La delusione consta in, come sapete ho avuto un RSV 1000 R con cui io e co abbiamo macinato km e km , nell'estate 2006 il mio pazzo amico di pieghe mi fa, "ma xkè non torniamo sulle alpi" e io xkè no? Un solo dubbio mi assillava, il consumo delle gomme! Dato che l'anno prima dopo 3200 km sono tornato con le tele sulle spalle!
Discuti pensa valuta, ma ancora nulla di fatto, la decisione è obbligata, vado a tritare le palle al gommaio!
Anche li discuti vedi bla bla bla la decisione cade su un pirelli dragon corsa ant e un dragon standard dietro.
Monto la gomma mentre torno a casa ero perplesso, ma il gommaio è di fiducia, quindi la mia propensione era positiva!
Monto le gomme faccio 4 pieghe ma il feeling non era dei migliori, ma mi dovro' abituare...pensavo io...
Arriva il giorno della partenza, si va siva!

Ci mettiamo in autostrada Riccione Val di Susa coperti in 3 ore e mezza, media del tutto accettabile con bagagli.
Prima sosta modena nord, il mio amico con l'R6 e le evo bello intonso e con un segno marcato al centro ma è normale...io coi bigolini(rotolini di gomma) al centro...delirio!
Se questa era la partenza come cazzo torno?

Forse sarà temperature...era agosto, ma arriviamo poi a Piacenza l'effetto bigolo scomparso....

comincio a non saper più cosa pensare!
Il giorno dopo ci spariamo (x motivi tecnici) altri 300km di autostradas ma scarichi e con temperature più accettabili, le gomme non dicono bau!Va vbene!

non sapevo più davvero cosa pensare...
Il giorno seguente il programma prevedeva scorrazzamenti sulle alpi senza meta senza ritegno! E cosi' fu! il giorno più bello della mia vita, le gomme erano ok la moto andava bene le giornate erano da foto...tutto perfetto!
Il giorno successivo, sconfinamento in Francia e poi si vedrà, arrivano le prime avvisaglie, dopo km e km sulle alpi, convinto come un pompiere arrivo ad una staccata l'anterioe in ingresso scivola e chiude

dopo averci messo una pezza SAN BREMBO e i suoi fratelli proseguo la curva ma mi fermo, x vedere cosa non avevo visto olio brecciolino...chissa'...ma nada!
I giorni successivi il problema si accentua una volta in temperatura la moto non curvava più! Muovi le sospensioni l'idraulica, non c'era modo di uscirne!
Una volta x tornare dalla Vallè, in autostrada ho preso un'intraversata su un velo d'acqua che me la sono fatta addosso

( neanche il Pilot Power Race hanno mai fatto cosi)...facendomi quasi cadere...
Ma il bello arriva al mio rientro, gomme cmq finite vado dal gommaio glie ne dico quanto un cane a lui e la pirelli, e smontiamo le ruote...volete ridere?
Dentro (la posteriore) si è scolata la gomma dalla tela presentando tutta un'ondulatura floscia tipo camera d'aria che cominciava a prendere su x le spalle!
Il gommaio mi ha detto che lui una cosa cosi' nonl'aveva mai vista, e che non sapeva neanche spiegare cosa potesse essere successo...ero giovine e l'ho chiusa li...ma non montero' mai più una pirelli! Mi dispiace secondo me hanno un difetto unico, al momento del raggiungimento della temperatura di esercizio ottimale, le volte successive rischiedono la medesima temperatura, e se la giornata è fredda te piji in ter c....e stai sulle uova fino al rientro! e ti rovinano la giornata!
Ve ne sarebbero altre, ma credo siano soggettive...
Questo è quanto so di essere stato prolisso

ma almeno ho reso l'idea!
P.S. L'Apriliona era completamente originale, ovvio, ma anche le gomme erano quella giuste misura e codice di velocita!
X me possono chiudere!
Pupazzodineve ha scritto:
La delusione consta in, come sapete ho avuto un RSV 1000 R con cui io e co abbiamo macinato km e km , nell'estate 2006 il mio pazzo amico di pieghe mi fa, "ma xkè non torniamo sulle alpi" e io xkè no? Un solo dubbio mi assillava, il consumo delle gomme! Dato che l'anno prima dopo 3200 km sono tornato con le tele sulle spalle!
Discuti pensa valuta, ma ancora nulla di fatto, la decisione è obbligata, vado a tritare le palle al gommaio!
Anche li discuti vedi bla bla bla la decisione cade su un pirelli dragon corsa ant e un dragon standard dietro.
Monto la gomma mentre torno a casa ero perplesso, ma il gommaio è di fiducia, quindi la mia propensione era positiva!
Monto le gomme faccio 4 pieghe ma il feeling non era dei migliori, ma mi dovro' abituare...pensavo io...
Arriva il giorno della partenza, si va siva! Ci mettiamo in autostrada Riccione Val di Susa coperti in 3 ore e mezza, media del tutto accettabile con bagagli.
Prima sosta modena nord, il mio amico con l'R6 e le evo bello intonso e con un segno marcato al centro ma è normale...io coi bigolini(rotolini di gomma) al centro...delirio!
Se questa era la partenza come cavolo torno? Forse sarà temperature...era agosto, ma arriviamo poi a Piacenza l'effetto bigolo scomparso.... comincio a non saper più cosa pensare!
Il giorno dopo ci spariamo (x motivi tecnici) altri 300km di autostradas ma scarichi e con temperature più accettabili, le gomme non dicono bau!Va vbene!
non sapevo più davvero cosa pensare...
Il giorno seguente il programma prevedeva scorrazzamenti sulle alpi senza meta senza ritegno! E cosi' fu! il giorno più bello della mia vita, le gomme erano ok la moto andava bene le giornate erano da foto...tutto perfetto!
Il giorno successivo, sconfinamento in Francia e poi si vedrà, arrivano le prime avvisaglie, dopo km e km sulle alpi, convinto come un pompiere arrivo ad una staccata l'anterioe in ingresso scivola e chiude dopo averci messo una pezza SAN BREMBO e i suoi fratelli proseguo la curva ma mi fermo, x vedere cosa non avevo visto olio brecciolino...chissa'...ma nada!
I giorni successivi il problema si accentua una volta in temperatura la moto non curvava più! Muovi le sospensioni l'idraulica, non c'era modo di uscirne!
Una volta x tornare dalla Vallè, in autostrada ho preso un'intraversata su un velo d'acqua che me la sono fatta addosso ( neanche il Pilot Power Race hanno mai fatto cosi)...facendomi quasi cadere...
Ma il bello arriva al mio rientro, gomme cmq finite vado dal gommaio glie ne dico quanto un cane a lui e la pirelli, e smontiamo le ruote...volete ridere?
Dentro (la posteriore) si è scolata la gomma dalla tela presentando tutta un'ondulatura floscia tipo camera d'aria che cominciava a prendere su x le spalle!
Il gommaio mi ha detto che lui una cosa cosi' nonl'aveva mai vista, e che non sapeva neanche spiegare cosa potesse essere successo...ero giovine e l'ho chiusa li...ma non montero' mai più una pirelli! Mi dispiace secondo me hanno un difetto unico, al momento del raggiungimento della temperatura di esercizio ottimale, le volte successive rischiedono la medesima temperatura, e se la giornata è fredda te piji in ter c....e stai sulle uova fino al rientro! e ti rovinano la giornata!
Ve ne sarebbero altre, ma credo siano soggettive...
Questo è quanto so di essere stato prolisso ma almeno ho reso l'idea!
P.S. L'Apriliona era completamente originale, ovvio, ma anche le gomme erano quella giuste misura e codice di velocita!
X me possono chiudere!
P.P.S. le gomme da auto le adoro, non farei a cambio con niente x Pirelli Pzero Nero!
