Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Sezione Generale
Pippi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 14:36
Contatta:

Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da Pippi »

Ciao a tutti,
colgo l'occasione di presentarmi.
Sono Pippi, di Parma, felice possessore di mono e bi cilindrici Yamaha, mi trovo a dover "consigliare" un parente sull'acquisto di un Pegaso del 99, trovato usato a davvero pochino.

Ora, dalle foto a parte qualche carenatura sfrisata di cui mi frega poco, pare tenuta più che bene (32 mila km) e chi la vende dice che non ha mai avuto problemi.

Ora si tratta di provarla: dal momento che non ho esperienza su questa moto chiedo a voi sicuramente più esperti, se quando la accendo e la provo c'è qualcosa cui dover prestare attenzione subito, che vada al di là delle solite cose tipo cuscinetti sterzo/ruote o frizione...insomma qualcosa di "classico" della motina in questione!

Ah, intanto vi chiedo anche : quella del 99 cos'è, a carburatori o a iniezione? E è il Cube?

Non trattatemi male, sono ignorantello sull'aprilia :)

Grazie a tutti.
"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati,
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25626
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da fedro69 »

Qui nessuno viene trattato male :angelo:
...almeno nn dopo che s'e' presentato nella sezione apposita :devil:
sulle tue questioni posso solo confermare che del '99 e' a carburatori, x le altre domande ti consiglio di chiedere direttamente ai Rotaxiati: hai inserito nella sezione dei Minarellati (dal 2005) e ce n'e' decisamente pochi qui che conoscono bene i "vecchi" modelli ;-)


bene:
e adesso ci racconti quali Yama con 1 e 2 cilindri hai/avuto? :salta:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Pippi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 14:36
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da Pippi »

ve lo racconto qui :)

la presentazione l'ho fatta dai, condensato come un .zip :)

ho un TTR del 2003 con cui ho fatto elefante e tunisia e altro ma sempre sull'off andante,

e un supertenere del 92 con cui ho fatto il marocco e quest'estate parto per una settimana di bosnia/serbia/croazia/slovenia

vorrei se riuscissi, un tenere di fine anni 80 ma poi quei bolli mi mandano in rovina....stiamo a vedere se e cosa trovo....!!!

:roll:

se sei un amministratore...sposta il mess così evitiamo di inquinare con dei doppioni le varie sezioni...
"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati,
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25626
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da fedro69 »

semplice moderatore :oops:
ma a spostare jelafo' ;-)

belle macchine che hai! :ok:

qui si sta organizzando 1 Tunisia x Natale 2009: hai visto mai...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Pippi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 14:36
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da Pippi »

fedro69 ha scritto:semplice moderatore :oops:
ma a spostare jelafo' ;-)

belle macchine che hai! :ok:

qui si sta organizzando 1 Tunisia x Natale 2009: hai visto mai...
per la tunisia...la mia organizzazione è stata così:

Pippi "uè Domenico, che dici, africa?"
Domenico "va bene"
sono uscito ho comprato la lonely planet
ho prenotato i biglietti della nave
sono andato su sahara.it per capire dove NON andare e sapere cosa NON perdere

e via!!!


Stessa cosa per il Marocco!

Sono posti tranquillissimi...andate e godete!!!

(per il marocco ho tutta la traccia gps a chi serve, tunisia no)
"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati,
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
Pippi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 14:36
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da Pippi »

in sostanza....qualcuno mi segnala a cosa stare particolarmente attento quando la si prova...?!?

grassie... :D
"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati,
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
angelo18866
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 14:51
Località: Licata (AG)

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da angelo18866 »

Ciao, io ho una Pegaso Cube del 99, lo stesso modello di quello che devi provare tu.
Chiaramente oltre a tutte quelle cose che hai detto tu, ti consiglio di fare attenzione a due cose sostanzialmente:
1) Se la moto si accende subito e senza scoppiettiii. Questo perche' potrebbe avere problemi di tensione, ma e' una cosa poco importante.
2) A moto calda, molto calda verifica che tutto il radiatore sia caldo in maniera uniforme sia sopra che sotto. Il pegaso del 99 ha un problema sulla guarnizione della testata che dopo un po bisogna rifarla (lo abbiamo fatto tutti qui).

Per il resto basta.

PS Bisogna vedere anche a quanto la da! Una moto in buone condizioni non piu' di 1500/2000 euri.
Pippi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 14:36
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da Pippi »

Bisogna vedere anche a quanto la da! Una moto in buone condizioni non piu' di 1500/2000 euri.
ottocento...
"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati,
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da Hit »

800 :o

controlla che non abbia il famoso CIUFF...problemino classico della verisione a carburatori e che può portare a qualche caduta, praticamente arrivi ad una fermata quindi in rilascio, al momento che vai a dar gas CIUFF si spegne e ti trovi con lo sterzo chiuso e 200 kg in partenza, io personalmente son riuscito a risolverlo con la carburazione.Per la tensione devi mettere un relè all'impianto altrimenti ti fotte il regolatore (è una bischerata e sul sito dovresti trovare le spiegazioni da qualche parte)...altri controlli specifici non me ne viene al momento...................non specifico ma utile...controlla il mono in che condizioni è, per 800 euro immagino che km ne abbia fatti!
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Pippi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 14:36
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da Pippi »

32 mila...
"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati,
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da rianorPEG »

Secondo la mia esperienza (ho comprato un 98 quasi due anni fa) le cose più rognose su questo modello sono appunto la guarnizione della testata, la ruota libera che si sbriciola e l'impianto elettrico. Tutte cose risolvibili, ma bisogna conoscerle.
Per la prima controlla appunto che il radiatore sia caldo in maniera uniforme, meglio ancora se riesci ad aprire il tappo e verificare con un dito che sia pieno (a freddo.. ovvio); altro elemento sospetto potrebbe essere il vaso di espansione sotto al motore con il liquido al di sopra del livello MAX.
Per la ruota libera fai attenzione al rumore di avviamento, se dal carter salgono degli strani rumori metallici mentre gira il motorino vuol dire che la ruota libera si sta rompendo.. Di solito il problema si presenta a causa di frequenti avviamenti con la batteria mezza scarica. Magari prova ad avviare la moto con il tasto rosso in posizione off e fai girare il motorino per qualche secondo.. Al primo botto che senti metti in conto 100 euro per il pezzo (100 in bmw, il ricambio aprilia costa il doppio) più la manodopera.
Veniamo in ultimo all'impianto elettrico.. Controlla il livello del liquido della batteria.. Se è basso è probabile che la ruota libera abbia appunto sofferto dei dolorosi avviamenti di cui sopra. In ognimodo se la prendi fai subito la modifica dell'impianto elettrico che trovi qui sul sito, salverai molte batterie, blocchetti di accensione e regolatori di tensione.
Questo è quello che mi viene in mente in base a quanto ho vissuto io, in più fai anche tutti i vari controlli di rito.. Ciao!
Pippi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 14:36
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da Pippi »

una curiosità: a proposito di "documentazione", ho qualcosa del pegaso 650 '97 e del 655 '95 : dite che sono abbastanza simili come annate per usarlo appunto come "appunti di interventi chirurgici"? :D


ad es l'anno scorso sono impazzito per la frizione del mio TTR visto che si usava consultare gli appunti di medicina del TTR-E (dicevano tutti cambia solo l'impianto elettrico) : le molle della frizione sono più lunghe che nella mia ma l'ho scoperto solo dopo una settimana di cancheri in garage... :o

le foto che mi hanno inviato della moto sono queste : a parte la sfregata alla carena di cui mi frega meno di niente...non mi pare messa male: voi dottori...dite la vostra
Ultima modifica di Pippi il giovedì 30 aprile 2009, 14:20, modificato 1 volta in totale.
"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati,
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25626
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da fedro69 »

essendosi accasciata magari 1 occhio x vedere se il manubrio sia dritto je lo darei :roll:
stesso dicasi x pedalina e leva del freno...

:ot:
ma il blocco motore del TTR/TTR-E e' lo stesso dell'XTZ660 o dell'XT 600?
o e' proprio 1 altro?
il forcellone in alluminio del TT mi piace proprio tantotanto, sai? :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Pippi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 14:36
Contatta:

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da Pippi »

beh si si certo, manubrio pedaline & c non sono però cose che ti fan buttar via la moto per erroneo acquisto :)

i motori del ttr ttre xt son tutti simili, la famigghia è quella...però hanno alcune cosette di differenza, le molle della frizione ad es tra ttr e ttre come ti ho detto sono una 36,5 mm (ttr) e l'altra 42 mm (ttre)...ma se dai per scontato sbagliando che sono uguali passi un sacco di tempo a capire come fanno a deteriorarsi in quel modo... :)

per quello chiedevo se la "documentazione" di cui sono in possesso che ti ho detto è uguale per il pegaso 99
"noi due poveri sfigati, noi non siamo mai cambiati,
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo" (883-JollyBlue)
angelo18866
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 14:51
Località: Licata (AG)

Re: Pegaso del 99 : CONSIGLI ACQUISTO

Messaggio da angelo18866 »

Pippi ha scritto:
Bisogna vedere anche a quanto la da! Una moto in buone condizioni non piu' di 1500/2000 euri.
ottocento...


E" un ottimo prezzo....... qui in sicilia non te la danno per quel prezzo!!!! :evil:


Comunque come puoi vedere non sono tante le cose che devi vedere. Importantissimo la prova del radiatore controlla a freddo che sia pieno e a caldo che riscalda bene, solo quella ti costa 300 euro, la ruota libera e' l'altra cosa te ne hanno gia' parlato sopra!
L'impianto elettrico con 20 eruro lo metti a posto con il rele' per la modifica.

Non riesco a vedere le foto, ma devi capire da cosa e' derivata la strisciata sulla fiancata. quindi una verifica alla direzionalita' della moto a questo punto e' di obbligo.

PS. Io la prenderei a quel prezzo.
Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL MONOCILINDRO”