GDA BATTERIA 240 AMPERE Yuasa Hight Performance

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Se mi date il modello preciso preciso con il codice,provo a sentire il venditore del trittico per fare una spece di convenzione.
Non assicuro niente ad esempio l'olio l'aveva fuori mercato come pure le pastiglie,però tentar non nuoce :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Orrest
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 128
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 8:32
Località: Rende - Cosenza

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Orrest »

atmavictu ha scritto:
Giampaolo ha scritto:http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT ... _33669.htm

Yuasa 240 ampere di spunto, nessuna modifica da eseguire su la Capo, tutti riescono nella sostituzione e poi a sole 99 euro senza GDA .......quindi se l'unione fa la forza.....
non abbiate fretta.
se mi date il via faccio un giro di mailate e telefonate per la yuasa ytx14hbs, quella con 240 ampere di spunto, e vediamo a che prezzo possiamo prenderle con sconto fornitori all'ingrosso, di sicuro meglio che con gda.
mi serve solo sapere il numero degli interessati, quindi, giampaolo, fai te un elenco approssimativo ma abbastanza affidabile così faccio la richiesta per conto di Picone :giullare: :giullare:
Io ovviamente mi accodo a Josè...
Obstinato Rigore
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da jekobay »

Io sono a terra, l'originale mi ha mollato, inizia la primavera e il 18/04 se tutto va bene parto per la Tunisia quindi sono interessatissimo alla batteria!!!!!!

Avete un'idea dei tempi, perchè altrimenti la compro solo, adesso giro con l'avviatore in bauletto :lol:
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

jekobay ha scritto:Io sono a terra, l'originale mi ha mollato, inizia la primavera e il 18/04 se tutto va bene parto per la Tunisia quindi sono interessatissimo alla batteria!!!!!!

Avete un'idea dei tempi, perché altrimenti la compro solo, adesso giro con l'avviatore in bauletto :lol:
ciao jeko. se entro la fine della prox settimana abbiamo chiuso il gda, entro 15 giorni dovresti avere la batteria montata, quindi, facendo le dovute aggiunte di almeno un'altra settimana di ritardi vari, entro una settimana dalla tua partenza dovresti essere con la batteria montata.
la sicurezza però posso dartela solo relativamente, quindi la decisione deve essere tua se attendere o no.
penso comunque che dovremo farcela in netto anticipo.
ciao, josé
Immagine
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da jekobay »

Non credo di riuscire a resistere 15 giorni senza moto proprio adesso che incominciano le bele giornate, impazzisco! Comunque adesso faccio un sondaggio prezzi e vediamo cosa trovo...
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Azzafumy
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 138
Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 18:38
Moto: Caponord RR
Località: Soragna
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Azzafumy »

una betteria serve anche a me!
tempi e costi?
grazie....
se nn ci fosse AOTR bisognerebbe.....
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Lunico »

Per il GDA Yuasa YTX14H-BS da 240A segnatemi pure, io ci stò !!!!! :wink:

Poi visto che ci sono una domanda tecnica.... :roll:
Che tensione deve avere la batteria prima dell'avviamento??
Mi spiego meglio.. a moto spenta e prima di fare l'avviamento che tensione genera la batteria ai suoi poli???

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atlantic08 »

Mi aggrego e seguo il gda sarei pure io interessato alla batteria, grasssssie
lampis
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Giampaolo »

Lunico ha scritto:Per il GDA Yuasa YTX14H-BS da 240A segnatemi pure, io ci stò !!!!! :wink:

Poi visto che ci sono una domanda tecnica.... :roll:
Che tensione deve avere la batteria prima dell'avviamento??
Mi spiego meglio.. a moto spenta e prima di fare l'avviamento che tensione genera la batteria ai suoi poli???

Lampsss
Ciao 8) a batteria carica....ed al mattino dopo una notte di riposo , appena giri la chiave dovresti avere una tensione di 12, 30 volt circa , che al momento dell'avviamento scendono a 7-9 volt per un attimo :o ed è lì che se la batteria non da lo spunto so ca@@i :roll: :roll: :-? :( :evil: e con il tuo voltmetro digitale a led blu :wink: lo vedi subito !!!!! :giullare: :giullare:
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da pimacnrr »

Azzafumy ha scritto:una betteria serve anche a me!
tempi e costi?
grazie....
se nn ci fosse AOTR bisognerebbe.....
Ciao AZZA , :welcome:
:ot:
ma tu avevi una RR o sbaglio ? visto che abbiamo residenza a 20 km e NON ci siamo mai visti,,,quì sotto c'è la mel@. Pier
Un mototourista ....convinto !
Immagine
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: GDA BATTERIA 240 AMPERE Yuasa Hight Performance

Messaggio da pinosauro »

Ciao io con la batteria sto ancora bene e non vi prometto niente però aspetto il prezzo definitivo ed eventualmente se possibile mi unirò al gruppo ciao .
pinomontana
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: GDA BATTERIA 240 AMPERE Yuasa Hight Performance

Messaggio da andydj31 »

Per la Yuasa normale o high performance, mi metto in lista pure io!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Azzafumy
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 138
Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 18:38
Moto: Caponord RR
Località: Soragna
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 240 AMPERE Yuasa Hight Performance

Messaggio da Azzafumy »

Vedevo la scritta Alseno!! bhè la RR ce l ho ancora!
se penso che un anno fà di questi giorni ero a scorazzare x sterrati in Namibia...cazzarola!
mi conosci?
mi è esploso sto aggeggio e ne ho visto che ce sul forum a 59 euri! nn saperi..
so che sono a piedi e ho appena montato le GPR e avrò fatto 10km :evil:
AZzzz
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da sergio »

Lunico ha scritto: Poi visto che ci sono una domanda tecnica.... :roll:
Che tensione deve avere la batteria prima dell'avviamento??

L'unico attrezzo richiesto per queste prove è un buon voltmetro digitale o multimetro o tester.
Un multimetro digitale FLUKE è uno dei migliori che si possano comprare. Costerà circa 100-150
neuri ma saranno soldi spesi Benissimo.
Ma anche un multimetro più economico lavorerà purché abbia una precisione di 0,05 V.
In un buon negozio si può trovare un tester di batteria che può diagnosticare i problemi di batteria.
Ma con un multimetro digitale e col fai-da-te si possono replicare la maggior parte di queste prove.
Per la misura della tensione batteria, predisporre il multimetro sulla scala di tensione DC (tensione
continua). Controllare la tensione direttamente sempre e solo attraverso i terminali di batteria (non
attraverso la presa accendisigari che falserà la misura restituendo valori di tensione inferiori).
Le letture variano leggermente con cambi di temperatura. Le letture mostrate qui sono state prese
tra 20 e 25° C.
Non prendere misure di tensione su un veicolo che ha appena corso od è stato appena riscaldato.
Lasciare che tutto si raffreddi a temperatura ambiente. Una differenza di 5°C in temperatura cambierà la lettura della tensione di 0,10 V.
Prima di cominciare, assicurarsi che l’elettrolita sia al giusto livello (se è sigillata amen) e che la batteria sia pienamente carica.
Se c’è un caricatore collegato alla batteria, rimuoverlo e seguire i passi seguenti.
(1) Rimozione della carica superficiale.
Lasciare riposare la batteria per 2 - 3 ore dopo avere rimosso il caricatore.
Oppure accende i fari per 5 minuti (senza accendere il motore) e poi aspettare 5 minuti.
(2) Test dello stato di carica.
Misurare la tensione della batteria col multimetro. Poi confrontare la lettura con questa tabella.
Tensione Stato di carica Diagnosi Cura
12.65 V e oltre 100% Batteria in ottima salute OK
12.45-12.65 V 75% - 100% Batteria in buona salute da ricaricare
12.24-12.45 V 50% - 75% Batteria malata da sostituire presto
12.06-12.24 V 25% - 50% Batteria malata da sostituire prestissimo
11.89-12.06 V 0% - 25% Batteria esaurita da sostituire subito
10.45-10.65 V Una cella in corto Batteria morta. Da sostituire subito.
00.00 V Una cella è aperta Batteria morta. Da sostituire subito.
Ma se dopo questo test la batteria risulta buona ma dà ancora problemi, potrebbe darsi che i problemi
si manifestino quando essa è sotto carico.
(3) Test sotto carico.
Per esaminare come la batteria risponde quando sottoposta ad un carico, seguire i seguenti passi:
• Prima di gestire la prova sotto carico, lo stato di carica dovrebbe essere a 75% (12.45 volt) o più.
• Senza accendere il motore, accendere i fari anabbaglianti e abbaglianti per 5 minuti.
• Misurare la tensione batteria durante la prova, verso la fine dei 5 minuti.
In questo momento la tensione di batteria non dovrebbe cadere sotto 9.7 volt (a 20-25°C).
• Misurare la tensione batteria dopo aver rimosso il carico (fari spenti) e aver atteso altri 5 minuti.
In questo momento la tensione di batteria deve rimbalzare al livello del 50% (12.24 volt) o più.
Se la batteria scende sotto questi limiti, dovrebbe essere sostituita.
(4) Test dell’alternatore e del sistema di ricarica del veicolo
Se la batteria passa tutte le prove precedenti (1) (2) (3) ma ci sono ancora problemi, il problema potrebbe
essere il sistema di ricarica del veicolo. Ecco come controllare il sistema di ricarica:
• La batteria deve aver superato bene le tre prove precedenti (1) (2) (3).
• Avviare il motore e farlo girare a 2000 RPM per almeno 2 minuti.
• Misurare la tensione batteria sempre a motore acceso.
• In questo momento la tensione di batteria deve risultare nell’optimum di 14.0-14.5 volt a 20-25°C.
• Se la tensione è inferiore, potrebbe essere dovuto ad un alternatore difettoso, o un regolatore di tensione difettoso.
• Se la tensione è sotto 13.0 volt, il sistema di ricarica sta sotto-caricando.
• Se la tensione è oltre 15.1 volt, il sistema sta sovra-caricando e potrebbe far bollire l’elettrolita
(accompagnato da un odorato sulfureo di uova marce).

Buon divertimento :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: GDA BATTERIA 240 AMPERE Yuasa Hight Performance

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Mi ha scritto il fornitore del kit catena,per la yuasa YTX14H-BS ( 065122 ) 90 euro spedita a casa.
Il codice è di quella potenziata no?
Fatemi sapere se la cosa interessa cosi lo ricontatto :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”