ammortizzatore di sterzo

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Giampaolo »

Mai nessuno lo ha montato su la Capo ?..........allora ci provo io..... 8)


Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

:sorpreso:

:tusipazz:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Giampaolo »

Gianlu-Gianlu ha scritto::sorpreso:

:tusipazz:
:truzzo: :truzzo: :truzzo: Caponordite cronica ed incurabile :giullare:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Maltese »

Giampaolo ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto::sorpreso:

:tusipazz:
:truzzo: :truzzo: :truzzo: Caponordite cronica ed incurabile :giullare:

No, no, tu ti droghi...! :o

Di la verità!?

Ti droghi, dai parliamone.....
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Maltese ha scritto:
Giampaolo ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto::sorpreso:

:tusipazz:
:truzzo: :truzzo: :truzzo: Caponordite cronica ed incurabile :giullare:

No, no, tu ti droghi...! :o

Di la verità!?

Ti droghi, dai parliamone.....
Oppure se non ti droghi................COMINCIA A FARLO!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Giampaolo »

:ridi: :ridi: :ridi: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: solo un pò .........col pecorino......:pantpant:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Maltese »

Giampaolo ha scritto::ridi: :ridi: :ridi: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: solo un pò .........col pecorino......:pantpant:

Altrochè pecorino...
...tu ci dai di filuferru.... :burp:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Giampaolo »

Maltese ha scritto:
Giampaolo ha scritto::ridi: :ridi: :ridi: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: solo un pò .........col pecorino......:pantpant:

Altrochè pecorino...
...tu ci dai di filuferru.... :burp:
Per digerire ......però :giullare:
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da aito »

Giampyyyy: hai mela. 8) 8) 8)
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Tatanka »

:o :o :o :o INCREDIBBBBBILEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Dai Giampy spiegaci di più, dove lo hai reperito, come si monta , hai notato differenze ecc. ecc. ecc.

Daiiiiiiiiiiiiiiiiii non tenermi sulle spine :o :o :o :o :o
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Giampaolo »

Ciao Tatanka 8) il lavoro da effettuare non è difficile, ora che mi arrivano i pezzi.....monto il tutto e poi ti dico...senza dubbio male non gli fa ......... :wink:
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Tatanka »

Giampaolo ha scritto:Ciao Tatanka 8) il lavoro da effettuare non è difficile, ora che mi arrivano i pezzi.....monto il tutto e poi ti dico...senza dubbio male non gli fa ......... :wink:
Ciao Giampa
alla moto sicuramente no, a me si certamente, .............................................. :o :o :o ho visto i prezzi ca@@arola. comunque la curiosità è tanta
Lamps
Avatar utente
diego
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5847
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 22:04
Località: tortona (AL)

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da diego »

:wow: :whoa: :wow: :whoa: :wow: :whoa: :wow: :whoa: senza parole....
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Che vantaggi avrebbe sulla capo? :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Giampaolo »

Ecco cosa avevo trovato ...........io lo voglio provare per togliere una fastidiosa vibrazione che ho quando sono sui 50 -60 orari ............Naturalmente, non è indispensabile....ma.... 8) su la Caposcimmia ce lo devo mettere.....de no , che moto laboratorio è ? :giullare:

La "sbacchettata" o effetto wobble o ancora shimmy è un fenomeno oscillatorio ad alta frequenza (4/10Hz) che interessa l'avantreno e rende il veicolo totalmente incontrollabile. Per gli interminabili instanti in cui si presenta il fenomeno la moto continua diritta (o in curva se era leggermente inclinata) senza possibilità di intervento del pilota.

Le cause che danno origine al fenomeno sono in generale sollecitazioni esterne asimmetriche, tipicamente buche o fondo sconnesso (anche il cordolo di una pista) che generano spinte laterali sul pneumatico. Inoltre il fenomeno può essere eccitato da sbilanciamenti della ruota.

Ma come funziona in dettaglio il wobble?? Mettiamo che una buca generi una sollecitazione laterale che spinga il pneumatico verso destra causandone una deformazione elastica, la ruota seguirà il pneumatico girando anch'essa verso destra e fletteranno anche un pochino le forcelle, ma la moto sta procedendo diritta, la ruota anteriore non può puntare a destra! Si arriva così ad un punto di inversione in cui tutta l'energia accumulata dal pneumatico e dalla forcella a causa della loro deformazione viene liberata e ci si trova rapidamente nella situazione opposta con la ruota girata verso sinistra. Se la velocità è abbastanza alta l'attrito con l'asfalto alimenta il fenomeno immettendo energia nel sistema pneumatico, ruota, forcella. In questo modo il fenomeno si amplifica e si sostiene per diverso tempo, almeno finché forcella e pneumatico riescono a dissipare più dell'energia che ricevono e il fenomeno lentamente si smorza.
Sostituire le sospensioni non aiuta a risolvere il problema, anzi, dato che tipicamente si montano delle forcelle più leggere e più rigide che dissipano meno energia (allungando i tempi di smorzamento) e al tempo stesso aumentano la frequenza e la violenza del fenomeno.
Decisamente più importanti sono invece gli pneumatici, recentemente sono molti gli sforzi dei costruttori per fare in modo che l'energia venga dissipata limitando le situazioni di pericolo.
Anche avere un manubrio largo, con dei pesanti bilanceri alle estremità aiuta a contenere il fenomeno, ma volendo risolvere il problema in maniera più efficace si adotta l'ammortizzatore di sterzo, esso non previene il presentarsi del fenomeno, ma ne riduce drasticamente i tempi di smorzamento facendo si che il pilota riprenda il controllo del mezzo con largo anticipo, e in moto basta veramente poco a fare la differenza tra un grosso spavento e il non poter più risalire in sella.
Un'altra cosa importante è controllare periodicamente il serraggio dei cuscinetti di sterzo, anche se è abbastanza raro che si alteri spontaneamente.
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”