Ma il Voltmetro, serve?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da lforna10 »

Piace tantissimo anche a me e mi associo alla richiesta che ha fatto Tatanka, per favore Pinosauro dicci dicci :help:
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da pinosauro »

CIAO RAGAZZI L'HO PRESO SU EBAY AL PREZZO DI 1 EURO +5,19 DI SPEDIZIONE TOTALE RIDICOLO,E FUNZIONA DIRETTAMENTE A 12 VOLT QUINDI BASTA COLLEGARE IL POSITIVO SOTTOQUADRO E NEGATIVO A MASSA,IL POBLEMA E' CHE NON E' PIU' IN VENDITA NE VOLEVA UNO ANCHE UN MIO AMICO E NON MI E' STATO POSSIBILE ORDINARLO TI POSSO SOLO DIRE CHE SE EVENTUALMENTE LO RIMETTONO IN VENDITA LO FARO' SAPERE,PER QUANTO RIGUARDA IL MONTAGGIO PER METTERLO LI' HO DOVUTO SPOSTARE IL PORTAFUSIBILI CHE HO SISTEMATO ALL'INTERNO DEL CUPOLINO LO SO' E' SCOMODO MA IN SEI ANNI NON MI SI E'MAI BRUCIATO UN FUSIBILE E POI AL LIMITE SONO SEMPRE 4 VITI DA TOGLIERE, DOPODICHE' HO PRATICATO IL FORO E DOPO AVER INCASTRATO IL VOLTOMETRO DIETRO GLI HO FATTO UNA COPERTURA CON UN PO' DI PLASTICA MORBIDA QUELLA BIANCA RIGATA CHE USANO PER FARE LE CARTELLETTE PORTADOCUMENTI,ESTERNAMENTE HO INTENZIONE DI APPLICARE UN RETTANGOLINI DI PLEXIGLAS CON BIADESIVO E POI SIGILLARE I BORDI CON UN PO' DI SILICONE NERO PER RENDERLO IMPERMEABILE SOTTO LA PIOGGIA,SPERO DI ESSERE STATO CHIARO.
P.S CE' QUALCUNO CHE MI SPIEGA COME SI FA' A CARICARE DIRETTAMENTE LE FOTO INVECE DEL LINK?
GRAZIE.
pinomontana
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da caponord63 »

pinosauro ha scritto:CIAO RAGAZZI L'HO PRESO SU EBAY AL PREZZO DI 1 EURO +5,19 DI SPEDIZIONE,IL POBLEMA E' CHE NON E' PIU' IN VENDITA
Strano,l'ho preso la settimana scorsa :roll:
dovrà arrivare tra circa 1 mese :evil:
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da pinosauro »

Ciao caponord 63,appena ho letto il tuo messaggio ho ricontrollato e non ce l'ultima inserzione scadeva il 18/11 il rivenditore si chiamava " e.spirit".
ciao
pinomontana
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da eliele »

Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Tatanka »

Anch'io ho visto quello che tu hai preso, ma sarà facile o difficile renderlo impermeabile?

Io farei un'interrogazione "Giampaoliana" che è una fucina di idee.
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da caponord63 »

pinosauro ha scritto:Ciao caponord 63,appena ho letto il tuo messaggio ho ricontrollato e non ce l'ultima inserzione scadeva il 18/11 il rivenditore si chiamava " e.spirit".
ciao
Si è quello e l'ho preso il 13/11 :roll:
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Tatanka »

eliele ha scritto:Direi di si!
L'ho montato già da qualche tempo (dopo essere rimasto per strada con la batteria a terra) e mi ha sempre indicato la corretta carica. Da qualche tempo, mi dava una carica strana, a volte corretta, a volte insufficiente, con le luci accese andava giù a 11, ecc.. Oggi mi decido a controllare cosa non va (anche la poderosa Yuasa aveva dato un - minimo - segno di impuntamento in avviamento). Grazie ai suggerimenti di Josè, vado a vedere il connettore dei cavi che vanno dall'alternatore al regolatore di tensione (quello dei tre cavi gialli, che sta sotto la fiancatina di destra) e lo trovo così (immagine sfuocata, ma eloquente):
Immagine
liquefatto..
Sotto le direttive del buon ( e paziente!) Josè, ho tagliato i cavi gialli, li ho saldati a stagno e avvolti nella guaina termorestringente.
Riaccendo e la tensione torna quella di sempre (con in fari accesi va a 14.2)
Se non avessi avuto il voltmetro, ad andarci bene sarei rimasto a piedi con la batteria, ad andarci male.....peggio...
2 consigli:
1) montate un voltmetro
2) eliminate (anche preventivamente) il connettore in oggetto saldando il tutto (ce n'è un altro simile sotto il serbatoio, da eliminare anch'esso)
Un grazie sentito a Josè
Lamps
:o :o Ma dove cavolo è posizionato questo connettore? e che utilità ha? non riesco a vederlo sulla moto :oops: :oops:
Lamps
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da caponord63 »

Devi sfilare la batteria e il fianchetto dx subito dietro al regolatore :roll:
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da eliele »

Smonta la fiancatina a destra della sella del pilota, trovi un aggeggio metallico tutto alettato, fissato con due bulloni: è il regolatore di tensione. Da lì partono 7 cavi: 3 gialli, che provengono dall'alternatore, 2 rosso/neri e 2 azzurri (ma i colori di questi ultimi 4 possono variare) che vanno alla batteria. Segui i cavi gialli e, dopo pochi cm, arrivi al connettore (che comunque puoi vedere perchè è proprio accanto al regolatore di tensione).
Approfitto per riportare i dati della tensione, poichè ieri ho fatto la modifica Wulox e si è sempre discusso se sia opportuno o meno fare questa modifica nelle Caponord seconda serie. La mia Caponord è del 2005 (quindi seconda serie, con sezione dei cavi, presumibilmente, modificata dall'Aprilia):
Valori di tensione dopo aver tolto il connettore in questione, ma prima della modifica Wulox:
Fari spenti
al minimo 13.9-14.1,
a 4.000 giri 13.5-13.6
Fari accesi
al minimo 14.1-14.2
a 4.000 giri 13.6-13.76
Valori di tensione dopo aver tolto il connettore in questione e dopo la modifica Wulox:
Sia con fari spenti che accesi
al minimo 14.6
a 4.000 giri 14.5

...penso che serva anche nelle Caponord seconda serie
Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da ca-nero »

Giampaolo ha scritto:Ma allora non mi ascoltate.......... :evil: :evil: :evil: :evil: ci vuole il voltmetro.......o se no si rischia di restare a piedi...........io lo dissi........lo dissi a luglio 2008 dopo solo 2 mesi che avevo la Caposcimmia :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =voltmetro
D'accordissimo con Giampaolo, infatti immediatamente dopo la sostituzione dei tubi benzina e in attesa del parabrezza Ermax, ho montato un voltmetro temporaneo per avere un'idea di massima della tensione
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da eliele »

Riapro il post per un aggiornamento. Da quando avevo eliminato tutti i connettori, sostituiti con saldature a stagno, la tensione era perfetta. Ultimamente, appena la moto riscaldava un po', se accendevo le luci e premevo il freno (per cui si accendeva lo stop), la tensione scendeva paurosamente, tanto che, se attivavo le frecce, rimanevano fisse. Pensando ad un cedimento del regolatore di tensione (ah, i pregiudizi!), ho pensato di diminuire l'assorbimento sostituendo il fanale posteriore con uno a led, ripromettendomi di sostituire il regolatore quando proprio non ce la faceva più. Mi è arrivato il fanale a led (bellissimo, veramente bravo Markil!), l'ho montato, funziona che è una meraviglia, esco in moto e vedo che la tensione, tutto acceso, mi arriva sotto i 13 :o , con oscillazioni strane. Ok, penso, è partito definitivamente il regolatore; torno a casa, prendo quello dell'altra moto e mi accingo a togliere quello montato, se non che, mi accorgo che una delle saldature dei fili gialli (evidentemente fatta male) col surriscaldamento aveva fuso la guaina termorestringente, il nastro isolante che avevo messo sopra, la saldatura era totalmente scoperta ed aveva cominciato a fondere la guaina della saldatura del cavo giallo adiacente (i cui fili di rame erano già visibili, per cui già facevano contatto). Aggiustato il tutto, la tensione è ritornata costante, anche a tutto acceso (14.5).
Morale della favola: il voltmetro serve anche quando pensi di essere a posto con le connessioni

p.s. il fanale a led di Markil è uno spettacolo
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da coccobill »

mah...
non ho mai avuto problemi con la capo e ora che ho messo su il voltmetro me li faccio....

nel secondo giro di test, per confermare il primo dopo che ho montato il voltmetro,
a moto avviata modello nuovo fari spenti arriva ai 16v
luci di posizioni accese, sempre in movimento siamo intorno ai 14,8 (fluttuazioni tra 14,4 fino a 15)
anabbaglianti si attesta a 13,4(fluttuazioni tra 12,8 a 13,6)

proverò con un tester se i dati sono reali, ma penso di sì,
2 anni fa ho cambiato gli anabbaglianti con le lampade philips per un guadagno di luminosità,
non credo però sia questo ad avere l'assorbimento.
i connettori marroni, almeno quelli vicino al regolatore mi sembrano in ottimo stato.
sono perplesso....
W LA GNOCCA
Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da eliele »

Se i dati sono reali, c'è qualcosa che non va. Secondo tutti i post sull'argomento, 16 v è un po' troppo e 12.8 è troppo poco. Il regolatore deve tenere la tensione costante, a prescindere da cosa hai acceso, tutte queste oscillazioni non sono normali. Hai visto i connettori sotto il serbatoio? Se tutte le connessioni vanno bene (ma per esperienza personale, è meglio sostituirli con saldature FATTE BENE), bisogna testare alternatore e regolatore di tensione. Se i dati solo reali, in definitiva, il voltmetro ti sta indicando che c'è qualcosa che non va, e tu non lo sapevi. Prima di montare il voltmetro, anch'io non sapevo nulla e son rimasto a piedi con la batteria.
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Mikke1702
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2010, 16:38
Località: Tavarnuzze(FI)

Re: Ma il Voltmetro, serve?

Messaggio da Mikke1702 »

Scusate,curiosità, ma per noi pegasisti vale il voltmetro che è presente nel computer di bordo? Quello che compare con l'icona di una batteria??
Michele

PT 2006 con navigatore (mio nipote)
Immagine[/URL]
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”