Salve a tutti, ho una CN da qualche mese, presa usata e mi stà dando molte soddisfazioni.
Soffre però come tante del solito problema del regolatore.
Ho fatto la modifica wulux e ho montato un voltmetro collegato direttamente alla batteria, i valori sono Ok 14/14.3 in ordine di marcia...ma...se mi fermo per qualche minuto o se guido a bassa velocità nel traffico smette di funzionare. Spengo la moto, la riaccendo e torna ok...per un pò.
Oggi monto un nuovo regolatore, il mio dubbio è: esiste una soluzione totale e definitiva per questo problema?
Considerando che devo pertire trà qualche giorno e fare molta strada sono preoccupato e non vorrei rimanere a piedi.
Mi affido alla vostra esperienza!!!
il famoso regolatore
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 158
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
- Località: montegiorgio (FM)
il famoso regolatore

Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: il famoso regolatore
Spostare la sua posizione !!!!!!! in una più fresca 8)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 158
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
- Località: montegiorgio (FM)
Re: il famoso regolatore
Ci avevo pensato...ma dove lo metto, non ho i ferri paracarena...l'unico posto accettabile sarebbe sotto il muso...attaccato al telaietto reggifaro...ci defo fare una piastra.
Altro dubbio...ho fatto la modifica wulox, la massa l'ho collegata sul morsetto negativo della batteria con un fusibile da 20A ma ho letto su qualche messaggio che è sconsigliato...meglio collegarla al telaio...è vero?
Altro dubbio...ho fatto la modifica wulox, la massa l'ho collegata sul morsetto negativo della batteria con un fusibile da 20A ma ho letto su qualche messaggio che è sconsigliato...meglio collegarla al telaio...è vero?

Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: il famoso regolatore
verissimo !!!!!!!!!la massa la devi collegare al cilindro posteriore sul bullone a destra in alto....tramite un capicorda a forchetta !!!!!!!!!! 
