Quali paramani ..........

Verniciatura e wrapping, adesivi, parti estetiche in carbonio e altri materiali, specchi, paramani...
Rispondi
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Peg81 »

maxmanu ha scritto:Acquistati per 67,00€ e montati. Tutto facile anche con i cotrappesi super
che ho io. Provati senza guanti per capire la reale protezione aerodinamica
e confesso una certa delusione. Non parano una beata mazza !!!!
L'unica cosa al riparo sono le dita delle mani perchè il dorso ( dalle nocche in
poi fino al gomito) rimane scoperto. IMHO !!!!
aggiungici le manopoline riscaldate e vedrai che andranno una figata! :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Max64 »

Peg81 ha scritto:
maxmanu ha scritto:Acquistati per 67,00€ e montati. Tutto facile anche con i cotrappesi super
che ho io. Provati senza guanti per capire la reale protezione aerodinamica
e confesso una certa delusione. Non parano una beata mazza !!!!
L'unica cosa al riparo sono le dita delle mani perchè il dorso ( dalle nocche in
poi fino al gomito) rimane scoperto. IMHO !!!!
aggiungici le manopoline riscaldate e vedrai che andranno una figata! :D :D
Avevo optato per i paramani pensando di evitare le manopole riscaldate !!!!!

:roll: :roll: :roll:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

maxmanu ha scritto:Acquistati per 67,00€ e montati. Tutto facile anche con i cotrappesi super
che ho io. Provati senza guanti per capire la reale protezione aerodinamica
e confesso una certa delusione. Non parano una beata mazza !!!!
L'unica cosa al riparo sono le dita delle mani perchè il dorso ( dalle nocche in
poi fino al gomito) rimane scoperto. IMHO !!!!
:o :o :o
Mi dispiace che tu abbia questa impressione, ma se non parano questi, tutti gli altri cosa fanno??? :( :( :( :(
L'altezza si può variare, entro certi limiti, magari trovi una posizione migliore. :roll:

Comunque le mie impressioni erano tutte basate sulla pressione dell'aria su guanti e giubbotto, non certo sulle mani nude. Me ne guardo bene dallo sperare che i paramani mi permettano di andare d'inverno a mani nude. :-?

Comunque Max, ti confesso una cosa: io li ho messi per poter avere due superfici adatte ad attaccare i leoni piccoli di hit (hai presente quali vero?) che ancora stanno nella busta inutilizzati. :ridi: :ridi: :ridi:

A parte gli scherzi, ora mi sento responsabile. :oops: :oops: :oops:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto:
maxmanu ha scritto:Acquistati per 67,00€ e montati. Tutto facile anche con i cotrappesi super
che ho io. Provati senza guanti per capire la reale protezione aerodinamica
e confesso una certa delusione. Non parano una beata mazza !!!!
L'unica cosa al riparo sono le dita delle mani perchè il dorso ( dalle nocche in
poi fino al gomito) rimane scoperto. IMHO !!!!
aggiungici le manopoline riscaldate e vedrai che andranno una figata! :D :D
Beh, se e' per questo, io ho i guanti D-25 Dainese che abbinati ai paramani fanno il loro dovere anche senza manopole riscaldate (che dalla loro hanno il vantaggio di permettere l'uso di guanti più leggeri :roll: )
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
Peg81 ha scritto:
maxmanu ha scritto:Acquistati per 67,00€ e montati. Tutto facile anche con i cotrappesi super
che ho io. Provati senza guanti per capire la reale protezione aerodinamica
e confesso una certa delusione. Non parano una beata mazza !!!!
L'unica cosa al riparo sono le dita delle mani perchè il dorso ( dalle nocche in
poi fino al gomito) rimane scoperto. IMHO !!!!
aggiungici le manopoline riscaldate e vedrai che andranno una figata! :D :D
Beh, se e' per questo, io ho i guanti D-25 Dainese che abbinati ai paramani fanno il loro dovere anche senza manopole riscaldate (che dalla loro hanno il vantaggio di permettere l'uso di guanti più leggeri :roll: )

io ho questi e ti assicuro con le manopole vanno ancora meglio!

http://lnx.ballacchinomoto.it/catalog/i ... oretex.jpg
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Max64 »

Premesso che sono sempre molto critico sulle modifiche che apporto alla
moto, devo dire che i paramani BMW sono esteticamente piacevoli e
sicuramente validi per riparare le mani. Per ora non li ho provati in autostrada
ma credo che a velocità sostenute ritardino il congelamento delle dita e
per 67,00€ è un risultato accettabile. Alla fine la mia PS sembra sempre più una
"Touring" e sempre meno una "Fun" il che la dice lunga sulla versatilità della Pegaso !!!!!!

:salta: :salta: :salta:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto: io ho questi e ti assicuro con le manopole vanno ancora meglio!

http://lnx.ballacchinomoto.it/catalog/i ... oretex.jpg
Noneverooo nonnòòò , eppoi i miei hanno le protezioni in titanio, gnè gnèè :tie: :tie:

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

maxmanu ha scritto:Premesso che sono sempre molto critico sulle modifiche che apporto alla
moto, devo dire che i paramani BMW sono esteticamente piacevoli e
sicuramente validi per riparare le mani. Per ora non li ho provati in autostrada
ma credo che a velocità sostenute ritardino il congelamento delle dita e
per 67,00€ è un risultato accettabile. Alla fine la mia PS sembra sempre più una
"Touring" e sempre meno una "Fun" il che la dice lunga sulla versatilità della Pegaso !!!!!!

:salta: :salta: :salta:
Beh, in effetti mi rendo conto che anch'io ho apportato solo modifiche volte ad aumentare il confort, mentre con gli stessi soldi che ho speso finora avrei potuto prendere, chessò, anche uno scarico usato. Oppure la serie pignone catena corona, o le tubazioni in treccia....

Invece ho lavorato solo su estatica e confort.

Ma comunque i paramani Bmw, non saranno sportivi come quelli da motard estremo o da enduro, ma hanno un'estetica abbastanza aggressiva a mio parere, e poi a noi servono per l'aria, non per riparare dai colpi. Quindi mi sembra un compromesso accettabile.

:wink: :wink:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Peg81 »

io ho gli acerbis dual road e devo dire che essendo piu' piccoli devo dire proteggono anche in caso di caduta;essendo piu' larghi dei bilanceri mi hanno salvato la moto!(acerbis dice che non sono adatti per la protezione in caso di impatto)
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da nicuzzo »

Anch' io ho messo i Dual Road lo scorso autunno. All' inizio ero un pò perplesso perchè non agganciano all' interno, ed in effetti vibrano leggermente al minimo.
Durante l' inverno ho constatato che qualcosa proteggono dal freddo, se non altro dal flusso d' aria diretto spaccadita :lol: .
Inoltre, quando il Dominator del vicino bello telonato al vento forte, ha carambolato sulla Peggy sparandola atterra, devo dire che hanno salvato la leva freno anteriore.
In effetti aggiungono qualche cm lateralmente e si nota nelle manovre millimetriche tra le macchine in città (un paio di specchietti li ho sfiorati i primi giorni.. :oops: ).
Ottima resa estetica e la possibilità di verniciare la parte 'trasparente' (chissà un giorno...).
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Max64 »

Provati in autostrada da Massa a Firenze e ritorno.
Ottimi. Alle andature autostradali (120-130 km/h)
il comfort è maggiore, l'aria viene deviata decisamente.
A questa velocità la moto fila liscia e le mani sono
protette. Sono soddisfatto.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Peg81 »

maxmanu ha scritto:Provati in autostrada da Massa a Firenze e ritorno.
Ottimi. Alle andature autostradali (120-130 km/h)
il comfort è maggiore, l'aria viene deviata decisamente.
A questa velocità la moto fila liscia e le mani sono
protette. Sono soddisfatto.
meno Male! :D :D all'inizio eri perplesso! :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

maxmanu ha scritto:Provati in autostrada da Massa a Firenze e ritorno.
Ottimi. Alle andature autostradali (120-130 km/h)
il comfort è maggiore, l'aria viene deviata decisamente.
A questa velocità la moto fila liscia e le mani sono
protette. Sono soddisfatto.
Sono molto sollevato! :ok:

Dopo che ti avevo visto così deluso mi sentivo davvero in colpa per averti in qualche modo incoraggiato all'acquisto. :grr:

Pero' ora sono contento che la pensi come me su questi aggeggi. :bevi:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Max64 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
maxmanu ha scritto:Provati in autostrada da Massa a Firenze e ritorno.
Ottimi. Alle andature autostradali (120-130 km/h)
il comfort è maggiore, l'aria viene deviata decisamente.
A questa velocità la moto fila liscia e le mani sono
protette. Sono soddisfatto.
Sono molto sollevato! :ok:

Dopo che ti avevo visto così deluso mi sentivo davvero in colpa per averti in qualche modo incoraggiato all'acquisto. :grr:

Pero' ora sono contento che la pensi come me su questi aggeggi. :bevi:
Scusa Ste' ma non devi sentirti in colpa.
Sono stato troppo "esigente" pensando di usare addirittura la moto in inverno
senza guanti !!!!!
Al di la di questo, avrei preso comunque i paramani BMW perchè mi garbano
più degli originali. La finitura opaca nera si intona meglio col colore e gli accessori della moto.
Tra poco aggiungerò pure il copriserbatoio con relativa borsa originale.
Quando arriverà, farò delle foto in assetto da viaggio.
Più che ad una semi-motard assomiglierà ad un carro armato sovietico !!!!!

:giullare: :giullare: :giullare:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Max64 »

Come promesso ecco qualche foto del Carro Armato Sovietico coi paramani !!!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Queste sono per Fedro che non sopporta il bauletto !!!!!!
Immagine
Immagine

Ps : Quella dietro la moto è la BESTIA 4X4 (l'altra compagna d'avventure).
Ultima modifica di Max64 il domenica 7 marzo 2010, 11:19, modificato 1 volta in totale.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Rispondi

Torna a “Estetica”