Gente, il regolatore si può rompere per svariati motivi: per esempio: difettosità dei componenti, scarsa qualità o componenti sottodimensionati.
altre cause possibili sono: eccessiva dissipazione di potenza, sovratensioni o sovracorrenti.
Le prime cause sono putroppo imprevedibili mentre possiamo agire sulle seconde:
tutti ci componenti elettronici degradano la propria affidabilità all'aumentare della temperatura (mai sentito parlare di MTBF? è un indice di probabilità di guasto espresso in ore di funzionamento calcolato anche in funzione della temperatura)
i fili che toccano e non toccano (tuca e tuca nen in piemontese) e le resistenze di contatto elevate creano condizioni pericolose di picchi di sovratensioni e di correnti che possono danneggiare dei componenti già tirati per il collo.
Quindi per far vivere a lungo il nostro regolatore la parola d'ordine è
dissipare, e dissiperemo (non equivocate con altri motti simili!).
Poi
saldate bene tutti i vari connettori marroni, 35A di corrente non sono pochi e pochi centesimi di ohm di resistenza fano già frazioni di volt di caduta e watt di calore da dissipare.
Io non ho spostato il regolatore ma ho messo una piastra di alluminio anodizzata da 3mm dietro il regolatore in modo da riempire tutta la finestra libera del telaietto. E' semplicissimo e non richiede lo spostamento del cablaggio (quindi nienete scuse

)
In uno dei miei post trovate la foto.
Vi assicuro che scalda che brucia un dito. Se non ci fosse il regolatore da solo scotterebbe due dita.
