modifoca wulox

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: modifoca wulox

Messaggio da Lunico »

paolo153 ha scritto:Anche io ho fatto la modifica,spostato regolatore in zone fresca tutto bene ma......
a fari accesi a 4 mila rpm il tester dice 13.4 :cry: :evil:
non capisco il perchè!!!!!!!!!!
cosa può essere???
Ciao Paolo,
ti riporto qui quello che tiho risposto in pvt...
Così magari anche altri possono postare leloro idee.. :wink:

Quella tensione che dici non è molto, diciamo il minimo per far sopravvivere accesa la nostra motona.. sicuramente a luci accese non è sufficiente per caricare la batteria!

La prima cosa che puoi fare però è togliere il fusibile della Wolux e vedere se noti un abbassamento del voltaggio...
Se togliendo il fusibile non vedi cambiamenti, la Wolux non è stata fatta correttamente e puoi dedicarti a ricontrollare quella!
Se invece togliendo il fusibile il valore si abbassa, la modifca è ok ma la ricarica è comunque troppo bassa quindi devi ricontrollare tutto!
A partire dalla carica dell'alternatore,poi il regolatore e poi le saldature e poi i collegamenti..
E' uno sbattimento ma parti dal principio e vedrai che trovi (se c'è) il problema!
Però una domanda, prima di spostare il regolatore hai mai misurato i valori di carica?
Se sì, com'erano?? E dopo la modifica Wolux sono calati od aumentati??

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: modifoca wulox

Messaggio da paolo153 »

Ciao Daniele...
grazie per il tuo supporto tecnico,provero come dici tu senza il fusibile per vedere se si abbassa cmq devo ricontrollare tutto sul serio :evil:
Come spinotti li ho cambiati con dei nuovi però gli ho lasciati sia dietro dove parte l'alimentazione del regolatore,e anche nel regolatore stesso così se un giorno lo dovessi cambiare non devo sbattermi troppo.Ho saldato diretti solo per capirci quei 3 gialli il resto è tipo prima perchè la motifica wulox me le fece fiore due anni fà senza che io me ne accorgessi e senza dirgli niente :wink:
Cmq riguardero gli spinotti che siano incastrati bene e poi non se non dovesse cambiare niente "come valori"penso sia il regolatore non + al 100%

Grazie :ok: :ok:
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: modifoca wulox

Messaggio da Lunico »

paolo153 ha scritto:Grazie :ok: :ok:
Di nulla...
e facci sapere come va!! :wink:

Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: modifoca wulox

Messaggio da paolo153 »

Ho ricontrollato tutto e rifatto qualche saldatura che non mi piacieva tanto e qualche punto in + l'ha riacquistato ma ha 4000giri con leci accese è appena13.5.
Ho provato a tirare via il fusibile e cala a 12.9/13 dunque andrebbe bene!
Però niente di + non so forse il ragolatore ha passato tempi migliori......
Consigli??
Regolatore nuovo?
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: modifoca wulox

Messaggio da Giampaolo »

paolo153 ha scritto:Ho ricontrollato tutto e rifatto qualche saldatura che non mi piacieva tanto e qualche punto in + l'ha riacquistato ma ha 4000giri con leci accese è appena13.5.
Ho provato a tirare via il fusibile e cala a 12.9/13 dunque andrebbe bene!
Però niente di + non so forse il ragolatore ha passato tempi migliori......
Consigli??
Regolatore nuovo?
Hai provato la tensione con il tester ?scala 20 volt ? 8)
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: modifoca wulox

Messaggio da paolo153 »

Ciao Giampaolo si ho appunto provato con scala 20V e il risultato è appena sufficente!!!
Mi faccio prestare un tester come si deve da un'elettricista per vedere se cambia valore,perchè io ne ho uno che sarà costato 7/8€ :giullare:
Immagine
Avatar utente
diego
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5847
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 22:04
Località: tortona (AL)

Re: modifoca wulox

Messaggio da diego »

di che tipo di modifica si trtta? visto che io ho una cn 02 aquistata da poco.
Immagine
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: modifoca wulox

Messaggio da paolo153 »

Di questa modifica se ne parla in continuazione e intanto leggi qui,poi tranquillo che ti aiutiamo tutti :wink:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =26&t=7626
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... =26&t=7463
E dimenticavo questo http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ux#p382121 :salta:
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: modifoca wulox

Messaggio da Lunico »

paolo153 ha scritto:Ho ricontrollato tutto e rifatto qualche saldatura che non mi piacieva tanto e qualche punto in + l'ha riacquistato ma ha 4000giri con leci accese è appena13.5.
Ho provato a tirare via il fusibile e cala a 12.9/13 dunque andrebbe bene!
Però niente di + non so forse il ragolatore ha passato tempi migliori......
Consigli??
Regolatore nuovo?
Stando alle misure la Wolux funziona...
Hai controllato la tensione in uscita dall'alternatore??
Se anche quella è ok, e i connettori sono ok, non resta che il regolatore! :-?

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: modifoca wulox

Messaggio da paolo153 »

Ciao Lunico come devo fare a provare la tensione dell'alternatore?non l'ho mai fatta!!
Immagine
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: modifoca wulox

Messaggio da paolo153 »

Mi sono letto pagine di forum per provare l'alternatore e sono andato a provare....
Verifica in moto sempre dell'alternatore a 4000giri è 68/70 Volt ed è ok da quanto ho letto :ok1:
Verifica statica i valori dovrebbero essere:0,1 a 1 Ohm invece mi da 0 :wow: :azz: :nero:
Ho provato il regolatore e tutto nella norma!!!!!
Allora non capisco l'alternatore se non funziona,i valori con la moto accesa dovrebbero essere + bassi(invece vanno bene),invece la verifica statica mi da esito negativo=0
Allora sono io che sono un pirla oppure è l'alternatore? :miarrendo:
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: modifoca wulox

Messaggio da mcr »

Misurare i decimi di ohm con precisione è difficile. Fai così metti: in corto i terminali del multimetro e leggi il valore (se è 0 spaccato, già è strano perche almeno un 0.01 ci dovrebbe essere) comunque facciamo finta che leggi 0,1ohm. Poi collega i puntali ai tre terminali dell'alternatori e così dovresti leggere un 0,5 ohm più di prima o comunque qualche cosa in più
Hai fatto così?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: modifoca wulox

Messaggio da Lunico »

Paolo segui il consiglio di mcr (che ne sà più di me in fatto di ammenicoli elettrici! :wink: ), a volte anche gli strumenti che crediamo precisi non lo sono... :roll:

Se ti può essere utile,
la procedura corretta per la verifica del sistema di ricarica la trovi nelmanuale di officina che puoi scaricare anche tramite FTP...
Dai un'occhiata QUI

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
stealfa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 10:55
Località: Bolzano

Re: modifoca wulox

Messaggio da stealfa »

Nella mia Capo del 2006 la tensione ai capi della batteria
a regime minimo è 13.8v e a 4000giri scende a 12.8v... Portata in concessionaria e verificata con il dispositivo dato da aprilia risulta tutto perfetto.. Il manuale d'officina da a 4000 giri/min una tensione regolare ai capi dell'accumulatore di 13-15 volt..... non va lontana... attaccando il dispositivo della optimate per verificare i valori di ricarica, lo stesso indica ,che la tensione in arrivo è buona.. che ne pensate?
Moto possedute.. Freccia C9 Cagiva, Vespa px 150, Africa Twin Honda , Cbr 600 Honda, Bandit 1200 Suzuki,Bandit 1200 s Suzuki, Cbr 1000 rr Honda, Beverly 500 Piaggio.. E dal 04/01/2010 Capo Nord Aprilia!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: modifoca wulox

Messaggio da Lunico »

stealfa ha scritto:Nella mia Capo del 2006 la tensione ai capi della batteria
a regime minimo è 13.8v e a 4000giri scende a 12.8v... Portata in concessionaria e verificata con il dispositivo dato da aprilia risulta tutto perfetto.. Il manuale d'officina da a 4000 giri/min una tensione regolare ai capi dell'accumulatore di 13-15 volt..... non va lontana... attaccando il dispositivo della optimate per verificare i valori di ricarica, lo stesso indica ,che la tensione in arrivo è buona.. che ne pensate?
Per esperienza personale ti posso dire che la mia CN, con un voltaggio di circa 12,6V (regolatore strinato) ha finito per scaricare completamente la batteria lasciandomi appiedato.. :incavolato:
Parlando con il mio mecca (ufficiale Aprilia ), anche lui mi confermava che la minima tensione dovrebbe essere tra i 13 e 13,2V.. sotto questi valori la batteria non viene caricata e pian piano muore :miarrendo:
Strano però che il mantenitore (è uno strumento con i suoi errori quindi ci può stare) e anche l'officina ti diano risultati buoni di carica nonostante tu sia sotto il valore minimo... :moccolo:

Cmq ogni moto è diversa dall'altra, cambiano i fili, lo stato del circuito elettrico, gli assorbimenti.. quindi le variabili sono molte e risulta difficile fare confronti!
Quindi l'unica prova che puoi fare e vedere se utilizzandola normalmente la batteria rimane carica oppure no! :wink:
Se in marcia a luci accese vedi strane oscillazioni sugli strumenti (esempio ago del tachimetro impazzito a fondo scala), la batteria sta morendo ed è meglio se rientri alla svelta! :peace:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”