GDA BATTERIA 240 AMPERE Yuasa Hight Performance

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da pimacnrr »

atmavictu ha scritto:attendiamo che giampaolo si faccia vivo.
in questo momento è in..continente, quindi pazienza che prima o poi riuscirà a collegarsi.
abbracci, josé
Ciao, Giampaolo si è materializzato quì adesso fà seguito lui--

Allora ?!!!! bene partiamo dal problema elettrico.....
con la batteria Odyssey non ci sono problemi di corrente troppo alta !
anzi più e alta e meglio è !!!!!
QUELLO CHE CONTA E' LA TENSIONE che è sempre 12,5-12,8 .......
abbiamo in più una potenza che non cala anche dopo svariate accensioni........
provate a far partire girare il motorino di avviamento 5-6 volte e poi se la moto non parte siete fritti.
Mentre, con una batteria di quella potenza vi potete permettere come minimo una "decina di accensioni "eh eh eh eh!!!!!!!!
una dietro l'altra ed essere sicuri che poi parte !!!!
Se notate con un voltmetro collegato alla batteria -anche carica- quando parte la tensione cala a 9 volt .......
e se la moto non parte subito..... rischiate che non parta più......
ECCO IL MOTIVO per sostituire con un modello più performante la nostra batteria!
"Parola di PI elettrotecnico" la batteria con grosse potenze come la Odyssey fa solo del bene alla Caponord ,
e non vi sono problemi elettrici di nessun tipo anzi !!!!!
se mai vi sono problemini di adattamento spazio di natura bricolaggistici..quali ...
toglire le alette laterali...togliere il supportino che tiene la batteria, sostituire 2 capicorda....e basta !!!!!!!
Facciamo così, (senza contare i testimoni già esistenti) l'esperimento lo faccio su la mia
e poi posto tutti i passaggi uno x uno e con le foto ....
così siete sicuri.....anche se alcuni lo hanno già fatto e provato sia CN che mucche, con ottimi risultati.!!!!

a presto. Giampaolo.
Ultima modifica di pimacnrr il mercoledì 25 febbraio 2009, 19:25, modificato 1 volta in totale.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da everrunning »

atmavictu ha scritto:
everrunning ha scritto: ..
Auguri. :wink:
mi spiace tu l'abbia presa male, pensavo di essermi spiegato meglio. ti chiedo scusa se ho usato dei termini forse urticanti e magari avrò detto delle cavolate madornali a livello tecnico. A mia discolpa avevo però detto che anch'io non ne capisco nulla. mi informerò quando potrò e avrò il piacere di ribattere o di tacere per sempre, magari davanti ad una birra, dalle tue o dalle mie parti :ok: :ok:
abbracci, josé
Atma... :D ma scherzi???

Scusami tu... :wink:

A volte ci si prende un pò troppo sul serio e ci si dimentica che comunque si gioca. :D

Sempre più spesso intervengo facendo ironia (Americààà facce Tarzan... :D ) e potrei essere essere male interpretato. :(

Se intervengo è perchè a volte noto che ci si fa prendere dall'entusiasmo dei GdA, per risolvere problemi che (secondo me) non esistono, o perchè in fondo si ha voglia di fare tuning. :D

E' solo per evitarvi di spendere soldi inutilmente e anche per ridere un pò.. :D

Ma poi se lo volete fare il GdA... fatelo.

Anzi se l'Odissea funziona bene (e soprattuto non pesa più della Yuasa), fatemelo sapere....

... che magari, alla fine... la compro pure io :salta:

:birra:

Lamps.

P.s.: per la cronaca: la prima Yuasa originale è durata 4 anni e l'ho cambiata che era ancora buona per metterla sul Guzzi. La Yuasa di sostituzione che ho messo al CapoN (YTX14-BS, mi pare...) ha già quasi due anni e va benissimo.

Prendo la moto un week-end si ed uno no ( :cry: ); non uso il manutnt di carica; non ho mai usato il carica batteria
e la moto finoraè semprepartita. :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da BOBo »

CN57 ha scritto: Ma cosa succede se colleghi prima il nero??? :oops: :oops:
Di norma non succede granchè,il rischio è quello di toccare parti metalliche,la massa, cioè il negativo della batteria,con il cavo positivo,il rosso,e mandare in corto la batteria :evil: come minimo.
Se colleghi prima il positivo questo rischio non c'è dato che il negativo è già collegato a massa sul telaio della moto.
Ciaooo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da BOBo »

everrunning ha scritto: La PHCA di 535 A è fornita ad una tensione di 7,2 Volt... e non c'entra proprio niente con la CCA di 200 A della Yuasa.

Viceversa la CCA della YUASA (200 A) e quella della Odissea (200 A) sono identiche. :wink:
Scusate l'intromissione ma se quanto qui sopra riportato corrisponde a verità credo che si dovrebbe cambiare/correggere il titolo del topic.
Ovviamente IMHO
Ciao..
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

everrunning ha scritto:
atmavictu ha scritto:
everrunning ha scritto: ..
Auguri. :wink:
mi spiace tu l'abbia presa male, pensavo di essermi spiegato meglio. ti chiedo scusa se ho usato dei termini forse urticanti e magari avrò detto delle cavolate madornali a livello tecnico. A mia discolpa avevo però detto che anch'io non ne capisco nulla. mi informerò quando potrò e avrò il piacere di ribattere o di tacere per sempre, magari davanti ad una birra, dalle tue o dalle mie parti :ok: :ok:
abbracci, josé
Atma... :D ma scherzi???

Scusami tu... :wink:

A volte ci si prende un pò troppo sul serio e ci si dimentica che comunque si gioca. :D

Sempre più spesso intervengo facendo ironia (Americààà facce Tarzan... :D ) e potrei essere essere male interpretato. :(

Se intervengo è perchè a volte noto che ci si fa prendere dall'entusiasmo dei GdA, per risolvere problemi che (secondo me) non esistono, o perchè in fondo si ha voglia di fare tuning. :D

E' solo per evitarvi di spendere soldi inutilmente e anche per ridere un pò.. :D

Ma poi se lo volete fare il GdA... fatelo.

Anzi se l'Odissea funziona bene (e soprattuto non pesa più della Yuasa), fatemelo sapere....

... che magari, alla fine... la compro pure io :salta:

:birra:

Lamps.

P.s.: per la cronaca: la prima Yuasa originale è durata 4 anni e l'ho cambiata che era ancora buona per metterla sul Guzzi. La Yuasa di sostituzione che ho messo al CapoN (YTX14-BS, mi pare...) ha già quasi due anni e va benissimo.

Prendo la moto un week-end si ed uno no ( :cry: ); non uso il manutnt di carica; non ho mai usato il carica batteria
e la moto finoraè semprepartita. :sgrat: :sgrat: :sgrat:

:giullare: :giullare:
Immagine
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da J.Wallace »

fiore ha scritto:Ragazzi se non avete una buona manualità nel maneggiare o mettere capicorda...........visto anche lo spunto iniziale, è meglio ascoltare il consiglio di Sergio e mettete una buona batteria ma che non vi comporta modifiche al cablaggio(Almeno avvitare due viti siete capaci tutti :giullare: :giullare: :giullare: ............mi raccomando prima il rosso e poi il nero :tie: :tie: :tie: )


Ciao Fiore
PS:UN capicorda non adeguato o lento vi da dopo dei problemi.............se non avete gli attrezzi o il mecca che lo crimpa :oops: :oops: :oops: (parlo per la maggioranza............mentre se ci fate un buon lavoro con i suoi capicorda adatti sicuramente non darà problemi)

Io la Odissey l'ho montata ed ho trovato abbastanza facili le modifiche, ma effettivamente non ho dato particolarmente peso a quanto detto da Fiore riguardo ai capicorda in quanto per me è un operazione "facile" ,faccio l' eletticista e di capicorda con la crimpatrice ne metto tutti i giorni....
Concordando con Fiore, ribadisco che l'unico intervento delicato e da fare a regola d'arte è proprio quello della sostituzione dei capicorda, non prendete capicorda del brico o non provate a metterli con delle pinze a pappagalo.....
Se non avete l'attezzatura adeguata rivolgetevi al vostro elettrauto o ad un elettricista (il "pinzone" per i capicorda ce l'hanno tutti...), ma non fatte degli accrocchi posticci, le correnti in gioco non sono proprio basse ed una corda da 16 mmq mal crimpata può fare parecchi danni..... :cry: :cry:

Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da sergio »

pimacnrr ha scritto:
ECCO IL MOTIVO per sostituire con un modello più performante la nostra batteria!
"Parola di PI elettrotecnico" la batteria con grosse potenze come la Odyssey fa solo del bene alla Caponord ,
Cosi tanto per parlare.......
Giampy che intendi per "grosse potenze"?
ammesso che si voglia fare un adattamento sulle dimensioni questa è 16 mm piu' alta di quella di serie
questa
http://www.batterierae.it/-p-133.html
ha 1 amp/h in + della odyssey (che ne ha 13)e 30 ampere di spunto in +
Stà supremazia d'oltreoceano io nun la vedo
Anzi se una odyssey con 13 amp/ora non và oltre i 200 ampere di CCA non è che sia poi un gran prodotto...potente
Non fatevi impressionare da quel numeretto "535" che e disponibile anche su altre batterie...
C'è da dire poi che una batteria con maggiore capacità (amp/h) 13 della odyssey contro i 12 della YTX14 H-BS (da 12 amp/h)
http://www.batterierae.it/yuasa-batteri ... p-104.html
necessiterà di un tempo maggiore (0 + km da percorrere) per giungere alla sua completa ricarica durante la marcia....
Questo sempre "tanto per parlare" e giungere alla definizione di un prodotto "top di gamma" per la caponord
Un saluto e buone riflessioni notturne
io vado a nanna :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

sergio ha scritto:
pimacnrr ha scritto:
ECCO IL MOTIVO per sostituire con un modello più performante la nostra batteria!
"Parola di PI elettrotecnico" la batteria con grosse potenze come la Odyssey fa solo del bene alla Caponord ,
Cosi tanto per parlare.......
Giampy che intendi per "grosse potenze"?
ammesso che si voglia fare un adattamento sulle dimensioni questa è 16 mm piu' alta di quella di serie
questa
http://www.batterierae.it/-p-133.html
ha 1 amp/h in + della odyssey (che ne ha 13)e 30 ampere di spunto in +
Stà supremazia d'oltreoceano io nun la vedo
Anzi se una odyssey con 13 amp/ora non và oltre i 200 ampere di CCA non è che sia poi un gran prodotto...potente
Non fatevi impressionare da quel numeretto "535" che e disponibile anche su altre batterie...
C'è da dire poi che una batteria con maggiore capacità (amp/h) 13 della odyssey contro i 12 della YTX14 H-BS (da 12 amp/h)
http://www.batterierae.it/yuasa-batteri ... p-104.html
necessiterà di un tempo maggiore (0 + km da percorrere) per giungere alla sua completa ricarica durante la marcia....
Questo sempre "tanto per parlare" e giungere alla definizione di un prodotto "top di gamma" per la caponord
Un saluto e buone riflessioni notturne
io vado a nanna :giullare:
ciao setgio. posto che io non sono un tecnico, ho letto sulle specifiche della odyssey che la resistenza interna è di molto minore alla yuasa, quindi alla fine il tempo di ricarica dovrebbe essere migliore. ma, ripeto, io non sono un tecnico in materia, anzi.
il vostro contributo infatti mi piace, ognuno di voi mette la sua esperienza a disposizione degli altri, così da consentire ai ciuchi come me di poter scegliere in maniera + oculata.
grazie ancora.
abbracci, josé
Immagine
Orrest
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 128
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 8:32
Località: Rende - Cosenza

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Orrest »

Ok confortante, io dico si....e aspetto le foto per montarla (altrimenti squinzaglio i carabinieri e me la viene a montare Josè) :giullare:
Obstinato Rigore
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da CN57 »

Io purtroppo :cry: , con grande rammarico, mi ritiro dal GdA. :cry: :cry:
La modifica ai capicorda non sono in grado di farla e non conosco nessuno che lo possa fare al posto mio senza dover fare km e km.
O mi tengo quella che ho oppure cercherò tra le alternative proposte in questa discussione e che non necessitano di nessuna modifica. :nonsò:

Grazie a tutti voi e complimenti per la vostra competenza.

GIAMPAOLO, scusami ma devo chiederti di torgliermi dalla lista. :miarrendo:

Ciaooooooooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

Orrest ha scritto:Ok confortante, io dico si....e aspetto le foto per montarla (altrimenti squinzaglio i carabinieri e me la viene a montare Josè) :giullare:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

CN57 ha scritto:Io purtroppo :cry: , con grande rammarico, mi ritiro dal GdA. :cry: :cry:
La modifica ai capicorda non sono in grado di farla e non conosco nessuno che lo possa fare al posto mio senza dover fare km e km.
O mi tengo quella che ho oppure cercherò tra le alternative proposte in questa discussione e che non necessitano di nessuna modifica. :nonsò:

Grazie a tutti voi e complimenti per la vostra competenza.

GIAMPAOLO, scusami ma devo chiederti di torgliermi dalla lista. :miarrendo:

Ciaooooooooo
ciao giuseppe. non demoralizzarti.
mi sembra di aver capito che giampaolo già ti avrebbe fatto la modifica alle alette della batteria, quindi non penso si tiri indietro per costruirti un paio di capicorda a dovere.
abbracci, josé
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da CN57 »

atmavictu ha scritto:
CN57 ha scritto:Io purtroppo :cry: , con grande rammarico, mi ritiro dal GdA. :cry: :cry:
La modifica ai capicorda non sono in grado di farla e non conosco nessuno che lo possa fare al posto mio senza dover fare km e km.
O mi tengo quella che ho oppure cercherò tra le alternative proposte in questa discussione e che non necessitano di nessuna modifica. :nonsò:

Grazie a tutti voi e complimenti per la vostra competenza.

GIAMPAOLO, scusami ma devo chiederti di torgliermi dalla lista. :miarrendo:

Ciaooooooooo
ciao giuseppe. non demoralizzarti.
mi sembra di aver capito che giampaolo già ti avrebbe fatto la modifica alle alette della batteria, quindi non penso si tiri indietro per costruirti un paio di capicorda a dovere.
abbracci, josé
Grazie José, non metto in dubbio la disponibilità di Giampaolo ma poi come metto i capicorda sulla moto? :nonsò:

ciaoooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

CN57 ha scritto:
Grazie José, non metto in dubbio la disponibilità di Giampaolo ma poi come metto i capicorda sulla moto? :nonsò:

ciaoooo
basterà che tu avviti dei bulloni nei punti in cui si trovano i vecchi capicorda e che ti verranno spiegati meglio da giampaolo stesso :lol: :lol:
insomma, ti vogliamo veder mettere le tue mani sulla moto :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
caponord72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 13:56
Località: Rende(cs)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da caponord72 »

Io raga con la mia mi trovo abbastanza bene, l'originale l'ho cambiata dopo 4 anni. Ma che so sti capicorda????? :D :o :oops: :salta:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”