sensore si, sensore no, sensore forse

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
nosferaTUX
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 14:06
Moto: Caponord RR
Località: Treviso

sensore si, sensore no, sensore forse

Messaggio da nosferaTUX »

Ciao a tutti, sono nuovo, anche se vi seguo già da un pò.

Ho un dubbio che da qualche tempo non riesce a trovare una risposta coerente da parte di amici/conoscenti/meccanici ecc.... :

La Caponord è (o non è) dotata del sensore battito in testa ?!?!?

Se qualcuno lo sà e mi vorrà illuminare gliene sarei grato.

La mia compagna lavora in un distributore Shell e mi fà sempre mettere dentro benza VP (con gran "inculagione" per il mio portafoglio), che se sull' Africa che avevo fino a ieri andava anche bene, ora con la Capo ho il dubbio che non mi porterebbe nessun beneficio in quanto non riesco a capire se è dotata di tale sensore.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: sensore si, sensore no, sensore forse

Messaggio da mcr »

Ciau,
ma ti sei presentato nella sezione apposita?
Comunque, la capo non ha il sensore di detonazione. Questo non vuole però dire che la Benza VP non abbia effetti benefici. Io trovo che dia una erogazione più continua in accelerazione. Poi se riesci ad averla con un po' di sconto meglio. :giullare:
Ciao :D
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
nosferaTUX
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 14:06
Moto: Caponord RR
Località: Treviso

Re: sensore si, sensore no, sensore forse

Messaggio da nosferaTUX »

Si, mi sono presentato (spero che sia la sezione giusta dove l'ho fatto.... :oops: )

In ogni caso, sul forum della concorrenza si diceva che se non c'è il sensore del battito in testa la centralina riconosce 2 tipi di benza: la 95 ottani (verde normale) e la 98 ottani (tipo Agip Blu Super o IP Plus).

Sconsigliavano quindi di usare benzine con numero di ottani superiore ai 98 come la Shell VPower 100 o la nuova Total, che in alcuni casi potevano addirittura funzionare in modo peggiore.

Purtroppo di sconti non me ne fanno (a aprte i punti), e sinceramente pagare 25 cent in più per avere un funzionamento peggiore (o comunque uguale) ad una Blu Super che invece ne costa solo 4 in + della normale mi sembra nà ladrata.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: sensore si, sensore no, sensore forse

Messaggio da sergio »

nosferaTUX ha scritto:Si, mi sono presentato (spero che sia la sezione giusta dove l'ho fatto.... :oops: )

In ogni caso, sul forum della concorrenza si diceva che se non c'è il sensore del battito in testa la centralina riconosce 2 tipi di benza: la 95 ottani (verde normale) e la 98 ottani (tipo Agip Blu Super o IP Plus).

Sconsigliavano quindi di usare benzine con numero di ottani superiore ai 98 come la Shell VPower 100 o la nuova Total, che in alcuni casi potevano addirittura funzionare in modo peggiore.

Purtroppo di sconti non me ne fanno (a aprte i punti), e sinceramente pagare 25 cent in più per avere un funzionamento peggiore (o comunque uguale) ad una Blu Super che invece ne costa solo 4 in + della normale mi sembra nà ladrata.
Tu riVai sul forum della concorrenza e digli che di sensori di detonazione non capiscono una mazza :giullare:
Se ti dicono chi te l'ha detto? tu rispondigli un certo "sergio" che scrive su AOTR :giullare:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: sensore si, sensore no, sensore forse

Messaggio da mcr »

Condivido la risposta "formale" di Sergio.
I sensori di detonazione (o di battito) si mettono spesso anche per questione di costi. Mi spiego meglio (e mi perdonino i tecnici per la rozzezza). Un classico metodo per avere più cavalli ( a parità di Euro) è quello di aumentare il rapporto di compressione. Questo ha lo svantaggio di aumentare la tendenza al battito in testa (detonazione) per cui si cerca di porre riparo al problema aggiungendo un sensore che riconosce le vibrazioni caratteristiche del battito incipiente (cioè appena inizia ad avvenire) e con un SW + o - sofisticato della centralina viene riconosciuto il potenziale pericolo (io sezionai letteralmentei n cella motore un pistone del glorioso Lancia 2000 Turbo 16V) e viene tolto qualche grado di anticipo di accensione e si inietta un po' più di benzina per smorzare l'innesco dei battiti.
Un metodo decisamente più raffinato e costoso (che porta anche ad altri vantaggi) è quello di mappare il motore con qualche grado di anticipo in meno rispetto al battito incipiente (un'anticipo elevato porta facilmente a detonare), però si perde di rendimento perchè il fronte di fiamma che si innesca non ha tempo sufficiente ad espandersi completamente prima dell'arrivo del pistone al punto morto superiore e allora che si fa? Si mettono due candele per cilindro che creano due fronti di fiamma: vedi Alfa Romeo Twin Spark o meglio ancora il mitico V60 della Rotax che conosciamo molto bene. :wink:
Spero di essere stato abbastanza confuso.

P.S. Scusa Nosferatux ho poi letto dopo la tua presentazione
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
nosferaTUX
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 14:06
Moto: Caponord RR
Località: Treviso

Re: sensore si, sensore no, sensore forse

Messaggio da nosferaTUX »

ok, ho un pò di confusione riguardo al sensore del battito della mazza, ma non importa, probabilmente è una cosa un pò troppo tecnica per me; non mi è però ancora chiaro se metto la VPower se il motore se ne accorge che ha 100 ottani al posto di 98, se sì in questo caso vengono sfruttati, o se il motore invece non se ne accorge e fanno solo male ?!?!?
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: sensore si, sensore no, sensore forse

Messaggio da mcr »

La centralina della capo non sia accorge di niente e continua iniettare nei cilindri la 100 ottani come la 95. Lei usa come riferimento il segnale della sonda lambda che dice quanto ossigeno è rimasto allo scarico.
Sei tu che ti accorgerai che il motore gira più fluido con meno tentennamenti e forse ti consumerai anche un pò meno.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”