
E dopo la Pegaso?
- niklo13
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
- Località: milano
- niklo13
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
- Località: milano
Re: E dopo la Pegaso?
KTM, ne ha fatta di strada..
IERI

OGGI

IERI

OGGI

scimmieontheroad.zoo

..mi manca la mia i.e. ..sigh

..mi manca la mia i.e. ..sigh
- niklo13
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
- Località: milano
Re: E dopo la Pegaso?
KTM, ne ha fatta di strada..
IERI

OGGI

IERI

OGGI

scimmieontheroad.zoo

..mi manca la mia i.e. ..sigh

..mi manca la mia i.e. ..sigh
- niklo13
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
- Località: milano
Re: E dopo la Pegaso?
Ma a voi Opera non vi si incarta? due messaggi uguali!! Che palle. 

scimmieontheroad.zoo

..mi manca la mia i.e. ..sigh

..mi manca la mia i.e. ..sigh
- ferro
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
- Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
- Località: Novellara (RE)
Re: E dopo la Pegaso?
Lascia perdere (almeno per ora).niklo13 ha scritto:E questa? La buttiamo?
..è un pò "gossa" per i miei gusti, ma la linea mi piace assai
Ce l'ha un amico che è venuto a girare con noi per il ponte del Primo Maggio.
Stabile , potente ma con un sacco di piccole "rogne" fastidiose.
Una su tutte , la catena che si allentava di continuo ..... tirata 3 volte in 4 giorni , salvo poi accorgersi di un grave difetto nella geometria del forcellone che , in caso di staccate violente , dossi e buche , si flette in modo anomalo portando alla quasi fuori uscita della catena. Risultato: carter del pignone danneggiato , viti strappate e danneggiamento serio del blocco motore a cui era fissato (non entro nei dettagli tecnici perchè non ci capisco una mazza).
Mi risulta un richiamo della casa per cercare una soluzione.
Posizione della marmitta che impedisce qualunque soluzione diversa dalle borse con telaietto ..... e se ne avete viste con le borse rigide vi sarete accorti che la larghezza è eccessiva e poi pedane passeggero che vibrano in maniera evidentissima (effetto vibromassaggio).
Per non parlare della posizione del passeggero (soprattutto con la sella ribassata a 83cm) ..... la sua porzione è così rialzata che sembra in piedi sulle pedane visto da dietro!!

Motore esuberante e potente ma moto da rivedere tra un po' (secondo me ..... ed anche secondo il proprietario).
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: E dopo la Pegaso?
tieniti la pegasina... vai dappertutto consuma poco e con 50 euri la tagliandi... credimi la cube è ancora una signora moto.
altrimenti cambiando direi "guzzati.."
cardanica, buona tenuta dell'usato, parca nei consumi, belloccia.
altrimenti cambiando direi "guzzati.."

Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- ferro
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
- Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
- Località: Novellara (RE)
Re: E dopo la Pegaso?
Certo , la Peggy resterà con me ancora per un bel po'.bikelink ha scritto:tieniti la pegasina... vai dappertutto consuma poco e con 50 euri la tagliandi... credimi la cube è ancora una signora moto.
altrimenti cambiando direi "guzzati.."cardanica, buona tenuta dell'usato, parca nei consumi, belloccia.
Perchè , a darla in permuta ti guardano sperando tu stia scherzando.
Perchè fino a quando mi porta in giro e resta affidabile per qualche viaggio , non ci penso a separarmene.
Perchè mi ci diverto ancora troppo quando la uso!!
E poi , io mi affeziono alle cose ..... e Lei è una di famiglia , ormai.
Però , ogni tanto , la fantasia vola e mi chiedo cosa prenderei se dovessi cambiarla ..... e ho allargato il quesito agli altri pegasisti del forum.
- niklo13
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
- Località: milano
Re: E dopo la Pegaso?
..infatti il mio era un giudizio puramente estetico, bellina è bellina però. 

scimmieontheroad.zoo

..mi manca la mia i.e. ..sigh

..mi manca la mia i.e. ..sigh
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: E dopo la Pegaso?

ciao capetto, mi ha detto andrea l'esattore che quando siete venuti in toscana lui non si è divertito nella stradina che vi ho consigliato...ma tu con la tua pegasotta si

Ps:
Non riesco a connettermi nel branca forum



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- ferro
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
- Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
- Località: Novellara (RE)
Re: E dopo la Pegaso?
Eccome se mi sono divertito!! Vebbè , loro con le moto sportive un po' meno ..... ma solo negli ultimi chilometri , all'inizio è piaciuta pure a loro. E poi c'hanno sempre delle pretese , l'asfalto rovinato , la strada stertta , troppi tornanti , le curve sporche , bla bla bla ..... che palle 'sti smanettoni!!QUARTA PIENA ha scritto:
ciao capetto, mi ha detto andrea l'esattore che quando siete venuti in toscana lui non si è divertito nella stradina che vi ho consigliato...ma tu con la tua pegasotta si![]()
Ps:
Non riesco a connettermi nel branca forum

Per la connessione al BrankaForum non sò che dirti .... mi sembra strano , che errore ti da?

P.S. ho quasi convinto la Capetta x il Kianina ..... oggi la decisione definitiva

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: E dopo la Pegaso?
Alternative al Pegaso... (pro' io ho il PS)
Stando sul fun/turistico: Benelli 899k; Triumph Tiger 1050; STOP. Ktm 990 mi stà un po' sulle balle, non so perchè.
Turistiche semi tassellate: nessuna l momento, e' proprio il genere di moto che non mi garba. Staremo a vedere cosa farà Aprilia col nuovo Tuareg.
Stradali/naked: tante e nessuna. Tante mi piaciono, a vista e a pelle; nessuna prenderei perchè ad ognuna manca qualcosa. Sogno nel cassetto comunque rimane la Tuono.
Stando sul fun/turistico: Benelli 899k; Triumph Tiger 1050; STOP. Ktm 990 mi stà un po' sulle balle, non so perchè.
Turistiche semi tassellate: nessuna l momento, e' proprio il genere di moto che non mi garba. Staremo a vedere cosa farà Aprilia col nuovo Tuareg.
Stradali/naked: tante e nessuna. Tante mi piaciono, a vista e a pelle; nessuna prenderei perchè ad ognuna manca qualcosa. Sogno nel cassetto comunque rimane la Tuono.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
- Località: comunanza
Re: E dopo la Pegaso?
il vecchio tiger 955,non mi dispiace affatto 

- fray
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 176
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 12:19
- Località: Alba Adriatica
Re: E dopo la Pegaso?
Riprendo l'argomento.
A me piace tanto questa :
http://ktm-zero-emissionbike.com/filead ... 90smt2.jpg
Dato che non sono molto alto, questa penso mi stia bene, l'ho vista in autostrada un giorno ed è fantastica (ma non lo dite alla mia Pegaso altrimenti si ingelosisce). Mi pare che costi € 11.000. Tutti ne parlano bene, anche i test non sono male, anche se pecca un pò per le valigge laterali un pò pccoline (quelle di serie).
Non è una enduro ma penso che sia una buona turistica.
Voi che ne pensate...........?!?!??!?!???!!!!!!!
A me piace tanto questa :
http://ktm-zero-emissionbike.com/filead ... 90smt2.jpg
Dato che non sono molto alto, questa penso mi stia bene, l'ho vista in autostrada un giorno ed è fantastica (ma non lo dite alla mia Pegaso altrimenti si ingelosisce). Mi pare che costi € 11.000. Tutti ne parlano bene, anche i test non sono male, anche se pecca un pò per le valigge laterali un pò pccoline (quelle di serie).
Non è una enduro ma penso che sia una buona turistica.
Voi che ne pensate...........?!?!??!?!???!!!!!!!
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: E dopo la Pegaso?
Mi pare poco turistica e parecchio smanettona, la vedo bene per un fine settimana sulle dolomiti a scorrazzare tra le curve, ma da solo ! 



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: E dopo la Pegaso?
a prima vista me ne ero quasi innamorato... poi all'eicma mi ci sono seduto sopra, ho dato un'occhiata al kit "turistico"
... e mi tengo la PS...
sul motore di questo bolide non c'è nulla da dire.. ma sono riusciti a fare delle valigie pressochè inutili!
c'entra giusto una fotocamera reflex!

e secondo me hanno toppato... poteva essere una antagonista delle attuali "motardone turistiche"... invece non gli hanno dato il minimo indispensabile che serve a un mototurista... e questo spiega l'insuccesso che sta avendo... con qualche piccolo accorgimento ci avrei fatto sinceramente un pensierino quando (e se) avessi voluto cambiare la PS...

sul motore di questo bolide non c'è nulla da dire.. ma sono riusciti a fare delle valigie pressochè inutili!

c'entra giusto una fotocamera reflex!


e secondo me hanno toppato... poteva essere una antagonista delle attuali "motardone turistiche"... invece non gli hanno dato il minimo indispensabile che serve a un mototurista... e questo spiega l'insuccesso che sta avendo... con qualche piccolo accorgimento ci avrei fatto sinceramente un pensierino quando (e se) avessi voluto cambiare la PS...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'