Doraemon ha scritto:Sarebbero questi:
Che ne dite?
trovati..su carpimoto 584 € in carbonio 615 € in titanio
Figliolo se li hai da spendere e ti piacciono!
sinceramente non ce li spenderei!!
io li ho presi perche' mi capito' una offerta qui sul forum!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!! tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Dalla foto sembra che però non si possa rimuovere il db-killer, i miei mivv in carbonio avevano di fabbrica un rivetto esterno che bloccava la strozzatura cosa che in questi non vedo
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.
In realtà si possono rimuovere senza problemi come sul vecchio modello. Il Problemone (nota P maiuscola...) era, è e sarà sempre quello: gli €uri richiesti!!!!!
Cmq ho un dubbio amletico che mi turba e non mi fa dormire sonni tranquilli....
La mia moto monta i telaietti originali per le borse laterali, se mi decidessi nell'acquisto di scarichi MIVV avrei dei problemi tipo inclinazione scarichi, mancanza di spazio ecc ecc
Mi pare di ricordare che qualcuno aveva avuto dei problemi nel montare i Leo su una moto che aveva i telaietti...ma non mi ricordo chi e non sò se il problema si ripresenti coi MIVV....
C'è qualcuno che sa dirmi qualcosa in proposito?
le staffe dei mivv aftermarket fanno si che lo scarico resti più basso di quello originale, e di conseguenza non passa nei telaietti
black devil fece modificare (credo le staffe) per risolvere e, a parere mio, il nuovo posizionamento degli scarichi è anche più bello di come l'ha progettato la Mivv...
rivisti poi gli stessi scarichi sulla moto di Peg81, posso solo confermare che stanno meglio...
per i dettagli sulla modifica però non so dirti...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Fabiè je la famo a organizzà un giretto in campo neutro... tipo Abruzzo... prima che s'accorciano del tutto le giornate?!?
visto che maometto non va alla montagna...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Ciao 'Ste,
purtroppo bazzico poco il forum e tutto il resto della vita privata perchè sto lavorando in un posto dove non mi posso collegare
Inoltre faccio i turni, quindi non esistono più sabati e domeniche
Per questo motivo credo che sia difficile organizzare
Cmq senti Peg81 se riesce ad organizzare qualcosina, se riesco io mi aggrego all'ultimo
ue ragazzi improvvisamente placato il re di tutte le scimmie !!!!!
trovati scarichi mivv (vecchio modello) in carbonio usati ma messi veramente bene, revisione dei 4 anni effettuata in battuta venerdì (anticipata di 20 gg !!) e sabato 7 ore di lavoro col compare per montarli (+ nuovo portatarga)..
per impegni di famiglia e di lavoro per ora percorsi solo una 50ina di km, ma che soddisfazione...
considerazioni estetiche: cambio radicale del look del posteriore della Peggy (per quello li volevo in carbonio..), restano effettivamente un pò più bassi sulle fiancatine rispetto agli originali (cosa che temevo), ma penso di lasciarli così, mi gustano assai perchè riprendono perfettamente in parallelo la linea della coda; inoltre non ho il problema dei telaietti borse laterali, ho solo i sostegni di rinforzo della piastra bauletto, e ci stanno perfettamente;
in effetti il sx resta un filo più convergente verso la targa per via del distanziale più corto (gentilmente contraddistinti dal ragazzo che mi ha venduto), non capisco il perchè, ma penso che salvo controindicazioni rimedierò con uno uguale al dx o con un paio di rondelloni (in modo da averli perf simmetrici);
continuo...
considerazioni prestazioni: qui la sorpresa va oltre ogni mia aspettativa: na bomba!! tanto che non capisco proprio chi afferma sul forum che non c' è differenza..
premetto che avevo già su da un annetto filtro K&N (da solo in effetti non da niente a parte un pò più di respiro al motore), per l' occasione lavato e oliato; premesso il pieno immediato di v-power; premessa l' indubbia influenza della scimmia dominante attesa per anni (kong era il mio passeggero nella prova e incitava allo smanetto), che può portare a percezioni distorte, ma io ho avuto un miglioramento del 100%.
sembra tirare più a tutti i regimi, più fluidità ai medio-bassi (sparito il buco che mi perseguitava da anni) anche in rilascio, e (anche se so che pare contradditorio) in allungo mi da la netta sensazione che continui a tirare costante fino al limitatore, che mi entra molto + difficilmente (in 4a non c' è stato verso di arrivarci)..
quindi, ok l'esaltazione, ma la cosa mi è stata confermata anche dal compare che, dotato di ER6F, sulla sparata sul dritto prima mi staccava facile, ora dice di dover fare molta più fatica e dover tirare le marce...
considerazioni sul peso: differenza evidente tenendo in mano gli scarichi smontati: FORSE i mivv insieme arrivano al peso di un originale; nella guida già notata qualche piccola differenza nell' impostazione dei curvoni lunghi;
considerazioni sul sound: truce e gratificante al minimo, bello deciso con fuochi e fiamme d' ordinanza negli apri / chiudi rapidi, bei botti in rilascio, il tutto in un limite accettabile di civiltà...
giretto pel quartiere senza db killer: scleri e ingiurie da condomini per tremaggio vetri all' accensione in cortile, per la strada vecchietti che si buttano atterra temendo un ritorno dei bombardieri alleati, bombe-carta (più che scoppi) al rilascio che le mamme portano a sè i bambini...
insomma a milano non è che regni il silenzio (anche se il mio quartier fa eccezione), ma usarli così è improponibile se si vuole conservare la propria (e della moto) libertà...
considerazioni finali: o i vecchi terminali erano totalmente intasati e soffocavano le prestazioni (non credo), o li abbiamo montati male e sto girando con gli scarichi liberi (non credo), oppure davvero sta modifica mi ha dato un miglioramento imprevisto, sempre chiaramente nell' ottica del ns. motoruzzo (non è diventata na R1...).
comunque, non vi avessi ancora tediato abbastanza, riporterò altre impressioni, magari corredate da foto un pò più decenti da quelle fatte durante il lavoro col cell (niente di nuovo comunque)..
lamps a tutti...
Piccola parentesi. Il 3d si chiama scarichi ...e specchietti.
E allora... questa sera....
ADDIO TOPOLINOOOO
ho appena finito (collaudo compreso):
ok, sono solo quelli del Factory/tuono/shiver ecc, ma il Generale ora ha un altro aspetto!
Come visuale bisogna abiturasi alla forma, ma sono anche più larghi dei vecchi. E vibrano meno.
nicuzzo ha scritto:considerazioni prestazioni: qui la sorpresa va oltre ogni mia aspettativa: na bomba!! tanto che non capisco proprio chi afferma sul forum che non c' è differenza...
Ti confermo l'assoluta non-differenza fino ai 4.000 giri, tra originale originalissima e con gli Akrapovic tappati (con tanto di retina) ed il filtro K&N.
Il discorso mi parve diverso quando rimossi la retina e tagliai lo snorkel nella cassa filtro, ma c'è chi mi tacciò di inventarmi la maggior potenza associandola al maggior rumore
Ho tenuto scarichi e filtro originali solo in rodaggio, e dai 1.200 km ho montato quanto descritto sopra. A 3.000 km circa ho rimosso retine e asportato lo snorkel.