GDA BATTERIA 240 AMPERE Yuasa Hight Performance

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da sergio »

atmavictu ha scritto: ciao setgio. posto che io non sono un tecnico, ho letto sulle specifiche della odyssey che la resistenza interna è di molto minore alla yuasa,
Ciao josè
mi fai vedere dove hai letto che la resistenza interna della odyssey 535 è di molto inferiore a quella della YTX14 H-BS? tanto da volerla scegliere come miglior prodotto?
Io mi chiedevo se avevato valutato altre marche oltre la odyssey......
che sò una Spark.........
No perchè se su QDE l'avessero fatto si sarebbero resi conto che le Spark sono + performanti (per accendere i loro "elicotteri ambulanti" :giullare: )rispetto alla odyssey anche se a un prezzo leggermente maggiore....
Per + performanti intendo maggior CCA a pari amp/h a pari o minore resistenza interna
Rimango in attesa di un confronto YUASA YTX14 H-BS odyssey 535 strettamente legato alla reistenza interna
per quanto riguarda la CCA la Yuasa ha già vinto a mio parere :wink:
:wink: :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da CN57 »

atmavictu ha scritto:...insomma, ti vogliamo veder mettere le tue mani sulla moto :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Veramente le mani sulla moto le ho già messe quando ho sostituito la centralina con quella che mi ha mandato Markil della sua moto incidentata ma non ho dovuto modificare nulla. :wink:
Ho solo smontato e rimontato. :lol:
Qui si tratta di fare modifiche vere e proprie e per di più all'impianto elettrico che penso sia la parte più delicata della moto. :lol: :lol: :lol:

ciaooooooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

sergio ha scritto:
atmavictu ha scritto: ciao setgio. posto che io non sono un tecnico, ho letto sulle specifiche della odyssey che la resistenza interna è di molto minore alla yuasa,
Ciao josè
mi fai vedere dove hai letto che la resistenza interna della odyssey 535 è di molto inferiore a quella della YTX14 H-BS? tanto da volerla scegliere come miglior prodotto?
Io mi chiedevo se avevato valutato altre marche oltre la odyssey......
che sò una Spark.........
No perchè se su QDE l'avessero fatto si sarebbero resi conto che le Spark sono + performanti (per accendere i loro "elicotteri ambulanti" :giullare: )rispetto alla odyssey anche se a un prezzo leggermente maggiore....
Per + performanti intendo maggior CCA a pari amp/h a pari o minore resistenza interna
Rimango in attesa di un confronto YUASA YTX14 H-BS odyssey 535 strettamente legato alla reistenza interna
per quanto riguarda la CCA la Yuasa ha già vinto a mio parere :wink:
:wink: :wink:
riciao sergio, se mi mandi una mail, la mia la trovi qua sotto, ti rispondo inviandoti i documenti e le schede tecniche che mi hanno mandato hesa ed altri fornitori non italiani, in cui sono descritte le caratteristiche.
è inutile che le legga io per riscriverle qua, magari faccio una cernita di quello che per me è importante e invece taglio quello che conta veramente.
abbracci, josé
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da sergio »

atmavictu ha scritto:
sergio ha scritto:
atmavictu ha scritto: ciao setgio. posto che io non sono un tecnico, ho letto sulle specifiche della odyssey che la resistenza interna è di molto minore alla yuasa,
Ciao josè
mi fai vedere dove hai letto che la resistenza interna della odyssey 535 è di molto inferiore a quella della YTX14 H-BS? tanto da volerla scegliere come miglior prodotto?
Io mi chiedevo se avevato valutato altre marche oltre la odyssey......
che sò una Spark.........
No perchè se su QDE l'avessero fatto si sarebbero resi conto che le Spark sono + performanti (per accendere i loro "elicotteri ambulanti" :giullare: )rispetto alla odyssey anche se a un prezzo leggermente maggiore....
Per + performanti intendo maggior CCA a pari amp/h a pari o minore resistenza interna
Rimango in attesa di un confronto YUASA YTX14 H-BS odyssey 535 strettamente legato alla reistenza interna
per quanto riguarda la CCA la Yuasa ha già vinto a mio parere :wink:
:wink: :wink:
riciao sergio, se mi mandi una mail, la mia la trovi qua sotto, ti rispondo inviandoti i documenti e le schede tecniche che mi hanno mandato hesa ed altri fornitori non italiani, in cui sono descritte le caratteristiche.
è inutile che le legga io per riscriverle qua, magari faccio una cernita di quello che per me è importante e invece taglio quello che conta veramente.
abbracci, josé
Hai posta :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

spedita mail.
i partecipanti al gda o comunque curiosi, che stanno in calafrica come me, sono pregati di contattarmi via mail, così ci organizziamo per risparmiare anche sulla spedizione italia-italia. quindi, caponord72, orrest, caponordico, etc, mailatemi o cellulatemi.
abbracci, josé
Immagine
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da everrunning »

M'avete rotto co' stà Odissey... :giullare:

Sul sito della Odissey ho trovato la brochure tecnica completa, dalla quale sembra (in estrema sintesi) che il vantaggio rispetto alla Yuasa/Varta YTX14-BS sia:

------ maggior capacità di erogare una buona corrente anche quando la batteria è molto scarica.

------ Maggior tenuta della carica nel tempo durante l'immagazzinaggio o inutilizzo della moto.

------ maggior durata (parlano di 3-10 anni).

Invece la CCA (Cold Cranking Ampere, cioè la corrente erogabile per 30 secondi a -18°C fino a portare la tensone a 7,2 Volt) ) è di 200A, uguale a quella della Yuasa.

Svantaggi:

----- circa 2 kili di peso in più (5,5 kg contro 3,7)

----- taglia e cuci di adattamento.

----- maggior costo

Eccovi il data sheet:

http://www.odysseybatteries.com/files/techbook.pdf

Lamps.
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

everrunning ha scritto:M'avete rotto co' stà Odissey... :giullare:

Sul sito della Odissey ho trovato la brochure tecnica completa, dalla quale sembra (in estrema sintesi) che il vantaggio rispetto alla Yuasa/Varta YTX14-BS sia:

------ maggior capacità di erogare una buona corrente anche quando la batteria è molto scarica.

------ Maggior tenuta della carica nel tempo durante l'immagazzinaggio o inutilizzo della moto.

------ maggior durata (parlano di 3-10 anni).

Invece la CCA (Cold Cranking Ampere, cioè la corrente erogabile per 30 secondi a -18°C fino a portare la tensone a 7,2 Volt) ) è di 200A, uguale a quella della Yuasa.

Svantaggi:

----- circa 2 kili di peso in più (5,5 kg contro 3,7)

----- taglia e cuci di adattamento.

----- maggior costo

Eccovi il data sheet:

http://www.odysseybatteries.com/files/techbook.pdf

Lamps.
:culo: :culo: :culo: :culo:
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
ciao ever.
stiamo vagliando, ancora no abbiamo deciso. stiamo studiando anche le spark, forse convengono di +, o forse no. cmq prima di prendere qualsiasi decisione ci penseremo bene.
grazie, josé
Immagine
Orrest
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 128
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 8:32
Località: Rende - Cosenza

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Orrest »

Josè io me fido di te quindi...decidi pure come se ti avessi detto si (ovviamente bontà del prodotto e risparmio come categorie di importanza!) :D
Obstinato Rigore
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da CN57 »

Giampaolo... :oops:
scusami ma mi ritiro, per questa volta, dal GdA. :cry: :cry:
Ho troppi dubbi sulle modifiche che dovrò affrontare e in più ho deciso di investire questi soldi su altro (più semplice). :wink: :wink:
Comunque rimarrò sintonizzato su questo topic per cercare di carpire ulteriori nozioni, da voi esperti, sulle batterie.
Grazie a te e a tutti gli esperti in materia.

ciao
Giuseppe
:salta: :salta: :salta:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Lunico »

Visto che fate tutti abbastanza chiasso su ste batterie... :wink:
Mi aggiungo anch'io al frastuono!!! :D

anch'io ho la batteria che fà qualche capriccio e sto seguendo l'evolversi di questo Gda..
Vi confesso che e avevo già visto la Yuasa High Performance segnalata da Sergio qui sotto:
sergio ha scritto:la CN monta una YTX14-BS con 200 ampere di CCA..
perchè non passare a questa a pag 6 di questo pdf
http://www.accdesa.com/webpage/Catalogo ... yuaapp.pdf
http://www.batterierae.it/-p-104.html
che ne ha 240 di CCA? è il 20% in piu' di potenza a -18° rispetto a quella senza H
Se volete la mio opinione (anche se nessuno l'ha chiesta :tie: )...
visto che il peso della Odissey è superiore e che ci sono da fare modifiche ai capicorda e alla batteria :oops:
Ma nn varrebbe la pena comprare subito la Yuasa da 240A??
Ovviamente tutto questo è IMHO... :roll:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Maltese »

Ragazzi mi spiace, ma causa improvvise e impreviste spese dentistiche ( oggi mi si è rotto un ponte) :evil: devo rinunciare al GDA......

:(
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da aprilia58 »

aspettiamo che rientri il Giampaolo e dopo facciamo il punto della situazione, anch'io come tanti di voi non sono uno smanettone sono molto pigro :giullare: :giullare:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da coccobill »

Lunico ha scritto:Visto che fate tutti abbastanza chiasso su ste batterie... :wink:
Mi aggiungo anch'io al frastuono!!! :D

anch'io ho la batteria che fà qualche capriccio e sto seguendo l'evolversi di questo Gda..
Vi confesso che e avevo già visto la Yuasa High Performance segnalata da Sergio qui sotto:
sergio ha scritto:la CN monta una YTX14-BS con 200 ampere di CCA..
perchè non passare a questa a pag 6 di questo pdf
http://www.accdesa.com/webpage/Catalogo ... yuaapp.pdf
http://www.batterierae.it/-p-104.html
che ne ha 240 di CCA? è il 20% in piu' di potenza a -18° rispetto a quella senza H
Se volete la mio opinione (anche se nessuno l'ha chiesta :tie: )...
visto che il peso della Odissey è superiore e che ci sono da fare modifiche ai capicorda e alla batteria :oops:
Ma nn varrebbe la pena comprare subito la Yuasa da 240A??
Ovviamente tutto questo è IMHO... :roll:
quoto
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

nessuna fretta ragazzi. questo è intanto un posto in cui si raccolgono le esperienze di chi ne capisce di + e quindi tutto quello che si raccoglie è positivo. per il resto, quando si farà luce ci illumineremo tutti. :giullare: :giullare:
quasi quasi mi sembra di essere obama al discorso alla nazione, o per meglio citare: I have a dream!!!! :tie: :tie: :tie: :tie:
giampaolooooooooooooooo
latitanteeeeeeeee
Immagine
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da pimacnrr »

atmavictu ha scritto:nessuna fretta ragazzi. questo è intanto un posto in cui si raccolgono le esperienze di chi ne capisce di + e quindi tutto quello che si raccoglie è positivo. per il resto, quando si farà luce ci illumineremo tutti. :giullare: :giullare:
quasi quasi mi sembra di essere obama al discorso alla nazione, o per meglio citare: I have a dream!!!! :tie: :tie: :tie: :tie:
giampaolooooooooooooooo
latitanteeeeeeeee
volevo SOLO dire 8) che:
Giampaolo è ancora quì fino a martedì causa protrarsi impegni ! :o
Credo che solo allora potrà rientrare e dedicarsi al vaglio di questa questione, non abbiamo "nemmeno potuto parlarne".
Ciao, buona meditazione ...... :wink: Pier
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”