

Da un paio di mesi, la PeggyBunker ha un problemino elettrico ...

Adesso, dopo varie verifiche e aver effettuato la modifica del rele', la Pegasotta sembra aver l'impianto elettrico del vespone di mio fratello ... un albero di natale !!!



Gli eventi:
- Batteria a secco: al termine del fantastico tour AOTR Sardegna 2009 8) la Pegasotta non si accende piu'.
Dopo attenta analisi, la diagnosi: batteria completamente a secco !!! Dopo averla riempita di H2o distillata ed aver effettuato una bella ricarica (grazie Giampaolo) si riparte !!! Mi sembrava di aver controllato il livello poco prima di partire ...

Al ritorno a casa verifica della tensione di ricarica: 16 volts e oltre a 5.000 g/min ...

- Rottura blocchetto accensione: dopo qualche giorno si rompe (di nuovo ...) il blocchetto di accensione.
Per fortuna avviene in garage, quindi ponte con un bel interruttore per le luci di casa (marca BTicino

Blocchetto sostituito con uno compatibile di scooter ... Tensione di ricarica alla batteria: 15 volts e oltre a 5.000 g/min ...

- Rabocchi continui di acqua ... una volta a settimana.

- Batteria a secco: incontro di Castellucchio ... al secondo giorno la Pegasotta non si accende piu', solo a spinta.
A colpo sicuro riempita di H2o distillata la batteria: da questo momento la Pegasotta non tiene il minimo, si ingolfa, va' una chiavica ...

Urge la modifica del rele' !!!
- Modifica del rele'.
Insieme a Junami & Harlock effettuiamo la modifica del rele' sull'impianto elettrico: grazie a Flash66 & LuhaWeb per la loro documentazione !!! Unica differenza rispetto alle guide e' un cavo in + che alimenta il sottosistema di iniezione.
Verifica delle tensioni: da 14,2 a 14.4 dal minimo a 5.000 g/min !!!
- Reset centralina a 5.500 g/min.
Durante il giro di collaudo intorno a Bracciano, la sorpresa: a 5.500 g/min si blocca la centralina dell'iniezione che esegue una ripartenza (come quando si accende il quadro ...)
A parte lo spavento, poiche' il blocco e' avvenuto durante un sorpasso ...

Effettuato qualche piccola verifica :
- Messaggi errore EFI: nessuno,
Dopo un "reset" anomalo, ho provato a verificare se c'e' qualche errore EFI, anche se la relativa spia si spegne dopo un paio di secondi subito dopo. Messo in modalita' Service nessun errore.
- Interferenza tra luci cruscotto & luce freno.
Al buio, mi accorgo che in modo casuale, con le luci spente ed il freno tirato, si accendono fioccamente le luci del cruscotto.

- Senza il carico dei "servizi" ... va' bene
Staccando il fusibile da 15 Ampere (a motore acceso

Per me' la cause possono essere diverse:
- Extra tensione dal regolatore.
- Cortocircuito sul sottosistema "servizi" dell'impianto di origine meccanica: cioe' ad alte vibrazioni una resistenza sempre presente va' definitivamente a massa.
- Cortocircuito sul sottosistema "servizi" dell'impianto di origine elettrica: cioe' ad un picco di tensione una resistenza sempre presente va' definitivamente a massa.
- Rele' aggiunto non efficente: per vibrazioni/resistenza, si crea una micro-interruzione nel circuito di alimentazione che manda in crisi la centralina.
- Altre ...

Prima di effettuare il cambio della batteria (ormai necessaria) e del regolatore di tensione (forse ...) vorrei riuscire a capire dove e' il problema ...
Penso di procedere identificando sullo schema elettrico i varii sottosistemi elettrici quali luci freno, int.cavalletto/int. frizione/diodi, etc, etc ... e revisionarli uno per uno.
Insomma un lavoro immane ...

Consigli ???

THK !!!!

L@mps

Max