regolatore :bisogno di soluzione definitiva

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
bigghio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 402
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
Località: Roma

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da bigghio »

Grande Renero.... :P ............. :treesteal:

renero ha scritto:@ Fabio.....numero e mail ce l'hai. Se hai bisogno chiedi e ti sarà dato.

Ciao

R
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da Wolvy »

renero ha scritto:
"regolatore è in viaggio ed è quello rsv1000 del 2001 che risulta identico"

questa è una minchiata, identico in italiano ha un significato preciso.
Ciao, intanto saluti dal desaparesidos :roll:
e poi, senza voler prendere le parti di nessuno, ma per dovere di cronaca, il regolatore della rsv 2001 differisce solo per il fatto che uno dei due attacchi è maschio invece d'essere femmina (o viceversa, non sono sicuro), ma ti assicuro che è lo stesso ed ha stampigliato su la sigla SH541G12 esattamente come quello della capo. In questo momento ce l'ho sotto ed il voltmetro mi da 13,9v (quasi fissi :roll: )
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da renero »

Ciao Fulvio.........ergo? Uguale non è, và adattato con giunzioni non alla portata di tutti e poi collaudato.
Si è parlato di regolatori con cavo di consenso (che se montati su CN caricano a 19V)
L'unica affermazione sensata è dire che il regolatore shindengo SH541G12 è idoneo a per la CN a patto di saperlo cablare al resto dell'impianto elettrico in modo opportuno.
L'unico ricambio aprilia plug n' play sulla cn è il codice AP8124831.

Ricordiamoci che purtroppo siamo su un forum.....e che (sbagliando) c'è sempre chi prende per oro colato quello che trova scritto in officina, salvo poi fare danni e correre dal meccanico e lasciargli migliaia di € per mettere a posto. (sempre che prima non ci abbia lasciato la pelle)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da GheGhe »

Renero hai sicuramente ragione.... :wink: sopratutto sul fatto di non volere creare confusione ad utenti non propriamente pratici.... :roll:
tipo me.... :giullare:

Però non capisco la polemica.... :oops:

Se altri hanno usato e usano il regolatore di tensione della RSV vuole dire che è testato e per il fatto di non commettere danni all'impianto elettrico il connettore differente non può che obbligare gli interessati a rivolgersi ad esperti per la sostituzione degli spinotti.

Zerba è stato generico ma credo che la cosa vada approfondita, se è possibile risparmiare qualcosa.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 651
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da Wolvy »

A Robe', che pignolo, sei proprio ingegnere!! :D

Allora, possiamo affermare che il regolatore della rsv 2001 (e mi pare che sia lo stesso su alcune bmw, ora non ricordo il modello), che ha lo stesso numero di fili sui due lati e il cod.SH541G12 stampigliato, previa sostituzione connettore, funziona correttamente sulla caponord?
Detto ciò, se il regolatore in questione costa effetivamente la metà, o giù di li, penso valga la pena un po' di impegno nella sostituzione del connettore o meglio ancora nella eliminazione a favore di saldature.

Si è sempre cercato di trovare valide alternative ai prodotti originali che generalmente costano uno sproposito, trovando, a volte, che lo stesso identico oggetto, viene utilizzato per diverse moto (magari con degli adattamenti) e commericalizzato con diversi prezzi. Quindi non vedo perché non dirlo, che è lo stesso previo adattamento? E' ovvio che se uno non è capace neanche ad usare un tester può far danni, ma è vero anche che può far danni anche sostituendo le pasticche originali, se non è capace. :wink:
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da renero »

Fulviè tu c'hai ragione :D ...........ma sul forum non ci siete solo te capyrex e giampaolo (ho fatto la lista corta, a saperci fare grazie al cielo sono in parecchi)
Io eviterei proprio di parlare degli altri modelli di moto e mi limiterei alla sigla regolatore.

Dire che tra le rsv my 2001 e il cn il regolatore è adattabile è corretto, ma scommetti che in breve tempo si crea l'equivoco e ti ritrovi che mezzo mondo comincia a dire che il regolatore della rsv è uguale a quello del cn punto e basta?
Chiedi a Fiore, Simone o chi vuoi in quanti si son presentati affermando ciò presso le loro officine........non crederai alla risposta :D

Sul punto di risparmiare sono perfettamente d'accordo.......ma questa cosa è possibile solo se si è capaci a fare quello che c'è da fare, sennò torniamo a bomba al problema di prima, per risparmiare 50 € se ne spendono 500€ per rimediare ai danni fatti.

Inoltre non è detto che un meccanico ufficiale aprilia si presti all'adattamento (molti di nostra conoscenza si rifiutano secondo me a ragione) e che in caso affermativo la spesa totale sia tanto inferiore al ricambio corretto per la CN .

PS Quando si tratta di operazioni potenzialmente dannose per la nostra moto divento estremamente pignolo, poi ognuno è libero di affrontare l'argomento con la leggerezza che crede.........ma è meglio che si doti preventivamente di un estintore. :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da fiore »

Ragazzi seriamente posso farvi una domanda: se è uguale come dite Voi ....perchè dovrebbe essere la soluzione definitiva..............se fosse uguale avrà la stessa "durata" di quello del capo nord

quindi se parlate di prezzo,o meglio che è più facile reperire pezzi usati come regolatore ,dell'rsv è una cosa.............però io ne ho visti di regolatori rsv bruciati,sia sull'rsv che montati sul capo nord

Comunque non comprendo tutto queste fisime che avete rispetto al regolatore: mi piacerebbe conscere quanti con un regolatore non han fatto 3 anni e quanti han passato i 3 anni,quanti i 4/5/6 e così via...............normalmente un regolatore dura di 3/5 anni nella stragrande maggioranza dei casi ...........chiaro le moto ora cominciano ad avere 6/7/8 anni ........però se lo mettete originale minimo 3 anni non crea mai problemi

Ciao Fiore
PS:SU 200 moto il 95% fanno 3/4 anni minimo .......... :P :P :P di quelle che ho riparato,quindi non è una cosa che si rompe molto spesso........e son tutti nella posizione originale
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da CN57 »

AUGH... FIORE HA DETTO!!!!

:king:
:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:


:wink: :wink: :wink: :wink:

ciaoooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da GheGhe »

fiore ha scritto:Ragazzi seriamente posso farvi una domanda: se è uguale come dite Voi ....perchè dovrebbe essere la soluzione definitiva..............se fosse uguale avrà la stessa "durata" di quello del capo nord

quindi se parlate di prezzo,o meglio che è più facile reperire pezzi usati come regolatore ,dell'rsv è una cosa.............però io ne ho visti di regolatori rsv bruciati,sia sull'rsv che montati sul capo nord

Comunque non comprendo tutto queste fisime che avete rispetto al regolatore: mi piacerebbe conscere quanti con un regolatore non han fatto 3 anni e quanti han passato i 3 anni,quanti i 4/5/6 e così via...............normalmente un regolatore dura di 3/5 anni nella stragrande maggioranza dei casi ...........chiaro le moto ora cominciano ad avere 6/7/8 anni ........però se lo mettete originale minimo 3 anni non crea mai problemi

Ciao Fiore
PS:SU 200 moto il 95% fanno 3/4 anni minimo .......... :P :P :P di quelle che ho riparato,quindi non è una cosa che si rompe molto spesso........e son tutti nella posizione originale

Fiore grazie delle considerazioni.... :wink:

Si cercava solo di capire se il regolatore della RSV è uguale, spinotti a parte, a quello della caponord.... :roll:

Se è possibile risparmiare qualcosina in caso di guasto.... :giullare:

Comunque chi meglio di te può chiarirci le idee.... 8)
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da plurimus »

comunque se si parla di 3/4 anni la normale durata del regolatore......non mi sembra che duri tanto visto quello che costa..... :evil: :evil: praticamente al 4° anno della vita del regolatore se uno deve affrontare un viaggio cosa deve fare??? lo metti nuovo o ne porti uno di scorta??? :roll: :roll:
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da GheGhe »

plurimus ha scritto:comunque se si parla di 3/4 anni la normale durata del regolatore......non mi sembra che duri tanto visto quello che costa..... :evil: :evil: praticamente al 4° anno della vita del regolatore se uno deve affrontare un viaggio cosa deve fare??? lo metti nuovo o ne porti uno di scorta??? :roll: :roll:
Buona la seconda.... :wink:

E' per questo che si cercano delle alternative economiche ma funzionali.... :D

P.S.
Con al capo chi è che non parte almeno per un viaggio.... :giullare: lungo.... :tie:

A plurimusss....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da plurimus »

GheGhe ha scritto:
plurimus ha scritto:comunque se si parla di 3/4 anni la normale durata del regolatore......non mi sembra che duri tanto visto quello che costa..... :evil: :evil: praticamente al 4° anno della vita del regolatore se uno deve affrontare un viaggio cosa deve fare??? lo metti nuovo o ne porti uno di scorta??? :roll: :roll:
Buona la seconda.... :wink:

E' per questo che si cercano delle alternative economiche ma funzionali.... :D

P.S.
Con al capo chi è che non parte almeno per un viaggio.... :giullare: lungo.... :tie:

A plurimusss....
a ghegheeeee....hahahahaaa...io conoscevo un amico che la capo la usava x andarci a lavoro solo in estate x 5 km,a lui un regolatore di scorta non serviva :giullare: :giullare: comunque x questa estate ho intenzione di fare il mio viaggetto annuale e avendo il regolatore 5 anni di vita :evil: lo cambio??? naaaaaaa....ho l'assicurazione con l'assistenza :wink: :wink:
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da fiore »

GheGhe ha scritto:
plurimus ha scritto:comunque se si parla di 3/4 anni la normale durata del regolatore......non mi sembra che duri tanto visto quello che costa..... :evil: :evil: praticamente al 4° anno della vita del regolatore se uno deve affrontare un viaggio cosa deve fare??? lo metti nuovo o ne porti uno di scorta??? :roll: :roll:
Buona la seconda.... :wink:

E' per questo che si cercano delle alternative economiche ma funzionali.... :D

P.S.
Con al capo chi è che non parte almeno per un viaggio.... :giullare: lungo.... :tie:

A plurimusss....



Se tu Vuoi tenertene uno di scorta ..............per emergenza e prendi quello dell'rsv e lo adatti è una cosa...................se tu rompi il tuo e ti compri uno su ebay dell'rsv usato e lo monti prima di fare un viaggio lungo chi ti assicura che non si rompa??? (quindi se ora uno ha il regolatore rotto e vuole star sicuro per 3/4/5 anni.. se ne monta uno nuovo ed è a posto.......qui son sicuro che il 95% non avrà problemi :giullare: :giullare: :giullare: )

Se vi serve per scorta è una cosa..............................io parlavo visto il primo post di metterlo subito al posto di quello originale...........non vorrei che pensaste che quello dell'rsv sia eterno :tie: :P :giullare: ......

Ciao Fiore
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: E' Sempre lui.... bisogno di soluzione definitiva..

Messaggio da GheGhe »

fiore ha scritto:
GheGhe ha scritto:
plurimus ha scritto:comunque se si parla di 3/4 anni la normale durata del regolatore......non mi sembra che duri tanto visto quello che costa..... :evil: :evil: praticamente al 4° anno della vita del regolatore se uno deve affrontare un viaggio cosa deve fare??? lo metti nuovo o ne porti uno di scorta??? :roll: :roll:
Buona la seconda.... :wink:

E' per questo che si cercano delle alternative economiche ma funzionali.... :D

P.S.
Con al capo chi è che non parte almeno per un viaggio.... :giullare: lungo.... :tie:

A plurimusss....



Se tu Vuoi tenertene uno di scorta ..............per emergenza e prendi quello dell'rsv e lo adatti è una cosa...................se tu rompi il tuo e ti compri uno su ebay dell'rsv usato e lo monti prima di fare un viaggio lungo chi ti assicura che non si rompa??? (quindi se ora uno ha il regolatore rotto e vuole star sicuro per 3/4/5 anni.. se ne monta uno nuovo ed è a posto.......qui son sicuro che il 95% non avrà problemi :giullare: :giullare: :giullare: )

Se vi serve per scorta è una cosa..............................io parlavo visto il primo post di metterlo subito al posto di quello originale...........non vorrei che pensaste che quello dell'rsv sia eterno :tie: :P :giullare: ......

Ciao Fiore
Certo Fiore.... :wink:

io parlavo solo di averne uno di scorta per una eventuale emergenza, fino a quando il mio dura.... :sgrat: non vedo il problema.

Ma nel caso, quello della RSV 2001 nuovo.... è uguale a quello della Caponord 2001.... :roll: dopo la sostituzione degli spinotti....?
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”