Forcella

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ieri sera ho fatto un giretto come si deve, ma ho anche fatto una caxxata: sulla dorsale dei Berici, strada collinare molto divertente e tranquilla, ad un cero punto c'è un'indicazione per una località con la specifica 3 (km). Avevo fatto la stessa caxxata in auto tempo fa ma ci sono cascato di nuovo: ci si immette in una stradina in discesa con un fondo che pare cemento, talmente dissestata, ma talmente dissestata che quando l'ho fatta in macchina pensavo si smontasse. E talmente stretta e ripida che pensare di girarsi e tornar su e' follia.
Si tratta di solchi trasversali tipo quelli che servono per drenare l'acqua, ma larghi e profondi.

Beh, la forcella anteriore lavorava praticamente a pacco. Io ho sfilato (abbassato) di un'enormità, e in discesa, con tutto il carico sull'avantreno e le buche posso dire di non aver avuto sospensione. A parte il fatto che ho deciso di rialzare l'assetto di almeno 10 mm, sarei propenso a mettere comunque un olio più viscoso, almeno 10w. Fedro ha il 7,5w, ma se non sbaglio ha l'anteriore leggermente alto, o comunque originale. E poi le molle progressive fanno un certo lavoro coadiuvante dell'olio.

AGGIUNGO: oggi, 06/05, ho rialzato l'assetto di 12 mm, ma mi sono guardato bene dall'andare a rischiare nuovamente l'osso del collo in quella stradina per sentire la differenza.
Comunque sulle strade normali la forca tende a comportarsi un po' meglio, essendo un po' più scarica, tranne sulle asperità brevi e secche dove si indurisce tantissimo. Ma la vostra lo fa o e' che devo rialzarla ancora?
Avatar utente
reno4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:03
Moto: Pegaso Strada 06
Località: Terni

Re: Forcella

Messaggio da reno4 »

Messo olio sae 15 e sfilate le forcelle, adesso dalla piastra della forca alla testa dello stelo misurato sul lato esterno sono 2,5 cm.

Fatti controllare anche i cuscinetti del cannotto che sono ok dopo 53k km :wink:

Oggi fatto un giro mooolto curvoso 8) e mi sono trovato veramente bene.
Non ho più quella sensazione di posteriore un pò seduto, sicuramente è più agile e non mi ha dato l'impressione di perdere stabilità nel veloce.

Dopo aver fatto 18k km con olio sae 20 (decisamente troppo poco fluido appena la temperatura scende :o ), il sae 15 mi sembra un buon compromesso, forca sostenuta, ma che copia le sconnessioni dell'asfalto, manca un po di freno idraulico in ritorno, ma mi accontento.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Forcella

Messaggio da Peg81 »

Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Forcella

Messaggio da stefanoboa »

azz! è il kit di Alberti!! il papà della Caponord...
tempo fa gli chiesi info per un kit forcella e mi disse che doveva lavorarci ma aveva bisogno di una forcella originale..
probabilmente ha usato i componenti della Matris (l'altro kit gia segnalato) come ha gia fatto per la CN, modificando l'idraulica.. :roll: solo che costa decisamente di più! :o

PS: Alberti è stato anche il capo progetto della Factory.. :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Cambiare la forcella.....

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ciao
Non so perchè mi e' venuta quest'idea, e' più una curiosità che altro, ma davvero ci penso spesso: sarebbe possibile, costi a parte, sostituire in blocco la forcella della PS e cambiarla con una versione a steli rovesciati?? :roll:

Sicuramente il primo problema da affrontare sta nel diametro steli. Le nostre piastre di sterzo sono concepite per ospitare steli da 45 mm. Qualsiasi modello di forca a steli rovesciati di sezione "comune" misura almeno 8-9 mm in più.
Quindi andrebbero sostituite anche le piastre di sterzo, con il prolema di cercare modelli con attacchi compatibili. E poi varierebbe inevitabilmente l'offset; in più i fondi corsa sterzo sul telaio andrebbero verificati.

Passando alla parte bassa, i piedini sarebbero compatibilil col mozzo del PS? Eventualmente i piedini sono sostituibili, e giù soldi...
Varierebbe l'avancorsa...
Da ristudiare l'impianto frenante....
Per non parlare della lunghezza totale della forcella stessa...
Parafango da buttare...
Piastra anti svergolo? Con gli steli rovesciati non c'e' ,vero?

Altro??


Insomma.... MEGLIO LASCIAR STARE. :roll:

:wink: :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da fedro69 »

mana o DD, tanto x dire:
stessi cerchi, stessi dischi dei freni, stesso asse della ruota e simile escursione
angolo al canotto simile... a occhio dovrebbero entrarci entrambe come forche complete :ok:
...e col doppio disco nn c'e' il rischio di svirgolare senza la piastra..
faccio 1 po' l'avvocato del :devil: :roll: :ridi:

nn sei il primo ad averci pensato, direi ;-) :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da stefanoboa »

resta eventualmente da verificare se il tutto "entra" e ruota bene senza toccare sulle "guance" del serbatoio... :wink:

PS: siccome in questi giorni stavo proprio pensando a come migliorare la nostra forcella, ho contattato tramite mail Giotek, che ha studiato e realizzato una modifica per la forcella della CN..
oltre ad avermi dato parecchi suggerimenti, si è dimostrato molto disponibile a darci una mano per vedere cosa si può fare... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da fedro69 »

appunto: stesso canale e altezza dei dischi significa stesso ingombro al mozzo ;-)
che significa che l'asse verticale della forka resta invariato e che si puo' calcolare sul diametro supplettivo:
che dovrebbe essere di ca. 9 mm, xcui 4.5 verso l'esterno, ma le piastre della DD mi paiono x sottili delle ns
..e cmq abbiamo 1 buon cm abbondante d'aria verso il serbatoio
mentre invece mi pare che la luce anteriore ci lasci meno spazio :-?
...e cmq mi pare tutto troppo caro ;-)
...
sempre in "casa" ci sarebbe quella della defunta RS250 :pantpant:
ma toccherebbe allungarla di parecchio x rientrare nelle ns misure :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da stefanoboa »

infatti ero solo incerto dello spazio in più richiesto dai foderi+piastre...
ma se mi dici che gli ingombri sono quelli, è probabile che con qualche modifica si possa fare... :ok:
ma come hai gia detto è tutto troppo caro... :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da fedro69 »

io me l'ero 1 po' guardata 'sta storia xche' l'inverno qui e' lungo e buio
...e io ho gia' 3 bambini! :ridi:
xo' alla fine m'ero convinto che sarebbe + sensato tenerle "normali" 'ste forke,
ma magari pluriregolabili :pantpant:
...e guardacaso la Marzocchi produceva 1 ottima forcella
con steli da 45 mm chiamata Monster
(la produceva anche in 50 mm...mo' indovinate da quanto ha gli steli la capo? :roll: )
con regolazioni di precarico e freno in estensione.... veniva montata su certe Husquarna da Enduro :roll:
che quando si trova ha dei prezzi + che abbordabili...
e che ogni volta che era in offerta io avevo qualche gatta grossa da pelare e nn ho potuto approfittarne! :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da Peg81 »

ragazzi al moto day ho domandato quel famoso kit del Matris con regolazione anche idraulica e molle!
me lo hanno messo 180 euro!
cartuccia completa con molle!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da Peg81 »

Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ma questi stanno a un tiro di schioppo da casa mia!!! :o :o

Quasi quasi ci vado a fare un giretto e vedo se ricevono il pubblico direttamente. E magari mi invento un GDA per sentire che prezzi fanno...

Ma se il GDA lo facessimo davvero?? :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da fedro69 »

il kit postato da peggy comprende "solo" la regolazione del precarico, arricchita da molle, fondocorsa e spessori dedicati ...
se ci vai e ti mostrano -mi raccomando: come S.Tommaso ci devi mettere le dita sopra e dentro!-
1 kit con cartucce e regolazioni multiple, allora:
1- sei 1 eroe
2- fa' sapere subito quanto vogliono!

1 kit simile qui in Alta Teutonia costa sui 380 euro, tanto x avere paragoni ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare la forcella.....

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Se ce la faccio provo già domani mattina che sono di riposo. Dopo aver portato la principessa a scuola ovviamente. :wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica”