caso di bisogno :sgrat: smontare più agevolmente il regolatore, ho sostituito le spinette marroni con dei connettori multipli per faston tipo grande sul cablaggio della tensione alternata e faston piccoli sul cablaggio della tensione continua...
Immagine
Fase 6:
montato connettore multiplo (recuperato dal regolatore di tensione :wink:) ed innestato cablaggio della tensione continua sull'impianto originale nella posizione originale del regolatore (sotto fianchetto lato dx)...
Immagine
Fase 7:
dopo aver provato il tutto e controllato il corretto funzionamento :roll: , ho imbustato e sigillato i connettori multipli del cablaggio tensione alternata e del cablaggio tensione continua con termorestringente e fascette di plastica+sigillante motorsil per evitare infiltrazioni d'acqua..
Immagine
Fase 8:
praticato foro su paracoppa e visione d'assieme..
Immagine
Immagine

Poi, visto che c'ero ho rifatto la modifica Wolux portando entrambi i cavi positivi dal regolatore alla batteria ed entrambi i cavi negativi a massa sul telaio come spiegato meglio qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 424#103424

In sostanza una bella lavorata ma anche un bel risultato... :)
il lavoro è venuto bene è sono contento, il regolatore ora è in una posizione sicuramente più fresca! :tie:
In soldoni, la carica della batteria è aumentata di 0,2-0,4 V che non è molto.. però penso che il regolatore (che tra l'altro era pure usato!) abbia subito un pò del surriscaldamento del connettore e non stia molto bene di salute..
Cmq ora vediamo come và tanto ho il voltmetro semprecollegato 8) e nel caso in cui decida di abbandonarmi si chiama il mitico Fiore ed il regolatore verrà cambiato... :giullare:

Lampsss a tutti...
Ultima modifica di Lunico il mercoledì 17 febbraio 2010, 23:38, modificato 6 volte in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da CN57 »

Lunico ha scritto:Eccomi ragazzi....
Lampsss a tutti...
:whoa: :whoa: :whoa: :whoa:

Troppo complicato!!!!!
:grr: :grr: :grr: :grr:

Complimenti a Lunico!!!
:ok: :ok: :ok: :ok:

Bene, dopo questa palata di.... :spal: :spal: :spal: .......
Auguro a tutti una buonanotte!!! :salta: :salta:

ciaoooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da plurimus »

lunico hai controllato gli innesti che hanno usato all'interno della guaina dei fili che dal regolatore vanno al cruscotto?? i fili che che oscono dalla guaina principale che si connettono al regolatore + e - sono criptati con una reggetta in rame che nel mio caso era ossidata,vai a vedere il mio post della modifica ci sono le foto (chi ha rotto il regolatore di tensione) :wink:
comunque buon lavoro ...di sicuro un altro regolatore salvo !!!! che respira !!! :tutticontenti:
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

plurimus ha scritto:lunico hai controllato gli innesti che hanno usato all'interno della guaina dei fili che dal regolatore vanno al cruscotto?? i fili che che oscono dalla guaina principale che si connettono al regolatore + e - sono criptati con una reggetta in rame che nel mio caso era ossidata,vai a vedere il mio post della modifica ci sono le foto (chi ha rotto il regolatore di tensione) :wink:
comunque buon lavoro ...di sicuro un altro regolatore salvo !!!! che respira !!! :tutticontenti:
Ciao Plurimus...
ho visto il tuo post e avevo in mente di verificare anche quelle giunzioni...
ma visto che non ho eliminato la prolunga sul cavo della tensione alternata (ho preferito lasciarla alsuo posto) e quindi non ho aperto la guaina, non sono riuscito a fare nemmeno la verifica delle crimpature!! :-?
Mi sono ripromesso di farla la prossima volta che ci metterò le mani vicino...
Prossimamente installerò il filtro K&N quindi questa mi sembra l'occasione giusta!! :wink:

Grazie per avermelo ricordato!!
Lampeggi a tutti...
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da plurimus »

ciao lunico !!! scusa se insisto sulla questione ,ma non sò di che anno è la tua moto e penso che influisca sullo stato dei fili,la mia è del 2002 e i fili che dal connettore del regolatore che entrono nella guaina centrale(blù e rosso - e rosso nero + ) che vanno a crippassi agli altri fili come ho postato nella foto,erano induriti e diciamo cotti e il rame all'interno era nero ossidato,perciò secondo me controlla bene perchè hai fatto un grandre lavoro all'ungando quelli dello statore saldandoli e elimanando un connettore non ti far fregare da 2 filini.. :wink:
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

plurimus ha scritto:ciao lunico !!! scusa se insisto sulla questione ,ma non sò di che anno è la tua moto e penso che influisca sullo stato dei fili,la mia è del 2002 e i fili che dal connettore del regolatore che entrono nella guaina centrale(blù e rosso - e rosso nero + ) che vanno a crippassi agli altri fili come ho postato nella foto,erano induriti e diciamo cotti e il rame all'interno era nero ossidato,perciò secondo me controlla bene perchè hai fatto un grandre lavoro all'ungando quelli dello statore saldandoli e elimanando un connettore non ti far fregare da 2 filini.. :wink:
LA mia è del 2002.... orecchiuta... e gtra l'altro dello stesso colore della tua!! :giullare:
Che numero ha il tuo telaio?? Magari si scoprì che sono pure gemelle... :wink:
Seguirò il tuo consiglio, appena posso controllerò anche quelle giunzioni.. promesso!!
Tu le hai eliminate saldando tutto??

Lampsss e grazie
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da plurimus »

Lunico ha scritto:
plurimus ha scritto:ciao lunico !!! scusa se insisto sulla questione ,ma non sò di che anno è la tua moto e penso che influisca sullo stato dei fili,la mia è del 2002 e i fili che dal connettore del regolatore che entrono nella guaina centrale(blù e rosso - e rosso nero + ) che vanno a crippassi agli altri fili come ho postato nella foto,erano induriti e diciamo cotti e il rame all'interno era nero ossidato,perciò secondo me controlla bene perchè hai fatto un grandre lavoro all'ungando quelli dello statore saldandoli e elimanando un connettore non ti far fregare da 2 filini.. :wink:
LA mia è del 2002.... orecchiuta... e gtra l'altro dello stesso colore della tua!! :giullare:
Che numero ha il tuo telaio?? Magari si scoprì che sono pure gemelle... :wink:
Seguirò il tuo consiglio, appena posso controllerò anche quelle giunzioni.. promesso!!
Tu le hai eliminate saldando tutto??

Lampsss e grazie
sì ho saldato tutto,e aumentando anche la sezzione dei fili,anche perchè se vedi dalla foto sono 2 pezzi di filo corti,ma anche se rimetti il connettore ma ti conviene sempre mettere una sezzione di filo + massiccio e saldarli al poste di quelle pericolossissime criptature è consigliato :wink:
il mio telaio èZD4PS000015000648 .......SORELLE????
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

plurimus ha scritto: sì ho saldato tutto,e aumentando anche la sezzione dei fili,anche perchè se vedi dalla foto sono 2 pezzi di filo corti,ma anche se rimetti il connettore ma ti conviene sempre mettere una sezzione di filo + massiccio e saldarli al poste di quelle pericolossissime criptature è consigliato :wink:
il mio telaio èZD4PS000015000648 .......SORELLE????
Ok,grazie per le dritte.... :wink:
Putroppono,niente sorelle la mia ha il numero seriale 727..vabbè, saranno cugine!!!! :giullare:
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

Allora allora...
seguendo il consiglio di Plurimus stamattina ho rismontato (e questa è la 3à volta :tie: )la Nordy alla ricerca dellegiunzioni perdute... :-?
Sistemato eliminando le graffette che stringevano i fili con una bella e robusta saldatura!!! 8)
Poi già che c'ero ho montato pure il fitro K&N :truzzo:

Adesso la Capo è pronta per il collaudo su strada... :salta: peccato che qui oggi piove a catinelle.... :grrr:

Vabbè,sara per la prossima settimana... :giullare:
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da plurimus »

Lunico ha scritto:Allora allora...
seguendo il consiglio di Plurimus stamattina ho rismontato (e questa è la 3à volta :tie: )la Nordy alla ricerca dellegiunzioni perdute... :-?
Sistemato eliminando le graffette che stringevano i fili con una bella e robusta saldatura!!! 8)
Poi già che c'ero ho montato pure il fitro K&N :truzzo:

Adesso la Capo è pronta per il collaudo su strada... :salta: peccato che qui oggi piove a catinelle.... :grrr:

Vabbè,sara per la prossima settimana... :giullare:
Lampsss
e come l'hai trovati i fili?? a te si erono induriti?? i fili che dalle graffette andavano al connettore del regolatore??
comunque hai visto che lavoro hanno fatto?? :o :o maaaa.....
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

plurimus ha scritto:[e come l'hai trovati i fili?? a te si erono induriti?? i fili che dalle graffette andavano al connettore del regolatore??
comunque hai visto che lavoro hanno fatto?? :o :o maaaa.....
Ciao Plurimus,
in effetti sì.. hanno fatto proprio un lavoro del c@volo :evil:
Costava poco anche trovare una soluzione diversa in fase di montaggio della moto... :tie:
Cmq per fortuna i fili sono messi abbastanza bene, erano leggermente anneriti (ossidati) solo nella parte dentro le graffette ma per il resto mi sembra sia tutto a posto :sgrat: tant'è che non ha avuto l'esigenza di sostituirli!!
Almeno un pò di culo qui.. visto che già mi si era colato il connettore marrone... :grr:
Vabbè..ora dovrebbe essere a posto... :wink:
Ultima modifica di Lunico il mercoledì 4 marzo 2009, 18:37, modificato 1 volta in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da atlantic08 »

Minchia e lasciatemelo dire minchia ancora , ma possibile che in aprilia siano così :ciechi .ottusi,limitati,imbranati,rincogl@@@ti,privi di qualunque apertura,da non capire che quì e solo quì :evil: ci sono dei geni della meccanica quantistica,applicata alla materia,ETV 1000 ovviamente,e che se diamo in mano il nuovo progetto Caponord a questi manipolatori delle leggi della fisica (chi è carlo Rubia,madame et monsieur Curie) nulla in confronto a questi temerari ,i quali in ogni momento della loro vita sfidano tutte le leggi statiche dopo Galileo e fino a quì conosciute.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Rabbia, invidia,io non ci capisco na mazza.
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da CN57 »

atlantic08 ha scritto:.......Rabbia, invidia,io non ci capisco na mazza.
Non dirlo a me!!!! :oops: :oops: :oops: :oops:

:giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”