Ma il Voltmetro, serve?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da eliele »

Direi di si!
L'ho montato già da qualche tempo (dopo essere rimasto per strada con la batteria a terra) e mi ha sempre indicato la corretta carica. Da qualche tempo, mi dava una carica strana, a volte corretta, a volte insufficiente, con le luci accese andava giù a 11, ecc.. Oggi mi decido a controllare cosa non va (anche la poderosa Yuasa aveva dato un - minimo - segno di impuntamento in avviamento). Grazie ai suggerimenti di Josè, vado a vedere il connettore dei cavi che vanno dall'alternatore al regolatore di tensione (quello dei tre cavi gialli, che sta sotto la fiancatina di destra) e lo trovo così (immagine sfuocata, ma eloquente):
Immagine
liquefatto..
Sotto le direttive del buon ( e paziente!) Josè, ho tagliato i cavi gialli, li ho saldati a stagno e avvolti nella guaina termorestringente.
Riaccendo e la tensione torna quella di sempre (con in fari accesi va a 14.2)
Se non avessi avuto il voltmetro, ad andarci bene sarei rimasto a piedi con la batteria, ad andarci male.....peggio...
2 consigli:
1) montate un voltmetro
2) eliminate (anche preventivamente) il connettore in oggetto saldando il tutto (ce n'è un altro simile sotto il serbatoio, da eliminare anch'esso)
Un grazie sentito a Josè
Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da atmavictu »

eliele ha scritto:Direi di si!
L'ho montato già da qualche tempo (dopo essere rimasto per strada con la batteria a terra) e mi ha sempre indicato la corretta carica. Da qualche tempo, mi dava una carica strana, a volte corretta, a volte insufficiente, con le luci accese andava giù a 11, ecc.. Oggi mi decido a controllare cosa non va (anche la poderosa Yuasa aveva dato un - minimo - segno di impuntamento in avviamento). Grazie ai suggerimenti di Josè, vado a vedere il connettore dei cavi che vanno dall'alternatore al regolatore di tensione (quello dei tre cavi gialli, che sta sotto la fiancatina di destra) e lo trovo così (immagine sfuocata, ma eloquente):
Immagine
liquefatto..
Sotto le direttive del buon ( e paziente!) Josè, ho tagliato i cavi gialli, li ho saldati a stagno e avvolti nella guaina termorestringente.
Riaccendo e la tensione torna quella di sempre (con in fari accesi va a 14.2)
Se non avessi avuto il voltmetro, ad andarci bene sarei rimasto a piedi con la batteria, ad andarci male.....peggio...
2 consigli:
1) montate un voltmetro
2) eliminate (anche preventivamente) il connettore in oggetto saldando il tutto (ce n'è un altro simile sotto il serbatoio, da eliminare anch'esso)
Un grazie sentito a Josè
Lamps
:wink: :wink: :wink: :oops:
Immagine
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Tonino »

RAGAZZI, CONTROLLATE GLI SPINOTTI E NON MI RIMANDATE LE BATTERIE INDIETRO DICENDO CHE SONO DIFETTOSE E POI DA ME VANNO BENE...
Grazie ragazzi della testimonianza
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da mcr »

Propongo di mettere il voltmetro al posto del tachimetro di serie su tutte le Aprilia. :giullare:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Giampaolo »

Ma allora non mi ascoltate.......... :evil: :evil: :evil: :evil: ci vuole il voltmetro.......o se no si rischia di restare a piedi...........io lo dissi........lo dissi a luglio 2008 dopo solo 2 mesi che avevo la Caposcimmia :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =voltmetro
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da carlodg »

Ciao
il voltmetro lo installerei .... ma non so da che parte iniziare?
C'è nessuno che ha l'elenco dei componenti da acquistare e le foto cronologiche per un corretto montaggio? Non vorrei cortuicitare tutto l'impianto .....
Grazie e ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Lunico »

Ciao ragazzi....
direi che sì, eliminare i connettori marroni e installare un voltmetro è cosa buona a giusta!!
D'altronde il buon Giampaolo :teach: l'aveva detto! :iocero:

Per quanto riguarda il voltmetro, potete guardare il 3D ad esso dedicato
VOLTMETRO

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Markil »

già detto e ridetto pure io quando avevo la vecchia capo.. mi ha salvato dal rimanere a piedi anche con la RR..

ps: il mio voltmetro legge benissimo.. e non c'erano problemi di carica.. :roll:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Tatanka »

:( :( :( Anche il voltmetro....................finirò per impazzire.....................lo sento :o :o :o
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da eliele »

Dopo la saldatura dei cavi, anche la tensione a motore spento è migliorata. Adesso, quando accendo il quadro, segna 12.6-12.8 (prima era 12.4-12.5).
Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
Nordkapp A
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 607
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 19:19
Località: Carrara dai Marmi al Mare

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Nordkapp A »

Giampaolo ha scritto:Ma allora non mi ascoltate.......... :evil: :evil: :evil: :evil: ci vuole il voltmetro.......o se no si rischia di restare a piedi...........io lo dissi........lo dissi a luglio 2008 dopo solo 2 mesi che avevo la Caposcimmia :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =voltmetro
Oddio no, il voltmetro mi rifiuto, poi per rimanere a piedi non vi preoccupate che una scusa la trovo sempre, batteria a terra o qualsiasi altra roba, credo che il mio CapoNord sia l'unico praticamente originale in toto, a parte il mono della RR e le pasticche dei freni, le rosse!
Andrea_Lucky Luke & Silvia
Tutto quello che siamo è il risultato di ciò che abbiamo pensato
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da eliele »

Nordkapp A ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Ma allora non mi ascoltate.......... :evil: :evil: :evil: :evil: ci vuole il voltmetro.......o se no si rischia di restare a piedi...........io lo dissi........lo dissi a luglio 2008 dopo solo 2 mesi che avevo la Caposcimmia :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =voltmetro
Oddio no, il voltmetro mi rifiuto, poi per rimanere a piedi non vi preoccupate che una scusa la trovo sempre, batteria a terra o qualsiasi altra roba, credo che il mio CapoNord sia l'unico praticamente originale in toto, a parte il mono della RR e le pasticche dei freni, le rosse!
Penso che le scimmie si possano dividere in sfizi, utilità e necessità
Uno sfizio può essere una colorazione particolare, ad esempio
Una utilità può essere rappresentata da tutto ciò che può migliorare un aspetto della moto (illuminazione, assetto - come il mono RR - ...), utile ma non necessario.
Una necessità è invece qualcosa che va a porre rimedio ad un problema conosciuto,e fra questi, metto senz'altro i tubi benzina con attacco in plastica ed un impianto elettrico che lascia a desiderare: entrambi posso dare problemi seri, che non sono solo rimanere a piedi, ma (come riferitomi da Josè) un paio di Caponord si sono incendiate a causa della fusione dei connettori (uno è proprio sotto il serbatoio della benzina). Se non fosse stato per il Voltmetro, come ho scritto, nella migliore delle ipotesi sarei rimasto a piedi, ma avrei anche potutto fottere un elemento costoso dell'impianto elettrico..o peggio. Questa, IMHO, è una scimmia necessaria.
Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Wakko »

Nordkapp A ha scritto: credo che il mio CapoNord sia l'unico praticamente originale in toto, a parte il mono della RR e le pasticche dei freni, le rosse!

:santo: Mi dispiace deluderti ma il mio oltre le valige è come mamma aprilia lo ha fatta :lol: :lol:

:o no aspetta al tagliando ho cambiato le candele e il filtro :tie:

Ancora per poco, appena finisco con le olive ho già pronti i particolari giusti da mettere su e la capo :taz: :uaaahh:
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da pinosauro »

Ciao anche io credo che serva, questa estate sono rimasto a piedi a 50 km da casa e se l'avessi avuto prima mi sarei accorto sicuramente dei problemi di ricarica,comunque adesso l'ho montato http://img527.imageshack.us/img527/1920/pict0124l.jpg
ciao :D :D :D :D :D :D :salta: :salta: :salta: :salta:
pinomontana
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Tatanka »

pinosauro ha scritto:Ciao anche io credo che serva, questa estate sono rimasto a piedi a 50 km da casa e se l'avessi avuto prima mi sarei accorto sicuramente dei problemi di ricarica,comunque adesso l'ho montato http://img527.imageshack.us/img527/1920/pict0124l.jpg
ciao :D :D :D :D :D :D :salta: :salta: :salta: :salta:
:salta: :salta: Urca quanto mi piaceeeeeeeee, mi potresti dare più notizie su questo voltmetro? dove lo hai preso e come lo hai fissato............

Lamps
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”