Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paz89 »

...ok vedrò, magari chiedo se posso fare una prova...

...Intanto prima che mi scordi AUGURO TUTTI I COLPI E LE MALATTIE DEL MONDO A QUEI FIGLI DI PUTT..NA che ieri notte in riviera mi hanno fatto cadere la moto rompendomi la pedalina del passeggero (proverò a sentre se si possa saldare), graffiando il cupolino e piagato il pedale del freno posteriore, per non parlare dei graffi sullo specchio e sul bilanciere!!! :x
Che vi arrivino tutti i colpi belli e decisi!!! STRONZI!!! :evil:

(scusate lo strippo) :cry:
Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paolo75 »

paz89 ha scritto:...ok vedrò, magari chiedo se posso fare una prova...

...Intanto prima che mi scordi AUGURO TUTTI I COLPI E LE MALATTIE DEL MONDO A QUEI FIGLI DI PUTT..NA che ieri notte in riviera mi hanno fatto cadere la moto rompendomi la pedalina del passeggero (proverò a sentre se si possa saldare), graffiando il cupolino e piagato il pedale del freno posteriore, per non parlare dei graffi sullo specchio e sul bilanciere!!! :x
Che vi arrivino tutti i colpi belli e decisi!!! STRONZI!!! :evil:

(scusate lo strippo) :cry:

niente scuse, se lo meritano un po di cagotto fulminante!

la pedalina non si riesce a saldare :cry: o meglio lo si fa anche ma poi appena ci appoggi il piedino....

il pedale del freno....io ce l'ho ancora piegato da un bel po ormai, non me ne accorgo quasi più sembrqa impossibile da raddrizzare, è durissimo...
Immagine
Avatar utente
Albirrozz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 19:51
Località: Cagliari

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Albirrozz »

Il pedale del freno si raddrizza facilmente con delle pinze a papagallo, il mio si è piegato ormai tre volte e ti posso assicurare che "yes we can" :giullare: :giullare:
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paz89 »

...il pedale del freno l'ho raddrizzato molto facilmente, sarà merito dei 40° gradi che ci sono qui a Rimini?!?!?!? 8)
...il problema ora è la pedana del paseggero, vedrò di sentire con qualche esperto saldatore!!!
Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

se è in lega, ci vuole un atrezzatura particolare... se riuscirai, ricordati di fare salire il passeggero facendo leva sulla pedalina buona,se quella saldata dovesse rompersi nel momento in cui "salta su" potrebbe farsi male...
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Mi sa che chi dice che il pedale del freno e' duro da addrizzare ha il Factory (alluminio). Nello Strada (lamierazza) basta tirarlo e torna dritto. Purtroppo uscendo di casa l'altra sera ho peccato di confidenza e mi sono fatto morire il motore con la moto inclinata intanto che mi immettevo in strada. Non ho avuto la forza di tenerla su e l'ho appoggiata a terra. Piegato pedale e rigato specchio. Lo specchio prima o poi lo cambierò. Il pedale con un "tirone" è tornato dritto.

Discorso pedalina: il supporto e' in acciaio (triangolo di sostegno imbullonato al telaio) quindi dovrebbe saldarsi facilmente.
La pedalina vera e propria e' alluminio, quindi conviene cambiarla.
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

anche io stavo cadendo l'altro gg... il filo del blocchetto ha deciso di staccarsi un paio di volte, mentre tornavo a casa e facevo gli ultimi tornantini da prima...non so come ho fatto a stare su. :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

allora:
un buon 2 anni fa' ho montato 1 manubrio in alluminio da enduro x supplire alla stortura dell'originale..
... e x avere 1 traversino :love:
allora avevo sostenuto fosse 1 manubrio di altezza media...
mi sbagliavo! :o
il mio attuale e' quello alto: 11 cm di curvatura, che diventano 12 alle 2 estremita'...
sulla larghezza c'avevo azzeccato: 80 cm a fronte dei 78 dell'originale.
quello originale ne ha 8 di cm d'altezza (a causa delle storture nn posso misurare l'altezza alle estremita' :oops:
ma suppongo resti a quell'altezza) rientrando cosi' nella categoria "superbike":
con la stessa altezza si trovano sia biconici che a sezione costante anche di 76 cm di larghezza...
ora:
durante l'ultimo tour a maggio mi sono deciso a montarne 1 + basso e presto (appena avro finito il lavoro) postero' il risultato :ok:
volevo solo correggere la mia affermazione che i cavi e i tiranti fossero al limite col manubrio medio.

P.S.
che dite:
ne prendo 1 superbike, + economico e praticamente identico all'originale come impostazione, o l'enduro "medio"?
(quest'ultimo adirittura 1 idea + basso dell'originale, ma con 1 altra piega x i polsi, + largo... e col traversino! :love: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

io (che per fortuna nel frattempo ho preso il patentino in ammaestratore di scimmie 8) :giullare:) se e quando potrò cambiare il manubrio, sarà per un biconico in alluminio anodizzato nero, ma con i riser in alluminio del factory :pantpant:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

io, che le scimmie ormai le produco x mitosi :o , avevo addirittura considerato i raiser in alu col manubrio biconico da enduro basso :pantpant:
ma al momento nemmeno i voli pindarici sfuggono all'orizzonte degli eventi di quel buco nero che e' il mio conto in banca :-?
quantificando:
manubrio "superbike" da 78 cm e alto 8 cm, colore "alluminio" = ca. 40 euro
manubrio "enduro" medio, 80 cm di larghezza x 7,5 d'altezza, colore "titanio"... con traversino :love: = 51 euro
biconico (uguale quale) con raiser (obbligatori x il diametro maggiore) =oltre i 150 euri :o :o :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

:o :paura:
mi ci voleva proprio una botta di realismo! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

a proposito di realismo:
chi mi sa cortesemente dire quanto siano alti i raiser della Factory?
intendo l'altezza dall'attacco alla piastra (che e' gia' "rialzato" di 1 cm ca :roll: )
alla base del manubrio: l'inizio del "buco" ;-)
mi interessa 1 confronto diretto con quelli dello Strada "standard" :roll:
Grazie in anticipo al momentaneamente sconosciuto misuratore! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

Fedro mannaggia a te e alle tue scimmie... :frusta: ieri sera parlavo con un motociclista con cui esco ogni tanto e che ti vengo a sapere?!?
ha una ditta che fresa, tornisce e ricava dal pieno quasi ogni tipo di materiale, e che di "ritagli" di barre di alluminio ne ha il cassone degli scarti pieno... :hit:
fortuna che ho subito aperto il portafogli che con un eco tarzaniano provocato dal vuoto mi ha riportato subito con i piedi per terra... :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ora sono costretto a cambiare il manubrio!!!! :evil: :evil: :evil:
Il giorno prima di partire per le ferie (sono tornato oggi) stavo coccolando il Generale prima di doverlo salutare per 15 giorni :o :o :grrr:
e lo avevo issato sul cavalletto da officina. Però per fare un controllo sotto il motore avevo alzato il laterale, che di solito tengo abbessato per sicurezza. Infatti al momento di calare la moto BAM :azz: :azz: :azz: va giu' come un pero e prende una botta da paura. Manubrio da buttare. Non credo si possa raddrizzare e poi non si potrebbe più tirarlo in squadra.

Ora devo cercare velocemente un nuovo manubrio. A questo punto lo metterei in alluminio, e mi piacerebbe BLU 8)

Mi piacerebbe anche il biconico, ma i riser costano una follia. E poi mica vanno bene tutti! Che riser ci vorrebbero? Con quelli factory andrei sul sicuro, ma a parte il costo, li dovrei aspettare una vita.

Altrimenti via le scimmie e sotto un manubrio non biconico.

Non ho idea di dove cercare però. A Vicenza esisteva un negozio di ricambi che ha chiuso. :( Poi il nulla. :( :(
C'e' un grosso negozio di moto e affini, ma trattano praticamente solo giapponesi. Girerò col metro e il goniometro e cercherò tra le giapponesi esposte quella che ha la curvatura e la larghezza piu' simile al Generale. Poi chiedero' un manubrio per Japxx tappandomi il naso :ridi:
Ma la speranza di trovarlo in pronta consegna e' alquanto ridotta. Tantopiù del colore che voglio io.
Proverò anche a chiamare da Bep's, a Verona, magari hanno qualcosa in pronta consegna...
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per ora ho rattoppato. Con l'aiuto di mio suocero :o e di una robusta cancellata ho riportato il manubrio alla piega (quasi) originaria.
Così posso cercare il sostituto con la dovuta calma, considerato anche il periodo di ferie.

Per coprire gli innumerevoli graffi fatti nei tentativi di raddrizzamento e ritoccare i punti dove si e' scrostata la vernice storcendosi il metallo ho dato una mano di color ardesia metallizzato.
Intanto, ne ho approfittato per dare una mano di vernice anche alla piastra superiore del riser, che, oltre ad avere un colore un po' triste, nel mio esemplare aveva una verniciatura difettosa e non uniforme.
L'aspetto dark non e' affatto male, comunque appena posso vado di anodizzato blu o oro.
Ecco le foto

prima
Immagine

dopo
Immagine
Rispondi

Torna a “Tuning”