Realizzati paracarene artigianali

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da Climber »

:o :o :o :o :o

Non è possibile......................li hai comperati.......... :o :o :o :giullare: :giullare: :giullare:

Sei un genio....................senti che ne diresti di pensare anche al paracoppa RR ??????

Super complimenti, sono stupendi, identici agli originali.
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da plurimus »

complimentoni davvero !!!! bell'avoro :wink: :wink:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da CN57 »

COMPLIMENTI!!! :ok:

:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da Capofelice »

allora...hai fatto un gran bel lavoro perchè sono uguali agli originali ...forse in un'altra vita eri cinese? :giullare: ...dato che sono pezzi che ormai si trovano con il lumicino e probabilmente avrai un disegno o comunque qualcosa che indichi le varie misure se tu mettessi a disposizione tutte le info per farseli parecchi ti ringrazierebbero con tante di quelle birre da diventare alcolizzato ....dai fai uno sforzo e posta tutto quello che sai a proposito per il bene della collettività se poi hai qualcuno che li stampa allora fai un prezzo e aspetta che qualcuno richieda il servizio.

ancora bravo hai fatto un bel lavoro.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da CN57 »

Scusa Lupin.... ma hai fatto anche le staffette che sono attaccate al motore per agganciare il paracarene? :o
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da pinosauro »

Ciao sei disposto a farli per venderli? io li ho, ma un mio amico a cui ho dato il numero di fiore li sta ancora cercando perchè fiore gli ha detto che per ora non ne hanno a disposizione e e non sa quando possono arrivare quindi se vuoi fammi sapere se sei disponibile e naturalmente il prezzo ciausssssssssssssssssssssssss.
pinomontana
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da mcr »

Complimenti veramente.
Non so se provare più rabbia che invidia. :evil: :(
Sto aspettando gli originali ordinati da due mesi e cominciavo anche io a pensare se era possibile autocostruirseli.
Ora che ho visto le foto o mi dici quanto vuoi per farmeli anche a me o cedi al forum tutto il know how :salta:

Dai dicci come hai fatto !!

Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da CN57 »

Lupin.... hai trovato una miniera d'oro. :giullare: :giullare: :giullare:

Dai, datti da fare e costruisci paracarene in numero indistriale!!! :giullare: :giullare: :giullare:


ciaooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da Roby64 »

complimenti anche da parte mia :lol:
se ti metti a costruirli mi sa che ti fai bei soldini :lol: :lol:
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da Black02 »

Roby el furlan 64 ha scritto:complimenti anche da parte mia :lol:
se ti metti a costruirli mi sa che ti fai bei soldini :lol: :lol:
:nono: :nono: ..... :espulso:

spero sia una battuta......

qui sul forum al massimo si rientra dalle spese sostenute......se poi Lupin li vorra produrre per chi ne a bisogno (auspicabile) tanto di guadagnato per tutti...naturalmente senza rimetterci di €...ma solo di tempo...ripagabile in natura.... :giullare: :giullare: :giullare:

:birra: :birra: :bevi: :bevi:

complimenti per l'ottimo lavoro Lupin.. :clapclap: :clapclap:

sono antipatico!!!!.... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da brucaliffo »

Complimenti, davvero ben realizzati!!! :clapclap: :ok1: :ok:
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da Sting AB »

... :o pork...sono più rifiniti degli originali, soprattutto le saldature :D complimenti davvero :wink:
PS: cambierei solo le viti di fissaggio con quelle originali di alluminio satinato 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da Neo »

Noto dai graffi sulle carene che anche tu hai deciso di metterli dopo averla sdraiata :P ho fatto la stessa cosa anch'io solo che io li ho trovati dal conce... comunque hai fatto veramente un ottimo lavoro. Complimentoniiiii.
LupinIII
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 14:06

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da LupinIII »

Ragazzi grazie per i complimenti! Si le protezioni sono complete di tutto comprese staffe che si collegano al motore .....Per quanto riguarda le istruzioni basta accostarsi sulla linea delle carene, e da lì si ottengono le gradazioni...per la lavorazione occorre una piega tubi idraulica una saldatura ecc ecc....e circa due tre giorni di lavoro compresa la verniciatura...
A desso sto cercando di realizzare le valigie in alluminio ( proggetto in corso) anche di.. parafanale ; paracoppa ed altre cosette che mi vengono in mente se qualcuno dovesse avere bisogno di qualche consiglio su come costruire le paracarene mi chiami sul cell. 328/ 6855690 :salta: :salta: grazie ancora per i complimenti
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Realizzati paracarene artigianali

Messaggio da D@rione »

Lupin... non è che potresti farmi delle staffette aggiuntive per agganciare i paracarena al telaio? Sempre che vadano bene con le originali...
se poi fai il paramotore stile RR... mettimi già in lista!! :ok:

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”