DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
Aggiungo.
Mio padre conosce un tizio nella mia zona che costruisce barche in vetroresina.
Se potessi avere la coppia di deflettori, magari mi faccio poi fare un preventivo per la costruzione di una ventina di coppie.
Mio padre conosce un tizio nella mia zona che costruisce barche in vetroresina.
Se potessi avere la coppia di deflettori, magari mi faccio poi fare un preventivo per la costruzione di una ventina di coppie.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
ciao a tutti
questa dei deflettori è proprio una bella storia:
mi sono dovuto prendere una settimana di ferie per vedermeli montati sulla Capo; non che abbia lavorato una settimana intera ma vi ammetto che fra trovare la plastica, rompere le palle al carrozziere, tagliare, piegare, buttare, ritagliare, ripiegare ributtare...alla fine mi sono trovato in spiaggia in Istria (dove fortunatamente nessuno mi conosce!) a carteggiare i deflettori !!! (io vi risparmio i commenti della mia ragazza e voi, per piacere, risparmiatemi i vostri
).
Sta di fatto che in una settimana sono riuscito a montarli
Non vi dico la gioia per esserci riuscito
Un mese fa ero riuscito a convincere un ragazzo a farli, dopo che aveva aveva visto fare i miei. Sta di fatto che non sono ancora ultimati.
E allora sto pensando di farli personalmente, così invece di essere costretto a fare gli straordinari in ufficio...
Comunque sono assolutamente soddisfatto tanto che ora non riesco a stare senza.

questa dei deflettori è proprio una bella storia:
mi sono dovuto prendere una settimana di ferie per vedermeli montati sulla Capo; non che abbia lavorato una settimana intera ma vi ammetto che fra trovare la plastica, rompere le palle al carrozziere, tagliare, piegare, buttare, ritagliare, ripiegare ributtare...alla fine mi sono trovato in spiaggia in Istria (dove fortunatamente nessuno mi conosce!) a carteggiare i deflettori !!! (io vi risparmio i commenti della mia ragazza e voi, per piacere, risparmiatemi i vostri

Sta di fatto che in una settimana sono riuscito a montarli

Non vi dico la gioia per esserci riuscito

Un mese fa ero riuscito a convincere un ragazzo a farli, dopo che aveva aveva visto fare i miei. Sta di fatto che non sono ancora ultimati.
E allora sto pensando di farli personalmente, così invece di essere costretto a fare gli straordinari in ufficio...
Comunque sono assolutamente soddisfatto tanto che ora non riesco a stare senza.
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
sentiamoci che non appena ultimata l'installazione della mia minuscola officina in garage possiamo dedicarci ai deflettorixrv ha scritto:Roby el furlan 64 ha scritto:ed ora provo ad inserire le foto![]()
http://img44.imageshack.us/img44/6191/img142s.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/8580/img144.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/1842/img145.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/1808/img146x.jpg
http://img44.imageshack.us/img44/2775/img147.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/2219/img148k.jpg
AAA accettasi commenti e critiche
Ciao Roby .. complimenti per il lavoro!!!!se hai la moto ferma mi presteresti i tuoi deflettori che li copio?????? (li tratterei con i guanti non preoccuparti!!!!!).
Dopo che ho guidato il CN di Jekobay (versione orecchiuta) ritengo che i deflettori siano essenziali.
Poi ovviamente dovresti farti tormentare da richieste di spiegazioni , quali …:
che materiale vado a comprare il brico
come hai tagliato e poi rifinito i bordi..
accorgimenti per l’uso del phon (quello ce l’ho sul lavoro)
accorgimenti verniciatura
accorgimenti fissaggio
come non imprecare se vengono male![]()
etc….
penso che per rispondere a tutto questo siano necessarie alcune birre in un bar….(chiaramente a mie spese..)
ciaooo e lamps….

Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
Come ho detto, se hai volgia di farne altri 2, dimmi quanto vuoi che sono interessato e nel caso, ti faccio il pagamento anticipato.Roby el furlan 64 ha scritto:ciao a tutti![]()
questa dei deflettori è proprio una bella storia:
mi sono dovuto prendere una settimana di ferie per vedermeli montati sulla Capo; non che abbia lavorato una settimana intera ma vi ammetto che fra trovare la plastica, rompere le palle al carrozziere, tagliare, piegare, buttare, ritagliare, ripiegare ributtare...alla fine mi sono trovato in spiaggia in Istria (dove fortunatamente nessuno mi conosce!) a carteggiare i deflettori !!! (io vi risparmio i commenti della mia ragazza e voi, per piacere, risparmiatemi i vostri).
Sta di fatto che in una settimana sono riuscito a montarli![]()
Non vi dico la gioia per esserci riuscito![]()
Un mese fa ero riuscito a convincere un ragazzo a farli, dopo che aveva aveva visto fare i miei. Sta di fatto che non sono ancora ultimati.
E allora sto pensando di farli personalmente, così invece di essere costretto a fare gli straordinari in ufficio...
Comunque sono assolutamente soddisfatto tanto che ora non riesco a stare senza.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
Capisco perfettamente la tua fretta se conti di usare la moto in invernoLigos ha scritto:Roby, se inizi la produzione, fammelo sapere, che ti invio i soldi , anche in anticipo.
Sto preparando la moto per l'inverno, ho già acquistato le Saito 2,ora mi mancano questi deflettori e il laminatr da mettere al cupolino maggiorato Givi.

Ti faccio sapere presto

Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
avevo pensato anch'io alla vetroresina ma, essendo più spessa, poi non credo riusciresti a inserirla fra il cupolino e la carena.Ligos ha scritto:Aggiungo.
Mio padre conosce un tizio nella mia zona che costruisce barche in vetroresina.
Se potessi avere la coppia di deflettori, magari mi faccio poi fare un preventivo per la costruzione di una ventina di coppie.
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
te li farò e non voglio alcun pagamento anticipato anche perché il costo del materiale plastico é veramente minimo.Ligos ha scritto:Come ho detto, se hai volgia di farne altri 2, dimmi quanto vuoi che sono interessato e nel caso, ti faccio il pagamento anticipato.Roby el furlan 64 ha scritto:ciao a tutti![]()
questa dei deflettori è proprio una bella storia:
mi sono dovuto prendere una settimana di ferie per vedermeli montati sulla Capo; non che abbia lavorato una settimana intera ma vi ammetto che fra trovare la plastica, rompere le palle al carrozziere, tagliare, piegare, buttare, ritagliare, ripiegare ributtare...alla fine mi sono trovato in spiaggia in Istria (dove fortunatamente nessuno mi conosce!) a carteggiare i deflettori !!! (io vi risparmio i commenti della mia ragazza e voi, per piacere, risparmiatemi i vostri).
Sta di fatto che in una settimana sono riuscito a montarli![]()
Non vi dico la gioia per esserci riuscito![]()
Un mese fa ero riuscito a convincere un ragazzo a farli, dopo che aveva aveva visto fare i miei. Sta di fatto che non sono ancora ultimati.
E allora sto pensando di farli personalmente, così invece di essere costretto a fare gli straordinari in ufficio...
Comunque sono assolutamente soddisfatto tanto che ora non riesco a stare senza.
Se vuoi averli già dipinti dovrai dirmi se il colore della moto è quello originale e, naturalmente, l'esatta indicazione del colore e l'anno di costruzione della moto (ho trovato uno che mi fa il colore e me lo mette in bomboletta per soli 15 euro).
Dimenticavo che ritengo migliore la soluzione della plastica perché installando i deflettori ancora allo stato grezzo e scaldandoli sono riuscito ad adattarli alle curve del cupolino.
Visti così sembra una cosa da poco ma...
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- xrv
- CURVO BENINO
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
- Località: Fogliano Redipuglia
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
Ciao io sono disponibilissimo anche perché adopero la moto anche in inverno. Posso solo però la sera e nei weekend. Se vuoi ti aiuto a fare anche quelli di ligos ..resto in attesa..ciaoRoby el furlan 64 ha scritto:sentiamoci che non appena ultimata l'installazione della mia minuscola officina in garage possiamo dedicarci ai deflettorixrv ha scritto:Roby el furlan 64 ha scritto:ed ora provo ad inserire le foto![]()
http://img44.imageshack.us/img44/6191/img142s.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/8580/img144.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/1842/img145.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/1808/img146x.jpg
http://img44.imageshack.us/img44/2775/img147.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/2219/img148k.jpg
AAA accettasi commenti e critiche
Ciao Roby .. complimenti per il lavoro!!!!se hai la moto ferma mi presteresti i tuoi deflettori che li copio?????? (li tratterei con i guanti non preoccuparti!!!!!).
Dopo che ho guidato il CN di Jekobay (versione orecchiuta) ritengo che i deflettori siano essenziali.
Poi ovviamente dovresti farti tormentare da richieste di spiegazioni , quali …:
che materiale vado a comprare il brico
come hai tagliato e poi rifinito i bordi..
accorgimenti per l’uso del phon (quello ce l’ho sul lavoro)
accorgimenti verniciatura
accorgimenti fissaggio
come non imprecare se vengono male![]()
etc….
penso che per rispondere a tutto questo siano necessarie alcune birre in un bar….(chiaramente a mie spese..)
ciaooo e lamps….

....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....


- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
[/quote]
beh...se anche tu hai fretta...vorrà dire che ci arrangeremo in qualche modo.
Dammi qualche giorno che vado a piegare un paio di pezzi e poi li lavoriamo sulla moto.
Mi sa che mi dovrò prendere qualche giorno di ferie (almeno queste non mancano, anche se devo preparare psicologicamente il capo prima di dirglielo )
beh...se anche tu hai fretta...vorrà dire che ci arrangeremo in qualche modo.
Dammi qualche giorno che vado a piegare un paio di pezzi e poi li lavoriamo sulla moto.
Mi sa che mi dovrò prendere qualche giorno di ferie (almeno queste non mancano, anche se devo preparare psicologicamente il capo prima di dirglielo )
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
Roby o Ligos, una coppia anche a me
CN Grigio dust 2004.
A chi mando il bonifico



CN Grigio dust 2004.
A chi mando il bonifico


Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- xrv
- CURVO BENINO
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
- Località: Fogliano Redipuglia
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
beh...se anche tu hai fretta...vorrà dire che ci arrangeremo in qualche modo.Roby el furlan 64 ha scritto:
Dammi qualche giorno che vado a piegare un paio di pezzi e poi li lavoriamo sulla moto.
Mi sa che mi dovrò prendere qualche giorno di ferie (almeno queste non mancano, anche se devo preparare psicologicamente il capo prima di dirglielo )[/quote]
Roby tranquillo, non occorre che tu prenda ferie..so che sei incasinatissimo...


....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....


-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
te li farò e non voglio alcun pagamento anticipato anche perché il costo del materiale plastico é veramente minimo.
Se vuoi averli già dipinti dovrai dirmi se il colore della moto è quello originale e, naturalmente, l'esatta indicazione del colore e l'anno di costruzione della moto (ho trovato uno che mi fa il colore e me lo mette in bomboletta per soli 15 euro).
Dimenticavo che ritengo migliore la soluzione della plastica perché installando i deflettori ancora allo stato grezzo e scaldandoli sono riuscito ad adattarli alle curve del cupolino.
Visti così sembra una cosa da poco ma...
Il colore della mia moto è identico alla tua ( non mi ricordo come si chiama sto grigio ) La mia è del 09/2005.
Per adesso grazie, intanto, ti lascio il mio cell: 3935983947
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
mi metto in coda,
poi con una copia provo a chiedere ad un amico se riesce a replicarli in carbonio.
poi con una copia provo a chiedere ad un amico se riesce a replicarli in carbonio.
W LA GNOCCA


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
Se li fate e se si può mi metto in coda anche io.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: x Stefanob: deflettori aria (interessati sul 1° post)
Vabbé...vorrà dire che mi dovrò dare da fare
Vi contatterò singolarmente via e-mail.
Voglio prima provare (magari con xrv) a vedere se l'adattamento al cupolino della mia moto può andare bene per tutte

Vi contatterò singolarmente via e-mail.
Voglio prima provare (magari con xrv) a vedere se l'adattamento al cupolino della mia moto può andare bene per tutte
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 
