Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

paz89 ha scritto:...grazie!!!
...infatti mi sono recato in un negozio in quel di San Marino dove ancora no ero riuscito ad andare... loro mi hanno mostrato dei modelli di manubri adeguati, con pieghe che secondo me sono adatte per la nostra cara Peg!!! mi hanno anche mostrato degli spessori per rialzare il manubrio da montare nei raiser con delle viti più lunghe in dotazione per rialzare l'attacco, nel caso sfigato che la strumentazione toccasse il serbatoio... mi date il via libera??? potrebbe essere una buona soluzione??? :salta:

...sono rompicoglioni, ma sapete, con 400euro di paga al mese in stato di praticantato lavorativo per due anni, bisogna stare molto attenti a spendere i risparmi faticosamente messi da parte!!! :cry:

Io ti do il via libera "tecnico", ovviamente, dato che ho appena realizzato la stessa cosa sul Generale.
Il via libera "economico" te lo devi dare da solo.

Considera che con 30 euro metti un manubrio in ergal diametro 22.
Per tutto l'ambaradan del biconico spendi molto di più.

Ma si sa, certe soddisfazioni non hanno prezzo. :wink:
Avatar utente
BLACKMAMBA
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:15
Località: Bologna

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da BLACKMAMBA »

Regaz mi introduco nel discorso manubrio: a causa di una caduta a destra a moto ferma (sull'erba per mia fortuna) per colpa dell'ignomignoso vento che batte costantemente il passo della Futa, mi ritrovo il ferraccio grigio irrimediabilmente storpiato; ora, mi son letto tutta la discussione ma non ho trovato nessuna citazione riguardante l'eventuale montaggio di un manubrio con traversino (che risulta a detta del commesso 1,5 cm più alto dell'originale) tranne quella con innesto separato che citava Kenny e quella del Fedro che a quanto pare già lo monta. Detto questo vorrei un consiglio sul da farsi, personalmento ho trovato un modello PBR con traversino e con tinta a scelta del diametro di 22" ma come suddetto sembra sia più dell'originale di 1,5 cm e rischia di stressare i cavi della strumentazione.

questo è il modello (sarebbe il blu al centro):

http://www.pbr.it/prodotti.php?bottone= ... trada&l=it

Che ne dite?

P.S. vorrei chiudere la sostituzione mettendo dei contrappesi adeguati qualcuno sa se questi modelli hanno la filettatura e qualsivoglia modalità di fissaggio per i suddetti? (per Caiman: il PBR che hai preso aveva la possibilità di mettere i contrappesi?)

Gracias e lampz!
Nella vita tutto è una questione di pooolsoo!

2 ruote possedute :

Malaguti Grizzly 50
Piaggio SI 50
Aprilia SR 50
Aprilia Scarabeo 50 Deluxe
Aprilia RX 50
Aprilia RX 125 6days
Aprilia RX 125 H.I.T.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

il mio e' quasi 4 cm + alto dell'originale e i cavi ce la fanno:
al limite ma ce la fanno, xcui nn preoccuparti di loro ;-) :ok:
di regola i manubri sono semplicemente cavi: niente filettature o tappi,
soprattutto quelli d'alluminio, xcui anche li' vai trnquillo...
segnati il diametro interno e cerca dei "tappi" adatti...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
BLACKMAMBA
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:15
Località: Bologna

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da BLACKMAMBA »

Grazie per la precisazione Fed, in ogni caso l'altezza dell'originale e 7,5/8 dalla piastra o dal punto più basso del manubrio?

Gracias!



Saluti
Nella vita tutto è una questione di pooolsoo!

2 ruote possedute :

Malaguti Grizzly 50
Piaggio SI 50
Aprilia SR 50
Aprilia Scarabeo 50 Deluxe
Aprilia RX 50
Aprilia RX 125 6days
Aprilia RX 125 H.I.T.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

sempre relativamente al manubrio ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque, come dice giustamente Fedro, il mio manubrio e' cavo e liscio, senza filettature.
Riguardo i contrappesi, ho adottato un sistema del tutto artigianale, spiegato QUI.

E' sempre in questo 3d, qualche pagina addietro.
L'ho fatto perchè avevo messo da poco dei contrappesi maggiorati e mi seccava comprarne altri. Poi quasi tutti quelli in commercio con innesto ad espansione sono in ergal, molto leggeri. Io volevo tenere i miei, più pesanti degli originali, per abbattere drasticamente le vibrazioni.

C'e' una precisazione da fare. Io ho cambiato due manubri in ergal, entrambi PBR. Il primo era da 22, di seconda mano, regalatomi da un amico che non lo usava più; il secondo e' da 28 a sezioe variabile. Ebbene, il diametro interno del biconico e' 12, mentre l'altro faceva 13,5.
Non so se sono misure identiche per tutti i 22 e per tutti i 28, fatto sta che i tasselli come quelli che ho usato hanno un diametro teorico di 12, e per farli stare ben saldi sul vecchio manubrio ho dovuto ricorrere ad alcuni espedienti per far espandere oltremodo la gomma e rendere sicuro il fissaggio.
Nessun problema invece col biconico.

Poi il discorso vibrazioni e contrappesi e' molto personale, e lo devi valutare tu stesso in base alle tue esigenze. :wink:

Confermo anche di non preoccuparti per la maggiore altezza. I cavi ce la fanno benissimo. Il mio ora e' più alto dell'originale di un buon 3 o 4 cm.

Spero di esserti stato d'aiuto. :wink:
Avatar utente
BLACKMAMBA
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:15
Località: Bologna

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da BLACKMAMBA »

Grazie anche a te Caiman, per il manubrio domenica vi saprò dire come è andata... ho visto comunque che i contrappesi più comuni hanno tutti le viti a espansione e quindi praticamente adattabili ovunque..vorrei risolvere anche con sta benedetta leva..ma questo è un altro post!

Grazie comunque regaz!

Lampz :D
Nella vita tutto è una questione di pooolsoo!

2 ruote possedute :

Malaguti Grizzly 50
Piaggio SI 50
Aprilia SR 50
Aprilia Scarabeo 50 Deluxe
Aprilia RX 50
Aprilia RX 125 6days
Aprilia RX 125 H.I.T.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

BLACKMAMBA ha scritto:Grazie anche a te Caiman, per il manubrio domenica vi saprò dire come è andata... ho visto comunque che i contrappesi più comuni hanno tutti le viti a espansione e quindi praticamente adattabili ovunque
Non so perchè ma qui a Vicenza ad espansione avevano solo modelli in ergal. Io volevo dei pesi massimi e ho adattato quelli della foto del link che ti ho indicato. Sono Buzzetti e sono per Kawasaki. Maxmanu ha messo quelli Piaggio (se non sbaglio del Beverly), ancora più grandi, ma sempre a vite. :roll:

Se non hai la mania delle vibrazioni come me e Max, ti va bene qualsiasi contrappeso. :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

io ho dei semplici tappi in alluminio :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da simone450d »

riesumo questo vecchio post per farvi un paio di domande.
Ho trovaro alcune offerte su dei manubri in alluminio ma sono larghi 82 cm, secondo voi creerebbe problemi la differenza di larghezza? non parlo solo in termini di guida ma mi riferisco anche a problemi di montaggio (es. cavi accelleratore e frizione).
Altra domanda, secondo voi meglio piega media o bassa?
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

quanto sei alto?
Quanto sono lunghe le tue braccia?
hai la sella alta?
ti trovi bene col manubrio attuale?

come vedi il tutto e' molto dipendente dalla tua persona fisica ;-)
io ne ho uno "alto" ( 11 cm di "scalino") largo 80 cm e c'entra giusto giusto senza stirare (troppo) i cavi...
Sono molto contento di non avere piu' quella buffa piega indietro e in basso dell'originale,
trovo pratici quei 4 cm in + di larghezza, ma penso che quando posso mettero' lo stesso manubrio in medio: 3 cm ca di meno d'altezza.
sono alto 1.83, ho la sella alta e braccia da gibbone xcui la piega alta mi risulta troppo "vicina" sulle lunghe distanze...

...e poi il mio ha il traversino! :love: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da simone450d »

fedro69 ha scritto:quanto sei alto?
Quanto sono lunghe le tue braccia?
hai la sella alta?
ti trovi bene col manubrio attuale?

come vedi il tutto e' molto dipendente dalla tua persona fisica ;-)
io ne ho uno "alto" ( 11 cm di "scalino") largo 80 cm e c'entra giusto giusto senza stirare (troppo) i cavi...
Sono molto contento di non avere piu' quella buffa piega indietro e in basso dell'originale,
trovo pratici quei 4 cm in + di larghezza, ma penso che quando posso mettero' lo stesso manubrio in medio: 3 cm ca di meno d'altezza.
sono alto 1.83, ho la sella alta e braccia da gibbone xcui la piega alta mi risulta troppo "vicina" sulle lunghe distanze...

...e poi il mio ha il traversino! :love: :ridi:
in effetti mi ero dimenticato di dire quanto sono alto eheheh, sono 1,95, per la sella sono alla ricerca di quella rialzata altrimenti faccio sistemare quella originale rialzandola (sono indeciso se alzarla leggermente o farla in perfetto stile enduro quindi quasi dritta tipo il vecchio tt 600 ad esempio).
Come guida non mi ci trovo male con quello di serie ma a volte me lo sento vicino avendo comunque braccia abbastanza lunghe data l'altezza, pensi che quei 2 cm più del tuo rompano le scatole?
scusa per le mille domande ma diciamo che non ho mai giocato con manubri diversi sulle mie moto e quando ero in officina alla fine il 90% dei clienti veniva con il manubrio già comprato e solo da montare :wink:
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

avessi 2 cm in + di sella l'altezza del manubrio sarebbe praticamente perfetta x me
credo che coi tuoi 195 cm dovresti trovartici bene...
poi bisogna cmq abituarsi alla nuova impostazione:
il manubrio + dritto porta a sedersi + avanti,
la maggiore larghezza a tenere il busto + eretto
... e le braccia non hanno appoggi di nessun genere,
l'imbuco nelle code risulta + difficile x la larghezza, ma almeno la maggiorparte degli specchietti d'auto passa sotto...
in compenso si ha una leva maggiore: mooolto gradevole nelle pieghe ;-)

ad alzare cosi' tanto la sella come dici ci farei attenzione:
da un lato troppa imbottitura risulta facilmente scomoda o cmq attutisce molti segnali della ciclistica,
dall'altra un baricentro troppo in alto potrebbe risultare fastidioso nel misto stretto
... verrebbe almeno in parte xo' compensato dalla leva maggiore del manubio + largo...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da simone450d »

ok in effetti quello di alzare così tanto la sella era più un discorso estetico che altro e mi limiterò a rimediare quella rialzata o fare rialzare la mia di qualche cm.
per il manubrio quindi mi consigli quello a piega media? spero solo che i cavi arrivino senza problemi altrimenti sarò costretto ad accorciarlo un pochino se così non fosse ma preferirei evitare.
per ora non mi ci trovo malissimo ma a volte ho l'impressione che con le braccia leggermente più stese non starei male e la posizione eretta non mi preoccupa, quello che mi interessa è avere un buon controllo sulla moto e mantenere un'ottima guidabilità.
naturalmente sia quello a piega media che bassa che mi hanno proposto hanno il traversino.
consigli sulla piega?quella bassa mi colpisce molto l'occio ma fore la media è più confortevole nelle tratte lunghe che dici?
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

direi che dipende cosa s'intende con medio e basso:
a seconda del produttore/modello l'altezza del manubrio
(dal lato inferiore dell'attacco alla piastra a quello superiore dopo lo "scalino")
varia anche di parecchio:
il mio modello (TRW/Lucas manubrio da Enduro) e' alto sugli 8 cm come medio (l'originale dello Strada sta sui 7 se non erro)
6,5 come basso e 11 cm come alto...
disegnino esplicativo: le misure sono quelle del mio:
Immagine
da notare come D sia + grande di B: a differenza del disegno il mio ha le estremita' in alto ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Tuning”