4 frecce intermittenti

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Giampaolo »

Per chi si diletta con l'elettronica.........questo e un ottimo schema di impianto 4 frecce.....con 20 euro al massimo avrete un impianto che non tiene conto delle lampadine...siano esse a led o a filamento........... 8)

Immagine Immagine
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da adrycorio »

Grazie......!! :wink:
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da adrycorio »

Ma nessuno ha avuto modo di trovare un pulsante da mettere sulla cn per le 4 frecce?? In rete non ho trovato nulla se non cose gigantesche.

Che pizza!! :azz: :nonsò: :nonsò:
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Giampaolo »

Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Tatanka »

Bello quello quadrato, anche quello con led giallo o è rosso?.Difficile da montare?
Non per te naturalmente ma.............. :oops: :oops: per me :giullare:
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da adrycorio »


qUANTA PAZIENZA CHE HAI....TI INVIDIO PER QUESTO. Comunque ho ascoltato il tuo suggerimento e ho acquistato il pulsante Sezione frontale quadrata IPC1SAD2L0S come visualizzato al link http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=0223773

Ma adesso mi e ti faccio una domandona....:
come faccio a collegarlo? Anzi, come devo collegarlo e con quali accorgimenti???
Pensavi di liberarti di me....è??? :lol: :giullare: :giullare:
Tu sai come fare lo so, allora se puoi dammi qualche dritta.
Grazzzzzzzzie!!!!! :king: :tutticontenti:
Ciao
Adriano
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Giampaolo »

Il montaggio e elementare, trovato il punto in cui uno decide di installarlo si fora il cruscottino, posizionato il pulsante si saldano i due terminali dei fili della centralina elettronica..........o quella autocostruita postata da me.......o quella in vendita da Puntomoto . Se al momento dei collegamenti elettrici avete dei problemi....mi chiamate ....e vi do una mano a distanza...... 8) Giuro e facile !!! 8)
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da D@rione »

Mi paicerebbe, eccome se mi piacerebbe, ma sono troppo schiappa per fare una cosa del genere.... :( :( :(
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da adrycorio »

Giampaolo ha scritto:Il montaggio e elementare, trovato il punto in cui uno decide di installarlo si fora il cruscottino, posizionato il pulsante si saldano i due terminali dei fili della centralina elettronica..........o quella autocostruita postata da me.......o quella in vendita da Puntomoto . Se al momento dei collegamenti elettrici avete dei problemi....mi chiamate ....e vi do una mano a distanza...... 8) Giuro e facile !!! 8)

Sembra facile ma.....è UN CASINOO!!!
Come ti dicevo ho acquistato via web questo interruttore come da tue indicazioni ( http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=0223773 ):

Immagine

Ho cercato la centralina elettronica e ho trovato questa:

Immagine

Franco di PUNTOMOTO mi dice che devo acquistare anche dei diodi da collegare all'impianto per ottenere il giusto assorbimento etc.., etc...come da schema che mi ha indicato:

Immagine

:o :o :o :o :o :o :o Per me è cirrilico tutto ciò!!!!!!

Volevo solo avere anche io un benedetto interruttore per inserire le 4 frecce...non una centrale elettrica con missili perforanti e alabarda spaziale :giullare: :giullare: :-?

Immagine


QUINDI CHIEDO........................................:
Immagine



GRAZIE.
Adry
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Giampaolo »

Hai già fatto metà dell'opera, se guardi il mio schema ho eseguito alcune modifiche.....

1 -----il pulsante interruttore ha due piedini piccoli con un foro, li ci saldi i fili di colore bianco 49a ( io nel disegno lo ho fatto celeste ) da un lato, e dall'altro , filo verde più il piedino fine e lungo del led di segnalazione

2------il piedino fine e corto del led di segnalazione lo colleghi al negativo ......che ho segnato con il filo nero....

3-------negozio di elettronica comperi 2 diodi da 5 ampere e li saldi come in disegno.....tipo questo.... http://www.marcucci.it/prodotti/schede/ ... sp?ID=8296

4 -------isola tutte le parti elettriche con nastro, oppure con silicone..... :roll:

Il gioco e fatto !!!

Immagine
Ultima modifica di Giampaolo il lunedì 21 dicembre 2009, 17:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ribadisco............se vi recate da un qualsiasi rivenditore di macchinari agricoli con la foto del pulsantone vedrete che ve lo procurera,e a parte qualche filo non vi servirà nient'altro :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Tatanka »

Ma non esiste un qualcosa di già pronto da fissare sulla plancia, collegare due o al massimo tre fili e far funzionare le quattro frecce senza impazzire con circuiti stampati, schemi e quant'altro?
Per un ignorantone come me in elettronica è un grosso problema e quindi se qualcuno di voi conosce qualcosa del genere............................................ :salam: :salam: :salam: :tnx:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Giampaolo »

Tatanka ha scritto:Ma non esiste un qualcosa di già pronto da fissare sulla plancia, collegare due o al massimo tre fili e far funzionare le quattro frecce senza impazzire con circuiti stampati, schemi e quant'altro?
Per un ignorantone come me in elettronica è un grosso problema e quindi se qualcuno di voi conosce qualcosa del genere............................................ :salam: :salam: :salam: :tnx:
C'è sta c'è sta.........lo avevo postato tempo fa.....ecco lo schema......devi solo mettere un interruttore stagno....e collegare due fili al connettore delle luci......seguendo i colori dei fili.....poi sostituire in nostro relè con un relè elettronico ......(quello elettronico non tiene conto della potenza installata...e va sempre sia con lampade a led che a incandescenza.....)

Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da CN57 »

Giampaolo ha scritto:
Tatanka ha scritto:Ma non esiste un qualcosa di già pronto da fissare sulla plancia, collegare due o al massimo tre fili e far funzionare le quattro frecce senza impazzire con circuiti stampati, schemi e quant'altro?
Per un ignorantone come me in elettronica è un grosso problema e quindi se qualcuno di voi conosce qualcosa del genere............................................ :salam: :salam: :salam: :tnx:
C'è sta c'è sta.........lo avevo postato tempo fa.....ecco lo schema......devi solo mettere un interruttore stagno....e collegare due fili al connettore delle luci......seguendo i colori dei fili.....poi sostituire in nostro relè con un relè elettronico ......(quello elettronico non tiene conto della potenza installata...e va sempre sia con lampade a led che a incandescenza.....)

Immagine
Questo è quello che ho fatto io con l'aiuto di Giampaolo, quasi in diretta, ed il pulsantone di Gianlu-Gianlu. :ok:

Ho avuto non pochi problemi ma alla fine ci sono riuscitoooooooooo......
:salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:

ciaooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: 4 frecce intermittenti

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

CN57 ha scritto: Questo è quello che ho fatto io con l'aiuto di Giampaolo, quasi in diretta, ed il pulsantone di Gianlu-Gianlu. :ok:

Ho avuto non pochi problemi ma alla fine ci sono riuscitoooooooooo......
:salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:

ciaooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Mi sa che c'è un pò di confusione............................


Questo sistema semplicemente mette in contatto tra loro le frecce destre e sinistre ,quindi all'occorrenza si agisce sull'interruttore dopo aver messo la freccia o a destra o a sx.
Con però l'inconveniente che nel caso lo si prema accidentalmente,quando uno fà per girare a dx o a sx invece che lampeggiare solo un lato lampeggiano tutte e 4.
Non si può azionare a moto spenta.


Il "pulsantone" fa funzionare le frecce esattamente come quelle installate sulle vostre auto,ne + ne -.
Anche se costasse i 45 euro a cui lo trovai io da un ricambista,secondo me li vale tutti.............................
Ovvio che ritrovarlo a 15 euro come li pagavo sarebbe meglio.................
Se avrò occasione farò di tutto per procurarne ancora :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”