comportamento su strada pegaso 650 i.e. 2002

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2002-10-07 14:27, Redert scrive:
Ho Appena cambiate le gomme, ho montato le pirelli sia davanti che dietro(chiaramente con la moto ho percorso fino ad ora 12.000 km) ed indovinate un po'... la moto ondeggia, mentre prima non lo faceva, secondo me è dovuto alla cera sui pneumatici nuovi.
Lamp
Si, non volevo intervenire sull'argomento visto che gia tanto è stato scritto, cmq dopo i Metzeler avevo messo i Pirelli MT90 Scorpion S/T e subito la moto iniziò a perdere stabilità sul dritto veloce, indipendentemente dal fondo e/o dalla presenza del bauletto, niente di incontrollabile, ma fastidioso, tale effetto NON è mai sparito, nemmeno dopo 12.000Km, ora sono ritornato ai Metzeler, per la precisione i Tourance, credetemi: non esistono gomme migliori per la nostra moto, l'aprilia e la BMW le montano in origine rispettivamente su Capo Nord e GS.
I Pirelli erano cmq molto positivi per la tenuta sul bagnato, gli sterrati ed in generale per ogni tipo di fondo, bastava rimanere sotto i 130/140Km/h.
Quindi, dopo aver controllato tutti gli altri parametri: tensione raggi, equilibratura->che però produce vibrazioni e non ondeggiamenti, sospensioni, cuscinetti, pensate al disegno del battistrada!
Lamps dritti :salta:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

Anch'io monto le pirelli MT90 volete dire che sono le gomme? Mi avevano detto che erano le "migliori " evidentemente no
comunque dovro aspettare parecchio a cambiarle visto che sono nuove, solo 2100 km
in tanto faccio controllare il resto u saluto
Andrea.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

In data 2002-10-04 00:45, gianni scrive:
Grazie per il suggerimento!
Proverò anche questo!!!!
Comunque non voleva essere un rimprovero!!!
La vera seccatura è che ho comprato questa moto per passione e non poterla guidare in piena sicurezza mi rattrista!!!
Poi ho notato che qualche difettuccio c'è!!!
é questo in una moto matura!!?!?!?!
Non so se nelle vostre è cosi!!
Perché il sotto sella non è stagno??
L'acqua col passare del tempo non rovinerà la centralina, i relais ecc.??
Come mai il limitatore entra a 6.000 giri???
L'ho provato questa sera e devo dire che chi ha progettato questo limitatore è un genio!!
Tu arrivi ai 6000 Giri e la moto s'inchioda!?!?!?!?!?!ma!!!!?!?!?!?
Spero di poter usare la moto in sicurezza come piace a me!!!!
Ciao!!!!


P.S.:scusate per i miei logorroici messaggi!!!
nella mia i.e. il limitatore entra solo dai 7000giri in su ...
Sei sicuro che nella tua il limitatore entra a 6000?
se cosi fosse non arriveresti neanche al regime di potenza massima di 49 cv a 6250 giri...
fammi sapere...
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

quote]
In data 2002-10-07 14:53, ALEX (LI) scrive:
In data 2002-10-07 14:27, Redert scrive:
Ho Appena cambiate le gomme, ho montato le pirelli sia davanti che dietro(chiaramente con la moto ho percorso fino ad ora 12.000 km) ed indovinate un po'... la moto ondeggia, mentre prima non lo faceva, secondo me è dovuto alla cera sui pneumatici nuovi.
Lamp
Si, non volevo intervenire sull'argomento visto che gia tanto è stato scritto, cmq dopo i Metzeler avevo messo i Pirelli MT90 Scorpion S/T e subito la moto iniziò a perdere stabilità sul dritto veloce, indipendentemente dal fondo e/o dalla presenza del bauletto, niente di incontrollabile, ma fastidioso, tale effetto NON è mai sparito, nemmeno dopo 12.000Km, ora sono ritornato ai Metzeler, per la precisione i Tourance, credetemi: non esistono gomme migliori per la nostra moto, l'aprilia e la BMW le montano in origine rispettivamente su Capo Nord e GS.
I Pirelli erano cmq molto positivi per la tenuta sul bagnato, gli sterrati ed in generale per ogni tipo di fondo, bastava rimanere sotto i 130/140Km/h.
Quindi, dopo aver controllato tutti gli altri parametri: tensione raggi, equilibratura->che però produce vibrazioni e non ondeggiamenti, sospensioni, cuscinetti, pensate al disegno del battistrada!
Lamps dritti :salta:


[/quote]
anch'io i primi tempi che avevo la moto ,ed erano le prime volte che scrivevo sul forum (allora avevo 4000-4500km ed era il mese di marzo-aprile 2002),avevo posto gia dei dubbi sugli ondeggiamenti che avevo notato andando in autostrada oltre i 140 km ma non ne avevo capito esattamente quali fossero le cause.
oggi ne ho circa 11470 km
e penso che le possibili cause siano:

1)i pneumati (come diceva ALEX LI )che con un diverso disegno possono influire a tale fenomeno.
io ho le MT80 PIRELLI, gomme tutto sommato buone un po per tutto: pioggia sterrato misto ma forse meno adatte di altre all'autostrada oltre certe velocità.
quando erano piu nuove gli ondeggiamenti si facevano sentire di piu, ora meno

2)postura cioè la posizione di guida: se sto in avanti ,scaricando quindi piu peso sulla ruota anteriore e stringendo leggermente tra le gambe il serbatoio ,diventando un tutt'uno con la moto , essa non ondeggia.

3)le moto da enduro in genere hanno un profilo aerodinamico sfaverovele a stabilizzarle alle alte velocità perchè sono più alte di altre moto e quindi la pressione dell'aria su una moto abbastanza leggera come puo essere la pegaso ,tende ad allegerire la ruota anteriore amplificando cosi eventuali turbolenze aerodinamiche ...

spero di essere stato chiaro...




_________________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
<IMG SRC="http://thumb-1.image.altavista.com/image/145886114">

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2002-10-08 00:26 ]</font>
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Controllerò più attentamete, ma la cosa più brutta è che quando il limitatore ha fatto il suo "dovere" la moto si è bloccata come se di colpo lasci la manopola dell'acceleratore!!!!!
Una cosa che secondo me è molto perocolosa!!!!
Ti farò sapere!!
Ciao Claudio!!
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

In data 2002-10-08 10:50, gianni scrive:
Controllerò più attentamete, ma la cosa più brutta è che quando il limitatore ha fatto il suo "dovere" la moto si è bloccata come se di colpo lasci la manopola dell'acceleratore!!!!!
Una cosa che secondo me è molto perocolosa!!!!
Ti farò sapere!!
Ciao Claudio!!
quando si supera i 7000 giri , il limitatore (o meglio la centralina) toglie la corrente alle candele finche il motore non ritorna al numero di giri inferiore.
Per esperienza personale , sia sulla mia moto , sia sulla mia macchina, il limitatore mi è sempre intervenuto alla stessa maniera,
giustamente se non te lo aspetti ,o piu probabilmente è stata la prima volta che ti è successo, cio puo averti creato paura e sgomento, ma di sicuro andare spesso fuori giri non fa bene al motore e inoltre sapendo che il numero di giri max è di 7000 giri ,agirai di conseguenza....

ciao a presto...
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Non è una bella cosa quello che mi dite visto che ogni giorno prendo la motina per andare a lavoro e faccio 60 km di autostrada.
Ad oggi con i nuovi pneumatici o percorso circa 200km e anche se diminuiti gli ondeggiamenti continuano.:cry:
Lamp a tutti

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Redert il 2002-10-09 09:13 ]</font>
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”