Ieri sera poi ho esplorato un po' la rete dando come chiave di ricerca "vaschetta recupero liquidi" e ho trovato proprio la foto della Ktm con la lattina di redbull, però era su tingavert. Nel forum delle motard 50
Altro che bambini...
Comunque interessante. Il tipo che ha fatto il simpatico marchingegno della foto ha comprato se non ricordo male 3 metri (TRE METRI!!!) di tubicino per benzina. Non la finiva più di elencare i vari sfiati da convogliare nella vaschetta.
Si trattava di moto a due tempi a carburatore....
Nel caso della Pegaso dovremmo cavarcela con i due tubetti neri che escono da sotto il paramotore, o sbaglio???
Per quanto riguarda i tamponi forcelle, esistono tipi specifici per i modelli di moto o sono universali/adattabili?
Per i tamponi sotto pedane credo ne esistano da applicare in luogo di quelli di serie metallici, sfruttandone la filettatura (per chi non li ha limati completamente...

).
Il prurito della pista e' peggio delle scimmie, ma anzi, E' UNO SCIMMIONE!!!! Sì, perchè al di la' dei poichi euro necessari ad addobbare la moto con i vari temponi e vaschette, c'è un piccolissimo particolare che vale almeno 400 testoni, salvo occasionissime. E si chiama TUTA IN PELLE

Indispensabile, oltre che obbligatoria, e costosissima....
