sono vivo per un pelo..di alluminio... Guardate!!!(RISOLTO)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da sergio »

Bella l'idea di postare le foto delle CN 03....
Si evince subito che le saldature realizzate sono in tutti i casi differenti e di molto !!
La peggiore rimane quella di GMV anche se le foto non sono di qualità come quelle postate da Salvadì e Pegasello
Per mè rimane necessario confontare la vicinanza dei numeri di telaio tra la moto di GMV .....per capire se effettivamente c'è una probabilità che questa rottura sia ripetibile su un altra caponord 03.
Le foto dimostrano che non tutte le moto immatricolate 03 hanno lo stesso tipo di saldatura (sono tutte e 3 diverse come fattura !!) e ciò se da una parte è garanzia che non tutte le 03 sono a rischio dall'altra dimostra che qualcun'altra CN 03 sia nelle stesse condizioni di quella di GMV.
GMV che tra l'altro aveva il tensionatore della catena praticamente al massimo dell'estenzione quando si è verificata la rottura, situazione nella quale la saldatura subisce la maggiore sollecitazione possibile.
Allora stò numero di telaio di GMV si può sapere oppure no ? :roll: ci sono problemi di privacy?
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da salvadi »

sergio ha scritto:Bella l'idea di postare le foto delle CN 03....
Si evince subito che le saldature realizzate sono in tutti i casi differenti e di molto !!
infatti la cosa mi ha fatto pensare che non siano nemmeno fatte a macchina ma che possano essere fatte a mano
sergio ha scritto: La peggiore rimane quella di GMV anche se le foto non sono di qualità come quelle postate da Salvadì e Pegasello
diciamo che le foto di GMV non aiutano molto...
sergio ha scritto: Per mè rimane necessario confontare la vicinanza dei numeri di telaio tra la moto di GMV...
.....per capire se effettivamente c'è una probabilità che questa rottura sia ripetibile su un altra caponord 03.
secondo me... no...
sergio ha scritto: GMV che tra l'altro aveva il tensionatore della catena praticamente al massimo dell'estenzione quando si è verificata la rottura, situazione nella quale la saldatura subisce la maggiore sollecitazione possibile.
anch'io ho notato la posizione del pretensionatore, tieni presente che la mia catena ha 30000km e secondo Fiore tra un 5000km sarebbe da cambiare.
Non capisco invece la questione della sollecitazione... se parli uno sforzo di trazione per via di una errata tensionatura... boh... forse... non saprei.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da GMV »

ad ora non ho pubblicato il numero telaio non per privacy figuriamoci...ma solo per evitare psicosi e panico tra quelli che posseggono le CN "gemelle" alla mia, non vorrei creare allarmismi e speero solo sia un unico caso il mio... appena posso posterò le foto della saldatura del braccio opposto a quello riparato, forse potrebbero dare altre informazioni...mi sembra in ordine quella saldatura ma non posso affidarmi alla apparenza...
se volete vi fornisco le ultime cifre telaio della mia CN, ma solo se volete saperlo...

per qunato concerne le foto, le mie non sono eccezionali è vero...ma le mani mi tremavano e non potevo credere ai miai occhi..posso dire che quando Branko ha notato il danno, le rime erano così vicine che la rottura era impercettibile...si vedeva giusto la riga, sembrava un graffio sulla saldatura, solo qualche metro dopo si sono allontanate le due rime e visibili...fino alla completa "esplosione" del pezzo.

scusate il mio ritardo nelle risposte ma intrernet al momento non è disponibile per me...si tratta di pochi giorni...posterò la lettera scritta che invierò a ufficio legale aprilia ed a uffici da voi indicati...non sò se è il caso di coinvolgere il ministero trasporti...non vorrei che emanassero una circolare con la quale bloccare tutte le cn (o quelle del 2003) in attesa di verifica tecnica....
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da Moma »

Intanto, io credo come scrive Salvadi, che non ci sia una stretta correlazione tra il progressivo telai e la frattura del forcellone (che é un pezzo a parte) salvo che non si sappia per certo che la fornitura dei forcelloni andava di pari passo con quella dei telai (e, perlomeno a quei tempi, non credo proprio visto che le moto si finivano in linea di produzione se e quando la crisi dell'azione consentiva di pagare i fornitori dei particolari).
A parte un controllo "visivo" che serve a poco (il forcellone o é "sano", oppure se dissaltato cederà rapidamente), mi chiedo se abbia un senso sottoporre a verifica tutti i forcelloni considerato che la statistica ci dice di avere un solo caso isolato.

Ci sono diverse automobili a cui schiantano, all'improvviso, i perni delle sospensioni (i più anziani ricorderanno diverse mitiche francesi a cui i perni, posizionati in tiro anziché in appoggio, azzoppavano la ruota anteriore). Eppure, stiamo tutti lì a controllarne l'aspetto? :roll: :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da Moma »

Ulteriore riflessione: capisco che é difficile ricordarsi quegli attimi di agitazione, ma nel momento in cui il lato sinistro non ha più retto, si sarà applicata una forza torcente del perno ruota sull'altro braccio del forcellone.
Teoricamente ininfluente, però ..... :roll: :roll: :roll: :roll:

Proprio per questo io quel forcellone lo rottamerei, oppure ci farei un attaccapanni per casa :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da sergio »

salvadi ha scritto:
infatti la cosa mi ha fatto pensare che non siano nemmeno fatte a macchina ma che possano essere fatte a mano
Io penso che la tua, nel caso specifico, sia un ottima saldatura
È precisa e liscia, ma sul lato opposto alla catena, sicuramente, e sul lato catena nella parte inferiore è stata ripresa con una seconda passata di finitura solo sul lato corto come ho cercato di evidenziare in queste foto:
Il tutto rimane di ottima fattura è finitura.
Immagine

Immagine



salvadi ha scritto:
diciamo che le foto di GMV non aiutano molto...
Io dico che le saldature originali di GMV non dovevano proprio passare al controllo di qualità……
Basta per dirti che, a mio parere, erano e rimangono (sulle altre capo in circolazione) delle pessime saldature su alluminio?
sergio ha scritto: Per mè rimane necessario confontare la vicinanza dei numeri di telaio tra la moto di GMV...
.....per capire se effettivamente c'è una probabilità che questa rottura sia ripetibile su un altra caponord 03.
Ho già espresso il mio parere sulle saldature di GMV.
Supponendo, anche rispondendo a MOMA, che la benellitelai fornisse telai completi di forcellone già assemblati (come si può vedere nella totalità delle foto presenti sul sito benellitelai e anche su foto pubblicitarie della fabbricazione di riviste del 2001) non capisco perché affermate (salvadì e moma)che il confronto tra i numeri del telaio di GMV con dei numeri del telaio di una CN ..”X” sia inutile e che non possa far presupporre una tipologia di saldatura simile a quella di GMV….e quindi a “rischio”
salvadi ha scritto:
sergio ha scritto:

GMV che tra l'altro aveva il tensionatore della catena praticamente al massimo dell'estenzione quando si è verificata la rottura, situazione nella quale la saldatura subisce la maggiore sollecitazione possibile.
anch'io ho notato la posizione del pretensionatore, tieni presente che la mia catena ha 30000km e secondo Fiore tra un 5000km sarebbe da cambiare.
Non capisco invece la questione della sollecitazione... se parli uno sforzo di trazione per via di una errata tensionatura... boh... forse... non saprei.
Più il perno ruota è lontano dalla saldatura (anzi dalla giunzione saldata) e maggiore sarà il momento flettente che tende a sollecitare la saldatura stessa

Un saluto

p.s. ma altre foto niente ? :roll:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:
A parte un controllo "visivo" che serve a poco (il forcellone o é "sano", oppure se dissaltato cederà rapidamente), mi chiedo se abbia un senso sottoporre a verifica tutti i forcelloni considerato che la statistica ci dice di avere un solo caso isolato.
La statistica dice pure che se hanno fatto "x" saldature alla maniera di GMV ( e cioè fatte male)al 99% se sollecitate tutte o quasi cederanno.....
Stà a qualcuno cercare di identificare quanti forcelloni sono stati saldati ......MALE ! ma lo farà mai nessuno?
Forse con un eccesso di presunzione stò pensando di farlo io con:
Un numero di telaio di GMV...........
Una o più foto di un forcellone che ha ceduto a GMV..........
Un altro numero di telaio "X" (prossimo a quello di GMV) che qualcuno magari in seguito fornirà......
Una o più foto di un forcellone ancora integro attaccato a quel telaio "X" con delle caratteristiche tali, visibili anche in fotografia, che lo fanno assomigliare a quello di GMV e fanno anche presupporre con buona approssimazione, (a questo punto quasi con certezza vista la vicinanza dei numeri di telaio) che siamo di fronte a una "pessima saldatura" della quale "forse" è il caso di preoccuparsi.
Certo capisco che tutto ciò comporti fatica..... :giullare: ma io la sera, certe volte ho del tempo libero da dedicare al forum....e quindi mi era venuta quest'idea......
Se poi Voi continuate a dirmi che è inutile......pazienza
Mi sposterò da un altra parte del forum :giullare: ma vorra dire a quel punto che il forum "officina caponord" come un saggio mi disse tempo fà è "morto" e non ha nessuna voglia di resuscitare :giullare:
Un saluto
Moma ha scritto:
Ci sono diverse automobili a cui schiantano, all'improvviso, i perni delle sospensioni (i più anziani ricorderanno diverse mitiche francesi a cui i perni, posizionati in tiro anziché in appoggio, azzoppavano la ruota anteriore). Eppure, stiamo tutti lì a controllarne l'aspetto? :roll: :roll: :roll:
Se si schiantavano i perni era perchè dei "coglioni" (scusami il termine) di gommisti in primis e meccanici in secondis quando cambiavano/e /o smontavano le gomme non controllavano le testine di snodo delle sospensioni....
Un tempo macchine come la Fiat 132 o l'Argenta o seat Ibiza o alfa 33 e le citroen alle quali ti riferisci arrivavano al limite dell'inguidabilità (sbandavano in accellerazione)proprio perchè le testine sia di sterzo che dei bracci oascillanti stavano cedendo.....
Ora per fortuna la tecnologia ci permette di guidare mezzi con testine di snodo molto molto molto + affidabili e comunque da controllare almeno ad ogni cambio gomme.....
Non velodimenticate "meccanicidastrapazzo" che non siete altro :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da sergio »

GMV ha scritto:ad ora non ho pubblicato il numero telaio non per privacy figuriamoci...ma solo per evitare psicosi e panico tra quelli che posseggono le CN "gemelle" alla mia, non vorrei creare allarmismi e speero solo sia un unico caso il mio... appena posso posterò le foto della saldatura del braccio opposto a quello riparato, forse potrebbero dare altre informazioni...mi sembra in ordine quella saldatura ma non posso affidarmi alla apparenza...
se volete vi fornisco le ultime cifre telaio della mia CN, ma solo se volete saperlo......
Io non ho una caponord del 2003 come la tua, ma apprezzo la tua disponibilità per far chiarezza su questo "inconveniente" che ti è capitato.
Tu, sempre a mio parere, postando il tuo numero di telaio non crei nessun allarmismo a mio avviso....
Magari stimoli colui che legge ad andarsi a vedere come sono fatte le saldature della propria moto......
In fondo stai solo riferendo alla comunità ciò che ti è successo, fornendo per filo e per segno anche dati "riservati" dei quali non sei tenuto a dar conto a nessuno forse tranne che alle forze dell'ordine :wink:

Tienici informati e non dimenticarti di inviare anche tutte le note che scrivi alla Benellitelai, forse gli unici veri colpevoli dell'evento.
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
benna69
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 5:13
Località: Avigliana

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da benna69 »

Okkakkio...m'avete messo l'ansia :o :o ....faccio le foto pure alla mia...... :o
Immagine
La cosa bella è la moto...la cosa brutta sono io nel retrovisore
.......soprattutto se è il tuo!! :evil:
Io non corro.....viaggio!
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da GMV »

sergio ha scritto:Bella l'idea di postare le foto delle CN 03....

Un saluto

Sergio si riempirebbe il post di pagine di foto a mio parere inutili. Dopa aver controllato le caratteristiche della saladtura anomala della mia CN ho studiato per bene quella analoga della CN di Riccardo visto che era con me....sembravano identiche, e la sua CN è del 2002...voglio dire che all'apparenza non può essere confrontata la mia saldatura con tutte le altre...se ne troverebbero delle identiche senza per questo essere difettate...purtoppo l'esame ispettivo non è sufficiente..è la qualità della saldatura messa in discussione, non le caratteristiche visibili ad occhio nudo...purtroppo..
il numero telaio è 0000000001 del 2003...modello RR
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da sergio »

GMV ha scritto:
il numero telaio è 0000000001 del 2003...modello RR
Quindi tu sei il possessore della RR n° 1 ? :roll:
Mi stai prendendo in giro o che?

Quei mezzi con quei numeri di telaio vicini allo 0 sono destinati ai tester che provano le moto su strada......
Quindi quei numeri li 1,2,3 li hanno le "preserie" ove è probabilissimo che ci siano delle imperfezioni di vario genere è natura.......
Un saluto
p.s. per l'esame visivo non sottovalutare mai chi siede dietro il monitor e guarda il forum......
Ci potrebbe essere qualcuno che in buona approssimazione già ti dice, se la foto è decente, se quella saldatura poteva esser fatta meglio.....oppure va bene così.
Il "poteva" essere fatta meglio sancisce l'errore di produzione di un azienda che dovrebbe produrre in ISO 9001
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da GMV »

sergio ha scritto:
GMV ha scritto:
il numero telaio è 0000000001 del 2003...modello RR
Quindi tu sei il possessore della RR n° 1 ? :roll:
Mi stai prendendo in giro o che?

Quei mezzi con quei numeri di telaio vicini allo 0 sono destinati ai tester che provano le moto su strada......
Quindi quei numeri li 1,2,3 li hanno le "preserie" ove è probabilissimo che ci siano delle imperfezioni di vario genere è natura.......
mi vuoi dire che hanno messo il mio culo su una bomba a orologeria??!
e che il telaio delle moto per tester è fatto in quella maniera?? bè...se è così la rottamo direttamente e penso ad altra moto, affidabile...per tester e non tester
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da sergio »

GMV ha scritto:

mi vuoi dire che hanno messo il mio culo su una bomba a orologeria??!
e che il telaio delle moto per tester è fatto in quella maniera?? bè...se è così la rottamo direttamente e penso ad altra moto, affidabile...per tester e non tester
Ovviamente farai presente a chi di dovere che sei il possessore del pezzo n° 1....questo dovrebbe/potrebbe spiegare molte cose
Penso che per loro così sia più facile capire perchè si è verificato l'inconveniente....
Il pezzo n° 1 ........resta sempre il pezzo n° 1 ed è per questo che non dovrebbe andare in commercio e rimanere in casa Aprilia.
Tu sei il primo possessore del mezzo in questione?
te lo dico perchè generalmente sti mezzi se li intesta aprilia direttamente e poi.....
un saluto
p.s. sarebbe carino sapere se un meccanico di conclamata esperienza come fiore abbia mai avuto sottomano una qualsiasi N° 1 anche solo in prova.....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto: vorra dire a quel punto che il forum "officina caponord" come un saggio mi disse tempo fà è "morto" e non ha nessuna voglia di resuscitare :giullare:
:buonanotte: :buonanotte: :buonanotte: :buonanotte: :buonanotte: :buonanotte: :buonanotte: :buonanotte:

:risorge: :risorge: :risorge: :risorge: :risorge: :risorge:

non scherziamo!!! :giullare: :giullare:

Piuttosto, tu cosa ne faresti del forcellone saldato? Per il breve tempo trascorso, pensi che la parte "buona" abbia subito flessioni importanti?
Insomma :roll: :roll: lo sostituiresti o no? (a prescindere che sia io che Umberto possediamo il ricambio) :-? :-?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: sono vivo per un pelo...di alluminio... VEDETE!!!!

Messaggio da plurimus »

secondo me stiamo facendo un polverone e troppo all'armismo....aspettiamo la risposta dell'aprilia e come si comporta nei confronti di GMV e di conseguenza tiriamo le somme,il fatto di averci messo al corrente è positivo da modo di fare più attenzione quando facciamo il controllo della moto,buloni strinti,controllo pneumatici e varie bulonerie,(cosa che và fatta con freguenza)di dare un occhio alle saldature più accurato,come vediamo dalle foto postate le saldature non ce ne è una uguale,per ciò si deduce che sono fatte a mano,può darsi che chi a saldato quel forcellone era un operatore che era rientrato la sera tardi e aveva un pò bevuto il primo forcellone del lunedì mattina :roll: :roll: come già citato nei post precedenti l'unico sbaglio fatto da GMV è stato quello di far risaldare il forcellone,lo doveva fare sostituire con uno nuovo e quello rimandarlo alla casa con la dovuta richiesta delle spese e gli eventuali danni,in maniera che il forcellone potesse essere esaminato dagli esperti,con le foto......anche se dicono tante cose....cè sempre da parte loro un mà...però... :roll: :roll:
questa è una mia opinione. :wink: :wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”