L'ossidazione è un fenomeno abbastanza normale con questa stagione..soprattutto se utilizzi la moto tutto l'anno e se la CN rimane all'aperto in condizioni di umidità..CN57 ha scritto: L'attacco della bobina, quella più vicino alla batteria (non chiedetemi i colori dei fili xkè non li ho visti), che la collega alla candela....
ERA COMPLETAMENTE OSSIDATO (era tutto azzurro)
A cosa può essere dovuto questo ossidamento?
Però non è nulla di preoccupante, può capitare a chiunque!

Perfetto,operazioneCN57 ha scritto: Ho provato a pulirlo alla meglio (spruzzato anche abbondante CRC6-66) e ho rimontato il tutto

Di sicuro il fatto di avere ossido in giro bene bene non fà!CN57 ha scritto:Ho provato a metterla in moto ed è subito andata oltre i 3000 giri (era un pò che non lo faceva) ma poi è scespo subito di giri e ha ripreso un pò a tentennare su un cilindro (meno rispetto a prima).
Volevo chiedervi se l'ossidazione porta a questi problemi e se è consigliabile cambiare i cavi che vanno dalle bobine alla candele.
Inoltre se è consigliabile fare la pulizia del motorino aria automatico come descritto nel manuale officina, in quanto appena messa in moto va subito giù di giri.

Poi cambiare i cavi non mi sembra il caso, di solito se ci fossero problemi a questi componenti, dovrebbero esserci buchi di erogazione a qualsiasi regime oppure dei mancati scoppi durante la marcia..
Io pulirei gli attacchi (alta tensione e bassa tensione) per eliminare l'eventuale ossido,spruzza un pò di disossidante e prevederei comunque una controllatina con l'Axone.. dallo stato delle candele mi sembra che el tua CN abbia bisogno di una carburatina!

Per la pulizia del motorino passo passo del minimo
oltre alle indicazioni del manuale d'officina, potete dare un'occhio a questo post:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 67563//url
Lampsss