Quali gomme per la Pegaso Strada?
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
maxmanu... leggo bene? in 12k km hai fatto fuori le roadsmart??? si sono consumate in modo omogeneo tra centro e spalle?


- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
le mie stanno a settemila e passa e stanno alla frutta! le ho prese con stefano!!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Guarda l'anteriore forse poteva fare ancora um migliaio di km.valerioemme ha scritto:maxmanu... leggo bene? in 12k km hai fatto fuori le roadsmart??? si sono consumate in modo omogeneo tra centro e spalle?
Al post. c'era ancora pochissimo al centro, ma ai lati era praticamente una slick.
Il bello è che fino a 10 k km sembravano sempre semi-nuove. Poi il posteriore
ha avuto un decadimento mostruoso.
Premesso che le ho "frustate" lungo i Passi Appenninici sempre in coppia con Manu.
Diciamo che al 90% le ho usate su vie di montagna.



Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Ho preso un po' di coraggio e se proprio la pioggia non e' battente, vado a lavorare in moto.
Temperatura comunque relativamente alta, mai sotto i 7 gradi per ora.
Stamattina notte nebbiosa e mattina piovigginosa. Di conseguenza asfalto viscido.
Faccio 4 km per andare al lavoro
(lavoro di Domenica, si e' mica capito?
)
Quando arrivo ho l'abitudine di toccare le gomme, e non arrivano nemmeno ad essere tiepidine, anche perchè il bagnaticcio contribuisce a raffreddarle.
Le curve le faccio PIANO quando e' viscido, ma non mi risparmio comunque qualche tiratina moderata. Beh, premesso che credo di aver raggiunto un dicreto feeling col freno del Generale, non mi è mai capitato di avvertire perdite di aderenza, tranne scalando marcia, ma sono sempre molto limitate e "telefonate" grazie anche alla sana ciclistica delle nostre motine.
Rispetto a come guidavo col caldo, mi metto al sicuro in piega buttando fuori la gamba, e non il ginocchio. Questo per eventualmente dare una pedata provvidenziale. Ma in questo modo ho l'impressione (e credo non sia solo un'impressione) di buttare la moto più giù in piega.
Quindi pur nella mia "diversa dinamicità" continuo a credere nelle Diablo Rosso.
Sarei curioso di mettere in sella al Generale un "normo-dinamico" per vedere se ha le stesse impressioni.
Temperatura comunque relativamente alta, mai sotto i 7 gradi per ora.
Stamattina notte nebbiosa e mattina piovigginosa. Di conseguenza asfalto viscido.
Faccio 4 km per andare al lavoro

(lavoro di Domenica, si e' mica capito?

Quando arrivo ho l'abitudine di toccare le gomme, e non arrivano nemmeno ad essere tiepidine, anche perchè il bagnaticcio contribuisce a raffreddarle.
Le curve le faccio PIANO quando e' viscido, ma non mi risparmio comunque qualche tiratina moderata. Beh, premesso che credo di aver raggiunto un dicreto feeling col freno del Generale, non mi è mai capitato di avvertire perdite di aderenza, tranne scalando marcia, ma sono sempre molto limitate e "telefonate" grazie anche alla sana ciclistica delle nostre motine.
Rispetto a come guidavo col caldo, mi metto al sicuro in piega buttando fuori la gamba, e non il ginocchio. Questo per eventualmente dare una pedata provvidenziale. Ma in questo modo ho l'impressione (e credo non sia solo un'impressione) di buttare la moto più giù in piega.
Quindi pur nella mia "diversa dinamicità" continuo a credere nelle Diablo Rosso.
Sarei curioso di mettere in sella al Generale un "normo-dinamico" per vedere se ha le stesse impressioni.

- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
azz e io che credevo nella longevita' del bimescola posteriore... le mie ne hanno circa 2000 e mi sembrano (ovviamente) nuove, spero di farci un po' di 10k km... x ora le ruote sono in letargo 



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
il mio primo treno di roadsmart è durato rispettivamente 11.500 km al posteriore e 14.000 all'anteriore... (all'anteriore avevo ancora margine ma dovevo andarci in vacanza e ho preferito sostituirla...)
e non le ho risparmiate di certo!
il bimescola funziona eccome visto che al posteriore l'ho cambiata ma al centro c'era ancora un po di margine mentre le spalle erano letteralmente lisce... avevo anche postato le foto qualche pagina indietro...
e non le ho risparmiate di certo!

il bimescola funziona eccome visto che al posteriore l'ho cambiata ma al centro c'era ancora un po di margine mentre le spalle erano letteralmente lisce... avevo anche postato le foto qualche pagina indietro...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Straquoto quanto detto da Ste' !!!!!
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Bastardo Manometro
Avevo il sospetto che il mio manometro sballasse. Ma non immaginavo cosi' tanto!!!
0,4 bar in meno.
Questo vuol dire che ho viaggiato sempre con le gomme a 2,4 davanti e 2,6 dietro !!!!!
Oggi ho sistemato, 2 davanti e 2,2 dietro. E infatti la sensazione di appoggio e l'assorbimento sono migliorate all'istante.
Ma girare con le gomme troppo gonfie che inconvenienti puà dare?




0,4 bar in meno.



Questo vuol dire che ho viaggiato sempre con le gomme a 2,4 davanti e 2,6 dietro !!!!!





Oggi ho sistemato, 2 davanti e 2,2 dietro. E infatti la sensazione di appoggio e l'assorbimento sono migliorate all'istante.
Ma girare con le gomme troppo gonfie che inconvenienti puà dare?


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
minore impronta a terra = minore stabilità
questo è poco ma sicuro... forse guadagni in maneggevolezza ma non credo che con una moto come la PS ne abbiamo ulteriormente bisogno..
con le temperature più basse poi, è consigliabile abbassare ulteriormente la pressione per avere una maggiore superficie di contatto per cercare di compensare lo scarso grip causato dal fondo viscido/freddo/bagnato ecc...
PS: credo che lo sappiano anche i muri ma per sicurezza ricordo che la pressione va misurata con gomme fredde altrimenti si ha una lettura falsata..
questo è poco ma sicuro... forse guadagni in maneggevolezza ma non credo che con una moto come la PS ne abbiamo ulteriormente bisogno..

con le temperature più basse poi, è consigliabile abbassare ulteriormente la pressione per avere una maggiore superficie di contatto per cercare di compensare lo scarso grip causato dal fondo viscido/freddo/bagnato ecc...

PS: credo che lo sappiano anche i muri ma per sicurezza ricordo che la pressione va misurata con gomme fredde altrimenti si ha una lettura falsata..

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
anche io a gomme nuove ero un po' troppo gonfio... e mi sentivo la moto durissima, sono arrivato a pensare di aver toppato gomma... invece è bastato scendere 0.4 circa davanti e dietro (il gommaro aveva esagerato) ed ho trovato il feeling di sempre... la cosa strana, co' è che sgonfiando, pensavo di appesantire ulteriorrmente... invece ho ottenuto il contrario... tale prova è stata fatta anche dopo circa 1000 km... ho gonfiato a 2.3, 2.4 entrambe ed è tornato un cancello... messo a 2 circa... ok.... booohhhh??!!


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Ho investito quello che ci voleva e ho preso un manometro professionale.
Questo dopo aver scoperto che sulla macchina stavo girando con le anteriori gonfiate a 2,9 invece che 2,3....
E sulle moto avevo la posteriore ancora a 2,7 dopo averla sgonfiata dal gommista, il cui manometro segnava 2,2
Quindi, dato per buono un manometro da 65 euri (stykazzy) nuovo di pacca, che ha misurato appunto 2,7 al posteriore, e considerato che quello del benzinaio indicava 2,2, e che a sua volta indicava 0,4 in più del mio vecchio, significa quanto segue:
2,7+
0,4
____
= 3,1 !!!!!
Giravo con le gomme gonfiate quasi quanto il tubolare di una bici !!!!!
Ed ora chi mi dice qual'e' quello giusto? E se sballasse anche quello nuovo?
Lampss
Questo dopo aver scoperto che sulla macchina stavo girando con le anteriori gonfiate a 2,9 invece che 2,3....

E sulle moto avevo la posteriore ancora a 2,7 dopo averla sgonfiata dal gommista, il cui manometro segnava 2,2





Quindi, dato per buono un manometro da 65 euri (stykazzy) nuovo di pacca, che ha misurato appunto 2,7 al posteriore, e considerato che quello del benzinaio indicava 2,2, e che a sua volta indicava 0,4 in più del mio vecchio, significa quanto segue:
2,7+
0,4
____
= 3,1 !!!!!
Giravo con le gomme gonfiate quasi quanto il tubolare di una bici !!!!!




Ed ora chi mi dice qual'e' quello giusto? E se sballasse anche quello nuovo?






Lampss
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
sara' forse che l'Inverno sia periodo riproduttivo x primati?
cmq:
sto andando in fissa x queste gomme:

levoglio levoglio levoglio levoglio levoglio levoglio levoglio levoglio levoglio levoglio 
cmq:
sto andando in fissa x queste gomme:





- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
...sembra un disegno da macchina... qualche info??? (a vederle cosi'.... direi metzeler?)
a me piacerebbe provare queste... mi piace il battistrada cosi' aggressivo

a me piacerebbe provare queste... mi piace il battistrada cosi' aggressivo




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
E' 1 dei modelli della Goldspeed, affiliata Maxxiss...:
il I produttore di gomme da Supermoto (pista) con omologazione europea x strada!
sono gomme da pista omologate!
Quasi tutti i loro modelli si possono ottenere in 4 grado di durezza...
io cercavo queste come gomma invernale
(e abbastanza economica da usarla x omologare il 120/70

sono le Rain ....
poi ho visto queste:

(sono omologate!!!!
)
e ho cominciato ad andare in fissa
il I produttore di gomme da Supermoto (pista) con omologazione europea x strada!

sono gomme da pista omologate!

Quasi tutti i loro modelli si possono ottenere in 4 grado di durezza...
io cercavo queste come gomma invernale
(e abbastanza economica da usarla x omologare il 120/70


sono le Rain ....
poi ho visto queste:






e ho cominciato ad andare in fissa



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Per Fedro:
le prime che hai mostrato mi piacciono una cifra. Proprio perchè sembrano gomme da auto. E mi danno l'idea di essere adatte ad asciutto e bagnato e sterro. D'altonde le Supermoto fanno tratti di pista e di sterro no? Quelle "invernali" sembrano gomme degli anni '70, ma sicuramente per l'inverno devono essere buone. Infine quelle con la greca...
Saranno pure omologate, ma sono estivissime. Appena fa una goccia di pioggia vai la'.
Senti, ma in Italia non ci sono mica? Si potrebbe chiedere a Tyre se le importa...
le prime che hai mostrato mi piacciono una cifra. Proprio perchè sembrano gomme da auto. E mi danno l'idea di essere adatte ad asciutto e bagnato e sterro. D'altonde le Supermoto fanno tratti di pista e di sterro no? Quelle "invernali" sembrano gomme degli anni '70, ma sicuramente per l'inverno devono essere buone. Infine quelle con la greca...



Senti, ma in Italia non ci sono mica? Si potrebbe chiedere a Tyre se le importa...
