ATTENZIONE,NON USATE OLIO DA AUTO PER LA VOSTRA MOTO

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

IERI SONO STATO DAL MECCA A COMPRARE IL FILTRO DELLìOLIO PER FARE IL TAGLIANDO FAI DA TE E PARLANDO GLI HO DETTO CHE VOLEVO METTERCI L'OLIO DA AUTO E PRECISAMENTE IL SINT 2000 EVOLUTION 5-40 W,MI HA DATO SUBITO DI PAZZO PERCHè DICE CHE NELL'OLIO DA MOTO CI SONO DEGLI SPECIALI ADDITTTIVI PER LA FRIZIONE,PERCHè LA FRIZIONE DELL'AUTO è A SECCO MENTRE QUELLA DELLA MOTO è A BAGNO D'OLIO,QUINDI SECONDO LUI METTENDO L'OLIO DA AUTO NON SI SCIUPA IL MOTORE MA LA FRIZIONE ,COMPROMETTENDONE SOPRATTUTTO LA DURATA E ANCHE LA FUNZIONALITà,NON CREDO CHE MI ABBIA DETTO UNA "BISCHERATA",PERCHè LO CONOSCO BENE,INOLTRE MI è STATA CONFERMATA ANCHE DA UN MIO AMICO CHE Fà LE GARE,COSA MI SAPETE DIRE???
é VERO O IL MIO MECCA MI VOLEVA SOLO VENDERE IL SUO OLIO???
LAMPS A TUTTI
areografo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 14 luglio 2002, 2:00
Località: torino
Contatta:

Messaggio da areografo »

ciao , ti vogli svelare un segreto.,,,, gl`oli di qualunque marca siano sono tutti uguali. non c`è differenza tra marche di oli o di etichette con scitto olio per moto o olio per auto. se tu leggi sull`etichette ci sono le specifiche dell`olio ,( API....etc...)e lacosa inportante che tu usi lòlio con le stesse caratteriche tecniche.......
sfido chi unque ad avere una pegaso piu`personalizzata
della mia......
areografo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 14 luglio 2002, 2:00
Località: torino
Contatta:

Messaggio da areografo »

ciao , ti vogli svelare un segreto.,,,, gl`oli di qualunque marca siano sono tutti uguali. non c`è differenza tra marche di oli o di etichette con scitto olio per moto o olio per auto. se tu leggi sull`etichette ci sono le specifiche dell`olio ,( API....etc...)e lacosa inportante che tu usi lòlio con le stesse caratteriche tecniche.......
sfido chi unque ad avere una pegaso piu`personalizzata
della mia......
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

ma xkè vi ostinate a fare del male alla vostra moto??? Non la smetterò mai di ribadire che l'olio del pegaso è il mobil 1!!! non centra nulla quello che l' aprilia scrive sul serbatoio,è solo x pubblicità.. La rotax x i suoi motori usa solo mobil 1 e nn è un fatto di pubblicità! ho provato una volta sola il motul (uno dei migliori sul mercato) e il cambio era duro come una trave.. col mobil 1 le cambiate sono molto più fluide.. provate e poi mi dite..
..il re della derapata..
lillo2k1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 15 settembre 2002, 2:00

Messaggio da lillo2k1 »

Ciao a tutti....sono uno nuovo del forum, ma non della pegaso. Fino all'anno scorso avevo la Pegaso 1/90. E vi posso assicurare che l'ho sfruttata bene. Olio...io ho provato l'olio per la macchina sulla Pegaso 1 SOLO ED ESCLUSIVAMENTE -=Mobil=-. L'unico inconveniente che mi aveva creato era l'incollamento della frizione al mattino per ovviare mi bastava scaldarla un minuto e tirare la frizione un paio di volte!! Pero' mi aveva risolto il problema del surriscaldamento dell'olio...non superavo mai i 50' dello strumento e il cambio sempre preciso, cosa che con il mitico (si fa' per dire) CASTROL GTX3 e derivati etc. etc. non mi scendeva mai sotto gli 80' di strumento e diventava durissimo il cambio....Vedete voi...
Lillo2k1
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

io uso il sint2000 5w-40 agip.
37500 km motore perfetto frizione pure.
questo we. 780 km di montagne in 2 con 3 valigie ... :ridi:

1) fa testo la sigla API
2) utilizzo la gradazione consigliata dalla casa
3) ho cambiato la candela dopo 20000 km ed era in buone condizioni...


fate voi. la storia degli additivi...
con quello che ti fanno pagare l'olio i meccanici i dischi della frizione te li prendi 3 volte...
lillo2k1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 15 settembre 2002, 2:00

Messaggio da lillo2k1 »

La mia era solo una constatazione di quello che mi era accaduto!! Anchio se posso cerco di non 'ingrassare' il meccanico, visto che poi la maggior parte dei lavori me li facevo da solo....

Lamps..
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”