Infatti è comprensibile..
Si tratta di un'operazione abbastanza complicata ma non impossibile...

Se non sono indiscreto ti ricordi anche il prezzo???
Wakko ha scritto:Regole generali per un corretto controllo gioco valvola..
Per ripristinare il gioco valvole dipende da moto a moto..
La pastiglia calibrata che va semplicemente sostituita sfilando la vecchia e riposizionando quella giusta.

Wakko per le info...

Da quello che ho letto qui su AOTR si tratta proprio di sostituire lo spessore in testa al bicchierino con un'altro che riporti il gioco nei valori corretti..
Nulla di eccezzionale, infatti è lo stesso sistema che si utilizza nelle auto!
Bisogna solo vedere il diametro di questi spessori, se fossero uguali a quelli delle FIAT sarei a cavallo visto che ne ho un cassetto pieno in garage!
Unica cosa che non mi torna il fatto di dover montare gli alberi a camme per cambiare gli spessori!?!?!?!?
Nelle auto non è necessario, basta utilizzare un attrezzo che schiaccia la valvola il tanto che basta a far uscire lo spessore vecchio e mettere il nuovo..
Però non avendo mai aperto il Rotax non sò se il mio ragionamento sia corretto...
giotek ha scritto: A Luglio portato il Cn al concessionario di Firenze solo per registrare le valvole...spesa 270 euro

Gio per le info...

Il prezzo mi sembra un pò alto ma bisogna vedere quanto tempo ci ha impiegato... di sicuro per quella cifra però dovrebbe avertele registrate giusto?
Suppongo che se i giochi dovessero essere corretti la spesa sia inferiore..
Intanto ho trovato i valori dei giochi sul manuale di officina del motore..

li trovate nel file sotto a centro pagina sotto il dato "valves clearance"

Che corrispondono ai valori indicati da Charlie nel vecchio 3D che ho segnalato all'inizio:
charlie ha scritto:Mi sono scaricato i dati da caporider....
il gioco valvole va da minimo 0,12mm a max 0.17mm per l'aspirazione e da min. 0,23mm a max 0.28mm per lo scarico
A presto...
Lampsss