Spurgo freni maledetto!!!!
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Prova come ultima carta di spurgare solo la pompa...senza aprire quelle sotto delle pinze(Ascolta Paci di provare anche con la pompa in mano in modo che la puoi girare)
Ciao Fiore
Ciao Fiore
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Stamattina l'avevo già portata dal meccanico, poi gliel'ho lasciata perchè dovevo lavorare. domani vado a riprenderla.fiore ha scritto:Prova come ultima carta di spurgare solo la pompa...senza aprire quelle sotto delle pinze(Ascolta Paci di provare anche con la pompa in mano in modo che la puoi girare)
Ciao Fiore
Cmq, parlando con lui, anche lui è rimasto un pò sorpreso, visto tutto quello che avevo fatto. Frizione e freno post mi ha confermato che sono venuti perfetti.
Cmq, oggi controllava tutto il sistema, poi mi dirà.
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Anche io ho messo molto tempo e ho notato anche che con le pasticche usate fino a che non si assenstano hai l'effetto " aria " forse con le pinze non hai montato le pasticche nuove . Se sono usate prima di montarle prova con un po di carta vetrata media sopra un vetro o superficie piana dai una passata per spianarle un po . ciao
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Allora, ultime novità.
Sono andato a riprendere la moto dall'unico meccanico che ho qui.
Dopo due giorni, si è arreso pure lui.........
Mi ha detto di non aver mai visto una cosa simile.........
Ipotizzando il difetto della pompa, aveva provato a rimontare la pompa originale su tubi e pinze nuovi: niente, pure quella dava lo stesso difetto.
Alla fine mi ha fatto trovare la moto con la pompa discacciati montata, ma con i tubi e le pinze originali.
Mi ha detto, tutto sconsolato, che quella era l'unica combinazione che funzionava.
La leva del freno arriva lo stesso a fine corsa ed è leggera (in pratica il difetto che trovavo prima), però frena.
Mi ha detto che la pompa va bene, c'è quella escursione solo perchè le pasticche delle pinze vecchie sono al limite (ma scusate, il liquido idraulico non dovrebbe compensare proprio questo, mantenendo l'escursione corta ?????)
Penso che in questi 4 giorni di ferie me ne vado un pò in giro, poi provo a montare i tubi in treccia nuovi sulle pinze vecchie (lui non c'ha provato, ha detto che non ne poteva più) e vedere se quelli funzionano. Perchè poi rimane il problema pinze.....
Bè, però onestamente dopo due giorni di guerra non si è preso niente (10 euro).
E per quanto riguarda me, mi sembra assurdo, ma ho una paura marcia di girare con 'sti freni adesso.....e questo non va bene.
Sia perchè rischio di diventare paranoico, sia perchè mi sembra assurdo che uno spenda millemila euri per aumentare l'efficienza frenante e la sicurezza, e alla fine si ritrova peggio di prima........
Sono andato a riprendere la moto dall'unico meccanico che ho qui.
Dopo due giorni, si è arreso pure lui.........

Mi ha detto di non aver mai visto una cosa simile.........
Ipotizzando il difetto della pompa, aveva provato a rimontare la pompa originale su tubi e pinze nuovi: niente, pure quella dava lo stesso difetto.
Alla fine mi ha fatto trovare la moto con la pompa discacciati montata, ma con i tubi e le pinze originali.
Mi ha detto, tutto sconsolato, che quella era l'unica combinazione che funzionava.
La leva del freno arriva lo stesso a fine corsa ed è leggera (in pratica il difetto che trovavo prima), però frena.
Mi ha detto che la pompa va bene, c'è quella escursione solo perchè le pasticche delle pinze vecchie sono al limite (ma scusate, il liquido idraulico non dovrebbe compensare proprio questo, mantenendo l'escursione corta ?????)
Penso che in questi 4 giorni di ferie me ne vado un pò in giro, poi provo a montare i tubi in treccia nuovi sulle pinze vecchie (lui non c'ha provato, ha detto che non ne poteva più) e vedere se quelli funzionano. Perchè poi rimane il problema pinze.....
Bè, però onestamente dopo due giorni di guerra non si è preso niente (10 euro).
E per quanto riguarda me, mi sembra assurdo, ma ho una paura marcia di girare con 'sti freni adesso.....e questo non va bene.
Sia perchè rischio di diventare paranoico, sia perchè mi sembra assurdo che uno spenda millemila euri per aumentare l'efficienza frenante e la sicurezza, e alla fine si ritrova peggio di prima........
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Perdonami... ma fammi capire... mi fai le foto delle pinze che hai messo nuove? montate sugli steli?
I tubi per i freni.. sono sdoppiati?
Tu hai preso le pompe discacciati, tubi in treccia, pinze brembo serie oro? E' così il tuo impianto?...

USQUE AD FINEM ET ULTRA
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Sei stato da Bertan?etv1k ha scritto: Sono andato a riprendere la moto dall'unico meccanico che ho qui.

- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Questa è la foto delle pinze montate:PACI LA VENDETTA ha scritto:![]()
Perdonami... ma fammi capire... mi fai le foto delle pinze che hai messo nuove? montate sugli steli?
I tubi per i freni.. sono sdoppiati?
Tu hai preso le pompe discacciati, tubi in treccia, pinze brembo serie oro? E' così il tuo impianto?...

I tubi in treccia che ho preso della Frentubo sono quelli con lo sdoppio a Y, in pratica stesso tipo degli originali Aprilia (mi stava venendo in mente di metterne due separati, che dite?)
Circa la descrizione dell'impianto si, è giusto
Paisà, hai ragione, a Merano c'è lui, ma io sto in Val Passiria...... Ce sta Bike Shop..... di meglio non c'è.....purtroppocaponord63 ha scritto: Sei stato da Bertan?
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Strano hai le mie stesse pinze, i tubi della frentubo...cambia solo la pompa...ma non vuol dire nulla.... quindi si deve riuscire.....
1 riempire il serbatoio di olio
2 spurgare la pompa Discacciati
3 spurgare le pinze
Ed il procedimento da te elencato non fa una grinza.
Potresti sostituire le 2 rondelle di rame alle pompe, e le 3 rondelle in rame al raccordo pompa.
E poi nota se ci sono delle perdite.... dove potrebbe aspirare aria.

1 riempire il serbatoio di olio
2 spurgare la pompa Discacciati
3 spurgare le pinze
Ed il procedimento da te elencato non fa una grinza.
Potresti sostituire le 2 rondelle di rame alle pompe, e le 3 rondelle in rame al raccordo pompa.
E poi nota se ci sono delle perdite.... dove potrebbe aspirare aria.



- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Io, se fossi in te proverei svuotando tutto e ripetendo tutto d'accapo.
Il metodo di immettere liquido dalle pinze fino a riempire il serbatoio lo trovo più comodo. Mettendo i cacciavite o spessori tra pasticche e disco per ridurre gli spazi aerei... togli anche la vite in basso che tiene la pinza, perchè la posizione naturale della stessa è leggermente diversa.. la valvola di spurgo deve essere verticale.... Quando immetti il liquido dalla pinza la valvola della pompa deve essere aperta con un tubbicino e un contenitore di contenimento per vedere quando esce e chiuderla... poi continui ad immettere fino a quando il serba è mezzo pieno.. chiudi la valvola della pinza e passi all'altra..
Passando all'altra, che è vuota, immetti liquido e nel frattempo devi svuotare il serbaotio, perchè inizialmente uscira liquido dal tratto in comune... fino a quando uscirà aria... tu continua fino a quando riuscira solo liquido..
Una volta riempito il circuito e senza bolle devi spurgare la pompa... per farlo devi aprire la valvola conteporaneamente mentre stringi la leva e prima che la leva arrivi a fine corsa devi chiudere la valvola.. non devi mai, in questa operazione, rilasciare la leva.. fallo per tre o quattro volte fino a quando sei sicuro che esca solo liquido dalla valvola.. (ti ricordo che la valvola della pompa si chiude ermeticamente solo se và in battuta cit. Discacciati)....
La leva a questo punto dovrebbe essere già dura... togli gli spessori tra pasticche e pinze e piano piano stringi la leva del freno... vedrai che il serbatoio del liquido scende, quindi rabbocchi senza permettere che si svuoti... tre o quattro pompate e dovresti inchiodare ... chiudi il serbatoio.
Io, così, ho spurgato il mio impianto che è simile al tuo.. le discacciati le ho avute nella prima... ed erano bestiali!
E ribadisco... fatti dare una mano ...
Il metodo di immettere liquido dalle pinze fino a riempire il serbatoio lo trovo più comodo. Mettendo i cacciavite o spessori tra pasticche e disco per ridurre gli spazi aerei... togli anche la vite in basso che tiene la pinza, perchè la posizione naturale della stessa è leggermente diversa.. la valvola di spurgo deve essere verticale.... Quando immetti il liquido dalla pinza la valvola della pompa deve essere aperta con un tubbicino e un contenitore di contenimento per vedere quando esce e chiuderla... poi continui ad immettere fino a quando il serba è mezzo pieno.. chiudi la valvola della pinza e passi all'altra..
Passando all'altra, che è vuota, immetti liquido e nel frattempo devi svuotare il serbaotio, perchè inizialmente uscira liquido dal tratto in comune... fino a quando uscirà aria... tu continua fino a quando riuscira solo liquido..
Una volta riempito il circuito e senza bolle devi spurgare la pompa... per farlo devi aprire la valvola conteporaneamente mentre stringi la leva e prima che la leva arrivi a fine corsa devi chiudere la valvola.. non devi mai, in questa operazione, rilasciare la leva.. fallo per tre o quattro volte fino a quando sei sicuro che esca solo liquido dalla valvola.. (ti ricordo che la valvola della pompa si chiude ermeticamente solo se và in battuta cit. Discacciati)....
La leva a questo punto dovrebbe essere già dura... togli gli spessori tra pasticche e pinze e piano piano stringi la leva del freno... vedrai che il serbatoio del liquido scende, quindi rabbocchi senza permettere che si svuoti... tre o quattro pompate e dovresti inchiodare ... chiudi il serbatoio.
Io, così, ho spurgato il mio impianto che è simile al tuo.. le discacciati le ho avute nella prima... ed erano bestiali!
E ribadisco... fatti dare una mano ...


USQUE AD FINEM ET ULTRA
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Scusa la domanda: le "2" rondelle in rame alle pompe le capisco, ma....perchè le "3" rondelle alla pompa? di quale raccordo stai parlando?Giampaolo ha scritto: Potresti sostituire le 2 rondelle di rame alle pompe, e le 3 rondelle in rame al raccordo pompa.
E poi nota se ci sono delle perdite.... dove potrebbe aspirare aria.![]()
![]()
Bè, tanto ormai mi sa che i miei giorni di ferie sono andati a farsi benedire, quindi posso pure riprovare tutto daccapo. MAgari cerco di farmi un giretto giusto per gradire, poi smanetto di nuovo.PACI LA VENDETTA ha scritto:Io, se fossi in te proverei svuotando tutto e ripetendo tutto d'accapo.
etc, etc, etc
In ogni caso vi faccio sapere le novità
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
maaaa....io non mi fiderei andare in giro con i freni come li hai descritti
con i freni non si scherza x la tua sicurezza e x gli altri





- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Alla pompa arrivi con due tubi o uno solo ?......se hai due tubi, hai 3 rondelle, se invece monti un tubo sdoppiato hai 2 rondelle ( nel mio caso ho due tubi e quindi 3 rondelle )......
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Mhà sembra impossibile......
e provo a fare delle ipotesi:
Quando fai lo spurgo ( e cioè allenti la vite denominata "vite di spurgo") la leva della pompa e giunta a un sufficente grado di "durezza"?
per far diventare "dura" la leva devi pompare con la stessa a "vite di spurgo" chiusa.......e olio nel serbatoio
se la leva non diventa durà cè aria nel circuito....è evidente.....
per toglierla devi sempre e comunque aggiungere olio e spurgarlo dalla vite dopo che hai azionato la leva piu' volte fintantochè la leva non tende a "indurirsi"....
La fuoriuscita del liquido dalla vite di spurgo deve avvenire in maniera "violenta" (sotto pressione della leva)trascinando con sè eventuali piccole bolle d'aria.....
solo se la leva si "indurisce" lo spurgo delle piccole bolle d'aria può avvenire
Se la leva non indurisce mai la pompa o non fà il suo lavoro oppure rimane una sacca d'aria da qualche parte....
Io escluderei guarnizioni e tubazioni
delle pinze parliamo di brembo e quindi max fiducia (in alcuni casi pinze fallate si "aprono" flettendosi facendo da polmone a con il loro movimento)
Non sò magari dico cose "ovvie" che sono più difficile descrivere che realizzarle ma a volte la soluzione è dietro l'angolo ma non si riesce a trovarla
Un saluto

Quando fai lo spurgo ( e cioè allenti la vite denominata "vite di spurgo") la leva della pompa e giunta a un sufficente grado di "durezza"?
per far diventare "dura" la leva devi pompare con la stessa a "vite di spurgo" chiusa.......e olio nel serbatoio
se la leva non diventa durà cè aria nel circuito....è evidente.....
per toglierla devi sempre e comunque aggiungere olio e spurgarlo dalla vite dopo che hai azionato la leva piu' volte fintantochè la leva non tende a "indurirsi"....
La fuoriuscita del liquido dalla vite di spurgo deve avvenire in maniera "violenta" (sotto pressione della leva)trascinando con sè eventuali piccole bolle d'aria.....
solo se la leva si "indurisce" lo spurgo delle piccole bolle d'aria può avvenire
Se la leva non indurisce mai la pompa o non fà il suo lavoro oppure rimane una sacca d'aria da qualche parte....
Io escluderei guarnizioni e tubazioni
delle pinze parliamo di brembo e quindi max fiducia (in alcuni casi pinze fallate si "aprono" flettendosi facendo da polmone a con il loro movimento)
Non sò magari dico cose "ovvie" che sono più difficile descrivere che realizzarle ma a volte la soluzione è dietro l'angolo ma non si riesce a trovarla

Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Allora, aggiornamento odierno:
Ho provato a rimontare la pompa originale. Ho comprato anche le pasticche nuove per le pinze originali......chiamo un amico per darmi una mano
Monto le pasticche nuove, riavvito le pinze, mi si spezza un bullone.......con tutto che sto usando la dinamometrica......vabbè, può darsi che in tutti questi giorni (ormai sono quasi 20 giorni di prove e bestemmioni....) di svita e avvita in continuazione, il bullone s'è pure stufato.Pure lui..... Ok, domani li compro tutti e 4 nuovi.....Svita il disco (sennò non riuscivo a togliere la pinza), riavvita il disco....
Allora provo a rimontare le Brembo oro con la pompa ed i tubi vecchi......
Utilizzando un siringone, immetto liquido dalla valvola di spurgo della pinza destra (lato freno), finchè il liquido esce nella vaschetta, poi metto un pò di liquido in più nella vaschetta, stesso metodo con la pinza di sinistra (lato frizione) finchè non escono più bolle d'aria nella vaschetta.
Poi rabbocco, collego un tubicino alla valvola spurgo destra, pompo finchè esce solo liquido (e cmq, a mio avviso usciva una marea di aria nonostante tutto....), faccio la stessa cosa a sinistra.
rabbocco nuovamente vaschetta, poi faccio pompare più volte , aprendo e chiudendo la valvola in modo tale da comprimere l'aria residua e farla uscire dalle due valvole.
NIENTE DA FARE!!!!
Quella maledetta leva (stavolta pompa originale) rimane molle (ok, si indurisce un pò, ma alla fin fine devo sempre arrivare a fine corsa per far stringere le pinze - giro la ruota a mano, e per quanto sforzo faccio, la ruota rimane bloccata.)
Allora metto in moto, prima, accellero 10/15 km/h, inchiodo: leva a fine corsa come se niente fosse, vado lungo........
Domani vedo di trovare i bulloni nuovi per le pinze vecchie e rimonto quelle (in pratica torno all'impianto originale): sperando che funzioni, perchè per come stanno andando le cose sono scettico pure sul vecchio, adesso.......
Ho provato a rimontare la pompa originale. Ho comprato anche le pasticche nuove per le pinze originali......chiamo un amico per darmi una mano
Monto le pasticche nuove, riavvito le pinze, mi si spezza un bullone.......con tutto che sto usando la dinamometrica......vabbè, può darsi che in tutti questi giorni (ormai sono quasi 20 giorni di prove e bestemmioni....) di svita e avvita in continuazione, il bullone s'è pure stufato.Pure lui..... Ok, domani li compro tutti e 4 nuovi.....Svita il disco (sennò non riuscivo a togliere la pinza), riavvita il disco....
Allora provo a rimontare le Brembo oro con la pompa ed i tubi vecchi......
Utilizzando un siringone, immetto liquido dalla valvola di spurgo della pinza destra (lato freno), finchè il liquido esce nella vaschetta, poi metto un pò di liquido in più nella vaschetta, stesso metodo con la pinza di sinistra (lato frizione) finchè non escono più bolle d'aria nella vaschetta.
Poi rabbocco, collego un tubicino alla valvola spurgo destra, pompo finchè esce solo liquido (e cmq, a mio avviso usciva una marea di aria nonostante tutto....), faccio la stessa cosa a sinistra.
rabbocco nuovamente vaschetta, poi faccio pompare più volte , aprendo e chiudendo la valvola in modo tale da comprimere l'aria residua e farla uscire dalle due valvole.
NIENTE DA FARE!!!!
Quella maledetta leva (stavolta pompa originale) rimane molle (ok, si indurisce un pò, ma alla fin fine devo sempre arrivare a fine corsa per far stringere le pinze - giro la ruota a mano, e per quanto sforzo faccio, la ruota rimane bloccata.)
Allora metto in moto, prima, accellero 10/15 km/h, inchiodo: leva a fine corsa come se niente fosse, vado lungo........
Domani vedo di trovare i bulloni nuovi per le pinze vecchie e rimonto quelle (in pratica torno all'impianto originale): sperando che funzioni, perchè per come stanno andando le cose sono scettico pure sul vecchio, adesso.......
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
Re: Spurgo freni maledetto!!!!
Probabilmente non centra pero' a questo punto si puo dire di tutto , io quando ho fatto la modifica delle pinze mi sono accorto che il cerchio non era perfettamente centrato perche il perno di fissaggio non era arrivato a battuta , chissa se questo problema magari forsando su un disco da questo tipo di problema . Ma forse un occhiata .......ciao