Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Peg81 »

viva l'arte dell'arragiarsi! :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto:viva l'arte dell'arragiarsi! :D :D
puoi dirlo forte fra!!!

Anzi, stasera, rientrando dal lavoro e stando languidamente a guardare il Generale prima di salutarlo, pensavo di fare gli steli forca e le piastre sterzo color ORO !!! :truzzo: :truzzo: :truzzo:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque, a chi interessa, ho qualche novità sui manubri after market per PS: sono stato in un negozio di Vicenza a chiedere, e mi hanno mostrato un manubrio in ergal in tutto e per tutto uguale all'originale, per quanto riguarda dimensioni e piegatura, e sul sacchetto c'era scritto "per monster 900" :o
La ditta che lo produce si chiama PBR, se non ricordo male, e costa attorno ai 40 auro, al lordo degli sconti.
Poi mi hanno anche detto che la stessa ditta fa anche il biconico (costo 70 euro) e che i riser per il PS ci sono e costano sui 40 euro :o :o :o
Mi stupisce il prezzo basso dei riser, visto cosa avevo tropvato in giro.
Non gli ho chiesto il materiale però.
Unica nota stonata, la finitura del manubrio lucida. Opaca sarebbe stata il massimo.
Cercherò ancora un po' e poi semmai lo ordino da loro.

Domanda per chi ha già cambiato il manubrio: come avete fatto a prendere le misure con precisione per dove fare i due buchi necessari a centrare i blocchetti elettrici?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

io invece d'incasinarmi la vita coi buchi
ho segato i dentini 8-)

primitivo ma efficace
...1 po' come il sottoscritto! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da kenny »

Io ho un WRP dello stesso colore dell'originale. (circa 25 euro se non sbaglio)
I buchi ad occhio sono venuti bene.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

trico, il manubrio di cui parli tu è questo...
http://www.pbr.it/prodotti.php?bottone= ... adali&l=it

la Pbr è specializzata nella produzione di corone e pignoni, ma produce anche qualche accessorio tra cui manubri... la finitura lucida è semplicemente perchè sono manubri verniciati, per avere la finitura opaca bisognerebbe anodizzarli :wink:

Per gli steli delle forche in oro invece devi cercare una ditta che faccia trattamenti TIN :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:trico, il manubrio di cui parli tu è questo...
http://www.pbr.it/prodotti.php?bottone= ... adali&l=it

la Pbr è specializzata nella produzione di corone e pignoni, ma produce anche qualche accessorio tra cui manubri... la finitura lucida è semplicemente perchè sono manubri verniciati, per avere la finitura opaca bisognerebbe anodizzarli :wink:

Per gli steli delle forche in oro invece devi cercare una ditta che faccia trattamenti TIN :wink:
Sei sicuro che siano verniciati?? Mi sembrava più una questione di finitura superficiale, o semmai uno strato trasparente protettivo.
Ho in effetti visto anche un rizoma ed ha un colore molto più profondo, bello, ma e' largo 72 contro i 78 dell'originale. Non mi fido. (e poi costa parecchio)

Sulla forcella ho preso lucciole per lanterne. :oops:
Intendevo i foderi, non gli steli.. :oops: :oops: :oops:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Aggiornamento:

mi hanno regalato :D un manubrio PBR, identica piega e larghezza dell'originale :D , in ergal :D , color alluminio naturale :-? .
A caval donato non si guarda in bocca, ma....

Insomma, l'alluminio si vernicia facilmente come l'acciaio o ci vuole un trattamento particolare prima?

Grazie :wink:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

la vernice sull'alluminio tiene poco...
o meglio, si può verniciare, ma occorrono parecchi passaggi di pulizia e sgrassatura nonchè vernici apposite... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:la vernice sull'alluminio tiene poco...
o meglio, si può verniciare, ma occorrono parecchi passaggi di pulizia e sgrassatura nonchè vernici apposite... :wink:
vernici apposite...
L'immaginavo. Ma comunque di alluminio ci fanno le carrozzerie delle auto, quindi può essere verniciato sicuramente.

Tra l'altro ho scoperto che le leve manubrio del PS, color alluminio naturale, hanno comunque una vernice protettiva trasparente. Probabilmente senza di essa diventrebbero opache. In ogni caso non perdo le speranze. Mi informerò presso qualche carrozzeria o rivendita di vernici e se la cosa e' fattibile cambierò colore al mio "nuovo" manubrio in ergal. :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Mi sono informato. Vernice per alluminio e superfici zincate... C'era anche la tonalità blu metallizzato identica a quella dei cerchioni.
Ma meno di un kilo non ne facevano. Spesa 20 euro. Il manubrio costa venti euro!!!!

Ho quindi rischiato e verniciato il manubrio con smalto sintetico per metalli dopo averlo ben carteggiato con carta grana 600.
Il lavoro sembra venuto bene.

Color oro... 8)
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

beh!?!? niente foto??!?! :evil: :frusta: :giullare:

dai su, non farti pregare... :tie:
facci vedere il risultato che siamo curiosi! :P
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:beh!?!? niente foto??!?! :evil: :frusta: :giullare:

dai su, non farti pregare... :tie:
facci vedere il risultato che siamo curiosi! :P

Le foto non mancheranno, ma pensavo di scattarle a lavoro ultimato. Per ora non ho avuto il rempo di montare il pezzo.

A proposito di montare il pezzo: ho un problema da risolvere con i contrappesi. Il manubrio di serie ha la filettatura. I contrappesi in commercio con sistema ad espansione sono in ergal, molto leggeri. Vorrei tenere i miei vecchi contrappesi, che avevo sostituito, più pesanti degli originali.

Come posso fare a creare un sistema di fissaggio ad espansione? :roll:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

creare un sistema ad espansione :roll:... :ideaboh:
- soluzione n°1 (economica): potresti partire da un tassello in metallo (quelli filettati all'interno) di discrete dimensioni, e rivestirlo in gomma... :wink:
- soluzione n°2 (economica): saldi un dado con la stessa filettatura dell'originale all'interno del manubrio
- soluzione n°3 (meno economica):se vuoi una cosa più "professionale" (ma più costosa) il mio consiglio è di comprare una coppia di contrappesi ad espansione a spendere poco, e che abbia il foro dello stesso diametro del contrappeso che vuoi utilizzare così da sostituirlo a quello in ergal....

però ocio alla n°3... se i contrappesi ad espansione sono quasi tutti in ergal, un motivo c'è... il peso.. :wink:
il sistema ad espansione onestamente lo trovo meno adatto ai "pesi massimi" per via delle vibrazioni... :-?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:creare un sistema ad espansione :roll:... :ideaboh:
- soluzione n°1 (economica): potresti partire da un tassello in metallo (quelli filettati all'interno) di discrete dimensioni, e rivestirlo in gomma... :wink:
- soluzione n°2 (economica): saldi un dado con la stessa filettatura dell'originale all'interno del manubrio
- soluzione n°3 (meno economica):se vuoi una cosa più "professionale" (ma più costosa) il mio consiglio è di comprare una coppia di contrappesi ad espansione a spendere poco, e che abbia il foro dello stesso diametro del contrappeso che vuoi utilizzare così da sostituirlo a quello in ergal....

però ocio alla n°3... se i contrappesi ad espansione sono quasi tutti in ergal, un motivo c'è... il peso.. :wink:
il sistema ad espansione onestamente lo trovo meno adatto ai "pesi massimi" per via delle vibrazioni... :-?
Non mi collegavo da qualche giorno...
Ho adottato il sistema n°1 prima di leggere i tuoi suggerimenti. :wink:

Sulla soluzione 2 ho forti dubbi. Da quello che so saldare l'alluminio e' ben peggio che verniciarlo. E poi come potrei saldare un dado in ferro nel manubrio di alluminio?
Il sistema n° 3 e' senz'altro il più efficace, ma a questo punto, dato che il manubrio in alluminio riduce le vibrazioni, tanto vale cercare dei contrappesi in ergal il più pesanti possibile e che mi piacciano esteticamente. :wink:
Rispondi

Torna a “Tuning”