Saldatura su moto

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Saldatura su moto

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D
Vi chiedo un piccolo consiglio.
Ho trovato la staffa x aprire il cavalletto laterale staccata da un lato... :x
Devo risaldarla con una saldatrice a elettrodo; posso farlo col cavalletto montato o devo smontarlo?
La mia paura è di creare disturbo alla centralina, anche se teoricamente nn dovrei...

Se mi consigliate di smontarlo x sicurezza, avete qualche suggerimento x le molle? Mi sembrano durette...

Grazie 1000 in anticipo a quanti mi aiuteranno! :tnx:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

Re: Saldatura su moto

Messaggio da xanto971 »

Ciao Socio79,anke a me è successa la stessa cosa e ho saldato con la filo continuo (cosa ke ti consiglio di fare).Ma la mia però è una cube non sono presenti centraline.Ti direi di smontarlo,non è una operazione così difficile.Devi farlo con il cavalletto in posizione kiusa ,stakki l'interruttore di sicurezza,(se presente)allenti il dado tiri via il bullone ed il cavalletto ti rimane in mano.Per rimontarlo sempre in posizione kiusa ti consiglio di inserire prima le molle e tirando verso la ruota posteriore di farlo entrare nella sede della cerniera.Non so se sono stato kiaro ma credo ke nn avrai grosse difficoltà a farlo.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Saldatura su moto

Messaggio da Socio79 »

Ciao xanto971 e grazie! :D
Purtroppo, anche le cose più semplici, sulla mia moto... :evil:
La vite che tiene l'interruttore del cavalletto è irremovibile!
E' inoltre una brugolina del 3... basta tirare un pò di più e si spana subito.

Altri consigli??? :(
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

Re: Saldatura su moto

Messaggio da xanto971 »

Il problema della vite dell'interruttore di sicurezza l'ho avuto pure io,difatto poi sono stato costretto ad eliminarlo.Un'altra alternativa sarebbe di rivolgerti ad una autocarrozzeria.Io in officina per tirare via le ammaccature utilizzo un aggeggio chiamato spotter che salda la sua punta sulla lamiera nuda consentendo di tirare l'ammaccatura.Per evitare sovraccarichi o picchi di corrente e rovinare le sempre più presenti centraline nelle autovetture si applica un dispositivo a corredo dell'attrezzo che ho descritto che evita propio ciò.
Avatar utente
valentino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 21:18
Moto: pegaso cube 650 del 2000
Località: Stravino (Tn)

Re: Saldatura su moto

Messaggio da valentino »

Ciao,di solito sulle macchine se devono saldare qualche cosa,staccano la batteria,e la massa della saldatrice la mettono il piu' vicino possibile a dove devono saldare.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Saldatura su moto

Messaggio da Socio79 »

Oplà... fatto! :D
Batteria staccata, massa vicinissima... saldatura fatta e la moto parte ancora!
Grazie a tutti x le dritte!!! :D
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”