trico ha scritto:In qualche prova sulle riviste ho letto che le sospensioni troppo dure "non fanno lavorare bene la gomma" e diminuiscono l'aderenza.Pupazzodineve ha scritto:DAVVERO TU SEI UN CREATORE DI SCIMIE!
Bel casino hai messo su!![]()
Io rimango della mia, e a proposito del posteriore power e basta, posso dire che ha una sensibilità prossima alla gomma sportivissima, sincero e concreto, ma x le strade di tutti i giorni non sono troppo contento, va meglio di appena montato, ma anche il gommaio è rimasto basito di fronte alle mie lamentele di scivolosità sulle starde di tutti i giorni!
Ha provato a mettere in discussione le mie pressioni, che cio' un manomentro da un milione di €!e ho fatto una valutazione, per considerare la pressione corretta, scevra di banali ottemperanze(quali il libretto) errate...quindi sono un po' in dubbio...adesso aspetto la proposta economica x gemellare la posteriore e l'anteriore! Vedremo! O altrimenti me la ciuccio cosi, che cmq è sempre meglio del pirelli, quando molla avvisa e la tieni li col gas o il freno a seconda delle condizioni, con moolta facilità!
Io cmq dico che è un'ottima gomma migliorabile ma buona voto 8.5!
Proverei, ma e' solo un'ioptesi da divoratore di riviste, ad ammorbidire un poco il precarico, una tacca per volta. Magari per i tuoi Michelin la tua taratura e' troppo rigida. IMHO ovviamente
Ottimo suggerimento! GRANDE!



Ma ho gia provato a giocare con pressioni, precarico e idraulica, credo sia una questione esclusivamente di massa!

A mio parere forse è un po' duretta, attraversando il concetto dello sviluppo per moto non tanto più potenti ma pesanti!

Poi bisogna anche vedere come e quando scivola!
Forse di fondo penso che gli chiedo troppo! Xo' di contro mi diverto un sacco è morbida e gli ingressi intraverasti sono troppo belli!

Ma la zavorrina s'incazza!

