Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da Lunico »

Se avessi il supporto ti proporrei lo scambio ma purtroppo non ce l'ho :roll: Cmq sia grazie per la dritta....
E aspetto con ansia la radiale al posteriore! :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da floreani »

Volevo chiederti una cosa, puoi indicare il codice della pinza ducati?
In rete sto trovando diverse offerte per pinze smontate da altri modelli e indicate come compatibili per la 1098 e non vorrei prendere una fregatura.
Hai avuto modo di testare l'impianto posteriore su qualche passo dopo aver cambiato la pinza?

Io quest'estate mi sono fatto tutto il Grossglockner senza posteriore che mi aveva abbandonato poco dopo il confine italiano, chiaramente in due col pieno e 3 bauletti. :incavolato:

Ciao e grazie.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da giotek »

quote="floreani"]Volevo chiederti una cosa, puoi indicare il codice della pinza ducati?
In rete sto trovando diverse offerte per pinze smontate da altri modelli e indicate come compatibili per la 1098 e non vorrei prendere una fregatura.
Hai avuto modo di testare l'impianto posteriore su qualche passo dopo aver cambiato la pinza?


Montando la radiale riprenderò in mano la pompa e guarderò,dammi qualche giorno.No,non le ho testate per problemi di tempo.


Io quest'estate mi sono fatto tutto il Grossglockner senza posteriore che mi aveva abbandonato poco dopo il confine italiano, chiaramente in due col pieno e 3 bauletti.

E' normale con la pinza da scarabeo che monta la Capo.Ma certe disavventure capitano solo a reale pieno carico e molti questo problema non l'hanno avvertito perchè fanno un uso meno "pesante" del mezzo.Questa mezza pazzia della radiale al posteriore la faccio solo per questo.Per la stragrande maggioranza degli utenti della Capo una 4 pistoncini Brembo oro è già una buona scelta,non per me che voglio chiudere in modo definitivo la questione.

Un salutone
Giotek

Immagine

Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Mobydick
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 155
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
Località: Roma

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da Mobydick »

Giampaolo ha scritto:Io e da un anno che ho la pinza posteriore della Ducati, ma oltre a quello, ed al tubo corto in treccia , ho spostato di 15 mm la pompa verso l'esterno , modificando di conseguenza anche la leva nel punto di spinta......Lo spostamento lo ho ottenuto ponendo 2 spessori di teflon da 15 mm fra il telaio e la pompa.

Immagine
Giampaolo non è che casualmente ti avanzerebbero due spessori di teflon da 15mm ??? :wink:
ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da Giampaolo »

Devo chiedere al tornitore ............se le fa ti mando una mail di conferma.....oggi chiedo ! 8)
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da Wakko »

giotek ha scritto:quote="floreani"]Volevo chiederti una cosa, puoi indicare il codice della pinza ducati?
In rete sto trovando diverse offerte per pinze smontate da altri modelli e indicate come compatibili per la 1098 e non vorrei prendere una fregatura.
Hai avuto modo di testare l'impianto posteriore su qualche passo dopo aver cambiato la pinza?


Montando la radiale riprenderò in mano la pompa e guarderò,dammi qualche giorno.No,non le ho testate per problemi di tempo.


Io quest'estate mi sono fatto tutto il Grossglockner senza posteriore che mi aveva abbandonato poco dopo il confine italiano, chiaramente in due col pieno e 3 bauletti.

E' normale con la pinza da scarabeo che monta la Capo.Ma certe disavventure capitano solo a reale pieno carico e molti questo problema non l'hanno avvertito perchè fanno un uso meno "pesante" del mezzo.Questa mezza pazzia della radiale al posteriore la faccio solo per questo.Per la stragrande maggioranza degli utenti della Capo una 4 pistoncini Brembo oro è già una buona scelta,non per me che voglio chiudere in modo definitivo la questione.

Un salutone
Giotek

Immagine

Immagine
Scusate l'ignoranza, ma dove si trova questa strada stupenda? Mi sembra tanto una strada che ho percorso quest'estate in Norvegia.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da floreani »

Wakko ha scritto: Scusate l'ignoranza, ma dove si trova questa strada stupenda? Mi sembra tanto una strada che ho percorso quest'estate in Norvegia.
La strada e quella del Grossglockner in Austria.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da giotek »

Per la prima foto ti hanno gia risposto.Per la seconda sono i tornanti che scendono verso Trafoi visti dal piazzale del passo dello Stelvio.Ma il passo non è solo curve...
Immagine

Anche i passi Svizzeri possono dire la loro

Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da Lunico »

Giampaolo ha scritto:Io e da un anno che ho la pinza posteriore della Ducati, ma oltre a quello, ed al tubo corto in treccia , ho spostato di 15 mm la pompa verso l'esterno , modificando di conseguenza anche la leva nel punto di spinta......Lo spostamento lo ho ottenuto ponendo 2 spessori di teflon da 15 mm fra il telaio e la pompa.

Immagine
Giampà...
dimi un pò,ma mettendo questi spessori sotto la pompa...
dopo come hai fatto ad infilare di nuovo il pedale?? :roll:
Ovvero, spostando la pompa il pirulino del pedale mica si centra più giusto??? :roll:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da Giampaolo »

Giusto , infatti, a suo tempo dissi di aver modificato il pedale freno posteriore, spostando di 15 mm il punto di spinta del perno pistoncino 8)
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da Lunico »

Giampaolo ha scritto:Giusto , infatti, a suo tempo dissi di aver modificato il pedale freno posteriore, spostando di 15 mm il punto di spinta del perno pistoncino 8)
:ok: la modifica sul pedale me l'ero persa!!! :roll:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da giotek »

Volevo chiederti una cosa, puoi indicare il codice della pinza ducati?


Riciao a te,
il codice stampigliato sulla pompa è 4767.

Il codice stampigliato sulla pinza è 6891.La pinza è in vendita qua sul MERCATINO (visto che ho montato la radiale) insieme alle sue pasticche brembo seminuove ed al tubo in treccia che avevo fatto nuovo.

Questi componenti è certo che sono montati sulla 1098 perchè mi sono arrivati completi del tubo freno in treccia originale.(che non ho potuto sfruttare perchè gli attacchi sono clippati e troppo lunghi).La pinza si monta al posto dell'originale senza alcuna modifica.

Giotek
Immagine
Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
crazymarc
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 19:07
Località: Isola della Scala (VR)

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da crazymarc »

A sto punto qua manca la foto delle radiali al posteriore e un resoconto su come vanno...
Giotek penso che oramai le hai provate e ci puoi dire se è meglio montare le radiali o la pinza normale del 1098....
Io ho sempre sempre e sempre il freno che inizia a frenare dopo il 60% del'escursione della pedalina.
Thanks
Meno Internet piu Cabernet
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???

CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS


Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Messaggio da giotek »

crazymarc ha scritto:A sto punto qua manca la foto delle radiali al posteriore e un resoconto su come vanno...
Giotek penso che oramai le hai provate e ci puoi dire se è meglio montare le radiali o la pinza normale del 1098....
Io ho sempre sempre e sempre il freno che inizia a frenare dopo il 60% del'escursione della pedalina.
Thanks
Ciao a te,
tieni sempre presente che io trascrivo mie impressioni,faccio modifiche secondo mie esigenze.Quando alcune mie impressioni sono condivise (chiaramente da alcuni) può voler dire che queste mie impressioni sono oggettive e non solo soggettive (le mie).Riguardo al potenziamento del freno posteriore potrai leggere la soluzione alla quale sono arrivato ed alcune costruttive ed intelligenti discussioni sulla mia realizzazione dove chiaramente c'è chi non concorda su quanto da me realizzato.

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... posteriore

non sto quindi a ripetermi,ti invito a leggere (e ce n'è da leggere!!) e se hai domande specifiche su questo problema non ti fare scrupoli,io rispondo,sempre.

Risposta secca alla tua domanda.
Se fai svariati chilometri di passi,con numerosi tornanti in discesa,magari carico di bagagli ed in 2 se hai la pinza della 1098 o l'originale...le cose cambiano di poco,il freno posteriore non è pronto a mordere deciso,più facile che ti molli,che ti vada in ebollizione il liquido dei freni,anche se lo hai in treccia a meno che.....tu non faccia tutti i tornanti usando pochissimo il freno posteriore e tu ti affidi quasi esclusivamente al freno anteriore cosa disastrosa per il trasferimento di carico,per l'equilibrio immediatamente prima di inserire la moto nel tornante,cosa che per la MIA moto non è pensabile.Non è pensabile vederti passare sui tornanti da tutte le moto che transitano e tu li a centellinare la frenata,IO non lo accetto.

Con le radiali,anche al posteriore,hai una potenza di frenata elevatissima,al limite di perdere l'anteriore sia su asciutto che bagnato,non hanno mai perdita di mordente in nessuna circostanza,indipendentemente da quanto li usi,non ti bollerà mai il liquido dei freni.C'è il rovescio della medaglia.......vanno usati con la testa......devi resettare il cervello e pensare che a quelle pompe è collegato qualcosa di molto molto potente per cui "frenate brusche d'istinto" ti possono costare care,specialmente sul bagnato.E'questione di esperienza,dopo che le hai usate per un po molte reazioni ti diventeranno automatiche in base alle circostanze che incontrerai.Con le radiali mi sento sicuro,quando tiro o pigio la leva la moto fa ESATTAMENTE quello che voglio in quel momento,che sia a 50 o 150 MORDONO,che sia sui passi,carico,in discesa..questa cosa mi piace.

Un'intelligente compromesso,non così estremo come la radiale ma che ti risoverebbe il problema del....freno posteriore di .....della Capo è la modifica che prevede il montaggio della pinza 4 pistoncini (Giampaolo),sicuramente più che sufficiente per far fronte a tutte le situazioni che ti si presenteranno.

Immagine

Giotek

Ps-Quella ruota posteriore ti sembrerà strana.Infatti c'è un cerchio da 4,5 pollici (invece dei 4 dell'originale) con su un 160/60 (invece del 150/70).I raggi sono da 4,5mm invece di 3,5mm dell'originale ma non ci far caso,quella è la mia moto,la voglio così,deve piacere a me.Il disco posteriore...era un po affaticato (40.000 km)ora è montato un Braking.

Ps-quanto devo usare il freno posteriore lo voglio decidere io e non lui!! :giullare: :giullare: :giullare: .
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”