sono vivo per un pelo..di alluminio... Guardate!!!(RISOLTO)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da SILVER »

Scusate se leggo solo ora questa discussione che , ovviamente, mi ha fatto sobbalzare e, dopo pochi secondi, correre in garage a controllare lo stato del forcellone!!!

Io comunque oltre all'Aprilia ed alla Benelli-telai, farei una segnalazione formale anche al Ministero dei Trasporti, al fine di stimolare , se necessario, un richiamo di tutti i mezzi per un debito controllo.

Trovi qui il portale per i contatti dove dovrebbero dare indicazioni a quale ufficio far pervenire la denuncia.

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoS ... vd&id=2851

:o :evil:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da bikelink »

bravo silver, ottimo suggerimento.
e si attende se possibile numero telaio ecc...
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
MotoRoberto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
Località: Bologna

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da MotoRoberto »

Segnalazione da fare assolutamente non so chi faccia telai e forcella per la CN in genere Verlicchi fa i telai di parecchie moto europee (tutte praticamente) e anche di alcune giapponesi pordotte in europa sia in acciaio che in aluminio, so per certo (ho visto personalemente il reparto produzione) che in entrambi i casi vengono prodotte con macchine a controllo numerico sicchè se per quanche ragione c'è stato un problema sulla macchina (quote, utensile, resolver, ecc) un derminato lotto avrà quel difetto (saldatura decentrata. Verlicchi è certificata ISO9001 pertanto i lotti di produzione sono rintracciabili. Visto che c'è la vita in gioco Aprilia dovrebbe indagare, corro a vedere com'è messa la mia forcella!
Buon viaggio a tutti
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da Giampaolo »

AZZZ.........ho controllato e ricontrollato il forcellone.........ma ad occhio nudo sembra apposto :o il problema se c'è e ben celato :o ora ho un tarlo in più.........perchè se succede in curva , ed ad andatura veloce :-? :-? non so se e possibile raccontarlo dopo .........
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da Skorpio70 »

Il controllo che tutti sicuramente facciamo non ha senso. Mi spiego meglio, bene farlo, ma si vede qualcosa solo nel caso ci sia già una rottura, in caso contrario non possiamo sapere come è saldato. Sono sicuro che l'Aprilia si preoccuperà della cosa, ma non vedo come possa controllare i pezzi. Non vedo praticabile il radiografare i forcelloni, anche perchè non hanno gli strumenti per farlo in massa, la vedo dura ragazzi, mi sa che tocca mettersi una mano al culo e sperare.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da Moma »

Siamo davanti al primo caso di una rottura strutturale del forcellone. Non era mai accaduto, a mia memoria: non dovrebbe assolutamente succedere, ma una saldatura difettosa (con difettosità manifestata dopo diversi Km) può purtroppo, statisticamente, accadere.

Purtroppo non possiamo sapere se il tuo forcellone abbia subito qualche trauma (la mia, per esempio, con le buche di Roma ne avrà prese di "botte" robuste) ma onestamente mi sembra più probabile che la saldatura fosse viziata in origine.

Beh.... la possiamo raccontare, altrimenti sarebbe arrivato il magistrato :wink: e avrebbe sequestrato il mezzo, poi ci avrebbe pensato la Giustizia a chiedere lumi alla Benelli tecnomeccanica o all'Aprilia quale utilizzatore industriale finale del particolare.

Quant'é strana la vita di un Caponordista... :roll: come Umberto, anche io ho un forcellone usato ma come nuovo (derivante da Caponord ABS) per cui il particolare é a disposizione, in seconda battuta, rispetto a quello di Umberto :wink:
Si perché, in ogni caso, fossi io quello ri-saldato lo sostituirei senza incertezze alcuna :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da salvadi »

certo che GMV con la CN è stato il parafulmine delle sfighe... prima una che gli si incendia sotto il culo, adesso questa con il forcellone che si apre...
Tra l'altro è una RR 2003 come la mia !

Capisco la necessità di dover rientrare e di ripare il danno ma ora è quasi impossibile effettuare un'analisi approfondita e capire cosa sia andato storto durante il ciclo produttivo o se ci sia stato un shock non previsto al momento del calcolo che abbia compromesso quel tipo di giunzione.

Le CN sono ormai moto 'vecchie' nel senso che molti esemplari hanno parecchi km sulla gobba e mai si è sentito di nulla del genere.

Per chi voleva comprare giapponese, si ricordi che anche quelle qualche problemuccio a livello di fusione/saldatura l'hanno avuto... e non su un singolo esemplare...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Pegasello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:51
Località: Padova
Contatta:

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da Pegasello »

PAZZESCO! :o :o :o
Non ho parole per definire la rabbia per quello che è accaduto e l'incredulità di fronte al fatto che tu sia ancora tra noi! INCREDIBILE!
Dovresti davvero accendere un cero a Sant'Antonio, e anche bello grosso.
Sono anche d'accordo sul fatto che dovresti scrivere all'Aprilia. Queste cose non dovrebbero accadere. :evil: :evil: :evil:
A memoria mi pare che il responsabile delle garanzie sia il Dr. Colombo, potresti scrivere a lui e anche al dr. Piccitto responsabile dell'ufficio legale, così eviti che la tua lettera si perda nei meandri di Via Galilei....Ci mancherebbe solo questa :evil:
Appena ho visto la tua foto sono corso fuori a vedere la mia, una RR 03. Sembra tutto ok ma adesso in vacanza ci andrò con un pensiero in più.
Comunque felice tu sia ancora tra noi :D
motoingrasso.it
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da salvadi »

Pegasello ha scritto: Appena ho visto la tua foto sono corso fuori a vedere la mia, una RR 03. Sembra tutto ok ma adesso in vacanza ci andrò con un pensiero in più.
oltre che a guardare, non sarebbe una cattiva idea postare una foto per capire qual'è lo 'standard' di quella saldatura.

Ecco come si presenta la mia :

(click per hires)

Immagine

direi che la saldatura e la finitura superficiale è abbastanza diversa rispetto a quella di GMV pur essendo la stessa moto (RR03). Se si tratta di una macchina a CN... deve avere una forte personalità nel fare dei pezzi così diversi e l'eventuale operatore non si deve essere accorto della disomogeneità. Mi hanno insegnato che una saldatura si comincia a giudicare dall'aspetto quindi se lo standard dovesse essere quello della mia, guardando a quella di GMV, il pezzo doveva essere scartato a vista o come minimo doveva essere uno di quei pezzi da analizzare in seconda battuta (rx o liquidi penetranti).
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da brucaliffo »

salvadi ha scritto:
Pegasello ha scritto: Appena ho visto la tua foto sono corso fuori a vedere la mia, una RR 03. Sembra tutto ok ma adesso in vacanza ci andrò con un pensiero in più.
oltre che a guardare, non sarebbe una cattiva idea postare una foto per capire qual'è lo 'standard' di quella saldatura.

Ecco come si presenta la mia :

(click per hires)

Immagine

direi che la saldatura e la finitura superficiale è abbastanza diversa rispetto a quella di GMV pur essendo la stessa moto (RR03). Se si tratta di una macchina a CN... deve avere una forte personalità nel fare dei pezzi così diversi e l'eventuale operatore non si deve essere accorto della disomogeneità. Mi hanno insegnato che una saldatura si comincia a giudicare dall'aspetto quindi se lo standard dovesse essere quello della mia, guardando a quella di GMV, il pezzo doveva essere scartato a vista o come minimo doveva essere uno di quei pezzi da analizzare in seconda battuta (rx o liquidi penetranti).
Questa linea che ho evidenziato qui:

Immagine

non la noto sul forcellone di GMV, o sbaglio? sembra essere piu' coperta dalla saldatura rispetto alla tua...
:-?
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da salvadi »

se prendi come riferimento lo scasso dove c'è il perno, vedrai che la saldatura di GMV è anche più avanzata.
Con questa foto forse è più facile fare il raffronto :

Immagine


Ripeto : quello che mi colpisce di più, è l'aspetto esterno della saldatura mia rispetto a quella 'originale' di GMV.
Vorrei vedere delle altre foto per vedere se c'è uno standard per quella saldatura oppure... come viene-viene

questo è sul lato opposto : stesso tipo di saldatura solo un po' più irregolare nella parte alta. Se guardi le 'onde' di saldatura sono microscopiche

Immagine
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Pegasello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:51
Località: Padova
Contatta:

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da Pegasello »

Ciao a tutti, colgo la proposta di salvadì di postare le foto della saldatura del forcellone.
Ecco la mia
Immagine
Da sotto
Immagine
Dall'altra parte
Immagine
motoingrasso.it
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da salvadi »

ad occhio... sembrerebbe che anche la saldatura di GMV 'cada' come le nostre... cioè se è fatta nel posto sbagliato per GMV è fatta nel posto sbagliato anche per noi.... e viceversa, se il posto è quello giusto è giusto per tutti
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da Moma »

A mio parere, non dovrebbe trattarsi di una questione sul "dove" é stata effettuata la saldatura, ma sul "come" essa é stata fatta.

Come già evidenziato in esordio discussione, la saldatura non tiene se non c'é una fusione tra i materiali. Può ciò essere determinato da una temperatura non corretta della saldatrice? Direi bene controllare i nostri forcelloni, però non lasciamoci prendere da una scimmia "malefica" perche se andiamo a ben vedere, di saldature sul telaio ce ne sono almeno una dozzina (compresa quella, molto più "importante", del cannotto di sterzo e sappiamo bene quanto la stessa regga, visto che in caso di impatto frontale il cannotto si sgretola e non si dissalda).

Poi, effettivamente, risulta (allo stato) un caso unico!
Purtroppo, l'aver risaldato il pezzo rende vana qualsiasi ipotesi di far osservare il particolare, non sò, presso qualche facoltà universitaria per avere una valutazione tecnica del'accaduto :-? (o anche dallo stesso Alberti).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da salvadi »

Per inciso, non sono assolutamente preoccupato della tenuta di quella saldatura ne di nessuna di quelle della mia CN.

Penso (mi par di capire come te) che prima di trarre conclusioni , sia il caso di fare analisi tecniche e non emotive come ho letto in molti post di questo 3d. Credo che solo chi ha progettato quel particolare, chi conosce le forze in gioco e chi ha curato il processo produttivo, possa dare delle spiegazioni a quanto mostrato.

Di 'falsi allarmi' relativi alla CN, è pieno il forum...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”