Tagliando fai da te.

Rispondi
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

maxmanu ha scritto:
Peg81 ha scritto:spera solo che non ti si impunti il cambio nel traffico altrimenti inizi a smadonnare! io avuto quel problema perche' mi avevano messo un 10 w 40!
Se succederà, lo dirò per evitare ad altri di fare lo stesso errore.
(mi sto prudenzialmente toccando) :giullare:

lo spero per te! :D :D ! comunque non sono il primo che avuto questo problemino causa olio ciofeca! :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Max64 »

Peg81 ha scritto:spera solo che non ti si impunti il cambio nel traffico altrimenti inizi a smadonnare! io avuto quel problema perche' mi avevano messo un 10 w 40!
Oggi sono stato a Pienza percorrendo quasi 450 km (da Carrara). La maggior parte del percorso
su strade tortuose con continuo ricorso al cambio: non si è mai impuntato.
Agli stop non ho avuto alcun problema a mettere in folle e il cambio è molto meno rumoroso.
Sono contento. Speriamo bene!!!! :lol: :lol: :lol:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

Pienza... gnam gnam...
m'ha fatto venire una voglia di pecorino! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Max64 »

stefanoboa ha scritto:Pienza... gnam gnam...
m'ha fatto venire una voglia di pecorino! :giullare:
Fuori OT:
La voglia è rimasta anche a me perchè pioggia e grandine mi hanno messo in ritirata
troppo presto!!!!! :giullare: :giullare: :giullare:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Redert »

maxmanu ha scritto:
Peg81 ha scritto:spera solo che non ti si impunti il cambio nel traffico altrimenti inizi a smadonnare! io avuto quel problema perche' mi avevano messo un 10 w 40!
Oggi sono stato a Pienza percorrendo quasi 450 km (da Carrara). La maggior parte del percorso
su strade tortuose con continuo ricorso al cambio: non si è mai impuntato.
Agli stop non ho avuto alcun problema a mettere in folle e il cambio è molto meno rumoroso.
Sono contento. Speriamo bene!!!! :lol: :lol: :lol:
Il problema non si verifica qunado la moto viaggia regolarmente ma solo con:
traffico, caldo e continui cambi marcia prima e seconda. Ovvero la situazione normale in estate per noi romani :wink:
Avatar utente
sanzopaol
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
Località: Roma

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da sanzopaol »

Redert ha scritto: Il problema non si verifica qunado la moto viaggia regolarmente ma solo con:
traffico, caldo e continui cambi marcia prima e seconda. Ovvero la situazione normale in estate per noi romani :wink:
Mamma mia non mi ci fare pensare!!! :o :o :o
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Madmazz »

Ragazzi ho cambiato le pastiglie de freni ant. e post. (non chidetemi la marca che ho buttato tutto e non la ricordo so solo che erano semi metalliche), solo che anche dopo 250 km di rodaggio all'anteriore mi cigolano di brutto, sembra di avere dei canarini :lol: non è che dipende dal fatto che non ci ho rimontato quelle lastrine in acciaio che avevano le originali????
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

quali "lastrine"?? :o :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Madmazz »

Togliendo le pastiglie originali (sia all'ant. che al post.) una di esse aveva (una per ogni coppia), sul lato opposto a dove è presente la pasta mordente, una lamina in acciao (penso) della stessissima forma della pastiglia stessa, pensando che servisse solo ad avvisare con qualche stridulo l'ora del cambio pastiglie, le ho buttate. Non vorrei che invece servissero per smorzare le vibrazioni e limitare i "fischi" . Perchè voi altri non ce l'avete?
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

secondo me facevano parte di quel modello di pastiglie :roll:
...e serviva a dissipare il calore:
tu hai la Trail, no? con le pinze flottanti? xche' quelle hanno da 1 parte pistoncini e olio x dissipare
dall'altra solo aria...

sulle pastiglie nuove:
- raschia eventuale vernice protettiva dal bordo dei tamponi
- mettici 1 po' di pasta di rame (sul retro, mi raccomando!)
e vedi che il fischio/cigolio se ne va ;-)

questo chiaramente dopo che le pastiglie nuove si sono adattate alle rife dei dischi ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da kenny »

Anche a me risulta che quelle lamine di metallo lucido servano a ridurre le vibrazioni e di conseguenza il rumore.
Anche io sono senza, e i freni sono più rumorosi.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
sanzopaol
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
Località: Roma

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da sanzopaol »

fedro69 ha scritto: - mettici 1 po' di pasta di rame (sul retro, mi raccomando!)
Scusa fedro, cosa intendi con il termine "sul retro"? :roll:

La paste di rame dove la posso comprare?

Anch'io ho cambiato le pasticche del freno di dietro e le ho sostiuite con un paio "sinterizzate" e credo di avere fatto un errore perchè quando freno molto e la moto è in fase di arresto sento un rumoraccio.
La prossima volta monto le organiche che sono un pò più morbide e progressive nella frenata(posteriore).
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

intendo nn sui cuscinetti di materiale frenante ma dall'altraparte del supporto,
il lato della pinza/pistoncini ;-)
Sting dovrebbe ancora averne 1 tubo da me lasciato li' a Roma :roll:
nn metterne troppa ma abbastanza x le superfici di contatto con pinza e/o pistoncini


... na fara' miracoli, ma 1 manina santa lo e' di sicuro! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Madmazz »

kenny ha scritto:Anche a me risulta che quelle lamine di metallo lucido servano a ridurre le vibrazioni e di conseguenza il rumore.Anche io sono senza, e i freni sono più rumorosi.
Ormai sono nella spazzatura :evil:

fedro69 ha scritto:secondo me facevano parte di quel modello di pastiglie :roll:
...e serviva a dissipare il calore:
tu hai la Trail, no? con le pinze flottanti? xche' quelle hanno da 1 parte pistoncini e olio x dissipare
dall'altra solo aria...

sulle pastiglie nuove:
- raschia eventuale vernice protettiva dal bordo dei tamponi
- mettici 1 po' di pasta di rame (sul retro, mi raccomando!)
e vedi che il fischio/cigolio se ne va ;-)

questo chiaramente dopo che le pastiglie nuove si sono adattate alle rife dei dischi ;-)
Si ho la trail con le pinze flottanti, allora tu dici che era per dissipar il calore... mhmmm, puo' essere sai?
Seguirò gli altri tuoi consigli perchè cigolano troppo per le mie orecchie!!! La pasta di rame serve quindi ad "incollare" le pastiglie alle pinze ?

sanzopaol ha scritto:quando freno molto e la moto è in fase di arresto sento un rumoraccio.
E che rumoraccio, aggiungo io, sembrava che stava per salpare una nave :o Avevo lo stesso problema con le pastiglie vecchie, con le nuove almeno per ora problema sparito ;)
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

esattamente il contrario:
la pasta di rame serve ad evitare che ossidandosi le pastiglie si "saldino" al supporto o ai pistoncini,
a dissipare meglio il calore e a smorzare le vibrazioni che vengono trasmesse dalle pastiglie all'impianto frenante...
che poi le potrebbe amplificare andando in assonanza...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”