cmq ribadisco il concetto... se non te la senti non forzare, tanto non si vince nulla
Quali gomme per la Pegaso Strada?
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
quoto pupazzo...certo che a vedere la gomma... mi pare che che non hai ancora trovato il giusto feeling... e a mio avviso credo che le diablo abbiano cmq una forma + difficile da chiudere, almeno al post...(xo' cosi' è un po troppo, eh!!
)
cmq ribadisco il concetto... se non te la senti non forzare, tanto non si vince nulla
cmq ribadisco il concetto... se non te la senti non forzare, tanto non si vince nulla


- funoxt
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 298
- Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
- Località: Torino
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Fregatene di quanto chiudi le gomme, anzi per ora non le devi nemmeno guardare, scegliti un tratto di strada abbastanza lungo con molte curve meglio se ampie piuttosto che tornanti, percorrilo più volte guidando sempre in scioltezza è in sicurezza non forzare mai le staccate, soprattutto all'inizio e vedrai che con il tempo prenderai confidenza con la moto gomme ecc.
Fai tanta tanta tanta strada e non pensare ad asseti regolazioni perchè per il momento ti incasini solo la vita, impara prima a sentire la moto e solo dopo cerca i miglioramenti e sopratutto guida divertendoti!
Fai tanta tanta tanta strada e non pensare ad asseti regolazioni perchè per il momento ti incasini solo la vita, impara prima a sentire la moto e solo dopo cerca i miglioramenti e sopratutto guida divertendoti!
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
- Doraemon
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 232
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
- Località: Perugia
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Straquoto!!!!!funoxt ha scritto:....Fai tanta tanta tanta strada e non pensare ad asseti regolazioni perchè per il momento ti incasini solo la vita, impara prima a sentire la moto e solo dopo cerca i miglioramenti e sopratutto guida divertendoti!
- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Doraemon ha scritto:Straquoto!!!!!funoxt ha scritto:....Fai tanta tanta tanta strada e non pensare ad asseti regolazioni perchè per il momento ti incasini solo la vita, impara prima a sentire la moto e solo dopo cerca i miglioramenti e sopratutto guida divertendoti!
quoto!
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- MarPegasus
- NIUBBO

- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2009, 18:26
- Località: Taranto
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Ciao a tutti, se posso dire la mia, com le gomme di serie le Pirelli Diablo 160pos. e 120ant. ci ho fatto la bellezza di 14000km e ho una guida abbastanza allegra. Oggi al costo di 240Euro ho rimontato le stesse gomme, spero di non pentirmene.
Ciao

Ciao
Pegaso Strada 650 Red Sun
Live your bike !!!!!!!!!
Live your bike !!!!!!!!!
- Albirrozz
- NIUBBO

- Messaggi: 99
- Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 19:51
- Località: Cagliari
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Io sono passato di fresco dalle diablo alle roadsmart che mi ha venduto Tyre e non posso che confermare la genuinità e il feeling molto più spiccato che mi hanno dato queste ultime... secondo me tra le due non c'è proprio gara!
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
bisognerebbe provare un treno di diablo nuove (magari le vecchie si sono "seccate") x poter fare un paragone equilibrato.... ma secondo me... Dunlop rulez! 


- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
naaa non c'e' paragone! dunlop batte pirelli 3 a 0 a presto foto ant alla frutta! crepata de brutto!valerioemme ha scritto:bisognerebbe provare un treno di diablo nuove (magari le vecchie si sono "seccate") x poter fare un paragone equilibrato.... ma secondo me... Dunlop rulez!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Albirrozz
- NIUBBO

- Messaggi: 99
- Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 19:51
- Località: Cagliari
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Io sono passato da ben 2 treni di diablo nuove ad un treno di dunlop nuove e la differenza è grande un mondo, con le roadsmart scendo in piega senza nemmeno pensarci mentre con le diablo mi sembrava di stare sempre sulle uova. Per essere onesto però da quando ho montato le roadsmart ho pure indurito di parecchio il mono posteriore quindi anche questo fa il suo lavoro in modo migliore ma credo che comunque tra le due gomme ci sia una differenza sostanziale già a temperature basse.
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
io ero circa a meta' come regolazioni di freno e precarico... ho indurito un po' il freno x portare la zavorrina.... ma da solo mi trovavo meglio + morbido....


- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
ma che diablo e diablo...qualsiasi altra cosa è meglio...secondo me! ma io sono fighetto! 
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
scusate ma leggo di 10.000 - 11.000 km fatti con un treno, anche di pirelli diablo ?!?!?
ma com' è possibile che io a 20.000 avevo già su il 4° posteriore (sempre diablo)?? la prima in effetti a 4.000 era intelaiatura completamente fuori e brandelli di gomma che volavano, ma questo è ormai appurato per la 'vecchiaia' della gomma ancora prima del montaggio sulla moto.
allora ho provato a mettere un altro diablo ma 'J' anzichè 'W', risultato ca. 6.000 km con tela fuori col contro che d' inverno faticavano a scaldarsi.. quindi sono tornato alla più morbida con cui mi trovo benissimo (un pò meno sul bagnato), ma a 5.000 km se rischia la denuncia...
coll' anteriore un po' meglio: dopo l' originale che, per lo stesso motivo di cui sopra, verso i 8.000 presentava paurose crepe sul fianco (con ancora battistrada), la seconda l' ho cambiata dopo quasi 12.000 km. direi il doppio del post...
niente male, e pensare che con sta moto speravo di non far fuori gomme come na supersportiva...
ora volevo provare qualcos' altro in vista del prossimo treno, mi pare che il dunlop riscuota più consensi ??
cià cià
ma com' è possibile che io a 20.000 avevo già su il 4° posteriore (sempre diablo)?? la prima in effetti a 4.000 era intelaiatura completamente fuori e brandelli di gomma che volavano, ma questo è ormai appurato per la 'vecchiaia' della gomma ancora prima del montaggio sulla moto.
allora ho provato a mettere un altro diablo ma 'J' anzichè 'W', risultato ca. 6.000 km con tela fuori col contro che d' inverno faticavano a scaldarsi.. quindi sono tornato alla più morbida con cui mi trovo benissimo (un pò meno sul bagnato), ma a 5.000 km se rischia la denuncia...
coll' anteriore un po' meglio: dopo l' originale che, per lo stesso motivo di cui sopra, verso i 8.000 presentava paurose crepe sul fianco (con ancora battistrada), la seconda l' ho cambiata dopo quasi 12.000 km. direi il doppio del post...
niente male, e pensare che con sta moto speravo di non far fuori gomme come na supersportiva...
ora volevo provare qualcos' altro in vista del prossimo treno, mi pare che il dunlop riscuota più consensi ??
cià cià



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
-
kenny
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
La durata delle gomme dipende da molti fattori...
Ma se consumi molte posteriori al centro significa che guidi male. Guidi da "strappone". Quindi meno cazzate e più pieghe!
Comunque, il mio minimo è stato di 8000 circa con le qualifier, le gomme con cui mi sono divertito di più in assoluto.
Le attuali Roadsmart (parlo fuori dal coro) non mi trasmettono molta sicurezza. Cioé, vanno bene per tutto ma quando sconfino nell'uso "sportivo" inizio a sentire la moto meno affidabile rispetto alle qualifier. *
In compenso però, mi sa che stò a 12000km e c'è ancora un 40% di battistrada!
*La stessa sensazione, mi è stata espressa da un mio amico con una tdm 900. Gig81, ricordate? Lui l'ha portata in pista con quelle gomme è ha detto che si comportano bene finché non vuoi farne un uso sportivo.
Ma se consumi molte posteriori al centro significa che guidi male. Guidi da "strappone". Quindi meno cazzate e più pieghe!
Comunque, il mio minimo è stato di 8000 circa con le qualifier, le gomme con cui mi sono divertito di più in assoluto.
Le attuali Roadsmart (parlo fuori dal coro) non mi trasmettono molta sicurezza. Cioé, vanno bene per tutto ma quando sconfino nell'uso "sportivo" inizio a sentire la moto meno affidabile rispetto alle qualifier. *
In compenso però, mi sa che stò a 12000km e c'è ancora un 40% di battistrada!
*La stessa sensazione, mi è stata espressa da un mio amico con una tdm 900. Gig81, ricordate? Lui l'ha portata in pista con quelle gomme è ha detto che si comportano bene finché non vuoi farne un uso sportivo.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
bella Kenny,
che intendi per 'strappone' ? non mi pare di farmi mancare le pieghe, a destra (evidentemente il mio lato favorito) il pallino sotto alla pedana è costantemente limato (anche se spesso gratto prima la punta della scarpa).
a sx invece, nonostante l' impegno, c' è sempre quel cm mancante a chiudere la gomma...
poi sicuramente il fattore stile di guida influenza, come la propensione un pò motardica all' abuso del freno post in entrata di curva (ci fossero quei 20 kg di meno..
), ma usandola al 95% per girare a Milano, non è che ci siano grandi curvoni da piega...
comunque tornando alle gomme, come alternativa ai diablo col gommista si era pensato a Metzler, che mi ha descritto come molto simili a Pirelli (mi pare ormai le ditte siano una cosa sola) ma un pò più costose, e Michelin, che però mi pare costassero sensibilmente di più (certo che se superiori, anche come durata...)
delle Dunlop non sapevo nemmeno l' esistenza...
grazie e cià !
che intendi per 'strappone' ? non mi pare di farmi mancare le pieghe, a destra (evidentemente il mio lato favorito) il pallino sotto alla pedana è costantemente limato (anche se spesso gratto prima la punta della scarpa).
a sx invece, nonostante l' impegno, c' è sempre quel cm mancante a chiudere la gomma...
poi sicuramente il fattore stile di guida influenza, come la propensione un pò motardica all' abuso del freno post in entrata di curva (ci fossero quei 20 kg di meno..
comunque tornando alle gomme, come alternativa ai diablo col gommista si era pensato a Metzler, che mi ha descritto come molto simili a Pirelli (mi pare ormai le ditte siano una cosa sola) ma un pò più costose, e Michelin, che però mi pare costassero sensibilmente di più (certo che se superiori, anche come durata...)
delle Dunlop non sapevo nemmeno l' esistenza...
grazie e cià !



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
-
kenny
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Freno di dietro? cosa è?
Nell'uso urbano (urbano incazzato?) i km valgono doppio...
Le metzeler non le ho mai provate. Molti parlano bene delle M3. Più durature risultano le Z6.
Pirelli e Metzeler escono dalla stessa fabbrica e condividono alcune tecnologie.
Michelin, le ignoro visti i costi.
Dunlop, sono quelle con i costi più ragionevoli.
E proprio per questo, puoi anche permetterti di mettere una gomma morbida e cambiarla una volta in più.
Ripeto, molti si sono trovati benissimo con le Roadsmart! Evidentemente dipende dall'uso... Io stesso sono stato il primo a mettere in mezzo queste "gomme miracolose" con il pregio di essere le prime bimescola a non essere morbide al centro e morbidissimissime ai lati bensì morbide ai lati e dure al centro.
Io, ti consiglio le Qualifier.
P.s.
Visto che le curve veloci con la ps non si possono fare (poiche la ps non va veloce) non sottovaluterei l'idea di mettere la 150 al post per accentuare la reattività e agilita della moto, caratteristica che più le si addice.
Nell'uso urbano (urbano incazzato?) i km valgono doppio...
Le metzeler non le ho mai provate. Molti parlano bene delle M3. Più durature risultano le Z6.
Pirelli e Metzeler escono dalla stessa fabbrica e condividono alcune tecnologie.
Michelin, le ignoro visti i costi.
Dunlop, sono quelle con i costi più ragionevoli.
E proprio per questo, puoi anche permetterti di mettere una gomma morbida e cambiarla una volta in più.
Ripeto, molti si sono trovati benissimo con le Roadsmart! Evidentemente dipende dall'uso... Io stesso sono stato il primo a mettere in mezzo queste "gomme miracolose" con il pregio di essere le prime bimescola a non essere morbide al centro e morbidissimissime ai lati bensì morbide ai lati e dure al centro.
Io, ti consiglio le Qualifier.
P.s.
Visto che le curve veloci con la ps non si possono fare (poiche la ps non va veloce) non sottovaluterei l'idea di mettere la 150 al post per accentuare la reattività e agilita della moto, caratteristica che più le si addice.