E tu che ne pensi di quest'olio...........o bischerogiotek ha scritto:
Ciao a te,
se non l'hai già ordinato posso fornirti io questo olio.L'ho comprato grazie al GDA di qualche mese fa.Guardo meglio in garage ma credo di averne un 10-15 litri.Te li potrei cedere a 7 euro il litro,non è certo con un amico del forum che intendo arricchirmi.
Se ti interessa l'affare e mi dai conferma di ciò ti saprò dire con esattezza quante confezioni ho.
Giotek
Olio motore Motul 7100/20w50
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Caro mangiatore di "polenta e osei" o di "polenta taragna" ho capito benissimo che mi "tiri la corsa" perchè magari io scriva qualcosa sugli oli motore ma...non ci casco.Il Motul in questione è un buon prodotto che acquistato a 7-9 euro diventa eccellente prodotto in relazione a prezzo/qualità.Il 20w50 non è proprio adatto agli abitanti del passo Rolle ma da qualche grado sotto zero a qualunque alta temperatura che si possa registrare in Italia fa egregiamente il suo dovere.Non è un semisintetico, di per se questa dicitura indica una fregatura perchè basta un 25% di componente sintetica per poter camuffare un olio minerale al 75%,le normative vigenti non obbligano a specificare quanto la componente sintetica sia presente nella percentuale dell'olio in esame.E' quindi un sintetico puro con la caratteristica di reggere bene il "lavoro" del motore anche abbastanza oltre il tagliando dei 10.000 km visto che il nostro motore non è stressante (per l'olio) come quello di una rsv4.Sempre quest'olio ha una specifica API SL e JASO MA e se tu ti informassi un pochino invece di mangiare sempre polenta potresti capire come classificare quest'olio tra i molti esistenti.Gianlu-Gianlu ha scritto:E tu che ne pensi di quest'olio...........o bischerogiotek ha scritto:
Ciao a te,
se non l'hai già ordinato posso fornirti io questo olio.L'ho comprato grazie al GDA di qualche mese fa.Guardo meglio in garage ma credo di averne un 10-15 litri.Te li potrei cedere a 7 euro il litro,non è certo con un amico del forum che intendo arricchirmi.
Se ti interessa l'affare e mi dai conferma di ciò ti saprò dire con esattezza quante confezioni ho.
Giotek![]()
![]()
Riguardo al bischero....per un fiorentino di per sè non è un'offesa,dipende da chi te lo dice,dal contesto del discorso e dal modo e tono usato.
Dettomi da te è motivo di credere nella tua amicizia e mi fa molto piacere.
Forse sono un po bischerellone,il mio modo di fare, di presentarmi fa intravedere un giocherellone,pronto a scherzare ma so essere molto pungente con gli imbecilli,io non lo sono.
Bischero: persona poco acculturata e poco furba, che assume atteggiamenti
chiaramente poco convenevoli e poco convenienti.
L'origine di questo termine non è chiaro, anche se l'ambiente è chiaramente
quello Toscano, da Firenze fino alla maremma.
Per qualcuno deriva dall'organo genitale maschile, per altri dal cognome d'una antica famiglia fiorentina celebre per gli investimenti finanziari sbagliati, per altri ancora dalla chiave che regola gli strumenti a corda, per finire con il bischero di padule, che è quell'arbusto che cresce sulle sponde delle paludi, o dei fossi d'acqua ferma, che avendo il peso sulla sua estremità, è sempre in continuo ondeggiamento, per cui ogni piccola ventata lo muove, come il bischero che si lascia convincere
dal primo venuto, senza valutare "con la zucca" sulle spalle.
Quindi, anche se usato in maniera scherzosa ed abbastanza colloquiale, significa stupidotto, scemotto, quando non significhi qualcosa di peggio: dipende quindi anche dal tono di voce che viene usato, e dal contesto in cui viene detto.
Dall'aggettivo personale, deriva anche l'aggettivo più relativo ad una situazione o ad un contesto: quando si commette una bischerata, significa che si è fatto un qualcosa senza pensarci troppo su, ed il risultato è stato chiaramente fallimentare, come del resto sarebbe stato lecito attendersi, se solo ci avessimo pensato un poco prima di agire!
Riguardo al prezzo degli oli
21 euro per il Silkolene pro Rsf 10 o 15 W,confezione da litro (ce ne vogliono 2)
31 euro per l'Fg sae12 confezione da 1,5 litri.
In settimana mi consegnano i coni,ho interpellato batrsv21 e Capirex seguiremo la cosa piano piano.
Ciao taragnato
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Taragnato a me?
Ma che tu ti credi di darmi un titolo del genere!!!!!!!!!!!
Da noi Taragnato significa che.....................chi te lo dice è un bischero
Minkia ti chiedevo una recensione sull'olio e tu mi fai una wikipediata sul bischero.........o Giotek........tu c'hai da trombare!!!!!!
P:S: TUTTO CIO' CHE HO SCRITTO SI FA PER SCHERZAREEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!! Ma i toscani mica prendono tutto scherzando?
Ma che tu ti credi di darmi un titolo del genere!!!!!!!!!!!
Da noi Taragnato significa che.....................chi te lo dice è un bischero
Minkia ti chiedevo una recensione sull'olio e tu mi fai una wikipediata sul bischero.........o Giotek........tu c'hai da trombare!!!!!!
P:S: TUTTO CIO' CHE HO SCRITTO SI FA PER SCHERZAREEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!! Ma i toscani mica prendono tutto scherzando?
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Mi sembra dal tuo scritto che TU dubiti che stiamo scherzando e quindi...il bischero sei tuGianlu-Gianlu ha scritto:Taragnato a me?![]()
Ma che tu ti credi di darmi un titolo del genere!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Da noi Taragnato significa che.....................chi te lo dice è un bischero![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Minkia ti chiedevo una recensione sull'olio e tu mi fai una wikipediata sul bischero.........o Giotek........tu c'hai da trombare!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P:S: TUTTO CIO' CHE HO SCRITTO SI FA PER SCHERZAREEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!! Ma i toscani mica prendono tutto scherzando?
Forse faresti prima a chiedermi quale olio dovresti comprare se tu amassi la tua Capo e magari perchè invece di farmi scrivere una montagna di......che poi interesserebbero a pochi.Oggi esistono le schede tecniche certificate da enti con valenza mondiale e riconosciute da tutte le case automobilistiche e motociclistiche del mondo.Le specifiche mettono su piani diversi gli olii,al piano più alto ce ne sono forse 3,specifico per la nostra moto UNO SOLO.Discorsi tipo "il mio mecca mi ha detto" "il mio amico che se ne intende dice" "quella ditta asserisce che..." "ho sempre usato l'olio x e per me è il migliore" "nelle competizioni usano" "costa caro ma varrà tutti i soldi che costa" etc.etc. non hanno più senso.
Se scrivi qua pubblicamente che sono veramente intelligente ti scrivo le PERFORMANCE LEVEL di quello che ritengo il miglior olio da regalare alla Capo ed è uno dei migliori olii in assoluto tra quelli reperibili sul mercato.Le specifiche parlano chiaro le chiacchere si fanno al bar.
Ti saluto con una pacca sulla spalla
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Dai che ti piace scrivere poemi..............giotek ha scritto:
Forse faresti prima a chiedermi quale olio dovresti comprare se tu amassi la tua Capo e magari perchè invece di farmi scrivere una montagna di......
E a me piace leggerli
Sei veramente IbNiTsEcLhLeIrGoENTEgiotek ha scritto:Se scrivi qua pubblicamente che sono veramente intelligente ti scrivo le PERFORMANCE LEVEL
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
hahahahaaaa
mi fate morì dal ridere
dai Giotek sputa il rospo !!!!! le capo attendano con ansia
altrimenti vengo a firenze e paghi da bè !!!
dai Giotek sputa il rospo !!!!! le capo attendano con ansia
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Anche se è un'intelligente camuffato faccio finta di non aver letto lo scritto piccolo.....Gianlu-Gianlu ha scritto:Dai che ti piace scrivere poemi..............giotek ha scritto:
Forse faresti prima a chiedermi quale olio dovresti comprare se tu amassi la tua Capo e magari perchè invece di farmi scrivere una montagna di......![]()
E a me piace leggerli![]()
Sei veramente IbNiTsEcLhLeIrGoENTEgiotek ha scritto:Se scrivi qua pubblicamente che sono veramente intelligente ti scrivo le PERFORMANCE LEVEL![]()
![]()
![]()
![]()
visto che ti diverti a spippolare sul pc guarda quanti olii trovi con queste specifiche
10W50 API SM / JASO T903:2006 MA-MA2
Ps- mi sa che alzo un polverone
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Azzarola non pensavo di aver messo in piedi una bagarre di questa portata per carità gente
Se qualcuno vuole erudirci su quale sia l'olio giusto per la caponostra e se no va bene così
amen.
Se qualcuno vuole erudirci su quale sia l'olio giusto per la caponostra e se no va bene così
amen.

- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
atlantic08 ha scritto: Se qualcuno vuole erudirci su quale sia l'olio giusto per la caponostra e se no va bene così
amen.
C'è scritto sul manuale d'uso e manutenzione.
Tutto il resto son ciacole. 8) 8) 8) 8) 8)
@ Pat, ma che cacchio di firma hai?
NEC DESCENDERE NEC MORARI

- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Ciao Mirko ma dove sei stato tutto oggi
la firma che vedi sotto è una delle tante str@òòòate che ho fatto prima di imparare a mettere la foto sul sito,e che appena mi ricordo la tolgo.
Un bacio a Luigia
Un bacio a Luigia

- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Premetto che della delle specifiche Jaso non me ne può fregare di menogiotek ha scritto:
visto che ti diverti a spippolare sul pc guarda quanti olii trovi con queste specifiche
10W50 API SM / JASO T903:2006 MA-MA2
Ps- mi sa che alzo un polverone![]()
![]()
A puro titolo di cronaca io uso dal 1989 questo:
http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lube ... _5w-50.pdf
Sia sulla moto con frizione a bagno d'olio che sulle vetture benzina e diesel
caratteritiche principali
Indice di viscosità 184
Punto di infiammabilità , °C, ASTM D 92 228°
Con la tua sigla ho trovato un bel catalogo della produzione bardhal ma specifiche tecniche .....nulla
Torno a cercare meglio
Un saluto
p.s.
L'olio MOBIL l'ho conosciuto tramite l'aprilia che lo consigliava sulle tuareg 350_600
Mobil 1 è stato consigliato da aprilia per un certo periodo di anni prima di passare a IP e ora a AGIP ....prima del mobil consigliava sempre per la Tuareg 350 allora "ammiraglia" proprio il bardhal ma parliamo del 1985 + o -
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Scusate l'o.t. ma questo ve lo volevo far vedere
mamma mia che menti confuse che ci sono in giro
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ ... _Rotax.pdf
L'autore mi confonde l' "indice di viscosità" con la "gradazione viscosimetrica"... per forza poi fanno acquisti sbagliati
......
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ ... _Rotax.pdf
L'autore mi confonde l' "indice di viscosità" con la "gradazione viscosimetrica"... per forza poi fanno acquisti sbagliati
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Oggi pomeriggio ho smontato il mono. Domani lo porto all'officina biemmevù di Peschiera per far fare il precarico "scoppiato". Alle sei6 ero dal Riki e pensavo facessi una capatina anche tu.atlantic08 ha scritto:Ciao Mirko ma dove sei stato tutto oggi
NEC DESCENDERE NEC MORARI

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Ciao Sergio,sergio ha scritto:Premetto che della delle specifiche Jaso non me ne può fregare di menogiotek ha scritto:
visto che ti diverti a spippolare sul pc guarda quanti olii trovi con queste specifiche
10W50 API SM / JASO T903:2006 MA-MA2
Ps- mi sa che alzo un polverone![]()
![]()
perchè non testimoniano l'eccellenza di un olio ma solo il fatto che tra due pezzi di ferro c'è un minimo attrito garantito.... (il che fà un pò a cazzotti con il principio di un lubrificante che deve far di tutto per evitare che tale attrito si verifichi)
A puro titolo di cronaca io uso dal 1989 questo:
http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lube ... _5w-50.pdf
Sia sulla moto con frizione a bagno d'olio che sulle vetture benzina e diesel
caratteritiche principali
Indice di viscosità 184
Punto di infiammabilità , °C, ASTM D 92 228°
Con la tua sigla ho trovato un bel catalogo della produzione bardhal ma specifiche tecniche .....nulla
Torno a cercare meglio![]()
Un saluto
p.s.
L'olio MOBIL l'ho conosciuto tramite l'aprilia che lo consigliava sulle tuareg 350_600
Mobil 1 è stato consigliato da aprilia per un certo periodo di anni prima di passare a IP e ora a AGIP ....prima del mobil consigliava sempre per la Tuareg 350 allora "ammiraglia" proprio il bardhal ma parliamo del 1985 + o -
non so se hai intuito che tutto questo è nato come uno scherzo tra me e Gianluca,nel tuo scritto intravedo una risposta quasi scocciata o come se tu presentassi la verità.Sono certo che la tua scelta del mobil 1 possa derivare da tue conoscenze su questa tematica e...se sei contento tu non ci possono essere discussioni.Ma stai parlando di moto antidiluviane,,del passato più o meno recente.Oggi ci sono mezzi da 180-190 cv con frizioni in bagno d'olio e non credo che l'eccellente mobil 1 progettato specificatamente per auto (con frizioni a secco) potrebbe mai superare i test Jaso MA e quindi NESSUNA casa motociclistica al mondo potrà mai includerlo negli oli da usare.Il miglior olio Mobil certificato Jaso MA è questo
http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lube ... tionsTitle
ed è certificato API SH quindi non è proprio un prodotto all'avanguardia,nel listino Motul o Castrol ed altri c'è di meglio..Non stiamo parlando di olii da forcella che quando possiamo avere la viscosità cinematica e l'indice di viscosità possiamo ben mettere a fuoco le caratteristiche dell'olio,gli olii motore fanno un lavoro terribilmente "peso" e solo gli enti preposti possono classificare la qualità di un olio,le specifiche che riporti del Mobil 1 non dicono niente sul risultato delle centinaia di test che le società destinate al controllo e stilatura dei test sottopongono gli olii.Lo dice invece la sigla SM.Se ti sei trovato bene con quell'olio tienitelo stretto ma non lo consigliare a chi ha un R1,quel tizio potrebbe avere delle sorprese.
Un saluto sincero
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- Giu
- GRAN TALEBANO 2017

- Messaggi: 2237
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
- Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
- Località: Varese
Re: Olio motore Motul 7100/20w50
Quotone per Sergio !sergio ha scritto:Premetto che della delle specifiche Jaso non me ne può fregare di menogiotek ha scritto:
visto che ti diverti a spippolare sul pc guarda quanti olii trovi con queste specifiche
10W50 API SM / JASO T903:2006 MA-MA2
Ps- mi sa che alzo un polverone![]()
![]()
perchè non testimoniano l'eccellenza di un olio ma solo il fatto che tra due pezzi di ferro c'è un minimo attrito garantito.... (il che fà un pò a cazzotti con il principio di un lubrificante che deve far di tutto per evitare che tale attrito si verifichi)
A puro titolo di cronaca io uso dal 1989 questo:
http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lube ... _5w-50.pdf
Sia sulla moto con frizione a bagno d'olio che sulle vetture benzina e diesel
caratteritiche principali
Indice di viscosità 184
Punto di infiammabilità , °C, ASTM D 92 228°
Con la tua sigla ho trovato un bel catalogo della produzione bardhal ma specifiche tecniche .....nulla
Torno a cercare meglio![]()
Un saluto
p.s.
L'olio MOBIL l'ho conosciuto tramite l'aprilia che lo consigliava sulle tuareg 350_600
Mobil 1 è stato consigliato da aprilia per un certo periodo di anni prima di passare a IP e ora a AGIP ....prima del mobil consigliava sempre per la Tuareg 350 allora "ammiraglia" proprio il bardhal ma parliamo del 1985 + o -
Lo uso da meno tempo e ne so molto meno di lui ma la prima volta che lo provai sul Pegaso IE nel 2001 la moto parlò e disse : "Grazie .... finalmente !"
La kapo 2006 non ha mai visto un meccanico, neanche per i tagliandi in garanzia e non ha mai assaggiato un'altro olio se non questo.
Innesto delle marce impercettibile... senza quel "tlang" ai semafori !!!
Ciao Sergio,
Dimmi che il 2010 é l'anno in cui ci rivedremo !
Pippino ... Pipo .... Abbracchi ... chemmestoasrricordà ...
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500