Tagliando fai da te.

Rispondi
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Matteo.ing »

Grazie ragazzi! Mi guardo un po' in giro poi vi faccio sapere :ok:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

per essere precisi io ho comprato esattamente questo :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Matteo.ing »

i commi 2,3,4,5,6 dell'art. 6 dlgs 95/1992 , in particolare al punto e recita pressappoco cosi
........(omissis, se no facciamo notte)
f) chiunque esercita l'attivita' di vendita al dettaglio di oli e fluidi lubrificanti per motori, ivi compresa la vendita di lubrificanti di navi e natanti di qualsiasi genere presso scali, darsene, attracchi pubblici o privati, maritttimi, lacuali o fluviali e' tenuto a:
a) mettere a disposizione della clientela ed esercire un impianto attrezzato per lo stoccaggio dell'olio usato
b) ritirare e detenere l'olio usato dei motori presso il proprio impianto....(omissis)

Sostanzialmente la legge obbliga ai benzinai di smaltire i vostri olii :wink:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

Matteo.ing ha scritto:i commi 2,3,4,5,6 dell'art. 6 dlgs 95/1992 , in particolare al punto e recita pressappoco cosi
........(omissis, se no facciamo notte)
f) chiunque esercita l'attivita' di vendita al dettaglio di oli e fluidi lubrificanti per motori, ivi compresa la vendita di lubrificanti di navi e natanti di qualsiasi genere presso scali, darsene, attracchi pubblici o privati, maritttimi, lacuali o fluviali e' tenuto a:
a) mettere a disposizione della clientela ed esercire un impianto attrezzato per lo stoccaggio dell'olio usato
b) ritirare e detenere l'olio usato dei motori presso il proprio impianto....(omissis)

Sostanzialmente la legge obbliga ai benzinai di smaltire i vostri olii :wink:
infatti io lo raccolgo nelle tanchie e le do al benzinaio!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da stefanoboa »

buono a sapersi!! :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Redert »

A Tivoli basta portarlo nel centro di raccolta rifiuti dove gratuitamente lo ritirano e lo smaltiscono :D
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Matteo.ing »

Qualcuno ha mai svuotato il radiatore? Il libretto dice che va fatto ogni due anni...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

io in 4.5 anni nn ho mai neanche dovuto fare 1 rabbocco 8-)
figurarsi se vado a svotarlo! :tocco:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Madmazz »

fedro69 ha scritto:io in 4.5 anni nn ho mai neanche dovuto fare 1 rabbocco 8-)
figurarsi se vado a svotarlo! :tocco:

Quoto e aggiungo che la funzionalità del liquido, anche se vecchio, è rimasta ottima (ovvio che mi baso sulle indicazioni/led che vedo sul display) !!!
Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

Matteo.ing ha scritto:Qualcuno ha mai svuotato il radiatore? Il libretto dice che va fatto ogni due anni...
io lo cambiai quando mi si ruppe la vaschetta del radiatore! non ho svuotato tutto il circuito ma quello che c'era nel radiatore!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Matteo.ing »

Ma sì infatti...

Stamani ho cambiato l'olio dei freni e mi ha colpito molto il colore del vecchio (arancione scuro :roll: ) rispetto al nuovo quasi trasparente. Poi l'ho collaudata sui viali e la frenata mi sembra ottima. Siccome è la prima volta che mi cimento spero non mi sia sfuggito niente :P La prossima è l'olio motore e filtri vari.

A proposito, anche io ho notato che una pastiglia davanti è più consumata dell'altra di circa 1 mm...

PS maremma quanto mi son divertito :D
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Peg81 »

Matteo.ing ha scritto:Ma sì infatti...

Stamani ho cambiato l'olio dei freni e mi ha colpito molto il colore del vecchio (arancione scuro :roll: ) rispetto al nuovo quasi trasparente. Poi l'ho collaudata sui viali e la frenata mi sembra ottima. Siccome è la prima volta che mi cimento spero non mi sia sfuggito niente :P La prossima è l'olio motore e filtri vari.

A proposito, anche io ho notato che una pastiglia davanti è più consumata dell'altra di circa 1 mm...

PS maremma quanto mi son divertito :D
e' normale! che c'e' differenza di consumo!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da fedro69 »

Matteo.ing ha scritto:....maremma quanto mi son divertito :D
a consumar pastiglie o a fare il meccanico? :roll: :ridi:
:ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da Matteo.ing »

Cambiato olio e filtri: non sto a snocciolare metodi e a postare foto perchè sarei ripetitivo (i vari report di Fedro, Redert, Stefanoboa, Vhack & co. sono più che esaurienti :salam:).
Tutto bene apparte il fatto che mi hanno dato una candela "sbagliata". Ovvero ci andrebbe bene solo che al posto della capocchia ha una filettatura quindi il cappellotto non si incastra. Ora vedo se modificarla (barilotto?) o cambiarla direttamente...anche se secondo me non ce n'è tanto bisogno, basterebbe levare i residui neri dall'elettrodo.

Secondo voi si può svitare la capocchia alla vecchia candela? Ci ho provato dopo aver visto questo schemino, ma è durissima:

Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Tagliando fai da te.

Messaggio da valerioemme »

occhio che ci sono delle candele (devi verificare la sigla) che hanno la "capocchia" che è un pezzo unico, quindi è impossibile svitarla, mentre altre hanno la filettatura su cui va avvitata la capocchia.
chedo che le "capocchie" siano tutter uguali, io maneggio spesso candele trafficando sulla mia minimoto 2 tempi.. credo che se non ne hai in garage ti butti in un motoricambi e te lo fai regalare ;)
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”