andydj31 ha scritto:In 2 hai messo il precarico al massimo... ma se non dai un po' freno in estensione (che è la vite sotto il mono...) è normale che la moto "palleggia".
Ricorda che hai anche l'idraulica in compressione a dx vicino allo scarico....
Quando regoli devi agire su tutti e 3 i parametri... non solo sul pomellone!
Lascia perdere il manuale.... le regolazioni sono soggettive e vanno fatte a tentativi un po' alla volta. Forche comprese.
Poi quanti km ha la tua RR? Mai rigenerato il mono e cambiato l'olio alla forcella? Magari sono entrambi "spompati" e bisogna dagli un'occhiata!
Grazie infinite per la risposta.
Il mio capodoglio l'ho appena portato a casa da qualche giorno; ha 10200 Km, tutti percorsi molto molto tranquilli, da un signore un pò "attempato" (per così dire), che tra l'altro non sapendo a che cosa serviva il pomello del precarico non l'ha mai neppure usato (

).
Fà conto che la motona aveva ancora i Metzeler Tourance di primo equipaggiamento, con spalla perfettamente integra (non ho capito se andava solo dritto e le curve le faceva con il teletrasporto

) e battistrada in generale consumato per meno di un terzo, l'ha venduta perchè troppo pesante e troppo potente per la sua età, e questo la dice lunga sul suo modo di guidare ed usare la moto, per cui credo che gli ammo siano ancora praticamente immacolati.
Finora la motona è sempre andata da Fiore che l' ultima volta dovrebbe averla vista meno di 1500km fà in occasione del tagliando degli 8500 (credo che abitando pure io relativamente vicino all'officina di Fiore, continuerò con la buona abitudine di portarla da lui anche in futuro).
Purtroppo con la parola "palleggia", tu hai centrato in pieno la sensazione che provo con il passeggero a bordo, ed io avevo il sentore che oltre al precarico dovessi adeguare anche gli altri 2 parametri, ma non essendo un esperto, non ho riferimenti per provare a regolare anche compressione ed estensione (ho paura che andando "a tentativi e sensazioni" senza avere cognizione di causa di quello che sto facendo rischi di fare solo malanni che poi rischierei di pagare una volta in strada)
Tu ad esempio quando esci con il passeggero come li tieni regolati ?!?!? Se mi dici anche il tuo peso + peso del passeggero tuo abituale, posso partire almeno da valori già testati da qualcuno che ne capisce più di me.
Grazie infinite.
P.S. Ma tutti voi ogni volta che andate a fare un giro con il passeggero state ad armeggiare con regolazioni e controregolazioni, pomelli, viti ecc di mono e forcella, oppure usate sempre una sola regolazione di compromesso ?!?!?!?