AIUTO PER CENTRALINA PEGASO I.E. anno 2002

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
feljx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 23:42

AIUTO PER CENTRALINA PEGASO I.E. anno 2002

Messaggio da feljx »

Buonasera a tutti! sono da circa un mese un felice proprietario di una Pegaso I.E. del 2002.!
Considerato che il vecchio proprietario la usava poco ( 6000 Km in due anni!! ) ho dovuto fare qualche messa a punto prima di renderla efficiente al 100%.

Dopo filtri, olio, candela e quant'altro HO UN UNICO GROSSO PROBLEMA: come cavolo posso far spegnere la spie dell'iniezione considerato che tutti gli impianti sono ok?
ho provato a cercare nel fornum e seguendo i preziosi consigli ho provato pure io la "procedura dei 12" " ma aimè invano!!! nel senso che la spia dopo i 12 secondi non lampeggia ma rimane fissa! ho pulito pure i contatti ma non va proprio!!

Dovrò per forza recarmi presso un'officina autorizzata per il reset?? c'è qualche altra procedura? la mia Peggy monta una centralina SAGEM a500 etc etc... !
Chiedo aiuto a qualcuno di voi! grazie a tutti.
Lamps
Avatar utente
Lab.
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 11:07
Località: Piemonte

Messaggio da Lab. »

Purtroppo forse la tua centralina della I.E. del 2002 è proprio una come la mia, cioè, non fa fede a quelle descrizioni che hai trovato nel forum.
:evil:
Devi proprio andare da un mec. possibilmente autorizzato che ti potrà azzerare la spia collegando un analizzatore dedicato per questo tipo di centralina.
Altre soluzioni come tu hai ben visto non funzionano...
Normalmente non ti "spillano"dei soldi... perchè a volte cercano di tenersi il cliente :P ma spesso accade che si inventano cose non vere, come sensori rotti ecc.
Per testare la qualità del mec. vai da lui dicendo: la mia moto funziona PERFETTAMENTE ! si è accesa la spia perchè la batteria era bassa...
In questo modo fai teoricamente capire che gli pagherai sicuramente il suo lavoro (questo è sacro per tutti..) così lui non inizia ad inventarsi delle storie inutili sull'elettronica... (ricordati che sono dei mec. non degli elettronici...), digli chiaramente che gli paghi il tempo per questo lavoro (circa cinque minuti...) e se il mec. è onesto e ti vuole tenere come cliente, non ti farà pagare proprio nulla, magari dicendo che aggiusteremo tutto al primo controllo o cambio olio..
Se poi riesci ad essere presente all'operazione.. :P comunicami il nome dell'analizzatore collegato, cercando di capire tutto quello che si può durante questa operazione...io sto cercando da tempo il modo (elettronico) per ovviare a questo inconveniente della spia rossa...
Magari il tuo mec. se ti vede interessato ti potrà spiegare bene il tutto..(il mio per esempio, mi fa uscire dalla officina quando esegue l'operazione...) speriamo in bene per il tuo !

Ciao :wink:
Avatar utente
Andrea Pi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: venerdì 14 marzo 2003, 1:00
Località: Provincia di Pisa

Re: AIUTO PER CENTRALINA PEGASO I.E. anno 2002

Messaggio da Andrea Pi »

feljx ha scritto:Buonasera a tutti! sono da circa un mese un felice proprietario di una Pegaso I.E. del 2002.!
Considerato che il vecchio proprietario la usava poco ( 6000 Km in due anni!! ) ho dovuto fare qualche messa a punto prima di renderla efficiente al 100%.

Dopo filtri, olio, candela e quant'altro HO UN UNICO GROSSO PROBLEMA: come cavolo posso far spegnere la spie dell'iniezione considerato che tutti gli impianti sono ok?
ho provato a cercare nel fornum e seguendo i preziosi consigli ho provato pure io la "procedura dei 12" " ma aimè invano!!! nel senso che la spia dopo i 12 secondi non lampeggia ma rimane fissa! ho pulito pure i contatti ma non va proprio!!

Dovrò per forza recarmi presso un'officina autorizzata per il reset?? c'è qualche altra procedura? la mia Peggy monta una centralina SAGEM a500 etc etc... !
Chiedo aiuto a qualcuno di voi! grazie a tutti.
Lamps
Niente affatto.. anch'io ho la sagem a 500 e la procedura come ho scritto sul post "RESETTAGGIO CENTRALINA" funziona perfettamente.... ricordati che : deve essere in folle e a fari e freccie spenti e non in moto !!!
Riprova e farmi sapere !!!!
Avatar utente
Lab.
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 11:07
Località: Piemonte

Messaggio da Lab. »

Assolutamente NO!
Sembra strano ma è così.
Ho contattato anche una casa Austriaca che fa dei programmi PC per la centralina della CN e mi hanno confermato che si resetta solamente in via seriale, così come si fa la taratura per il Co.
A breve mi hanno detto che uscirà forse anche per la Pegaso ultima versione della I.E. il loro programma di analisi, per la modifica della mappatura e reset e test vari.
Ho provato almeno una trentina di volte a resettarla con la procedura standard, il modello che ti sto parlando è esattamente questo:SA500 A1/ 21646268-8 IND.MA.A ma si rifiuta categoricamente di essere resettata nel modo in cui lo illustri, ma soltanto con i soliti analizzatori tester dedicati per l'Aprilia.

Ciao
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

i non rieso a trovare il file con il resettaggio della centralina , se qualcuno lo ha me lo manda perfavore, grazie mille lampss Andrea
Avatar utente
Andrea Pi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: venerdì 14 marzo 2003, 1:00
Località: Provincia di Pisa

Messaggio da Andrea Pi »

Lab. ha scritto:Assolutamente NO!
Sembra strano ma è così.
Ho contattato anche una casa Austriaca che fa dei programmi PC per la centralina della CN e mi hanno confermato che si resetta solamente in via seriale, così come si fa la taratura per il Co.
A breve mi hanno detto che uscirà forse anche per la Pegaso ultima versione della I.E. il loro programma di analisi, per la modifica della mappatura e reset e test vari.
Ho provato almeno una trentina di volte a resettarla con la procedura standard, il modello che ti sto parlando è esattamente questo:SA500 A1/ 21646268-8 IND.MA.A ma si rifiuta categoricamente di essere resettata nel modo in cui lo illustri, ma soltanto con i soliti analizzatori tester dedicati per l'Aprilia.

Ciao
A questo punto di dò tutta la ragione!!! la mia e la seguente
SaA500 A1/21646268-8 IND. MOD. :A 1156015633

Mi dispiace !!!
Avatar utente
Andrea Pi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: venerdì 14 marzo 2003, 1:00
Località: Provincia di Pisa

Messaggio da Andrea Pi »

ANDREADONDI ha scritto:i non rieso a trovare il file con il resettaggio della centralina , se qualcuno lo ha me lo manda perfavore, grazie mille lampss Andrea
nON è UN FILE !!!!! è direttamente sul forum !!!

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 0262f08943

In bocca al lupo !!!!
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

Crepi il lupo :sgrat:
Grazie mille Andrea pi, per fortuna :sgrat: , ora non mi serve, ma sempre meglio avere tutte le informazioni per risolvere problemi :P , grazie ancora e ....... a presto lampssssss Andrea.il.dondi
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”