Ciao, Giampaolo si è materializzato quì adesso fà seguito lui--atmavictu ha scritto:attendiamo che giampaolo si faccia vivo.
in questo momento è in..continente, quindi pazienza che prima o poi riuscirà a collegarsi.
abbracci, josé
Allora ?!!!! bene partiamo dal problema elettrico.....
con la batteria Odyssey non ci sono problemi di corrente troppo alta !
anzi più e alta e meglio è !!!!!
QUELLO CHE CONTA E' LA TENSIONE che è sempre 12,5-12,8 .......
abbiamo in più una potenza che non cala anche dopo svariate accensioni........
provate a far partire girare il motorino di avviamento 5-6 volte e poi se la moto non parte siete fritti.
Mentre, con una batteria di quella potenza vi potete permettere come minimo una "decina di accensioni "eh eh eh eh!!!!!!!!
una dietro l'altra ed essere sicuri che poi parte !!!!
Se notate con un voltmetro collegato alla batteria -anche carica- quando parte la tensione cala a 9 volt .......
e se la moto non parte subito..... rischiate che non parta più......
ECCO IL MOTIVO per sostituire con un modello più performante la nostra batteria!
"Parola di PI elettrotecnico" la batteria con grosse potenze come la Odyssey fa solo del bene alla Caponord ,
e non vi sono problemi elettrici di nessun tipo anzi !!!!!
se mai vi sono problemini di adattamento spazio di natura bricolaggistici..quali ...
toglire le alette laterali...togliere il supportino che tiene la batteria, sostituire 2 capicorda....e basta !!!!!!!
Facciamo così, (senza contare i testimoni già esistenti) l'esperimento lo faccio su la mia
e poi posto tutti i passaggi uno x uno e con le foto ....
così siete sicuri.....anche se alcuni lo hanno già fatto e provato sia CN che mucche, con ottimi risultati.!!!!
a presto. Giampaolo.