
Comando apertura cancello..."integrato" :D
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Comando apertura cancello..."integrato" :D
Avendolo fatto per l'auto, sto valutando come poter fare la stessa cosa x la moto...in pratica poter mandare il segnale di apertura del cancello di casa, dando un colpo di abbagliante...qualcuno mi aiuta ? 



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
premessa doverosa.. di elettronica ne so quanto di meccanica quantistica...
... praticamente un c@zzo!
però con lo schema elettrico alla mano, credo che potresti prendere il "contatto" per l'apertura dal connettore dell'abbagliante dietro al cruscotto (senza dover perciò aprire il blocchetto)...
per il resto presumo che tu abbia gia un telecomando da modificare ed adattare allo scopo..
o no?
... praticamente un c@zzo!

però con lo schema elettrico alla mano, credo che potresti prendere il "contatto" per l'apertura dal connettore dell'abbagliante dietro al cruscotto (senza dover perciò aprire il blocchetto)...
per il resto presumo che tu abbia gia un telecomando da modificare ed adattare allo scopo..
o no?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
si Stefano volevo adattare il telecomando, in pratica ponticello il pulsante originario (come se fosse sempre premuto) xo' usando il contatto del devioluci sull'alimentazione del tlc (pila 12v) mando il segnale solo quando abbaglio 
Pensavo di mettere l'alimentazione sottochiave, invece che usando la pila, ma non vorrei causare dispersioni o complicarmi la vita...
Abito in collina e x arrivare a casa un paio di tornantini (quasi ciechi) su salita stretta, ripida con asfalto mangiagomme...sapessi che menata fermarsi ogni volta, togliersi i guanti, cercare il tlc, ecc...se poi incontro qualcuno, devo spostarmi dato che in 2 non si passa, e se mi sposto non prende +....se poi piove...no comment!
ho imparato a fare queste manovre in marcia, mettendomi il tlc in ogni buco (!) (al collo, in bocca, tra le balle) ma alcune volte ho rischiato di cadere da idiota... quando c'e' la moglie è lei l'addetta all'apertura

Pensavo di mettere l'alimentazione sottochiave, invece che usando la pila, ma non vorrei causare dispersioni o complicarmi la vita...
Abito in collina e x arrivare a casa un paio di tornantini (quasi ciechi) su salita stretta, ripida con asfalto mangiagomme...sapessi che menata fermarsi ogni volta, togliersi i guanti, cercare il tlc, ecc...se poi incontro qualcuno, devo spostarmi dato che in 2 non si passa, e se mi sposto non prende +....se poi piove...no comment!
ho imparato a fare queste manovre in marcia, mettendomi il tlc in ogni buco (!) (al collo, in bocca, tra le balle) ma alcune volte ho rischiato di cadere da idiota... quando c'e' la moglie è lei l'addetta all'apertura



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
quando piove... appunto!
occhio a siggillare bene il tutto
teoricamente -e anch'io sono bello scarso come elettricista
- potresti farlo andare sempre
con l'abbagliante, senza pila... o no?
o tenerlo semplicemente fisso nel vano del serbatoio?
occhio a siggillare bene il tutto

teoricamente -e anch'io sono bello scarso come elettricista

con l'abbagliante, senza pila... o no?

o tenerlo semplicemente fisso nel vano del serbatoio?


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
sti lavoretti mi intrigano, la mania di smontare prende sempre il sopravvento su di me... 
però una domanda banalissima te la devo fare...
ma non fai prima a "costruire" un attacco per il telecomando sul manubrio? tipo gli attacchi per i contakm per le bici...
così quando scendi sganci il telecomando e sei a posto...
piuttosto che smembrarlo (visto quello che costano di solito ste scatolette
)

però una domanda banalissima te la devo fare...

ma non fai prima a "costruire" un attacco per il telecomando sul manubrio? tipo gli attacchi per i contakm per le bici...
così quando scendi sganci il telecomando e sei a posto...


Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
Si hai ragione, in effetti ci avevo pensato...ma il destino vuole che, x la conformazione della strada, il punto in cui prende il tlc sia proprio in corrispondenza di una S...quindi, anche avendo fisso il tlc sul manubrio, dovrei cmq staccare una mano x premere il pulsante...e nel frattempo, guardare se ha preso, vedere se arriva qualcuno, e, non ultimo...guardare dove vadostefanoboa ha scritto:sti lavoretti mi intrigano, la mania di smontare prende sempre il sopravvento su di me...
però una domanda banalissima te la devo fare...
ma non fai prima a "costruire" un attacco per il telecomando sul manubrio? tipo gli attacchi per i contakm per le bici...
così quando scendi sganci il telecomando e sei a posto...piuttosto che smembrarlo (visto quello che costano di solito ste scatolette
)

La pendenza della strada è elevata, e farla con una mano è improponibile...sono a passo d'uomo, al limite dello spegnimento...e sai che festa se mi si spegne e non premo subito la frizione!??

Ho fatto delle prove a piedi, con tlc e pila nuova... e mannaggia... il tlc prende solo in quel punto...causa alberi, una casa, ecc....
Il tlc comunque non lo sfascio, è una operazione tranquillamente reversibile, basta usare il saldatore con un po' di garbo



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
adesso che ci penso 
la stessa cosa tempo fa pensai di farla anche io ed avevo individuato un punto dove mettere il telecomando per averlo a portata di "dito" senza staccare la mano dalla manopola..
hai mai guardato da sotto il blocchetto di sinistra? ha delle "alette" che sembrano fatte apposta per agganciarci qualcosa...
(forse in Aprilia pensavano alle manopole riscaldate?)
e ste 2 alette secondo me si prestano bene per qualche esperimento... io alla fine ho desistito perchè alla fine il telecomando nel vano portaoggetti mi va benissimo

la stessa cosa tempo fa pensai di farla anche io ed avevo individuato un punto dove mettere il telecomando per averlo a portata di "dito" senza staccare la mano dalla manopola..

hai mai guardato da sotto il blocchetto di sinistra? ha delle "alette" che sembrano fatte apposta per agganciarci qualcosa...

e ste 2 alette secondo me si prestano bene per qualche esperimento... io alla fine ho desistito perchè alla fine il telecomando nel vano portaoggetti mi va benissimo

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
Alette? appena scendo guardo se le ho e se possono tornare utili...tnx 



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
ce le hai sicuramente, tanto il blocchetto è lo stesso.. 
sono molto simili a quelle per i contakm da bici per intenderci..

sono molto simili a quelle per i contakm da bici per intenderci..

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Tonino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
- Moto: BMW R1200R
- Tel: +393881589677
- Località: Salerno
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
8) Il tempo di fare qualche foto e vi faccio vadere come faccio io
...


Ex Capodoglista ...
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
- alex_uan
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 118
- Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
- Località: Pisa
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
Alimentare il telecomando direttamente dalla moto non è consigliabile, perché sulla moto la tensione può arrivare a 13V abbondanti.
Dovresti interporre uno stabilizzatore, tipo LM7812, che fornisce tensione a 12 V stabili.
Poi basta che colleghi il tutto in parallelo ai fili che alimentano la lampadina dell'abbagliante e il gioco è fatto.
Dovresti interporre uno stabilizzatore, tipo LM7812, che fornisce tensione a 12 V stabili.
Poi basta che colleghi il tutto in parallelo ai fili che alimentano la lampadina dell'abbagliante e il gioco è fatto.
- Tonino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
- Moto: BMW R1200R
- Tel: +393881589677
- Località: Salerno
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D

Non penso che il telecomando si possa alimentare con la batteria della moto, anche se è alimentato 12v...
Uso questo sistema oramai da 2anni, da quando sono caduto da fermo con mia moglie dietro per aprire il cancello con le chiavi

Il telecomando l'ho messo ner cupolone in un sacchetto di plastica.
Il pulsantino, dopo la saldatura dei fili, l'ho affogato in una guaina termorestringente...
Và alla grande, basta allungare il pollice...
P.S.-Dimenticavo, la batteria sono 2anni, non l'ho ancora cambiata, quindi penso sia inutile collegare il telecomando alla batt. della moto.

Ex Capodoglista ...
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
grazie delle info, scusa ma non capisco bene dove è il telecomando...e dove è il pulsante 



- Tonino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
- Moto: BMW R1200R
- Tel: +393881589677
- Località: Salerno
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
valerioemme ha scritto:grazie delle info, scusa ma non capisco bene dove è il telecomando...e dove è il pulsante

Nella pegaso non sò dove si potrebbe mettere, un pò di spazio nascosto ci deve essere...
Il telecomando l'ho messo all'interno del cupolino, il pulsante è quell'aggeggino vicino allo specchietto dx, è un interuttorino piatto tipo quelli che stanno nei pupazzi che devi premere la manina per farli suonare


Ex Capodoglista ...
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Comando apertura cancello..."integrato" :D
Secondo me dovresti seguire il consiglio di Stefanoboa e fare tutto a cupolino smontatato, senza toccare i blocchetti, per non comprometterne la tenuta. Fai una derivazoine dai fili che arrivano dal pulsante dell'abbagliante, e metti il tlc in parallelo. Quando chiudi il contatto del faro chiudi anche quello del tlc.
Dubbio: quanto grande e' il telecomando? Se e' uno di quelli piccoli dovresti trovare lo spazio comodamente in uno dei due lati del cupolino, vicino alle frecce. Altrimenti se e' più grosso dovresti inventarti qualcosa, tipo cassettina stagna (le vendono nei negozi di elettricità) da fissare da qualche parte.
Dubbio2: il mio telecomando e' schizzinoso, e quando sono in auto lo devo tenere alto perchè prenda. Non so il tuo. Più cose ha intorno e più debole e' il segnale. Se lo chiudiamo nel cupolino o in una cassettina stagna, bisogna poi verificare la copertura del segnale. (il mio telecomando e' anche stronzo: ogni tanto con le vibrazioni si sposta la pila e va a puttane il segnale, sichhe' devo batterlo per fare tornare il contatto. Pensa se lo chiudessi dentro il cupolino
)

Dubbio: quanto grande e' il telecomando? Se e' uno di quelli piccoli dovresti trovare lo spazio comodamente in uno dei due lati del cupolino, vicino alle frecce. Altrimenti se e' più grosso dovresti inventarti qualcosa, tipo cassettina stagna (le vendono nei negozi di elettricità) da fissare da qualche parte.
Dubbio2: il mio telecomando e' schizzinoso, e quando sono in auto lo devo tenere alto perchè prenda. Non so il tuo. Più cose ha intorno e più debole e' il segnale. Se lo chiudiamo nel cupolino o in una cassettina stagna, bisogna poi verificare la copertura del segnale. (il mio telecomando e' anche stronzo: ogni tanto con le vibrazioni si sposta la pila e va a puttane il segnale, sichhe' devo batterlo per fare tornare il contatto. Pensa se lo chiudessi dentro il cupolino


