
regolazione catena distribuzione fatta!!
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
- Località: Provincia di Roma
Allora Sergio, ho fatto la regolazione della catena di dstribuzione secondo la tua procedura e la moto è diventata un'altra: è più progressiva e regolare durante le accellerazioni, il motore è meno rumoroso, e sembra avere acquistato più potenza. Forse sono solo impressioni mie ma a me va bene così. Ti ringrazio ancora Sergio, ciao. 

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
ciao Sergio, ieri ho ritirato la motina dal meccanico e visto che smontava mezza moto gli ho chiesto di regolare la catena di distribuzione. Lui mi ha prima liquidato con un....ha il tendicatena e non serve...poi quando l'ho ritirata mi ha confermato che stava bene. La motuccia ha 29.000 km...è possibile secondo te?In data 2002-09-25 20:09, sergio scrive:
Ciao Augusto sono contento che hai fatto la regolazione.
La moto sembra un altra verò?
Non ti preoccupare non è un impressione ,va veramente meglio dopo la regolazione
Oramai sartanno una decina le volte che l'ho regolata e ogni volta e cosi!!
Un saluto Sergio
Lamps da Roma
amo il mio lavoro...


- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Ciao Bronko Il mio Pegasuccio ha 25000km ed anchio ieri l'ho ritirata dal meccanico, perchè aveva un problema al freno posteriore.In data 2002-09-26 10:44, brronko scrive:ciao Sergio, ieri ho ritirato la motina dal meccanico e visto che smontava mezza moto gli ho chiesto di regolare la catena di distribuzione. Lui mi ha prima liquidato con un....ha il tendicatena e non serve...poi quando l'ho ritirata mi ha confermato che stava bene. La motuccia ha 29.000 km...è possibile secondo te?In data 2002-09-25 20:09, sergio scrive:
Ciao Augusto sono contento che hai fatto la regolazione.
La moto sembra un altra verò?
Non ti preoccupare non è un impressione ,va veramente meglio dopo la regolazione
Oramai sartanno una decina le volte che l'ho regolata e ogni volta e cosi!!
Un saluto Sergio
Lamps da Roma
Comunque con l'occasione mi sono fatto dare una controllatina alla catena di distribuzione ed adesso la moto va veramente meglio!!
Lamps
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Redert il 2002-09-26 14:57 ]</font>
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
miiiiiiii Redert.... 
ho visto che sei di Roma...o sbaglio?
Sto cercando inutilmente un meccanico non dico onesto, ma alemno serio e professionale da un bel pò di tempo...tu come sei messo?
L'ultimo meccanico dove sono stato, che poi è l'unico che almeno non è pieno di sputer, è sulla tuscolana, ma gli piace prendere per culo le persone, forse lo avrei fatto anche io se fossi stato mekka...
Lamps da Roma

ho visto che sei di Roma...o sbaglio?
Sto cercando inutilmente un meccanico non dico onesto, ma alemno serio e professionale da un bel pò di tempo...tu come sei messo?
L'ultimo meccanico dove sono stato, che poi è l'unico che almeno non è pieno di sputer, è sulla tuscolana, ma gli piace prendere per culo le persone, forse lo avrei fatto anche io se fossi stato mekka...

Lamps da Roma
amo il mio lavoro...


- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao brronko non ho capito cosa ti ha detto il tuo meccanico....
comunque può non essere necessario regolare la catena di distribuzione se avete una cube da un certo numero di motore in poi
Questo numero e citato sul manuale che è nel sito.
La non regolazione deriva dal fatto che da un certo motore in poi e stato installato un regolatore automatico che sfrutta la pressione dell'olio per tensionare la catena di distribuzione.
Ve ne potete rendere conto anche dal fatto che i felici possessori di questo sistema "automatico" non hanno il grosso dado da 27 del quale parlavo con augusto.
Al posto del dado c'è un bulloncino che stringe un tubo in rete di acciaio che serve a trasmettre la pressione dell'olio al tenditore.
P.s ma perchè non andate dalle officine autorizzate?
Non vi fidate?
Hanno i prezzi troppo alti?
Io faccio da solo la manutenzione spesso mi meraviglio di come molti meccanici si improvvisino supertecnici di pegaso e anche di molte altre motociclette ...e magari non hanno neanche il manuale officina!!!delle moto che riparano o manutenzionano.
Un saluto sergio
comunque può non essere necessario regolare la catena di distribuzione se avete una cube da un certo numero di motore in poi
Questo numero e citato sul manuale che è nel sito.
La non regolazione deriva dal fatto che da un certo motore in poi e stato installato un regolatore automatico che sfrutta la pressione dell'olio per tensionare la catena di distribuzione.
Ve ne potete rendere conto anche dal fatto che i felici possessori di questo sistema "automatico" non hanno il grosso dado da 27 del quale parlavo con augusto.
Al posto del dado c'è un bulloncino che stringe un tubo in rete di acciaio che serve a trasmettre la pressione dell'olio al tenditore.
P.s ma perchè non andate dalle officine autorizzate?
Non vi fidate?
Hanno i prezzi troppo alti?
Io faccio da solo la manutenzione spesso mi meraviglio di come molti meccanici si improvvisino supertecnici di pegaso e anche di molte altre motociclette ...e magari non hanno neanche il manuale officina!!!delle moto che riparano o manutenzionano.
Un saluto sergio
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
E' vero (tendicatena) , la mia non ha il bullone ma come diceva Sergio ha il tendicatena automatico.In data 2002-09-28 23:22, sergio scrive:
Ciao brronko non ho capito cosa ti ha detto il tuo meccanico....
comunque può non essere necessario regolare la catena di distribuzione se avete una cube da un certo numero di motore in poi
Questo numero e citato sul manuale che è nel sito.
La non regolazione deriva dal fatto che da un certo motore in poi e stato installato un regolatore automatico che sfrutta la pressione dell'olio per tensionare la catena di distribuzione.
Ve ne potete rendere conto anche dal fatto che i felici possessori di questo sistema "automatico" non hanno il grosso dado da 27 del quale parlavo con augusto.
Al posto del dado c'è un bulloncino che stringe un tubo in rete di acciaio che serve a trasmettre la pressione dell'olio al tenditore.
P.s ma perchè non andate dalle officine autorizzate?
Non vi fidate?
Hanno i prezzi troppo alti?
Io faccio da solo la manutenzione spesso mi meraviglio di come molti meccanici si improvvisino supertecnici di pegaso e anche di molte altre motociclette ...e magari non hanno neanche il manuale officina!!!delle moto che riparano o manutenzionano.
Un saluto sergio
l'UNICO NEO che ha questo sistema idraulico è che all'avviamento la catena puo creare dei leggeri rumori di trascinamento che però non appena avviata ,grazie al ritorno della pressione dell'olio , scompaiono .
ciao
ClaudioB

ClaudioB
