Moma ha scritto:
A parte un controllo "visivo" che serve a poco (il forcellone o é "sano", oppure se dissaltato cederà rapidamente), mi chiedo se abbia un senso sottoporre a verifica tutti i forcelloni considerato che la statistica ci dice di avere un solo caso isolato.
La statistica dice pure che se hanno fatto "x" saldature alla maniera di GMV ( e cioè fatte male)al 99% se sollecitate tutte o quasi cederanno.....
Stà a qualcuno cercare di identificare quanti forcelloni sono stati saldati ......MALE ! ma lo farà mai nessuno?
Forse con un eccesso di presunzione stò pensando di farlo io con:
Un numero di telaio di GMV...........
Una o più foto di un forcellone che ha ceduto a GMV..........
Un altro numero di telaio "X" (prossimo a quello di GMV) che qualcuno magari in seguito fornirà......
Una o più foto di un forcellone ancora integro attaccato a quel telaio "X" con delle caratteristiche tali, visibili anche in fotografia, che lo fanno assomigliare a quello di GMV e fanno anche presupporre con buona approssimazione, (a questo punto quasi con certezza vista la vicinanza dei numeri di telaio) che siamo di fronte a una "pessima saldatura" della quale "forse" è il caso di preoccuparsi.
Certo capisco che tutto ciò comporti fatica.....

ma io la sera, certe volte ho del tempo libero da dedicare al forum....e quindi mi era venuta quest'idea......
Se poi Voi continuate a dirmi che è inutile......pazienza
Mi sposterò da un altra parte del forum

ma vorra dire a quel punto che il forum "officina caponord" come un saggio mi disse tempo fà è "morto" e non ha nessuna voglia di resuscitare
Un saluto
Se si schiantavano i perni era perchè dei "coglioni" (scusami il termine) di gommisti in primis e meccanici in secondis quando cambiavano/e /o smontavano le gomme non controllavano le testine di snodo delle sospensioni....
Un tempo macchine come la Fiat 132 o l'Argenta o seat Ibiza o alfa 33 e le citroen alle quali ti riferisci arrivavano al limite dell'inguidabilità (sbandavano in accellerazione)proprio perchè le testine sia di sterzo che dei bracci oascillanti stavano cedendo.....
Ora per fortuna la tecnologia ci permette di guidare mezzi con testine di snodo molto molto molto + affidabili e comunque da controllare almeno ad ogni cambio gomme.....
Non velodimenticate "meccanicidastrapazzo" che non siete altro
