apprestandomi a fare da me il tagliando dei 32000, e notando una spiacevole perdita di benzina sul lato sinistro vorrei provare a smontare il serbatoio della mia capo 2003: sapreste dirmi la procedura corretta? così da non fare troppi danni....
specifico che in aggiornamento mi furono montati i raccordi benzina in metallo.
Aquila Non Captat Muscas
Aprilia ETV 1000 Caponord aka "Optimus Prime"
Ciao 8)
-togli le selle, ed i 2 bulloncini delle fiancatine sul serbatoio.
- togli i vari bulloncini ai lati serbatoio che tengono le carene
- tieni le fiancatine larghe rispetto al serbatoio, utilizzando due stracci .........(se no quando sfili il serbatoio rischi di rigarlo con le fiancatine)
-togli i 2 bulloni vicino al canotto di sterzo, ( che bloccano il serbatoio )
- togli il bullone lato sella pilota
-sfili appena di dieci centimetri il serbatoio verso dietro sollevandolo un po, poi lentamente lo sollevi dalla parte posteriore, e ponendoti sul lato destro (lato freno posteriore ) vedrai i raccordi benzina (2 )
-li stacchi sganciandoli delicatamente
- attento che ci sono 2 tubetti neri di sfiato benzina....sfilali verso l'alto entrambi
-stacchi poi il connettore elettrico pompa-galleggiante
- sollevi infine il serbatoio.
Giampaolo ha scritto:- tieni le fiancatine larghe rispetto al serbatoio, utilizzando due stracci .........(se no quando sfili il serbatoio rischi di rigarlo con le fiancatine)
Sei troppo figo ah ah ah ah ah
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Giampaolo ha scritto:- tieni le fiancatine larghe rispetto al serbatoio, utilizzando due stracci .........(se no quando sfili il serbatoio rischi di rigarlo con le fiancatine)
Giampaolo ha scritto:Ciao 8)
-togli le selle, ed i 2 bulloncini delle fiancatine sul serbatoio.
- togli i vari bulloncini ai lati serbatoio che tengono le carene
- tieni le fiancatine larghe rispetto al serbatoio, utilizzando due stracci .........(se no quando sfili il serbatoio rischi di rigarlo con le fiancatine)
-togli i 2 bulloni vicino al canotto di sterzo, ( che bloccano il serbatoio )
- togli il bullone lato sella pilota <<<<questo dove stà? non l'ho trovato
-sfili appena di dieci centimetri il serbatoio verso dietro sollevandolo un po, poi lentamente lo sollevi dalla parte posteriore, e ponendoti sul lato destro (lato freno posteriore ) vedrai i raccordi benzina (2 )
-gli stacchi sganciandoli delicatamente
- attento che ci sono 2 tubetti neri di sfiato benzina....sfilali verso l'alto entrambi
-stacchi poi il connettore elettrico pompa-galleggiante
- sollevi infine il serbatoio.
Aquila Non Captat Muscas
Aprilia ETV 1000 Caponord aka "Optimus Prime"
Io l'ho fatto solo dopo averlo visto fare un paio di volte dal buon Gianlu-gianlu secondo me se si hanno i connettori alta e bassa pressione in metallo non è un gran lavoro...con quelli in plastica sudavo freddo ogni volta che li toccavo.
Roby el furlan 64 ha scritto:un giorno ci proverò anch'io
Se sono riuscito io a fare il tagliano e a rimettere le marmitte originali, ci può riuscire chiunque
bravo...Chiunque, non io
però il primo passo l'ho fatto...ho alzato e indietreggiato il serbatoio per passare il tubo con i fili del regolatore
Ora il problema sarà rimettere tutto a posto
spero nei prossimissimi giorni
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie
Roby el furlan 64 ha scritto:un giorno ci proverò anch'io
Se sono riuscito io a fare il tagliano e a rimettere le marmitte originali, ci può riuscire chiunque
bravo...Chiunque, non io
però il primo passo l'ho fatto...ho alzato e indietreggiato il serbatoio per passare il tubo con i fili del regolatore
Ora il problema sarà rimettere tutto a posto
spero nei prossimissimi giorni
e riesci a dormire sapendo che devi mettere a posto la capo??? maaaa....io non ci riesco mai !!!