URGENTISSIMO! temperatura cube
- scallo
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 284
 - Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
 - Località: Loreto (An)
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
ok. 
  
  
  
			
			
									
									Motron GL4 50 SL FD (Rosso) 
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
						Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
- scallo
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 284
 - Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
 - Località: Loreto (An)
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
Facci sapere. 
  
  
			
			
									
									Motron GL4 50 SL FD (Rosso) 
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
						Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
- Capofelice
 - Ciòiccencino

 - Messaggi: 3105
 - Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
 - Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
 - Contatta:
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
ti auguro che non sia nulla di grave ma.... ripristina immediatamente il livello (seconda tacca) del liquido nella vaschetta, rimetti il liquido mancante nel radiatore e assicurati che il tappo dello stesso sia nuovo,  fai un giro lungo e dovresti notare una temperatura adeguata e fuori dalla zona "rossa" (normale)
Se dopo un po di tempo il liquido nella vaschetta aumenta di nuovo e la temperatura si rialza allora rifai il passaggio sopra indicato ma non è un buon segno, purtroppo la guarnizione di testa è andata ma non completamente.
Ti accorgi che la guarnizione è andata fritta solo quando noterai prima accensioni difficoltose dopo aver lasciato la moto due o tre giorni ferma, poi infine, oltre alla vaschetta che si riempie svuotando il radiatore, noterai che la moto non parte più per trafilaggio di liquido nel cilindro ...in questo caso sai cosa devi fare.
spero non sia il tuo caso ma dalle peggy 99-00 aspettatelo perchè hanno la guarnizione di testa di cartone.
			
			
									
									Se dopo un po di tempo il liquido nella vaschetta aumenta di nuovo e la temperatura si rialza allora rifai il passaggio sopra indicato ma non è un buon segno, purtroppo la guarnizione di testa è andata ma non completamente.
Ti accorgi che la guarnizione è andata fritta solo quando noterai prima accensioni difficoltose dopo aver lasciato la moto due o tre giorni ferma, poi infine, oltre alla vaschetta che si riempie svuotando il radiatore, noterai che la moto non parte più per trafilaggio di liquido nel cilindro ...in questo caso sai cosa devi fare.
spero non sia il tuo caso ma dalle peggy 99-00 aspettatelo perchè hanno la guarnizione di testa di cartone.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
						Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- Socio79
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1674
 - Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
 - Località: Cogliate (MB)
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
... direi di si...QUARTA PIENA ha scritto:![]()
Guarnizione della testa ?
Il gas di scarico entra nel liquido, aumenta di pressione e si riversa nel vaso di espansione.
Non torna nel radiatore i quanto per metà colmo di gas di scarico in pressione...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!
 
						- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!
- valentino
 - NIUBBO

 - Messaggi: 39
 - Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 21:18
 - Moto: pegaso cube 650 del 2000
 - Località: Stravino (Tn)
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
A me è successa la stessa cosa,un giorno tornando a casa dal lavoro mi sono accorto che la temperatura era piu' alta del solito. Arrivato a casa mi sono accorto che la vaschetta di espansione era piena, allora con una siringa ho tolto il liquido in eccesso e lo ho versato nel radiatore poi ho rifatto un giretto e quando mi sono fermato la vaschetta era ancora piena.
Ho rifatto tutto un altra volta pero' ho acceso la moto e dopo un po si vedevano delle bollicine nella vaschetta.
Morale di tutto guarnizione di testa da cambiare.
Ti faccio tanti auguri ma mi sa che anche la tua sia andata!
			
			
									
									
						Ho rifatto tutto un altra volta pero' ho acceso la moto e dopo un po si vedevano delle bollicine nella vaschetta.
Morale di tutto guarnizione di testa da cambiare.
Ti faccio tanti auguri ma mi sa che anche la tua sia andata!
- fefo
 - NIUBBO

 - Messaggi: 73
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 11:22
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
Azz!! c'è da aver paura! cmq Non ho ancora fatto niente... ieri sia io che mio fratello l'abbiamo provata. lui (che ha un cbr 1000) ha la manina abbastanza pesante, la sforzata non poco e ha fatto un bel giro di un'oretta abbondante. Tornato a casa l'ha perfino lasciata accesa direttamente fuori dal garage per un'altra mezzora. Mi ha detto che la temperatura in viaggio non ha mai passato gli 80 e addirittura stava qualcosa sotto, mentre da fermo, ovviamente aumentava un po' ma nulla di particolare. Ma la vaschetta è sempre piena.
che dite?
			
			
									
									
						che dite?
- bikelink
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 9471
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
 - Località: Vr
 - Contatta:
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
la vaschetta è poco indicativa.
a moto fredda controlla il livello nel radiatore. sviti il tappo e infili il ditino
			
			
									
									a moto fredda controlla il livello nel radiatore. sviti il tappo e infili il ditino
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
						Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- fefo
 - NIUBBO

 - Messaggi: 73
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 11:22
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
OK, oggi secondo giro senza aver messo cambiato nulla dal giorno del problema. Fatti un centinaio di km, temperatura di viaggio tra i 70 e gli 80 costanti, da fermo fino ai 90.. Un meccanico mi ha detto a motore caldo di tastare un tubo particolare del radiatore, se era morbido no problem, se duro c'è troppa pressione--> testa del motore. Il tubo mi è sembrato abbastanza morbido, provando anche la differenza tra motore freddo, caldo e caldo in moto. Secondo lui si era solo incantata la valvola termostatica... che la mia peggy si stia prendendo gioco di me?
			
			
									
									
						- Socio79
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1674
 - Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
 - Località: Cogliate (MB)
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
mhmm... questo mi sembra un pò troppo empirico...
Se mai, prova in marcia e a motore in temperatura d'esercizio (senza guanto sulla mano sx e con MOLTA attenzione) a ficcare una mano nel buco sx tra carena e serbatoio e raggiungi il radiatore: se la temperatura è uniforme tra sopra e sotto, ok!
Se la parte sopra è più fredda di quella sotto, allora vuol dire che i gas di scarico occupano tutta la parte più fredda (che al tatto ti risulterà cmq calda ma non caldissima come sotto).
In questo caso è "d'obbligo" aprire il tappo radiatore x controllare bene! (a motore freddo)
			
			
									
									Se mai, prova in marcia e a motore in temperatura d'esercizio (senza guanto sulla mano sx e con MOLTA attenzione) a ficcare una mano nel buco sx tra carena e serbatoio e raggiungi il radiatore: se la temperatura è uniforme tra sopra e sotto, ok!
Se la parte sopra è più fredda di quella sotto, allora vuol dire che i gas di scarico occupano tutta la parte più fredda (che al tatto ti risulterà cmq calda ma non caldissima come sotto).
In questo caso è "d'obbligo" aprire il tappo radiatore x controllare bene! (a motore freddo)
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!
 
						- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!
- flash66
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 387
 - Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
 - Località: Assemini
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
ciao a tutti, e buon 2010 visto che è da un po che non posto sul forum!!!!
ma leggendo tutto il post di feffo, tutto sta facendo meno ciò che gli è stato consigliato a lui ora ed a me a suo tempo, devi controllare l'acqua nel radiatore , se manca la arbbochi e rifai il livello nel vaso d'espansione, fatto cio rimentti in usa la belva, e se noti variazioni di livello sul vaso d'espansione, ricontrolli il radiatore, se ti manca acqua di nuovo nel radiatore, be penso che a breve la testa la dovrai rifare, come la ho fatta io.
saluti
			
			
									
									ma leggendo tutto il post di feffo, tutto sta facendo meno ciò che gli è stato consigliato a lui ora ed a me a suo tempo, devi controllare l'acqua nel radiatore , se manca la arbbochi e rifai il livello nel vaso d'espansione, fatto cio rimentti in usa la belva, e se noti variazioni di livello sul vaso d'espansione, ricontrolli il radiatore, se ti manca acqua di nuovo nel radiatore, be penso che a breve la testa la dovrai rifare, come la ho fatta io.
saluti
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
						Edamus, bibamus, gaudeamus
- fefo
 - NIUBBO

 - Messaggi: 73
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 11:22
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
Ok, forse ho trovato. Scusate se sono sparito ma tra università e altro non mi sono più avvicinato alla moto. Oggi mi sono imposto di farlo ed ecco il risultato: guarnizione del tappo del radiatore rotta e quindi non chiudeva più ermeticamente. Tappo sostituito e riempito di nuovo il radiatore, appena il tempo si sistema collaudo su strada. Probabilmente il problema era tutto li. può essere?
			
			
									
									
						- scallo
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 284
 - Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
 - Località: Loreto (An)
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
Secondo me può essere benissimo.
Controlla il livelli dell acqua nel radiatore e provala.
Vedrai che il problema era tutto li.
Un occhio sempre alla lancetta della temperatura mi raccomando.
			
			
									
									Controlla il livelli dell acqua nel radiatore e provala.
Vedrai che il problema era tutto li.
Un occhio sempre alla lancetta della temperatura mi raccomando.
Motron GL4 50 SL FD (Rosso) 
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
						Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
- Socio79
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1674
 - Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
 - Località: Cogliate (MB)
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
Bhè... ovviamente te lo auguro! 
 
I segnali sono compatibili col guasto, anche se sono un pò perplesso in quanto inusuale...
Prova la moto x qualche tempo e poi facci sapere!
Se è solo quello hai motivo di essere felice!
			
			
									
									I segnali sono compatibili col guasto, anche se sono un pò perplesso in quanto inusuale...
Prova la moto x qualche tempo e poi facci sapere!
Se è solo quello hai motivo di essere felice!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!
 
						- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!
- sergio
 - MONOmaniaco

 - Messaggi: 10461
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
 - Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
 - Località: Cerveteri (Rm)
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
Forse sei stato fortunato.....e quindi hai risoltofefo ha scritto:Ok, forse ho trovato. .......... guarnizione del tappo del radiatore rotta e quindi non chiudeva più ermeticamente. Tappo sostituito e riempito di nuovo il radiatore, appena il tempo si sistema collaudo su strada. Probabilmente il problema era tutto li. può essere?
ma non dimenticare di controllare il serraggio dei prigionieri della testata.....alla prima occasione.
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- match
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 263
 - Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
 - Località: cittadino del mondo
 
Re: URGENTISSIMO! temperatura cube
a me succede la stessa cosa:
1) perdita liquido nella vaschetta che non viene risucchiato (circa ogni 400 - 500 km) con conseguente rabbocco
 
2) a motore in temperatura, i tubi acqua sono abbastanza morbidi (escluderei guarnizione di testa
 )
3) il liquido motore è sempre limpido (riescluderei guarnizione di testa
 )
4) temperatura di esercizio in estate con 40 gradi... in marcia 70 gradi con intervento ventola, traffico lento 90 gradi e ventola a palla
5) già controllati i prigionieri ed i tubi non sono ostruiti
a questo punto ho dubbi sulla tenuta del tappo radiatore o la valvola termostatica che fa le bizze...
			
			
									
									1) perdita liquido nella vaschetta che non viene risucchiato (circa ogni 400 - 500 km) con conseguente rabbocco
2) a motore in temperatura, i tubi acqua sono abbastanza morbidi (escluderei guarnizione di testa
3) il liquido motore è sempre limpido (riescluderei guarnizione di testa
4) temperatura di esercizio in estate con 40 gradi... in marcia 70 gradi con intervento ventola, traffico lento 90 gradi e ventola a palla
5) già controllati i prigionieri ed i tubi non sono ostruiti
a questo punto ho dubbi sulla tenuta del tappo radiatore o la valvola termostatica che fa le bizze...
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
						entro in politica!