Soluzione finale per lo strano "klang" ?
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
Stavo epnsando ora ora di mettere le wirth, ma con tutte ste storie sul rumore, quasi quasi mi faccio passare la voglia.Per la cronaca ho fatto 3 step con le molle originali:
1) tutto originale e sembra di essere su un cavallo a dondolo
2) piccolo spessore più olio da 15 e la cosa è migliorata parecchio
3) volendo cercare di migliorare ancorea un po ho chiesto al mecca di mettere un olio un "pochino" più denso e lui ci ha schiaffato un 20. Da allora ho perso completamente feeling con il davanti, ogni minimo disturbo sull'asfalto mi da la sensazione di perderre l'anteriore, per non parlare sul bagnato. Godo solo per come resiste all'affondamento nelle frenate e con asfalto perfettamente liscio e asciutto. Però, ripeto che ho ancora le molle originali, non ho ai avuto nessun rumore
1) tutto originale e sembra di essere su un cavallo a dondolo
2) piccolo spessore più olio da 15 e la cosa è migliorata parecchio
3) volendo cercare di migliorare ancorea un po ho chiesto al mecca di mettere un olio un "pochino" più denso e lui ci ha schiaffato un 20. Da allora ho perso completamente feeling con il davanti, ogni minimo disturbo sull'asfalto mi da la sensazione di perderre l'anteriore, per non parlare sul bagnato. Godo solo per come resiste all'affondamento nelle frenate e con asfalto perfettamente liscio e asciutto. Però, ripeto che ho ancora le molle originali, non ho ai avuto nessun rumore
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
Ciao Ale..
forse il mecca ha esagerato mettendo un 20W!!!
C'è anche chi si è fatto delle miscele in casa mescolando più olii a diversa gradazione per ottenerne una intermedia.. però non saprei dirti come fare,ovveronon sò le giuste proporzioni!!
Cmq se hai perso feeling ritorna indietro di uno step...
Almeno hai una moto giudabile!!
Lampss
forse il mecca ha esagerato mettendo un 20W!!!

C'è anche chi si è fatto delle miscele in casa mescolando più olii a diversa gradazione per ottenerne una intermedia.. però non saprei dirti come fare,ovveronon sò le giuste proporzioni!!
Cmq se hai perso feeling ritorna indietro di uno step...
Almeno hai una moto giudabile!!
Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
Certo certo, che il 20 fosse stato l'errore me ne ero gia accorto anche perchè qui sul forum avevo letto che altri avevano perso feeling in seguito a un olio troppo denso e riportavano le mie stesse sensazioni.Proprio in questoperiodo stavoepnsando di andare dal mecca a farmelo cambiare e gia che ci sono mi è venuta in mente anche l'idea delle mollo, cosi faccio tutto in un colpo solo. Però questo rumore che viene furoi mi fa un po desistere.
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
Ciao Ale,
se ti può essere di aiuto ti passo la mia esperienza..
Sulla mia Capo del 2002 orecchiuta ho sostituito le molle originali con le Wirth (prese alla Touratech), cambiato l'olio con un 15W (Motul) e sfilato gli steli di 2 tacche..
Per adesso il feeling con l'anteriore è molto migliorato e si è notevolmente attenuato il fenomeno dell'affondamento durante le pinzate con l'anteriore!!
E per il momento nessuno strano klang è comparso!!
Poi il discorso della forcella è molto soggettivo.. secondo me,visto il costo non troppo proibitivo vale lapenadi fare un tentativo!!
Lampsss
se ti può essere di aiuto ti passo la mia esperienza..

Sulla mia Capo del 2002 orecchiuta ho sostituito le molle originali con le Wirth (prese alla Touratech), cambiato l'olio con un 15W (Motul) e sfilato gli steli di 2 tacche..
Per adesso il feeling con l'anteriore è molto migliorato e si è notevolmente attenuato il fenomeno dell'affondamento durante le pinzate con l'anteriore!!

E per il momento nessuno strano klang è comparso!!

Poi il discorso della forcella è molto soggettivo.. secondo me,visto il costo non troppo proibitivo vale lapenadi fare un tentativo!!
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- overland600
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 198
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
- Località: BARI
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
..dal basso della mia inesperienza vi racconto la mia storia ...
premetto che ho una CN del 2002 con 44000 km ... per cercare di risolvere il problema dell'eccessivo affondamento in frenata ho aggiunto 2 spessori di altezza 2,5 cm e ho sfilato la forcella fino alla prima tacca ... devo dire che poichè molto spesso viaggio in coppia e con discreto carico nel bauletto, la situazione è migliorata notevolmente ... ho sostituito l'olio mantenendo la densità dell'originale e non ho problemi di perdita di aderenza in nessuna situazione ....
SORPRESA!! .. è scomparso lo strano klang che si sentiva in precedenza ... quindi le mie conclusioni sono le seguenti:
il rumore, secondo me, proviene dal fatto che le molle originali, con il trascorrere dei km si accorciano e quindi quando la forcella si comprime molto e poi si estende causano lo "sbattimento" del distanziatore di plastica contro i tappi superiori .. ecco lo strano rumore ...
inserendo questi distanziali la molla è sempre compressa nello stelo e il distanziale di plastica non perde mai il contatto dal tappo superiore ..quindi niente piu klang!!!
..spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno ...
lamps a tutti!!
premetto che ho una CN del 2002 con 44000 km ... per cercare di risolvere il problema dell'eccessivo affondamento in frenata ho aggiunto 2 spessori di altezza 2,5 cm e ho sfilato la forcella fino alla prima tacca ... devo dire che poichè molto spesso viaggio in coppia e con discreto carico nel bauletto, la situazione è migliorata notevolmente ... ho sostituito l'olio mantenendo la densità dell'originale e non ho problemi di perdita di aderenza in nessuna situazione ....
SORPRESA!! .. è scomparso lo strano klang che si sentiva in precedenza ... quindi le mie conclusioni sono le seguenti:
il rumore, secondo me, proviene dal fatto che le molle originali, con il trascorrere dei km si accorciano e quindi quando la forcella si comprime molto e poi si estende causano lo "sbattimento" del distanziatore di plastica contro i tappi superiori .. ecco lo strano rumore ...
inserendo questi distanziali la molla è sempre compressa nello stelo e il distanziale di plastica non perde mai il contatto dal tappo superiore ..quindi niente piu klang!!!
..spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno ...
lamps a tutti!!
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
... presidente@bikerzon.it
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
...Overoverland600 ha scritto:..dal basso della mia inesperienza vi racconto la mia storia ...
premetto che ho una CN del 2002 con 44000 km ... per cercare di risolvere il problema dell'eccessivo affondamento in frenata ho aggiunto 2 spessori di altezza 2,5 cm e ho sfilato la forcella fino alla prima tacca ... devo dire che poichè molto spesso viaggio in coppia e con discreto carico nel bauletto, la situazione è migliorata notevolmente ... ho sostituito l'olio mantenendo la densità dell'originale e non ho problemi di perdita di aderenza in nessuna situazione ....
SORPRESA!! .. è scomparso lo strano klang che si sentiva in precedenza ... quindi le mie conclusioni sono le seguenti:
il rumore, secondo me, proviene dal fatto che le molle originali, con il trascorrere dei km si accorciano e quindi quando la forcella si comprime molto e poi si estende causano lo "sbattimento" del distanziatore di plastica contro i tappi superiori .. ecco lo strano rumore ...
inserendo questi distanziali la molla è sempre compressa nello stelo e il distanziale di plastica non perde mai il contatto dal tappo superiore ..quindi niente piu klang!!!
..spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno ...
lamps a tutti!!




Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- overland600
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 198
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
- Località: BARI
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
due boccole in alluminio ... le dimensioni esatte sono le seguenti:
diamentro esterno: 4,35 cm
diamentro foro interno: 2 cm
altezza o spessore: 2,5 cm
oppure l'altra soluzione che avevo immaginato poteva essere la sostituzione integrale del distanziale in plastica con un tubo dello stesso diametro però più lungo di 2,5 cm
lamps!!
diamentro esterno: 4,35 cm
diamentro foro interno: 2 cm
altezza o spessore: 2,5 cm
oppure l'altra soluzione che avevo immaginato poteva essere la sostituzione integrale del distanziale in plastica con un tubo dello stesso diametro però più lungo di 2,5 cm
lamps!!
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
... presidente@bikerzon.it
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
Quoto la tua modifica...overland600 ha scritto:..dal basso della mia inesperienza vi racconto la mia storia ...
premetto che ho una CN del 2002 con 44000 km ... per cercare di risolvere il problema dell'eccessivo affondamento in frenata ho aggiunto 2 spessori di altezza 2,5 cm e ho sfilato la forcella fino alla prima tacca ... devo dire che poichè molto spesso viaggio in coppia e con discreto carico nel bauletto, la situazione è migliorata notevolmente ... ho sostituito l'olio mantenendo la densità dell'originale e non ho problemi di perdita di aderenza in nessuna situazione ....
SORPRESA!! .. è scomparso lo strano klang che si sentiva in precedenza ... quindi le mie conclusioni sono le seguenti:
il rumore, secondo me, proviene dal fatto che le molle originali, con il trascorrere dei km si accorciano e quindi quando la forcella si comprime molto e poi si estende causano lo "sbattimento" del distanziatore di plastica contro i tappi superiori .. ecco lo strano rumore ...
inserendo questi distanziali la molla è sempre compressa nello stelo e il distanziale di plastica non perde mai il contatto dal tappo superiore ..quindi niente piu klang!!!
..spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto a qualcuno ...
lamps a tutti!!
A lungo andare le molle si accorciano quindi bisogna recuperare i giochi!!!

Ben fatto

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
...ragazzi mi sto facendo fare i distanziali supplementari in teflon con le misure di cui sopra, se funziona anche per me vuol dire che abbiamo finalmente trovato la soluzione a sto cavolo di klang 8)overland600 ha scritto:due boccole in alluminio ... le dimensioni esatte sono le seguenti:
diamentro esterno: 4,35 cm
diamentro foro interno: 2 cm
altezza o spessore: 2,5 cm
oppure l'altra soluzione che avevo immaginato poteva essere la sostituzione integrale del distanziale in plastica con un tubo dello stesso diametro però più lungo di 2,5 cm
lamps!!
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
.........maaa tipo cambiarla una molla che si è snervata e accorciata no eh???



Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
Scusate, ma secondo voi è normale che una molla (che si suppone di qualita superiore a quelle originali) si rovini in questo modo?Inoltre no mi sembra che ci siano stati fatti tanti km......
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Re:
Riprendo questo vecchio post per chiedere se qualcuno mi sa indicare il codice di queste splendide rosette di mamma Aprilia. Ogni volta che c'è un imperfezione sull'asfalto sembra che mi perdo un pezzo per terra, senza considerare che se passo sui sampietrini la gente si gira a guardare se la moto mi si disfa sotto i piedieliele ha scritto:Ho letto il post ed oggi ho già ordinato le rosette in questione ,visto che c'era anche il codice. Al limite avrò buttato 7 euri e rotti delle rondelle BMW (che non ho ancora montato e che, a questo punto, non monterò)gianlu-gianlu ha scritto:Io le ho già messe ,sono di acciaio non di gomma e non hanno risolto,fiore mi ha consigliato le rosette di mamma aprilia.eliele ha scritto:Anch'io sento il "Klang", su strada sconnessa. Ho notato che, percorrendo la stessa strada sconnessa, con la stessa velocità, però tenendo un po' premuto il freno anteriore (in modo che le pastiglie siano in presa) il rumore non si sente. Ho ordinato il kit di rondelle di gomma della BMW per i dischi flottanti, quando le monterò vi farò sapere.
Lamps
Lamps



Grazie
Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
Claudio
tu mi pare che hai la versione orecchiuta quindi con dischi fissi, che ci fai con le rosette che si montano su quelli flottanti?
il tuo problema secondo me non viene dai dischi ma dalle forcelle, metti olio 10W e dovrebbe migliorare, se la usi anche d'inverno metti il 5W perchè il 10 a freddo è già troppo duro e il klang lo senti di brutto, poi controlla anche il serraggio della vite che sta al piede dello stelo dentro al foro passante del perno ruota
facci sapere



Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Re: Soluzione finale per lo strano "klang" ?
Ho cambiato i dischi prendedoli usati e si vede che mi hanno rifilato quelli della versione che aveva i dischi flottanti perchè da quando li ho montati ho un bellissimo concerto di padelle e pentolame vario
. Inoltre "flottano"
tenendo premuto il freno da fermo e facendo avanti e indietro con i miei piedini
Per quanto riguarda le molle ho le wirth con un olio da 20w ... praticamente un ferro
: splendido nelle strade lissie ma semi-impossibili dentro Roma ... ma si sa ... a me piace duro
... oh l'ammortizzatore eh !!! (ho fatto rigenerare duro anche il posteriore).
Datemi il codice, datemi il codice
Bye
Baldax




Per quanto riguarda le molle ho le wirth con un olio da 20w ... praticamente un ferro





Datemi il codice, datemi il codice

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera