Info su impianto ferenante

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da Giampaolo »

l'estremo ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Bhè al posto tuo ....(e forse anche mio a breve ) monterei dischi Bracking, supporti pinze in ergal o alluminio, e pinze radiali, e poi pure le pompe radiali...... :wink:

Pinze.... radiali???? Con una flangia di adattamento? Ma esistono delle flange di adattamento o le costruisci tu?

In realtà con la flangia perdono il loro scopo e frenano grossomodo come le assiali
Se tutto procede come deve, sostituisco le pinze brembo 4 pistomcini ed i supporti , e vorrei montare le radiali brembo costruendo dei nuovi supporti inox, non so se saranno meglio delle assiali, ma vorrei provare....e dopo vediamo come va 8)
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da l'estremo »

Giampaolo ha scritto:
l'estremo ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Bhè al posto tuo ....(e forse anche mio a breve ) monterei dischi Bracking, supporti pinze in ergal o alluminio, e pinze radiali, e poi pure le pompe radiali...... :wink:

Pinze.... radiali???? Con una flangia di adattamento? Ma esistono delle flange di adattamento o le costruisci tu?

In realtà con la flangia perdono il loro scopo e frenano grossomodo come le assiali
Se tutto procede come deve, sostituisco le pinze brembo 4 pistomcini ed i supporti , e vorrei montare le radiali brembo costruendo dei nuovi supporti inox, non so se saranno meglio delle assiali, ma vorrei provare....e dopo vediamo come va 8)
Come con le assiali perchè i bulloni della flangia torcono come quelli del montaggio assiale e quindi vanifichi la magggior rigidità dell'attacco radiale. In definitiva se il piedino è radiale di suo allora ok. Ma se adatti con una flangia hai due viti montate radialmente che non torcono e due assiali che torcono e in più hai il braccio di leva della flangia che favorisce la torsione del fissaggio. In ogni caso, esteticamente fa di sicuro la sua porca figura
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da Giampaolo »

Allora quoto per la porca figura
Immagine
:giullare:
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da l'estremo »

A questo punto fai la figata e monta i dischi in ghisa. Un mio amico lo ha fatto (su un'altra moto per la realtà). Pompa radiale, pinze brembo serie oro dal pieno e dichi in ghisa flottanti... morale della favola... la pompa radiale l'ha dovuta togliere perchè frenava veramente troppo
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da Giampaolo »

Io provo......tanto la mia moto è un laboratorio.......modifica più modifica meno.......ora stavo disegnando i supporti per le pinze radiali......e si può farli molto rigidi con un tirante verso il basso..... vediamo...... :roll:
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da l'estremo »

Giampaolo ha scritto:Io provo......tanto la mia moto è un laboratorio.......modifica più modifica meno.......ora stavo disegnando i supporti per le pinze radiali......e si può farli molto rigidi con un tirante verso il basso..... vediamo...... :roll:
Interessante questacosa del tirante. Cas'hai in mente di fare?
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da claudioB »

plurimus ha scritto:..... e fino a poco tempo fà non avevo mai speso 1 centesimo sulla capo,da dopo che freguento questo sito.....mi sono rovinato....maaaaa.......ho creato una moto più affidabile e se faccio bene i conti ho anche risparmiato dei soldini perchè ora faccio il FAI DA TE !!! :D :D
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :salta: :salta: :salta: :salta: :wink:
quoto.... :lol: :lol: :lol:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da Giampaolo »

Supponiamo di avere una cosa del genere :o :roll: Immagine
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da l'estremo »

Dove la ancori la flangia? A occhio parrebbe che tu voglia ancorarla sia ai fori delle pinze sia ai fori del serraggio del perno ruota magari con delle vite più lunghe ed un dado in fondo. Fatto così, puo essere che il fissaggio, seppur meno rigido di un piedino dal pieno, sia più rigido di un fissaggio assiale
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da Lunico »

Azzzz......

FERMATE GIAMPAOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Altrimenti qui ci sveniamo a forza di accoppare scimmie!!!!!


:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da Maltese »

Lunico ha scritto:Azzzz......

FERMATE GIAMPAOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Altrimenti qui ci sveniamo a forza di accoppare scimmie!!!!!


:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Stzeeeeee...Fermarlo, è una parola.....

Quello bisogna abbatterlo....

Ma è fuori tiro.....

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da Giampaolo »

SI pensavo proprio ad un ancoraggio del genere. Ancoraggio doppio , sotto ai 2 bulloncini e sopra ai due fori pinza ,e senza dubbio meno flessibile 8)
Appena pronto il prototipo posto le foto !!!! 8)
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da tuareg »

Ma.... forse anzi sicuramente sbaglio ma un ancoraggio cosi vicino al fulcro della ruota ed anche del disco nellaforza opposta alla rotazione in frenata non lavora quasi niente e inutile .
Comunque complimenti per quelle che hai fatto per le assiali . Visto che ci sono una domanda a voi esperti non e' possibile montare un disco di diametro maggiore ?
Ciao a tutti
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Info su impianto ferenante

Messaggio da Giampaolo »

tuareg ha scritto:Ma.... forse anzi sicuramente sbaglio ma un ancoraggio cosi vicino al fulcro della ruota ed anche del disco nellaforza opposta alla rotazione in frenata non lavora quasi niente e inutile .
Comunque complimenti per quelle che hai fatto per le assiali . Visto che ci sono una domanda a voi esperti non e' possibile montare un disco di diametro maggiore ?
Ciao a tutti
Probabilmente un 320 mm si potrebbe installarlo :roll: ma prima provo le pinze Brembo radiali 8) 8) 8)
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”